Buon compleanno a Christian Bodini

Il fisioterapista della Prima Squadra del Desenzano compie oggi 40 anni, auguri da tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 07.03.2023 – Alla ripresa degli allenamenti della Prima Squadra al Centro Maraviglia di via Durighello, ci sarà oggi pomeriggio aria di festa. La squadra, i tecnici e i collaboratori sono pronti festeggiare Christian Bodini che oggi compie 40 anni.
Una data speciale per il fisioterapista della Prima Squadra, oggi entra negli “anta“. Christian è infatti nato il 7 marzo del 1983.

Per Christian gli anni sono solo un dato statistico, perchè ciò che conta è quello che ha costruito, per lui e per gli altri e quello che costruirà ancora nella famiglia del Calcio Desenzano.

A Christian Bodini vanno gli auguri più sinceri per questa data speciale, dal presidente Roberto Marai, dai soci, dallo staff tecnico, dai giocatori, dai tecnici, dai dirigenti, da tutto il settore giovanile e dai simpatizzanti del Calcio Desenzano.

Provinciali, Desenzano sconfitta due volte da Vighenzi

Under 15 sconfitti in casa dalla prima in classifica; Under 16 gioca invece mezzora alla pari, poi in dieci viene surclassato alla lunga distanza

DESENZANO (Brescia) 06.02.2023 – Una curiosità del calendario, pone nel fine settimana appena concluso, una doppia sfida incrociata tra Desenzano e Vighenzi. Nei campionati provinciali Allievi Under 16 e Giovanissimi Under 15, Vighenzi fa bottino pieno vincendo entrambe le sfide.

Nel testa coda di domenica mattina al Durighello, la prima in classifica Vighenzi vince al Maraviglia di via Durighello contro il Desenzano di mister Frino con il risultato di 3-0. La leader del campionato Provinciale Under 15 arriva a Desenzano con il piglio giusto e ci mette solo 47 secondi per passare in vantaggio con Girelli. Al 14′ è già raddoppio con una sfortunata autorete di un difensore biancoazzurro. Poi Klaidi arrotonda il risultato sul 3-0. Il Desenzano gioca la sua onesta partita, ma al termine del primo tempo, mister Frino annota sui suoi appunti solo quella punizione nei minuti finali che mette a dura prova i riflessi del portiere ospite. Ma la bella e interessante giocata del Desenzano, sarà l’unico tiro verso la porta avversaria di tutta la partita. Il secondo tempo segue infatti lo stesso canovaccio del primo, si gioca ad una sola porta e solo la mira non impeccabile degli ospiti ferma il risultato sul 3-0.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Va peggio alla squadra Under 16 che a Padenghe subisce il cappotto dalla Vighenzi. Il 6-0 finale mette in evidenza le doti della squadra padenghina. Il Desenzano gioca però alla pari fino al 30′ del primo tempo quando l’arbitro estrae un cartellino rosso all’indirizzo di Berisha. Con l’espulsione del giocatore del Desenzano la partita perde l’equilibrio iniziale e l’intera gara ne viene condizionata. In dieci uomini contro una squadra meglio organizzata e più forte fisicamente, nulla può il gruppo di mister D’Amato che cede alla distanza. A rendere ancor più penalizzante dal punto di vista emotivo, l’assegnazione di quattro rigori in favore della Vighenzi che mettono ulteriormente in salita la gara dei biancoazzurri di Desenzano. Un fallo di mano in area della Vighenzi non visto dall’arbitro, nega il calcio di rigore al Desenzano il quale, con il gol della bandiera, avrebbe potuto almeno risollevarsi moralmente. Questo innesca un nervosismo a fine gara, così sul cartellino rosso dell’arbitro finiscono i nomi dell’allenatore della Vighenzi e di un dirigente desenzanese.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Under16 Reg. Desenzano cade in casa della capolista

Contro Rigamonti, i ragazzi di Lombardi accusano un brusco stop ma mantengono il secondo posto con sette punti di vantaggio sulla quarta

DESENZANO (Brescia) 05.03.2023 – Una nuova sconfitta per il Desenzano Under 16. Nell’incontro clou della giornata numero 20, accusa una pesante sconfitta dalla Rigamonti capoclassifica. Una gara che il Desenzano seconda in graduatoria, doveva cercare di vincere per diminuire il gap dalla leader che ora schizza a +10. Desenzano però si guarda alle spalle, infatti alle fasi finali regionali, accedono le prime tre di ogni girone e Sporting Franciacorta quarta in graduatoria, resta dietro sette punti perchè sconfitto in casa dal Ciliverghe.
La sfida tra le due prime della classe arriva nel momento meno indicato. Il Desenzano infatti nelle ultime quattro uscite è risultato sconfitto dai confronti ben tre volte, sebbene non abbia mai sfigurato. Oggi al Centro di Buffalora lo stesso copione. Il Desenzano gioca bene ma pecca di inesperienza e entra in credito con la fortuna perchè paga cara ogni piccola disattenzione.
La gara sembra iniziare nel migliore dei modi per il Desenzano, dopo nemmeno un giro di lancette, un tiro di Zontini viene ribattuto dal portiere, la palla cade sui piedi di Stagliano che la manda a sbattere contro il palo della porta granata.
Poco dopo però la partita si mette in salita. Il gol di Arici che corregge in rete l’azione della squadra di casa partita dalla bandierina cambia radicalmente l’inerzia del match.
Al 34′ Rigamonti raddoppia. Un errore di lettura della difesa gardesana su una ripartenza avversaria, pone Occhionero in ottima posizione e mette la sfera alle spalle di Mongiello. Cinque minuti dopo un nuovo calcio d’angolo costa caro al Desenzano che accusa il 3-0. Segna Arici che in mischia sottoporta spedisce la palla in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra ancora volontà, trova il gol che accorcia le distanze con Gozza che ottimizza un calcio di punizione dal limite dell’area.
Il Desenzano gioca comunque la sua partita a testa alta pressando e usufruisce ben dieci calci d’angolo nel giro di mezz’ora. Poi al 27′ ancora Occhionero fredda la difesa del Desenzano approfittando di un errore e fissa il tabellino sul 4-1.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
RIGAMONTI – DESENZANO 4-1 (pt. 3-0)
RETI: 22’pt. Arici (R), 24’pt. Occhionero (R), 41’pt. Arici (R), 10’st. Gozza (D), 27’st. Occhionero (R)
RIGAMONTI: Alberti, Tocco (dal 22’st. Cancello), Orizio, Arici, Caprini, Simoncelli (dal 27’st. Cipriano), Fontana (dal 17’st. N.Platto), Ferretti (dal 32’st. Ermici), Occhionero (dal 32’st. A.Platto), Belvedere (dal 36’pt. Selogni), Reali (dal 24’st. Frassine). Allenatore Angelo Piovani. A disposizione Brasino, G.Platto.
DESENZANO: Mongiello, Malnychuk (dal 5’st. Erind Dragoti), Dalion Dragoti (dal 32’st. Castagna), Cirelli, Cela, Zontini, Lombardi, Azzini (dal 25’st.Pollonio), Paolini (dal 16’st. Bat), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Bertini, Mariniello, Faccioli.
AMMONITI: Orizio (Rigamonti); Paolini (Desenzano)

SerieD. Desenzano recupera nel finale l’undicesima utile

Sotto nel primo tempo sul di rigore, Goglino trova il guizzo del pareggio a tre minuti dal termine della gara

DESENZANO (Brescia) 05.03.2023 – Il Desenzano coglie il risultato utile consecutivo numero 11 nei minuti finali della partita contro Folgore Caratese. Un primo tempo un po’ sottotono quello dei ragazzi di mister Tacchinardi che subiscono il gol che fa perdere a Edo la sua imbattibilità in campionato. Accade su calcio di rigore per uno sfortunato tocco di mano in area. Nel secondo tempo il Desenzano aumenta di qualità, ma la Folgore Caratese è una squadra che sa difendere e tiene in bilico il risultato fino alla fine. Mister Tacchinardi ricorre nel secondo tempo alla panchina un po’ per motivi tattici, un po’ perchè costretto dalla sfortuna. All’infortunio di Alesso, fa seguito infatti quello di Cristian Esposito, il suo rientro dopo il lungo stop dura però solo otto minuti. Bitihene prova due volte il lancio in profondità per Franzoni senza poter smuovere il risultato, ma al terzo tentativo, Goglino fa centro.
Prossimo incontro del Desenzano domenica prossima a Ponte San Pietro che oggi contro Breno ha pareggiato senza reti.

TABELLINO
DESENZANO – FOLGORE CARATESE 1-1 (pt.0-1)
RETI: 39’pt. Hyka (FC) su rigore, 43’st. Goglino (D)
DESENZANO (3-4-3) Edo; Fenotti, A.Esposito, Zucchini; Alborghetti, Franzoni (dal 36’st Roberto Esposito), Mandelli (dal 18’st. Pinardi), Alesso (dal 45’pt Cristian Esposito e dal 8’st. Quaini); Cattaneo, Bardelloni (dal 12’st. Bitihene), Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione Malaguti, Intzidis, De Palma, Bassini.
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Ragone; Giugno, Ambrosini, Calacoci; Valsecchi (30’ st Besana), Gulinattti, Gualdi; Paltrinieri, Hyka (40’ st Liberati), Barazzetta. Allenatore Giuliano Melosi. A disposizione Aiello, Beye, Viganò, Grispello, Sala, Corbetta.
ARBITRO: Marco Casali di Cesena (Matteo Sintoni di Faenza e Arli Veli di Pisa)
AMMONITI: Zucchini (Desenzano); Calacoci, Ragone (Folgore Caratese)
CORNER: 4-2 per la Folgore Caratese
RECUPERO: 1’e 4′

CRONACA
L’indisponibilità di Quaini nel corso della settimana, costringe mister Tacchinardi ad inserire sul braccetto di destra il 2004 Fenotti spostando Alborghetti a quinto di destra. Tornano disponibili dopo una lunga degenza Cristian Esposito e Vincenzo De Palma che partono dalla panchina. Campagna sconta la seconda giornata di squalifica.
Il Desenzano mette subito le mani sul pallino del gioco, una bella giocata di Alesso sulla sinistra e un tentativo di Goglino dal limite, non mettono però apprensione al portiere ospite.
La Folgore invece alla prima occasione impegna Edo che deve distendersi per intercettare un insidioso tiro di Hyka.
Poi la partita si trascina fino al riposo solo attraverso giocate nella fascia centrale del campo. Gli interventi dei due portieri sono solo a intercettare palle alte o in uscite su avversari lanciati in profondità.
Dopo a mezz’ora la squadra brianzola mette maggior velocità sulla manovra sulla parte sinistra del campo. Le sue incursioni mettono d’impegno Zucchini prima ed il portiere Edo poi abili ad evitare il peggio.
Al 35′ Cattaneo sulla sinistra serve al limite dell’area Bardelloni che con una finta si libera di un avversario ed effettua un tiro cross dal quale scaturisce solo un calcio d’angolo.
Al 39′ il tocco di una mano gardesana in mischia, costringe l’arbitro ad assegnare un calcio di rigore alla Folgore Caratese. Hyka dagli undici metri spiazza Edo che perde così la sua imbattibilità in campionato.
A cavallo dei due tempi due infortuni importanti tra i gardesani. nel minuto di recupero si stira Alesso che deve lasciare il campo sorretto dai compagni e al suo posto entra Cristian Esposito alla sua prima dopo un lungo infortunio, gioca solo ott minuti del secodno tempo per il riacutizzarsi del vecchio malanno ed è sostituito da Quaini che si posiziona sull’inedita fascia mancina.
In avvio di secondo tempo il Desenzano spinge alla ricerca del pari lasciando così scoperta una buona fetta di campo. Su questa dopo 7 minuti si infila Gulinatti che prova il tiro verso la porta di Edo ma viene murato dall’intervento in scivolata in recupero di Fenotti.
Poi ancora Folgore al 12′ con un trio di Valsecchi che impegna il portiere del Desenzano con un intervento a terra sulla sua sinistra.
Il Desenzano prende coraggio con il passare dei minuti, l’inserimento di Bitihene per dare maggior freschezza alla fase offensiva potrebbe essere la soluzione giusta, ma all’attaccante gardesano arrivano pochi palloni giocabili.
Al 25′ Cattaneo scatta in profondità e cerca l’1vs1 per poi mettere in mezzo all’area un pallone dalla linea di fondo che però non trova nessun compagno pronto al tap-in. Il Desenzano non incide negli ultimi 15 metri e la Folgore si salva sempre sulle incursioni del Desenzano annientando ogni iniziativa.
Al 34′ Bitihene dalla linea di metà campo, lancia Franzoni che scatta sul filo del fuorigioco e si presenta davanti a Ragone in uscita che lo anticipa e sventa la minaccia.
Bitihene si ripete al 43′ e stavolta l’azione è vincente. L’attaccante del Desenzano lancia un pallone in profondità per Goglino che scatta sul filo del fuorigioco e fatti tre passi, infila il portiere Rangone con un tiro a filo d’erba vicino al palo di sinistra della porta brianzola. Poi scorrono i titoli di coda.