Regionali U17, partita sfortunata del Desenzano che cede al Leno

Il Real Leno si aggiudica l’anticipo della 23^giornata. Il Desenzano sbaglia troppo e a fine partita è la squadra della Bassa che festeggia

LENO (Brescia) 12.03.2023 – Nell’anticipo della 23^ giornata di Campionato Regionale Under 17, il Desenzano esce sconfitto di misura dal Real Leno. La gara termina con il punteggio di 2-1 per la squadra della Bassa e il Desenzano si lecca le ferite per una gara giocata bene ma dove l’imprecisione in area avversaria ne determina la sua sconfitta. La porta della squadra di casa pare stregata, i numerosi tentativi gardesani per portare a segno il colpo in trasferta, svaniscono al fischio finale dopo aver sbagliato due calci di rigore, aver recriminato per un gol fantasma e aver fallito sotto porta almeno nove limpide occasioni da gol.
Il Real Leno mette subito le mani sulla partita e nel primo quarto d’ora sembra poter vincere la contesa con estrema facilità. Infatti al 20′ Radici rompe gli indugi e trova il gol dell’1-0 lenese. Il Desenzano rialza la testa e trovata la falla nel reparto basso dello schieramento lenese, comincia a macinare gioco rendendosi spesso pericoloso in area. Gli avanti gardesani si costruiscono così quattro limpide occasioni da gol (due con Cherif, una con Galleri e una con Volpe) che il portiere Deriu sventa sempre in uscita. Ci mette allora una pezza Azzini che alla mezz’ora trova il gol del pareggio.
I giocatori della Real Leno affrontano il secondo tempo con il piglio giusto e provano a colpire alla ricerca del secondo vantaggio che arriva ancora con Radici che piazza in porta il pallone del 2-1 approfittando di uno svarione sulla fascia destra della retroguardia gardesana.
Mister Lombardi inserisce una terza punta (Stagliano) per dare maggior voce al reparto offensivo. Voce che risulta àfona per la quantità di occasioni sbagliate. Prima Cherif e poi Vettori si trovano in solitudine davanti al portiere avversario ma sbagliano. Poi ancora Cherif trova nuovamente la respinta del numero uno lenese in disperata uscita. Nell’ultimo quarto d’ora mister Lombardi cambia il gioco in un 4-2-3-1 e i risultati si vedono. I gardesani si procurano due calci di rigore che però falliscono entrambi. Il primo arriva al 37′, ma il tiro di Cherif viene parato dal portiere lenese; il secondo ad un minuto dal termine che Volpe tira a scavetto, ma il portiere intuisce le intenzioni del centrocampista desenzanese e rimasto immobile aspetta che la palla gli arrivi in braccio.
All’ultimo respiro di gara un calcio di punizione per il Desenzano diventa l’ultima spiaggia per il pareggio, la palla spiove su Cherif che inzucca di precisione e la difesa si salva alla meglio. La palla sembra aver varcato la linea di porta, ma l’arbitro comunque ben appostato, non fischia per assegnare il gol e la gara termina con i gardesani con le mani tra i capelli.

RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
REAL LENO – DESENZANO 2-1 (pt.1-1)
RETI: 20’pt. Radici (RL), 30’pt. Azzini (D), 8’st. Radici (RL)
REAL LENO: Deriu, Reghenzi, Chiari (dal 24’st Zanelli), Marini (dal 33’st. Capone), Rampini, Faccardi (dal 1’st. Dhaouadi), Kharbouche, Papa, Radici, Persico, Berardelli (dal 17’st. Fornoni). Alleantore Fabio Bertoni.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti (dal 19’st Zontini), De Cicco, Nikolli, D’Isanto (dal 4’st. Faccioli), Azzini, Galleri (dal 12’st. Stagliano), Volpe, Vettori, Gleiss (dal 29’st. Lombardi), Cherif. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Marini, Kharbouche e Radici (Real Leno); Gleiss (Desenzano)

Ancora posti disponibili per il Camp Liverpool

Grande partecipazione e consensi per il Camp organizzato dal club inglese in collaborazione con il Desenzano. Iscrizioni fino al 14 maggio
Nella foto una rappresentanza della Prima Squadra del Calcio Desenzano posa con la maglietta commemorativa dell’evento

DESENZANO (Brescia) 22.03.2023 – Procedono a gonfie vele le iscrizioni al camp organizzato dal Liverpool FC in collaborazione con il Calcio Desenzano che si svolgerà al Centro Maraviglia di via Durighello a Rivoltella, dal 13 al 15 giugno prossimo.

Rimangono ancora alcuni posti. Le iscrizioni si ricevono attraverso il portale del Liverpool Academy cliccando qui e fino al 14 maggio.

L’obiettivo principale della Liverpool International Academy è garantire che i giocatori sviluppino nuove abilità e tecniche, si migliorino come giocatori sia dentro che fuori dal campo, per aiutare ognuno a diventare un calciatore vero. Seguendo lo stesso percorso che Liverpool dà ai giocatori alla LFC Academy, si garantisce che tutti i partecipanti ricevano la migliore formazione calcistica dallo staff tecnico dei Reds. E’ importante sviluppare le capacità di un giocatore sia dentro che fuori dal campo e le accademie internazionali Liverpool fanno proprio questo.

I partecipanti al corso potranno godere di una vasta gamma di attività diverse tra cui sfide di abilità LFC e sessioni tecniche. Tutti i giocatori porteranno via con sé un pallone LFC, un certificato firmato da Ian Rush e medaglie per i vincitori dei mini tornei. Anche gli allenatori LFC metteranno alla prova le tue abilità e ti consegneranno un certificato di forma dei giocatori. L’ultimo giorno dei corsi si concluderà con una presentazione in modo che tutti i partecipanti possano festeggiare ed essere riconosciuti per i loro risultati durante il periodo trascorso con i tecnici del Liverpool Football Club

Provinciali, en plein Desenzano: vincono Under 15 e Under 16

Vittoriose entrambe le formazioni biancoazzurre impegnate nei campionati provinciali contro Odolo in casa e Sporting Brescia in trasferta

DESENZANO (Brescia) 21.03.2023 – Un fine settimana da incorniciare per le squadre impegnate nei Campionati Provinciali Allievi e Giovanissimi uscite tutte vittoriose dai loro rispettive partite.

La squadra Under 15 di mister Frino vince in goleada; contro Odolo il risultato finale è di 8-4.
Come si poteva intuire alla vigilia, la gara è equiibrata. Le due formazioni che poco hanno ancora da chiedere alla classifica per le posizioni che occupano, volevano comunque onorare la competizione alla quale stanno disputando le ultime uscite. E così è stato. Partono forte i valsabbini che al 14′ ed al 17′ trovano due gol con Boutarfa e Ognibeni abili a sfruttare due incertezze difensive dei padroni di casa La sensazione però è che la partita sia recuperabile ed infatti al 26′ il russo Khamidulin trova lo spunto vincente per accorciare e al 30′ Leonardo Bresciani completa la rimonta con il gol del provvisorio 2-2, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Nel secondo il Desenzano rientra in campo con il piglio giusto e pochi secondi dal via una staffilata da fuori area di Leonardo Bresciani consente ai gardesani il sorpasso. Con l’euforia a mille, il Desenzano insiste e all’8′ Mortillaro si libera di due avversari e piazza in rete il pallone del 4-2. Il quinto gol arriva su rigore per fallo su Khamidulin trasformato da Divikovic. Ma l’Odolo non è ancora domo e trova subito il gol che accorcia il risultato sul 5-3 ancora con Boutarfa. Al 17′ un indomabile Leonardo Bresciani sigla il terzo gol personale in contropiede e poco dopo, il tap-in vincente di Khamidulin porta il risultato sul 7-3 ringraziando il compagno Divikovic autore nell’occasione di una travolgente azione in area avversaria. La partita però non è ancora paga di emozioni. Infatti, Odolo trova il quarto gol con Boutarfa, ma prima del fischio finale, Bonomi che corona un ottima prestazione, trova l’incrocio dei pali con un gran tiro da fuori area aggiornando definitivamente lo score sul 8-4.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

Vince anche la Under 16 di mister D’Amato. La squadra mista 2007/08 provinciali, sconfigge a Collebeato la squadra della pari categoria della Sporting Brescia. Un Desenzano imbottito di 2008 e con molte assenze su cui lo staff tecnico deve fare i conti, mette le mani sulla partita dominando in tutte le zone del campo, soffrendo però la fisicità dei bresciani. La differenza di statura su cui i bresciano fanno leva, mette i desenzanesei in posizione di svantaggio, soprattutto dalle palle che spiovono dalla bandierina. Infatti i due gol dello Sporting Brescia arrivano proprio da calcio d’angolo quando Beqiri porta in vantaggio i suoi e Serioli trova il pareggio allo stesso modo dopo che Toma e Minardi l’avevano ribaltata.
Nel finale un guizzo di Lapadula consegna la vittoria al Desenzano che ora rialza la sua classifica staccando il Botticino fermato sul pari dal Flero. E proprio il Botticino sarà il prossimo avversario della truppa di mister D’Amato domenica 26 marzo in via Durighello.

QUI TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

Settimana vincente per Pulcini e Primi Calci

Il settore della non agonistica del Calcio Desenzano, raccoglie molte soddisfazioni nel fine settimana con ben cinque vittorie su sette gare

DESENZANO (Brescia) 20.03.2023 – Dopo la vittoria della prima squadra, le tre vittorie e il pareggio delle squadre nazionali e Regionali e la doppia vittoria delle squadre provinciali, il fine settimana del Calcio Desenzano riserva soddisfazioni anche al settore Pulcini e Scuola Calcio.
Su sette incontri disputati, ben cinque sono state le vittorie dei portacolori del Desenzano. Su tutte spicca quella ottenuta dai 2010 A di mister Jacopo Mombelli (nella foto in evidenza) che corona con il massimo del risultato la gara che l’ha vista opposta ai pro della Feralpi Salò.
Dolci e Molteni fanno subito la voce grossa e per nulla intimoriti dal blasone dell’avversario, piazzano nella porta salodiana due palloni che equivalgono al 2-0 del primo tempo. Nel secondo la forza della Feralpi viene a galla e nulla possono i ragazzi di Mombelli e Buso che accusano un passivo di 0-3. Nel terzo e decisivo periodo, la volontà di vittoria e il cuore vengono a galla e con i tre centri tutti di ottima fattura di Molteni, Asani e Moroni, i biancoazzurri si aggiudicano la vittoria nel terzo tempo con il risultato di 3-0, oltre alla gara vincendo due tempi sui tre disputati.

Entusiasmante anche il successo della squadra 2011 che contro la Pavonese pesca il gol che vale la vittoria all’ultimo secondo di partita con il guizzo di Cherubini.
Dopo un primo tempo equilibrato e concluso senza reti, nel secondo il Desenzano prende il volo mettendo a segno un 3-0 frutto dei gol di Ruffo, Grosso e Bugatti. Nel terzo tempo, al Desenzano bastava un pareggio, ma è la Pavonese a trovare il gol del vantaggio. I ragazzi di mister Ragnoli non ci stanno e affilate le spade, si riversano in area alla ricerca del gol che arriva all’ultimo respiro di partita.

La squadra 2010 A di mister Nocerino, si aggiudica la vittoria nell’incontro che l’ha vista opposta alla Unitas Olympia. A Gottolengo il Desenzano si aggiudica tutti e tre i tempi e a suon di gol. I parziali di 1-0; 5-0; 3-1 descrivono da soli l’andamento della partita. Nel primo tempo va a segno Lorenzo Lavo e tanto basta per incamerare il primo punto di giornata. Lorenzo Lavo si ripete anche nel secondo tempo piazzando due gol nella porta dell’Unitas, poi suo fratello Cristiano, Ghini e Rossi arrotondano il punteggio sul 5-0. Nel terzo periodo i padroni di casa trovano il gol, ma due volte Ghini e ancora Rossi, consentono al Desenzano di aggiudicarsi anche il terzo e ultimo parziale.

Soddisfazione anche per i ragazzi dei Primi Calci diretti da Gregorio Fiasconaro. Contro Carpenedolo giocano una bella partita e mettono a segno cinque gol. La gara viene vinta dal Desenzano con il risultato dei tempi di 3-1 (1-0; 0-1; 3-1; 1-0). Nel primo periodo al Desenzano basta un gol di Marchi per arrivare alla prima pausa sul 1-0. Nel secondo stessa trama a posizioni invertite, basta infatti un gol al Carpenedolo per rimettere tutto in parità. Il terzo tempo si rivela quello più avvincente. Al gol del Carpenedolo replicano Marchi e Paghera per il 2-1; poi una sfortunata autorete di un difensore avversario, decreta il punteggio di tempo sul 3-1. Nel quarto tempo il Desenzano vince 1-0 con il gol di Bertanza.

Sul campo amico della Voluntas Montichiari, la squadra mista 2010/11, vince grazie alle reti di Duarte, Bugatti e Tirelli. Il risultato recita: Voluntas Montichiari – Desenzano 1-2. I padroni di casa si aggiudicano il primo tempo con un gol in apertura. Poi nel secondo Duarte e Bugatti tengono a freno la voglia di vittoria monteclarense e nell’ultimo e decisivo periodo, un 2-0 per i gardesani gli consegna la vittoria nella mani della formazione biancoazzurra.

Le note dolenti arrivano dalle squadre mista 2013 che esce sconfitta dal Brescia Accademy con un secco 3-0 e dalla 2012 B che nulla può contro Alto Garda.
La squadra di mister Allali lascia ai gardesani di Toscolano, tre tempi su quattro. Solo nel terzo, le due reti di Ciresola e Cori accendono un sorriso a denti stretti per il gruppo che riesce a fermare la forte formazione avversaria sul pari. La gara finisce 3-1 in favore dell’Alto garda con questi parziali: 0-3; 0-4; 2-2; 0-4.

Nel pomeriggio di domenica, la squadra dei 2010 di Nocerino ha rappresentato il Desenzano nel Triangolare svoltosi al Maraviglia con le squadre di Sud Tirol e Arzignano. Dopo la prima gara che ha visto opposte Sud Tirol e Arzignano conclusasi con un rotondo 5-0 in favore degli altoatesini, il Desenzano è sceso in campo per affrontare proprio la squadra di Bolzano. Non bastano i tempi regolamentari per assegnare un vincitore. La gara si era infatti conclusa 1-1 (di Ghini il gol del Desenzano) e quindi si è ricorso ai calci di rigore. La sfida dal dischetto se l’è aggiudicata il Desenzano grazie ai gol di Lorenzo Lavo, Bouthairi e Grosso. Nell’ultima gara al Desenzano sarebbe servita una vittoria per aggiudicarsi il triangolare, ma l’Arzignano non concede nulla e con un solo gol a metà tempo, vince l’ultima sfida con il risultato di 1-0.

Regionali Under16, Desenzano vince ribaltando due volte il risultato

Sotto nel primo tempo, nel secondo i gardesani sorpassano sul 2-1 ma vengono sopravanzati a loro volta. Nel finale Stagliano con due gol mette le mani sulla vittoria

MAZZANO (Brescia) 19.03.2023 – La squadra del Desenzano Under 16 impegnata nel Campionato Regionale, espugna il terreno del Ciliverghe vincendo una partita in rimonta e maturata nel risultato nel secondo tempo.
In classifica ora il Desenzano si trova a una manciata di punti dalla qualificazione matematica per le finali Regionali. Classifica che vede la Rigamonti saldamente in testa seguita dal Desenzano di mister Lombardi.
La partita vede subito il Desenzano comandare il pallino del gioco. A un Desenzano che imposta, sbatte sempre sulla difesa dei padroni di casa che bada in principio di non correre rischi. I gardesani sfiorano il gol in tre occasioni: il tiro di Mattia Lombardi fa tremare l’incrocio dei pali della porta di Casa Cili, poi Stagliano corregge in porta da azione di calcio d’angolo, la difesa si salva come può e forse dopo che la palla abbia già varcato la linea di porta. Infine una travolgente azione ancora di Lombardi è un assist in mezzo all’area per Colombo, ma il centrocampista gardesano non arriva puntuale all’impatto con la palla. Al 38′ è invece il Ciliverghe a passare in vantaggio. Il Desenzano perde palla a centrocampo e Santini si trova nell’opportunità di scappare verso la porta di Mongiello e da 30 metri calcia in rete un rasoterra che si infila a fil di palo.
Nel secondo tempo mister Lombardi cambia quattro pedine dallo schieramento inziale inserendo Cirelli, Dalion Dragoti, Cela e Paolini e alzando il baricentro della squadra. Al 7′ arriva il gol del pareggio di Stagliano che dopo aver chiamato l’uno-due con un compagno, piazza in porta il gol del pareggio. Il dopo altri nove minuti il gol del sorpasso desenzanoese a firma Mattia Lombardi. Il centrocampista scappa sulla sinistra e a incrociare batte il portiere Arici per l’ 1-2 desenzanese.
Ciliverghe in cinque minuti la ribalta nuovamente. su due punizioni i padroni di casa trovano due gol che li riporta in vantaggio sul 3-2. Al 20′ la mette in rete Simoncelli e tre minuti dopo lo stesso Simoncelli manda la palla a sbattere sulla traversa e sul rimbalzo la palla picchia sulla schiena del portiere Mongiello e carambola in rete.
Mister Lombardi inserisce Castagna cambiando modulo a 4-2-3-1 e i risultati arrivano. Il Desenzano spreca almeno un paio di occasioni ma negli ultimi dieci minuti Stagliano ribalta lo score ancora una volta: al 30′ con un tiro da lontano e al 38′ con la zampata vincente da una mischia in area.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CILIVERGHE – DESENZANO 3-4 (pt. 1-0)
RETI: al 38’pt. Santini (C) 7’st. Stagliano (D), 16’st. Lombardi (D), 20’st. Simoncelli (C), 23’st. autogol (C), 30’st. Stagliano (D), 38’st. Stagliano (D).
CILIVERGHE: Arici, Solda, Maffezzoni, Manera, Bonardi, Boroni, Santini (dal 19’st. Piras), Beccalossi, Obie (dal 33’st. Tomse), Simoncelli, Muka. Allenatore Nunzio Caccetta. A disposizione: Apollonio, Castelli.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 1’st. Cirelli), Erind Dragoti (dal 4’st.Dalion Dragoti), Zontini, Faccioli, Azzini (dal 18’st. Castagna), Lombardi (dal 41’st. Pollonio), Colombo (dal 4’st. Cela), Bat (dal 4’st. Paolini), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Messina e Ferrari.
AMMONITI: Maffezzoni e il dirigente Rizzardi (Ciliverghe); Melnichuk (Desenzano)

Regionali Under 14, pari pirotecnico tra Desenzano e Rigamonti

Una gara avvincente sporcata nel finale da decisioni arbitrali che infiammano la tribuna. Desenzano sotto 3-0, rimonta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 18.03.2023 – Nella nona giornata della fase regionale del campionato Under 14, il Desenzano ripete l’impresa di tre settimane prima e agguanta un pareggio in extremis dopo essersi trovata sotto 0-3 a metà del secondo tempo. Contro Rigamonti la partita si mette subito sul binario giusto per la Rigamonti che dopo soli due minuti sblocca il risultato con Bellini su azione di calcio d’angolo. Le due squadre si danno battaglia su tutte le zone del campo, ne esce una partita equilibrata con rapidi capovolgimenti di fronte e un paio di occasioni per parte rendono avvincente la gara. Rigamonti va al riposo sul doppio vantaggio. Infatti al 19′ Brognoli sfrutta al meglio un’indecisione del portiere Curia per aggiornare lo score sul 2-0. Il secondo tempo inizia con tutti i buoni propositi da parte del Desenzano per ribaltare il punteggio, ma dopo soli 4 minuti dal rientro in campo si trova sotto 3-0. Complice un’uscita azzardata di Curia e Brognoli sigla la sua doppietta personale. Pago del vantaggio maturato e sicuro di aver già la vittoria in cassaforte, gli ospiti allentano la presa concedendo spazi al Desenzano che con tanta forza d’animo e cuore risalgono la china. Il Desenzano si procura un calcio di rigore che Agui fallisce, ma al 16′ Gobbini riaccende le speranze gardesane e al 32′ Sollaku riapre la partita. Gli animi si scaldano, l’arbitro mette mano ai cartellini esibendoli di tutti i colori all’indirizzo di giocatori e allenatori di entrambe le fazioni. Il direttore di gara concede dieci minuti di recupero e al 43′ (I giovanissimi giocano due tempi da 35 minuti ciascuno) Ambrosi trova il guizzo giusto per piazzare la palla in rete per il 3-3 in rimonta. La gara finisce qui, ma la coda nel tragitto verso lo spogliatoio sia dal campo che dalla tribuna, non ne decreta certo un finale con una stretta di mano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – RIGAMONTI 3-3 (pt. 0-2)
RETI: 2’pt. Bellini (R), 19’pt. Brognoli (R), 4’st. Brognoli (R), 16’st. Gobbini (D), 32’st. Sollaku (D), 43’st. Ambrosi (D)
DESENZANO: Curia, Agui, Cavagnini (dal 15’st. Maffietti), Budur, Dragoti, Dusi, Turina (dal 6’st. Ndreca), Orio (dal 1’st. Sollaku), Ferroni, Ambrosi, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Favaloro, Cerini, Giacci, Migliaccio, Stracagnolo.
RIGAMONTI: Menoni, Giubini, Moscatelli, Rizzo (dal 1’st. Morelli), Bellini, Prati (dal 9’st. Brasi e dal 42’st. Lo Presti), Brognoli (dal 28’st. Benuzzi), Vallauri, Lise (dal 1’st. Bianchetti), Boniotti (dal 15’st. Pelucco), Gianelli. Allenatore Paolo Colosio. A disposizione Borgatti, Benuzzi, Zanini,Palumbo.
AMMONITI: Ferroni, Agui, Maffietti e l’allenatore Davide Marchi (Desenzano); Vallauri, Bianchetti, Bellini, Menoni, Moscatelli (Rigamonti)
ESPULSI: Menoni, Giubini e l’allenatore Paolo Colosio (Rigamonti)