Regionali Elite. Desenzano Under 15 gioca una buona gara, ma vince Brusaporto

Un passivo immeritato per i ragazzi di Monese che sotto dopo 90 secondi, mettono in mostra le proprie virtù, ma i bergamaschi vincono 3-0

DESENZANO (Brescia) 14.02.2024 – Nella gara valida per la 28^ giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, la formazione del Desenzano subisce uno stop casalingo dal Brusaporto, la squadra bergamasca si impone infatti con il punteggio di 3-0.
Un turno infrasettimanale molto amaro per i ragazzi di Sebastiano Monese che recriminano un passivo di tre reti malgrado abbia giocato una gara sopra le righe meritando non solo la sconfitta, ma addirittura l’intera posta in palio.
Dopo nemmeno due minuti Brusaporto su azione da calcio d’angolo trova con Leoni lo spunto per sbloccare il risultato. Desenzano per tutto il primo tempo schiaccia la formazione avversaria nella sua metà campo ma senza riuscire a sovvertire l’andamento del risultato. Nemmeno le due occasioni capitate a Maffietti riescono nell’intento di ristabilire la parità prima del riposo, dando comunque voce al Desenzano che sembrava avesse tutte le carte in regola per dare al secondo tempo, una nuova fotografia al tabellone. In più prima del riposo una bella conclusione da lontano da parte di Antonelli fa venire i brividi alla panchina del Brusaporto che riesce a mantenere al break il minimo vantaggio.
Nel secondo tempo un Desenzano determinato a far suo il risultato, subisce invece una doccia gelatissima dopo una dozzina di minuti quando su azione di calcio d’angolo, Sibide schiaccia di testa in porta la rete del raddoppio bergamasco. Desenzano non si da per vinto e Poletto prova una conclusione a colpo sicuro al quale risponde il portiere Vitali mantenendo avanti i suoi sul doppio vantaggio, ma scoraggiando in via definitiva l’umore dei gardesani. Così all’ultimo giro di lancette della partita, un cinico Brusaporto trova anche il 3-0 con Bettoschi.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – BRUSAPORTO 0-3 (pt. 0-1)
RETI: 2’pt. Leoni, 12’st. Sidibe, 35’st. Bettoschi
DESENZANO: Smrkovic, Soldi, Agui, Antonelli, Zattini, Piazza, Ferroni, Rudelli, Poletto, Scarsato, Maffietti. Allenantore Sebastiano Monese
SOSTITUZIONI: 1’st. Secondelli per Zattini, Budur per Soldi e Boletti per ferroni; 11’st. Frigerio per Scarsato; 21’st. Turina per Agui; 24’st. Bonometti per Rudelli.
BRUSAPORTO: Vitali, Trapletti, Leoni, Capoferri, Bassis, Kada, Bordogni, Bettoschi Giganti, Sidibe, Fiammarelli. Allenatore: Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 13’st. Belotti per Bordogni; 18’st. Chakraoui per Fiammarelli; 31’st. Terzi per Bassis; 35’st. Biava per Giganti.
AMMONITI: Giganti (Brusaporto)

Provinciali. Una vittoria e un pareggio per il Desenzano

Gli Under 15 di Arfelli vincono in casa contro Alto Garda, gli Under 16 di Mombelli si accontentano del pari a Prevalle

DESENZANO (Brescia) 14.02.2024 – Escono imbattute dai loro rispettivi confronti le due squadre del Desenzano impegnate nei campionati Provinciali. Il 4-2 ottenuto dall’Under 15 risolleva un po’ la classifica dei ragazzi di mister Arfelli che in un sol colpo supera tre squadre e si staziona al settimo posto.
Si accontenta del pareggio invece la Under 16 di mister Mombelli che sotto di un gol a Prevalle recupera prima del break e nel secondo tempo gestisce il risultato.

Torna quindi alla vittoria la squadra Under 15 di mister Arfelli che sabato scorso, sotto una pioggia battente, regola la pratica Alto Garda vincendo al Maraviglia di via Durighello con il punteggio di 4-2. Desenzano detta legge sin dal fischio d’inizio schiacciando gli avversari nella loro metà campo costringendoli a giocare solo in rimessa.
Con un bel colpo di testa, Stracagnolo sembra riuscire a rompere gli equilibri infilando la palle nella rete ospite, ma la giovane arbitro reputa la posizione dell’attaccante gardesano irregolare annullandolo.  Il gol del vantaggio arriva invece al 14′ quando Drovandi trova il giusto varco per la battuta rete dopo una bella manovra in triangolazione con un compagno. Al 31’ arriva il raddoppio ad opera di Stracagnolo che questa volta scatta in posizione regolare e con un bel diagonale batte il portiere avversario. Prima del riposo, Desenzano regala il gol del 1-2 agli avversari che accorciano le distanze con Campagna che al 31’ approfitta di un pasticcio difensivo e segna il primo gol dell’Alto Garda.
Il secondo tempo interpreta lo stesso spartito del primo. In un quarto d’ora Dusi mette a segno due gol che porta Desenzano avanti sul 4-1, ma sebbene il risultato metta già tranquillità al gruppo, il Desenzano continua a macinare gioco alla ricerca di un altro gol, Frigerio piazza in rete quello dell’ipotetico 5-1 che però viene annullato per off-side. Sul finire la rete della squadra di Toscolano: al 30’ Mirti accorcia le distanze sul 4-2, ma la vittoria del Desenzano era già in ghiaccio.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 15

A Prevalle, la squadra Under 16 di mister Mombelli non va oltre l’1-1.
Con poche idee e intensità il Desenzano affronta la trasferta con la consapevolezza della sua forza ma senza le giuste soluzioni. Nel primo tempo la squadra di mister Mombelli crea ben pochi pericoli alla porta difesa da Grecu ma anzi, accusa subito un gol incredibile dal cerchio centrocampo da parte di Marchiori che vede il portiere Valoti molto avanzato.
Desenzano riacciuffa il pari nel giro di poco con Marai andando al riposo sull1-1.
Nel secondo tempo Desenzano rischia pochissimo a difesa di un pareggio che vista la giornata sottotono, soddisfa lo staff tecnico.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA CAMPIONATO PROV. UNDER 16

Regionali Under 17. Contro Vighenzi, il Desenzano acciuffa il pareggio nel finale

Sotto di due gol, la squadra di Lombardi non si scompone e prima del riposo accorcia; nel recupero agguanta il 2-2 in un sentitissimo derby

DESENZANO (Brescia) 11.02.2024 – Desenzano capolista affronta il derby della 16^ del Campionato Regionale con la Vighenzi, forte di un primato in classifica di 7 punti sulla seconda e di 8 sui cugini padenghesi.
Il derby per consuetudine, offre da sempre partite che si estraniano da ogni previsione e dal momento di forma delle due squadre. Ma quello giocato da Desenzano e Vighenzi, vede comunque entrambe le squadre lottare in posizioni di alta classifica: Desenzano primo con largo margine sulla seconda, Vighenzi terza alla vigilia a un passo dalla seconda piazza.
Così Vighenzi consapevole della sua forza, arriva in via Durighello senza alcun timore reverenziale e dopo poco più di venti minuiti si porta già sul doppio vantaggio. Al 15′ gli ospiti recuperano un pallone sulla sinistra e sfruttano l’inserimento di Stan che sblocca il risultato con un tiro dal limite che azzecca l’angolino all’incrocio dei pali. Il 2-0 arriva otto minuti dopo su azione da calcio d’angolo: si smarca Marchesini e fa centro.
Desenzano però ancora protesta per un fallo da rigore non visto dall’arbitro subito dopo il via, e per un tocco di mano di un avanti della Vighenzi sull’azione che ne determina poi il secondo gol.
Ma episodi a parte, la gara offre un primo tempo senza troppi applausi, da una parte Vighenzi propositiva al lancio lungo a beneficio del suo primo attaccante dotato di importante statura, Desenzano poco fluido invece a convertire in azioni pericolose nella metà campo avversaria, quanto di buono fa in fase di costruzione.
Mister Lombardi cambia allora modulo scarificando Paolini per dar voce a Barba rendendo così il suo Desenzano più deciso nei metri finali. Arriva da lì a poco il gol di Gozza che riapre la gara con un tiro a incrociare sul secondo palo.
Nel secondo tempo Desenzano prova tutte le soluzioni per il pareggio. Vighenzi si chiude cercando di colpire in contropiede e la gara resta ferma sul 2-1 per la Vighenzi per quasi tutto il secondo tempo.
Dragoti e Faccioli di testa sfiorano di poco il bersaglio e per il gol del pareggio bisogna quindi attendere i minuti di recupero. Infatti Gozza, alla ricerca di un pertugio, calcia di potenza verso la porta, ma trova sulla traiettoria il compagno Azzini che la devia mettendo a sedere il portiere avversario mentre la palla conclude la sua carambola in porta.
Con questo risultato la classifica non cambia al vertice: Desenzano sempre in testa, ma alle sue spalle Boario, vincente contro Cellatica, accorcia il divario a cinque punti, mentre Vighenzi, scivola dalla terza alla quinta piazza in virtù delle vittorie di Sporting Club e Castellana.
Prossimo impegno del Desenzano Under 17 sabato 17 a Cellatica (ore 17).

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – VIGHENZI 2-2 (pt.1-2)
RETI: 15’pt. Stan (V), 23’pt. Marchesini (V), 37’pt. Gozza (D), 45’st. Azzini (D)
DESENZANO: Mongiello, Cirelli, Dragoti, Paolini, Faccioli, Zontini, Lombardi, Azzini, Stagliano, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 29’pt. Barba per Paolini; 4’st. Poletti per Cirelli; 34’st. Clarisetti per Dragoti; 36’st. Bat per Stagliano; 50’st. Colizzi per Cela.
VIGHENZI: Raffi, Baccolo, Saetti, Cherif, Dragoti, Marchesini, Capuzzi, Malacrida, Reggiani, Ermici, Stan. Allenatore Vittorio Sandrini.
SOSTITUZIONI: 24’st. Kalemi per Stan; 41’st. Bernardelli per Malacrida
AMMONITI: Gozza e Zontini (Desenzano); Malacrida, Raffi e Reggiani (Vighenzi)


Under 16 Regionali, al Desenzano il derby con la Vighenzi

Finisce 3-1: Desenzano si porta sul 2-0 con un gol per tempo di Feroldi e Moglia. Garbisi accorcia e Marai rimette a distanza gli avversari

DESENZANO (Brescia) 11.02.2024 – Desenzano mette le mani sul derby aggiudicandosi con il punteggio di 3-1 la gara valida per la 16^ giornata del campionato Regionale Under 16 contro Vighenzi.
Passare in vantaggio dopo cinque minuti di partita è certamente un buon aiuto per i ragazzi di mister Crescini che al 5′, dopo un fraseggio nella propria metà campo, fanno scattare la trappola alla Vighenzi che subisce un cambio di gioco. Matarrese e Feroldi duettano a meraviglia e rompono l’equilibrio portando i biancoazzurri in vantaggio.
Nel resto del primo tempo, la gara diventa molto tattica, Desenzano prova a palleggiare nella propria metà campo per indurre Vighenzi ad un pressing alto cercando di superare la sua difesa in questo modo. I padenghesi invece non abboccano e restano chiusi. Ne scaturisce una partita ben al di sotto delle aspettative e che si trascina fino al riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano trova il raddoppio al 22′ con un colpo di testa di Marco Moglia che, da azione di calcio d’angolo, riceve il suggerimento di Feroldi e con un perentorio stacco per un’incornata risolutiva, piazza in porta la palla del 2-0.
Al 26′ Garbisi accorcia e riapre la gara portando Vighenzi sull’1-2. Lo fa dagli undici metri per un calcio di rigore concesso dall’arbitro.
Desenzano gioca accorto a difesa del vantaggio, ma al 35′ Marai riesce a mettere la vittoria in cassaforte con il gol del 3-1. Marai recupera palla sulla trequarti offensiva, vince un rimpallo, scarta due giocatori e deposita la palla in rete.
Desenzano quarto in classifica e a un solo punto dal Palazzolo terzo, aspetta mercoledì 14 per il recupero della gara sospesa a Ghedi per la nebbia due settimane fa, un risultato positivo migliorerebbe la sua classifica agganciando il terzo posto.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – VIGHENZI 3-1 (pt. 1-0)
RETI: 5’pt. Feroldi (D); 22’st. Moglia (D), 26’st. Garbisi (V) su rigore, 35’st. Marai(D)
DESENZANO: Faini, Bignotti, Musesti, Danilet, Ragnoli, Divkovic, Marai, Matarrese, Murgia, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 13’st. Tonoli per Murgia; 18’st. Cogoli per Divkovic; 36’st. Guidolini per Musesti e Bonomi per Moglia
VIGHENZI: Daniello, Alberti, Corsini, D’Amato, Petit, Apparenza, Lumi, capuzzi, Garbisi, Azim, Ragnoli. Allenatore Tiziano Vezzola.
SOSTITUZIONI: 25’pt. Idrissi per Lumi; 18’st. Novelli per Azim; 35’st. Beschi per Alberti
AMMONITI: Matarrese, Moglia e Bignotti (Desenzano); (Vighenzi)


Regionali Elite. Desenzano Under 15 vince a Segrate 4-2

Una gara gestita dai ragazzi di Monese che sfoderano un’ottima prestazione cancellando lo stop di domenica scorsa e il passo falso dell’andata

CITTA’ DI SEGRATE (Bergamo) 11.02.2024 – Pronto riscatto del Desenzano Under 15 che sul campo di Segrate riscatta l’opaca prestazione di domenica scorsa vincendo 4-2 il confronto valido per la 18^ giornata del Campionato Regionale Elite Under 15.
Come spesso accaduto nelle ultime uscite, la sveglia del Desenzano suona in ritardo consentendo così alla squadra di casa di sbloccare il risultato dopo soli sei minuti. Letale un calcio piazzato da lontano che la difesa sottovaluta e sul quale irrompe Naggi portando Segrate avanti 1-0.
Desenzano ristabilisce il pari dopo pochi minuti con Poletto, ma dopo che in una paio di Occasioni Bonometti aveva mancato d’un soffio l’appuntamento su due palloni pronti ad essere spinti in rete. Ci riesce appunto Poletto raccogliendo la respinta del portiere sulla staffilata di Budur al 9′ per inzuccare la palla che finisce in porta.
Desenzano trova il raddoppio al 25′. Dalla giocata sulla sinistra di Poletto, questi libera in mezzo all’area Ferroni che di testa mette in rete ribaltando il risultato sul 2-1 in favore del Desenzano.
Desenzano potrebbe allungare il gap-score ma il portiere Tommaso Sartor, sfondera due interventi di estrema bravura e su un terzo, è essenziale la sua deviazione che rimbalza sulla traversa mantenendo così vivo il Segrate al riposo.
Nel secondo tempo i padroni di casa usufruiscono di un calcio di rigore e al 16′ Sabatino riporta le sorti dell’incontro nuovamente in parità.
Desenzano non si scompone e con il suo gioco con elevatura superiore all’avversario, sistema la pratica nei minuti finali. Al 26′ Maffietti con un bellissimo inserimento in profondità riporta Desenzano avanti 3-2 e nel recupero Rudelli in ripartenza mette la vittoria in ghiaccio per il 4-2 finale.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
CITTA’ DI SEGRATE – DESENZANO 2-4 (pt. 1-2)
RETI: 6’pt. Naggi (CdS), 9’pt. Poletto (D), 25’pt. Ferroni (D), 16’st. Sabatino (CdS) su rigore; 26’st. Maffietti (D), 37’st. Rudelli (D).
CITTA DI SEGRATE: Sartor, Oliva, Catanzaro, Zanoli, Naggi, Battaglia, Taverniti, Romano, Molfese, Sabatino, Grandi. Allenatore Fabio Falcone
SOSTITUZIONI: 1’st. Magnotti per Oliva; 12’st. Pacchiarini per Romano; 25’st. Mezzatesta per Catanzaro; 32’st. Florio per Molfese.
DESENZANO: Leali, Turina, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Ferroni, Poletto, Rudelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Soldi per Turina; 10’st. Agui per Poletto; 18’st. Antonelli per Bonometti e Giuliani per Ferroni; 28’st. Dusi per Boletti.
AMMONITI: Magnotti e Naggi (Città di Segrate); Turina (Desenzano)


Regionali Under 14, Desenzano sconfitto 1-0 a Montichiari

I gardesani non portano punti in classifica, ma raccolgono consensi per il gioco espresso contro una delle migliori squadre del campionato

MONTICHIARI (Brescia) 11.02.2024 – Nella seconda giornata di ritorno del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato giocano una bella partita ma il risultato arride alla Voluntas Montichiari che con un guizzo di Martinelli allo scadere di primo tempo basta per fissare il punteggio finale sull’1-0.
Contro una delle squadre più forti del girone e la più accreditata per la vittoria finale del Campionato, il Desenzano senza alcun timore reverenziale, gioca a viso aperto mostrando in campo tutto il proprio valore.
Un primo tempo equilibrato con le due squadre capaci di lottare su tutti i palloni, mette in mostra una partita davvero gustosa. Da principio Montichiari mette un po’ più di pressione nelle loro giocate e sfiora in gol in un paio di occasioni. Desenzano non sta a guardare e alla prima opportunità, con una bella uscita dal basso, Bouthairi lancia Bors che sgancia una bomba che sfiora la traversa con il portiere già fuor causa.
Le due squadre sembrano avviarsi al riposo a reti inviolate, ma un campanello d’allarme per il portiere Loda arriva alla mezz’ora di gara su una punizione del Montichiari con il pallone a far la barba al palo della porta gardesana. Infatti poco prima del riposo, Montichiari trova il gol che sblocca il risultato con una punizione da 30 metri che si infila sotto la traversa. Una doccia fredda per il Desenzano che va al braek di metà gara immeritatamente sotto di un gol.
Nel secondo tempo Desenzano torna in campo con molta determinazione mettendo le mani sul pallino del gioco giostrando un forte dominio a centrocampo e con tanti palloni smistati per le punte che non riescono a tradurre in gol. Un colpo di testa di Gurini parato da Natale, una punizione ben calciata da Razza che sfiora la traversa e un tiro di Curcio che sfiora il palo, danno impressione che per il gol del pareggio desenzanese sia questione di poco. Invece la linea difensiva del Montichiari e le parate del numero uno monteclarense (su Bors e Carminati in più di una occasione), sono sempre pronti a smorzare le incursioni biancoazzurre fino al fischio finale malgrado l’assedio finale in area del Montichiari.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
VOLUNTAS MONTICHIARI – DESENZANO 1-0 (pt. 0-0)
RETI: 32’pt. Martinelli
VOLUNTAS MONTICHIARI: Natale, Pasini, Alessandro Ferrari, Piacentini, Francesco Ferrari, Tedioli, Alberti, Martinelli, Ghini, Beladelli, Sajetti. Allenatore Gianluca Pedroni.
SOSTITUZIONI: 10’st. Pau per Sajetti; 13’st. Zani per Alberti; 17’st. Plodari per Beladelli e Malpetti per Pasini; 23’st. Velardi per Ghini; 31’st. Cavotta per Alessandro Ferrari.
DESENZANO: Loda, Zambito, Gurini, Marcoli, Messina, Bresciani, Razza, Jadid, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato.
SOSTITUZIONI: 5’st. Curcio per Jadid; 19’st. Saetti per Messina; 24’st. Mongiello per Marcoli; 34’st. Barometro per Bresciani; 37’st. Pagliaroli per Zambito.
AMMONITI: Alberti (V.Montichiari), Messina (Desenzano)