Pillole di società: Breno

Settantacinque anni di storia per i granata, alla quinta partecipazione in Serie D e reduci dal passaggio del turno in Coppa Italia

Tredici punti conquistati nelle prime nove giornate, quattordici gol realizzati con una media di due gol a partita e undici subiti rappresentano il ruolino di marcia del Breno di Mister Mario Tacchinardi, che vanta tra le sue fila l’ex gardesano Mattia Mauri, autore di cinque gol fino a questo momento e attuale capocannoniere della squadra, seguito ad una lunghezza da Alessandro Triglia, altro ex della partita.

Al buon andamento in campionato si aggiunge il cammino in Coppa Italia, dove il Breno è riuscito ad approdare ai sedicesimi di finale battendo fuori casa lo Sporting Franciacorta per 3-0, grazie alle reti di Tanghetti al 33’ del primo tempo e ai gol di Goglino e Cristini nella seconda frazione di gioco, rispettivamente al 17’ e al 47’ minuto, medesimo risultato della vittoria ottenuta tra le mura amiche al primo turno della competizione contro la Real Calepina.  

PILLOLE SOCIETARIE
Fondazione: 1946 con la denominazione di Unione Sportiva Breno
Rifondazione: 1974 con la stessa denominazione di cui sopra
Rifondazione: 2013 con la denominazione di A.S.D. Breno Futura
Presidente: Mario Cocchi
Colori sociali: granata
Partecipazioni in Serie D (dalla nascita: 5 (compresa quella attuale) Palmares: 1 Coppa Italia Dilettanti, stagione 1989-1990

PASSATA STAGIONE
I ragazzi di Mister Florindo incrociarono il Breno all’undicesima giornata; una vittoria all’andata e una sconfitta nel girone di ritorno caratterizzarono la doppia sfida.

All’andata il Desenzano Calvina si impose per una rete a zero, grazie al calcio di rigore di Giorgio Recino al minuto numero 46 della ripresa mentre la seconda sfida arrise ai granata, vittoriosi per 3-1 grazie alle marcature di Libertazzi al 39’ minuto del primo tempo raddoppiata da Triglia alla mezz’ora della ripresa e da Tanghetti al 34’. A nulla valse, anche in questo caso, il rigore di Giorgio Recino al 46’ del secondo tempo, dopo essere rimasti in dieci uomini per l’espulsione di capitan Sorbo per proteste.

ALLENATORE
Quattro stagioni con i colori granata, una promozione in Serie D, due salvezze conquistate e questa nuova stagione rappresentano la storia del tecnico lodigiano Mario Tacchinadi sulla panchina del Breno, dove ha deciso di rimanere al termine della scorsa annata nonostante su di lui avevano messo gli occhi altre società.
Trentanove anni, un passato da calciatore nel ruolo di mediano con le casacche, tra le altre, di Cremonese, Piacenza, Ciliverghe, Crema e Sancolombano, Tacchinardi è in possesso del patentino di allenatore UEFA B e tra i vari moduli adottati, quello più utilizzato risulta essere il 3-5-2.

Per scoprire ulteriori curiosità sul Breno, vi invitiamo a consultare il sito internet ufficiale.

Stefano Benetazzo

Giovanili: tante convocazioni dai selezionatori per Desenzano

Tre convocati per il raduno Regionale e dieci tra allievi e Giovanissimi per il raduno provinciale, danno lustro al movimento gardesano

La soddisfazione della dirigenza del Calcio Desenzano Calvina è grande.

Alla convocazione da parte del selezionatore Tacchini, che a inizio mese aveva convocato ben tre ragazzi del Desenzano Calvina del team della squadra 2005 allenata da Davide Marchi (Zin Taiebi, Alessandro Anselmi e Giovanni Acampa), fanno seguito altre 5 convocazioni per la selezione provinciale degli Allievi 2006 e 5 chiamate per la selezione provinciale giovanissimi 2007-2008.

Questi i ragazzi chiamati nelle selezioni:
Simone Marai, Michele Paghera, Alessio Nikolli, Massimo Vettori e Salvatore De Cicco per la selezione Allievi 2006; Alberto Rizzi, Giorgio Zontini, Emanuele Lapadula, Marco Moglia e Kevin Gallina per la selezione Giovanissimi classe 2007 e 2008.

“Bresciaoggi”, otto promosse per il Desenzano Calvina

Nella prima fase del Trofeo, passano agli ottavi di finale Juniores, le due squadre Allievi, le due Giovanissimi, Esordienti e Pulcini

Grande risultato del settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che al suo primo anno di Coppa Brescia (Trofeo Bresciaoggi) sbanca e porta agli ottavi di finale ben otto squadre su 9 iscritte al torneo.

JUNIORES
Desenzano Calvina passeggia sul campo dello Sporting Club Brescia infliggendo alla squadra cittadina un perentorio 8-3. Le reti: al 5’ pt Corbari, al 6’pt, e al 31’ pt Franzolin, mettono in ghiaccio la vittoria e la qualificazione. Nel secondo tempo uno scatenato Franzolin mette a segno altre tre reti al 3’, 11’ e 38’ ; Cassetti (8′) e Amidani (21′) arrotondano il risultato.
Questa la classifica: DesenzanoCalvina 12; Valtrompia 4; SanPancrazio 3; Ospitaletto 1; SportingClubBrescia 0

ALLIEVI 2005
Passaggio del turno senza grossi patemi d’animo per i ragazzi di Mister Marchi. I 25 gol realizzati nella prima fase, pongono la squadra dei 2005 come miglior attacco della categoria
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 12; Pavonese 9; UnitasCoccaglio 6; FcBedizzole 3; LaSportivaOme 0

ALLIEVI 2006
La squadra dei 2006 passa il turno di qualificazione agli ottavi a punteggio pieno con cinque vittorie su cinque gare disputate.
Insieme ai “fratelli” del 2005, i ragazzi di Mister Monese vantano il miglior attacco con 28 gol realizzati e si pregiano della miglior difesa con nessun gol subito.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; VoluntasMontichiari 12; Cologne 9; Verolese 6; Orceana 3; Valtrompia 0.

GIOVANISSIMI 2007
Quindici punti in classifica, frutto di 5 vittorie su altrettante partite, lanciano la squadra di Mister Lombardi al turno successivo come squadra imbattuta e vincente del girone.
Una squadra quella dei Giovanissimi 2007 costruita quest’anno con molti più innesti che conferme, una piacevole sorpresa per lo staff tecnico del Settore Giovanile desenzanese che non si aspettava che i ragazzi potessero trovare l’amalgama in così breve tempo.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; AcademyCastenedolese 10; Chiari 9; SanMichele 6; SirmioneRovizza 3; LaSportivaOme 1.

GIOVANISSIMI 2008
Il gruppo gestito dai Mister Tiziano Vezzola e Francesco Cominelli si qualifica da seconda, la forte squadra del Rigamonti che termina il girone di qualificazione a punteggio pieno, non lascia scampo ai desenzanesi che comunque con i 10 punti conquistati frutto di tre vittorie e un pareggio, lascia presagire una seconda parte di torneo ad alto livello.
CLASSIFICA: Rigamonti 15; DesenzanoCalvina 10; AccademiaPrevalle 7; Verolese 7; Valtrompia 4; AcademyCastenedolese 0.

ESORDIENTI 2009
Malgrado la squadra di Mister Viola abbia in calendario ancora due gare da disputare, il suo spogliatoio festeggia l’avvenuta qualificazione.
Una fase giocata a gran ritmo che lascia anche in questo caso, presagire ottimismo per la seconda fase della manifestazione.
CLASSIFICA: Rigamonti 12; DesenzanoCalvina 11; Vighenzi 10; SportingClub Rezzato 7; Valtenesi 6; Nuvolento 5; Ciliverghe 3; AltoGarda 0.

ESORDIENTI 2010
Ancora due gare da giocare per il gruppo di Mister Andrea Bongiardina che avranno il profumo di amichevole in quanto già qualificato alla fase successiva.
Con un punteggio pieno nella classifica, la squadra dei ragazzi del 2010 si appresta ad affrontare quindi gli ultimi due impegni prima della seconda fase a gironi.
CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Torbole 12; Franciacorta 7; Rigamonti 6; Castiglione 6; UnitasOlympia 5; Roncadelle 3; Flero 1

ESORDIENTI 2012
I pulcini primo anno di mister Jacopo Mombelli passano il turno all’ultimo respiro della prima fase. Fatale la vittoria sul Carpenedolo per 4-0 che dà lustro alla matematica che li qualifica per differenza reti.
Gli Under 10 giocano una bella gara al cospetto del quotato Carpenedolo portando a casa la soddisfazione di una qualificazione meritata anche se ottenuta con la differenza reti.
CLASSIFICA: VoluntasMontichiari 12; DesenzanoCalvina 6; Ghedi 6; Carpenedolo 6; Castiglione 0


PULCINI 2011
Unici eliminati, ma con onore, gli Under 11 coordinati dai mister Giovanni Lorini e Christian Alberti. A nulla vale l’impegno profuso contro i più quotati avversari Ciliverghe e Gavardo che invece accedono agli ottavi di finale.
Dalle sconfitte si può solo crescere, questa battuta d’arresto darà certamente nuova linfa al gruppo che già dai prossimi impegni di campionato, oltre all’onore, raccoglierà certamente punti importanti per la sua crescita
CLASSIFICA: Ciliverghe 13; Gavardo 12; Vighenzi 9; DesenzanoCalvina 7; Nuvolento 3; AltoGarda 0.


Settore Giovanile: i risultati dell’agonistica Desenzano

Vittorie per Under 17, 15 e 14. Nella goleada della 2008 bianca a Castegnato, spiccano le 6 reti di Moglia. Donne: pari con Monterosso

Fermo per il turno di riposo, la squadra Juniores di mister Ugolini, interpreta una gara amichevole al “Durighello” contro la Primavera 3 del Albino Leffe. Malgrado il risultato avverso di 7-0, lo staff tecnico prova nuove trame in vista degli impegni di campionato. Sabato prossimo infatti la seconda squadra del Calcio Desenzano Calvina affronterà in trasferta la Brianza Olginatese, squadra per organizzata e che in classifica si pone a ridosso delle prime della classe.

Di seguito risultati del week end e le classifiche aggiornate:

UNDER 17 PROVINCIALI
Valtenesi – Desenzano Calvina 0-5
[reti: Napoleoni, Susio (2), Taffelli (2)]
Montichiari-Gavardo 2-6
Roè Volciano-Team Out 0-11
Sirmione Rovizza-A.Valsabbia 5-0
Vobarno-Valsabbia 2-1
Bedizzole-O.Nuvolento rinv.


CLASSIFICA: DesenzanoCalvina 15; Gavardo, Sirmione Rovizza, Valtenesi, Vobarno 12; Montichiari e Team Out 7; Valsabbia 6; Bedizzole 3; Alta Valsabbia, O.Nuvolento e Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Alta Valsabbia- Roè Volciano, Desenzano Calvina Vobarno, Gavardo-Sirmione Rovizza, O.Nuvolento-Valtenesi, Team Out-Bedizzole, Valsabbia-Montichiari

UNDER 16 PROVINCIALI GIR. A
DesenzanoCalvina-Real Leno 0-7
Chiari-Orceana 6-2
Gussago-Verolese 2-1
Or.San Michele-Roncadelle 2-1
Ponte Zanano-V.Travagliato 2-7
Valtrompia- O.Mompiano 1-3

CLASSIFICA: Real Leno 15; Chiari12; V.Travagliato 10; Gussago e Orceana 9; Verolese 7; Concesio e O.Mompiano 6; O.San Michele e Roncadelle 4; Valtrompia 2; DesenzanoCalvina e Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 7/11: Concesio-Valttrompia, O.Mompiano-San Michele, Real Leno-Chiari, Roncadelle-Ponte Zanano, Verolese-DesenzanoCalvina, Travagliato-Gussago. Riposa Orceana

UNDER 16 PROVINCIALI GIR. B
Ospitaletto-DesenzanoCalvina 0-2
[reti: Paghera e Vettori]
Prevalle-Botticino 2-0
Montirone-Feralpi 3-4
Pralboino-Remedello 2-3
SCRezzato-SanBartolomeo 5-0
UragoMella-Castenedolese 1-3
Virtus Montichiari-Voluntas Bs 2-0

CLASSIFICA: Desenzano Calvina e Montichiari 13; SC Rezzato 10; Ospitaletto, SanBartolomeo, Voluntas BS 9; Pralboino 7; Castenedolese e Remedello 6; Virtus Feralpi 5; Prevalle, Botticino, Montirone e UragoMella 3.
PROSSIMO TURNO 7/11: Botticino-Pralboino, Castenedolese-SC Rezzato, DesenzanoCalvina-Prevalle, Remedello-UragoMella, San Bartolomeo-Montirone, Virtus Feralpi-Montichiari, Voluntas Bs-Ospitaletto.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Odolo-DesenzanoCalvina 0-4
[reti: Orio, Stocchetti, Paolini, Minardi]
Montichiari-Alta Valsabbia 0-0
O.Nuvolento-Real Desenzanese 9-0
Sirmione Rovizza-Team Out 4-0
Valsabbia-Valtenesi 0-4
Vobarno-Vighenzi 0-5

CLASSIFICA: Sirmione Rovizza e Vighenzi 13; DesenzanoCalvina, O. Nuvolento e Valtenesi 12; Valsabbia 9; Odolo 6; Alta Valsabbia e Montichiari 4; Team Out 3; Real Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Alta Valsabbia-Valsabbia, DesenzanoCalvina-SirmioneRovizza, Real Desenzanese-Odolo, Team Out-Vobarno, Valtenesi-Nuvolento, Vighenzi-Montichiari.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
Castegnato-DesenzanoCalvina 0-10
[reti: Moglia (6), Garbisi (2), Cirelli (2)]
Ciliverghe-V.Brescia 5-5
LaSportiva-Rovato 4-4
Rigamonti-UragoMella 4-2
SanBartolomeo-Pavoniana 0-1

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina, Rigamonti e Pavoniana 12; Voluntas Brescia 10; UragoMella 9; Ciliverghe 8; SanBartolomeo 4; LaSportiva e Rovato 1; Castegnato 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: DesenzanoCalvina-Ciliverghe, Pavoniana-Castegnato, Rovato-Rigamonti, UragoMella-SanBartolomeo, Voluntas Brescia-LaSportiva

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
Carpenedolo-Gavardo 4-8
DesenzanoCalvina-Vighenzi 0-5
Roncadelle-Nuvolento 6-1
SC Rezzato-Prevalle 3-0
Rigamonti-A.R.Dor rinv.

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina, Gavardo, Rigamonti e Vighenzi 12; Roncadelle 9; SC Rezzato 5; Nuvolento 2; Prevalle e Carpenedolo 1; A.Real Dor 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: A.RealDor-Carpenedolo, Prevalle-Roncadella, Gavardo-DesenzanoC., Nuvolento-Rigamonti, Vighenzi-SCRezzato

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
DesenzanoCalvina-Monterosso 1-1
[rete Desenzano: Ganu]
3Team-Virgliana 6-0
Cortefranca-Orobica 8-0
Curno-Brescia 0-9
Sarnico-Lumezzane 12-0
Cremonese-Atalanta rinv.

CLASSIFICA: Cortefranca, Cremonese e Sarnico 12; Atalanta e Brescia 9; 3Team e Desenzano Calvina 7; Lumezzane e Monterosso 4; Orobica e Virgiliana 3; Curno 0.
PROSSIMO TURNO 7/11: Atalanta-Curno, Brescia-3Team, Lumezzane-Cortefranca, Monterosso-Cremonese, Orobica-DesenzanoC., Virgiliana-Sarnico



Capone e Guarisco scrivono la storia del Desenzano

Il Desenzano Calvina Under 19 ottiene la prima vittoria in un campionato nazionale Juniores grazie a un perentorio 3-0

Mai nella storia del calcio giovanile, una squadra desenzanese era approdata in un campionato nazionale. Lo fa la squadra di mister Ugolini nel corso della scorsa stagione, disputando solo tre partite prima dello stop pandemico. Tre partite che per inesperienza non portarono alcun punto in carniere.
Quest’anno la squadra del sodalizio biancoazzurro si ripropone con una squadra più competitiva e già dalle prime uscite si avverte che riuscirà a competere con le più esperte avversarie. Una sconfitta immeritata giocata fino all’ultimo respiro sul terreno della Virtus Ciserano e una vittoria sfuggita solo per una ingenuità dopo 90 minuti giocati a gran ritmo, avevano rimandato l’appuntamento con la prima storica vittoria che è arrivata oggi al Centro Maraviglia di Desenzano.

A farne le spese un Brusaporto, fanalino di coda della classifica ma che comunque, per buona parte della gara dà filo da torcere ai gardesani rendendo questa vittoria ancora più esaltante.
Una doppietta di Capone nel primo tempo e il missile di Guarisco nel secondo, firmano una vittoria che è tanto morale per tutto il movimento
Nel prossimo turno il Desenzano Calvina sfrutterà il suo riposo ospitando sabato al “Maraviglia” l’AlbinoLeffe Primavera per una amichevole di lusso. Quindici giorni per godersi la storia, poi la trasferta in Brianza dove ad attendere i biancoazzurri ci sarà una agguerrita Olginatese.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO 3-0 (pt 2-0)
RETI:
27’pt. Capone (D), 36’pt. Capone (D), 13’st. Guarisco (D)
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Quaini, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 30’st. Moio), Amidani, Plodari, Guarisco (dal 42’st. Hilmi), Capone (dal 40’st. Franzolin), Iossa (dal 32’st. Cassetti), Bonsi (dal 7’st. Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Cesi, Domenighini, Cerini, Salamini.
BRUSAPORTO: Passeri (dal 1’st. Ravanelli), Algisi, Severgnini, Pugni (dal 37’pt. Piva), Nembrini, Previtali (dal 1’st. Azzolin), Paparusso, Osaghae, Pesenti, Vathi, Federici (dal 9’st Hoefer). Allenatore Alberto Rota. A disposizione: Palladini, Menalli, Aceti.
ARBITRO: Franco Maria Galli di Mantova (Elia Sanneris di Mantova e Andrea Lattarulo di Treviglio)
AMMONITI: Iossa (Desenzano Calvina); Pugni, Osaghae, Palladini (Brusaporto)
CALCI D’ANGOLO: 4-2 per Desenzano Calvina
RECUPERO: 1′ + 3′

CRONACA
Brusaporto fa subito suo il pallino del gioco giocando per i primi quattro minuti nella metà campo biancoazzurra. Unici frutti: un calcio di punizione dal limite di Paparusso che sfiora il montante.
Il Desenzano, prese le misure ai bergamaschi, si affaccia in area avversaria con maggior costanza con il passare del tempo senza mai mettere in difficoltà la retroguardia avversaria.
La partita si fa avvincente nel segmento centrale del campo con belle giocate dei centrocampisti di entrambe le fazioni con i due portieri spettatori non paganti.

Al 27′ il Desenzano riesce a sbloccare il risultato. Lungo lancio dalle retrovie di Iossa che imbecca Capone in area avversaria il quale aggira il portiere in uscita e quasi dalla linea dell’out di fondo, infila nella porta sguarnita.

Il vantaggio gardesano non smuove i bergamaschi, anzi, nei successivi dieci minuti non riescono ad impostare trame consentendo a a Guarisco e compagni di tentare il colpo del raddoppio.
Infatti a cavallo della mezz’ora, Iossa e Capone non riescono a concretizzare un paio di suggerimenti dei loro compagni.
Ma per il secondo gol del Desenzano Calvina è solo questione di minuti.
Ne sono passati solo dieci dal sussulto che aveva rotto l’equilibrio, quando Guarisco si invola sulla destra e punta la porta avversaria, serve sulla destra Capone che segue l’azione e mette in rete per il gol del 2-0.

Un minuto dopo Capone restituisce la cortesia al compagno, ma Guarisco non è abbastanza preciso nella conclusione fallendo il bersaglio da distanza ravvicinata.
Prima del riposo una bella inziativa di Bonsi viene neutralizzata da Passeri in presa a terra e uno spiovente di Iossa dalla sinistra su calcio da fermo, non trova Guarisco sulla traiettoria per la correzione a rete.

Nel secondo tempo mister Rota si affida alla panchina, oltre al cambio Pugni-Piva pochi istanti prima del riposo, inserisce Ravanelli tra i pali (Passeri risente infatti di un colpo fortuito avvenuto in occasione del secondo gol di Capone), Azzolin per dare una maggiore spinta in fase propositiva e Hoefer per forze fresche al reparto avanzato.
La musica però non cambia. Il Desenzano Calvina forte del doppio vantaggio, gioca in scioltezza chiudendosi bene in fase difensiva e giocando a ritmi sostenuti oltre la propria metà campo.
Al 13′ il Desenzano chiude la partita con il gol del 3-0, ne è autore Guarisco che concretizza nel migliore dei modi l’assit di Balduchelli da poco entrato al posto di Bonsi.

Al 23′ il Desenzano Calvina ancora in luce. Cross dalla destra di Quaini per Capone pronto per il tap-in sul primo palo che il portiere Ravanelli respinge.

I resto della partita mette in luce l’orgoglio dei giocatori del Brusaporto, mai domi e alla ricerca del gol della bandiera, ma oggi il Desenzano è in giornata più che positiva e il risultato non cambia.

Juniores sconfitta a Ponte San Pietro, rinviato ancora il primo successo

A un primo tempo appannato, il Desenzano Calvina prende le misure nella seconda parte dove gioca una grande gara senza raccogliere frutti

La Juniores di mister Ugolini non riesce a concretizzare il grande lavoro svolto.
Al terzo appuntamento con il campionato, Guarisco e compagni escono dal campo ancora con tanto rammarico.
Dopo la sconfitta d’apertura contro Ciserano ed il punticino raccolto al Durighello contro Ambrosiana, il copione si ripete.
La Juniores del Desenzano Calvina, gioca un buon calcio, si batte alla pari con gli avversari ma non riesce a portare a casa il bottino pieno.

Condizionati dal campo avverso per le caratteristiche del gioco dettato da mister Ugolini, il Ponte San Pietro interpreta al meglio la partita rischiando pochissimo nel palleggio e in chiave difensiva.

I bergamaschi sfruttano un errore di posizione dei gardesani su un calcio d’angolo portandosi subito in vantaggio e perfezionando il risultato prima del riposo con il raddoppio.

Nel secondo tempo Ugolini ricorre alla panchina inserendo giocatori dalle attitudini maggiormente combattive e propensi nel gioco aereo. Su tutti lo spostamento del difensore centrale Fenotti come punta avanzata, capace di realizzare la rete che riapre la gara.

Plodari, Guarisco, Fenotti e il portiere Marcellini i migliori degli undici del Desenzano Calvina, ma gli altri, anche se non nominati, non demeritano. Manca solo la prima vittoria, che si spera arrivi sabato prossimo al Durighello nel match della 4^ giornata contro Brusaporto reduce da due sconfitte.

TABELLINO
PONTE SAN PIETRO – DESENZANO C. 2-1 (pt. 2-0 )
RETI:
16’pt. Bassanello (P), 30’pt. Micheli (P), 15’st. Fenotti (DC)
PONTE SAN PIETRO: Pasqualini; Bonanomi, Zonca (21′ st Brembilla), Brusamolino, Rota, Taddei, Opini, Bugini R. (39′ st Capizzi), Basanello (45′ st Frigeni), Micheli (43′ st Pezzotta), Gamba (29′ st Gualdi). A disposizione: Mangiapoco, Pezzotta, Bugini F., Rodeschini. Allenatore: Luca Mascaro
DESENZANO CALVINA: Marcellini, Cossetti, Llapushi (32′ st Franzolin), Fenotti, Balduchelli (1′ st Hilmi), Amidani, Moio, Plodari, Capone (43′ st D’Annibale), Guarisco, Bonsi. A disposizione: Cesi, Giovannozzi, Domenighini, Corbari, Cerini, Cassetti. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Basilici di Cinisello Balsamo; assistenti Spiridone Maresca di Milano e Michele Galli di Lecco
AMMONITI: Zonca e Brembilla (Ponte San Pietro); Fenotti, Plodari e Bonsi (Desenzano Calvina)

CRONACA
Subito propositivo il Desenzano Calvina, soffre il campo ma non rinuncia dall’essere pericoloso in area avversaria, come al 10′ quando un’incursione di Plodari crea scompiglio nelle maglie sanpietrine che in recupero vanificano l’appoggio per Balduchelli pronto alla battuta a rete.

Il Ponte San Pietro replica al quarto d’ora di gara con lancio per Micheli pronto ad aggirare la difesa biancoazzurra. Il portiere Marcellini e Amidani non si intendono scontrandosi dando via libera al capitano bergamasco. Micheli però fa un regalo a mister Ugolini calciando il pallone fuori dalla specchio di una porta completamente sguarnita.

Ma per il gol del vantaggio del Ponte San Pietro è solo questione di secondi. Al 16′ infatti da calcio d’angolo, svetta su tutti il centravanti Lorenzo Bassanello per inzuccare alle spalle di Marcellini.
Galvanizzato dal vantaggio, il Ponte San Pietro prova il colpo del raddoppio al 18′ con Opini che lancia una saetta dal limite dell’area che rimbalza sul palo.

Il Desenzano Calvina si riaffaccia in area avversaria al 20′ quando Moio prova la soluzione personale con un tiro da 30 metri che impegna il portiere Pasqualini in presa.
Moio ci ripova un minuto dopo quando imbeccato da Plodari, stoppa di petto e indirizza il pallone verso la porta avversaria mancando però il bersaglio.

E’ il momento del Desenzano Calvina. Capone trova il gol ma l’arbitro annulla per la sua posizione irregolare e poco dopo Llaushi ci prova da fuori area con un missile che passa sopra la traversa della porta difesa da Pasqualini.

Al 30′ il Ponte San Pietro trova il gol del raddoppio, finalizzando al meglio una ripartenza di Micheli che a tu per tu con Marcellini stavolta non sbaglia per il 2-0.

Poco prima del riposo, il Desenzano trova sul suo cammino il miglior Pasqualini che compie un grande intervento sul colpo di testa ravvicinato di Bonsi ben imbeccato dal cross di Guarisco.

Nel secondo tempo mister Ugolini inserisce “chili e centimetri” spostando anche alcune pedine nello schieramento e il Desenzano rientra in campo come la bella copia della squadra vista nel primo tempo.
Già al secondo minuto infatti, il Desenzano potrebbe riaprire la partita: punizione di Llapushi verso il secondo palo dove Hilmi ben appostato, colpisce di testa fallendo di poco il bersaglio e al 15′ trova il gol del 2-1.
Fa tutto Fenotti, spostato dall’inizio della ripresa dalla posizione di centrale difensivo ad attacante, sul limite dell’area lotta contro tutti in un fazzoletto e trovato lo spazio per la battuta a rete, infila la palla sotto la traversa.

Il Desenzano Calvina prende coraggio e sfiora più volte il colpo del pari.
Al 21′ Capone da 5 metri spara un missile in bocca al portiere avversario e al 24′ la punizione di Llapushi trova puntuale all’appuntamento Fenotti per un colpo di testa che mette in luce le qualità del portiere avversario che salva la propria porta.

Il Desenzano Calvina proiettato in avanti alla ricerca del gol del pareggio, deve inevitabilmente scoprirsi, Ponte San Pietro ne approfitta lanciando Capizzi che di fronte a Marcellini si fa ipnotizzare dal numero 1 desenzanese il quale risponde con una grande parata.

Il Desenzano ancora in partita prova in tutti i modi a scardinare la linea difensiva sanpietrina ma senza riuscirvi. Complice la stanchezza, la partita scivola così verso il triplice fischio senza altri sussulti.