Le due squadre allievi si sono affrontate ieri al “Maraviglia” dando il via alle amichevoli del Desenzano contro team professionistici
Una serata di calcio giovanile importante quella svoltasi ieri sera sul Campo Gaetano Mascali del centro Sportivo Maraviglia di Rivoltella davanti d un nutrito pubblico sulle gradinate. Si sono infatti affrontate in amichevole le compagini Allievi di Brescia (iscritta al campionato Nazionale professionisti) e il Desenzano Calvina di mister Sebastiano Monese.
Ancora una volta il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina dimostra tutto il suo potenziale, dote riconosciuta anche dai dirigenti del Brescia intervenuti complimentandosi per il lavoro fin qui svolto da parte della dirigenza del Settore Giovanile desenzanese sia sull’aspetto tecnico che organizzativo.
Una serata che rappresenta un “taglio del nastro” alla nuova iniziativa del Settore Giovanile del Calcio Desenzano Calvina, in calendario nell’immediato futuro, sono previsti alcuni test match che le giovani squadre biancoazzurre andranno ad affrontare al cospetto di squadre dal blasone importante ed iscritte a campionati professionistici.
Una serie di vetrine per il Desenzano Calvina, ma soprattutto per i ragazzi che avranno la possibilità di mettere in mostra tutto il loro talento.
Per quanto il risultato della gara di ieri, naturalmente il Brescia Calcio si è imposto a suon di gol, ma la squadra classe 2006 del Desenzano Calvina è rimasta in partita per più di un’ora di gara.
Alterne fortune per le squadre allievi e vittorie con tanti gol per U.15 e U.14, un week end da dimenticare per le ragazze di mister Ruggeri
In un fine settimana uggioso che ne condiziona l’agonismo, i ragazzi del settore giovanile escono a testa alta dai loro rispettivi confronti. A farla da padrona le squadre Under 17 (8-0 al Montichiari), l’Under 16 (10-0 al Botticino), gli Under 15 (13-0 al malcapitato Vobarno) e Under 14 (9-0 alla Voluntas Brescia). Sconfitta di misura invece per la squadra Giovanissimi 2008 Blu sul campo dello Sporting Club Rezzato, mentre per gli Allievi 2006 squadra Blu e le ragazze impegnate nel campionato Under 15 si rivela questo un fine settimana da incubo con due sconfitte pesanti.
Al campo Maraviglia di Via Durighello, prima della partita della non-agonistica 2010 tra Desenzano Calvina e Torbole Casaglia, i due sindaci di Desenzano e Torbole, si sono ritrovati in mezzo al campo portando un saluto ai protagonisti della gara e calciando il simbolico calcio d’inizio
Un piacevole gesto di solidarietà e fair-play tra sport e istituzione.
Il fine settimana ha avuto inizio con la vittoria della squadra Juniores al cospetto del Caldiero Terme; QUI la cronaca della gara, il tabellino, i risultati del Girone C e la classifica aggiornata.
Di seguito risultati, classifiche e prossimo turno delle squadre agonistiche del Calcio Desenzano Calvina
UNDER 17 PROVINCIALI Alta Valsabbia-TeamOut 2-4 Montichiari-Desenzano C. 0-8 Roè Volciano-Gavardo rinv. 15/11 SirmioneR.-Valsabbia 4-0 Valtenesi-Bedizzole 3-3 Vobarno-Or.Nuvolento rinv. 15/11
CLASSIFICA: Desenzano Calvina 21; Gavardo e Sirmione Rovizza 15; Valtenesi e Team Out 13; Vobarno 12; Valsabbia 9; Montichiari 7; Or.Nuvolento 6; Bedizzole 4; Alta Valsabbia 3; Roè Volciano 0. PROSSIMO TURNO 21/11: Bedizzole FC-Vobarno, Desenzano Calvina-Sirmione Rovizza, Gavardo-Alta Valsabbia, Orat. Nuvolento-Montichiari, Team OutValtenesi, Valsabbia-Roé Volciano.
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A Chiari-Verolese 4-2 DesenzanoC.-Travagliato 0-7 Gussago-Roncadelle 2-3 SanMichele-Concesio rinviata P.Zanano-Mompiano rinv. 15/11 RealLeno-Orceana 6-1 Ha riposato Valtrompia
Il risultato si decide nella ripresa dagli undici metri dopo che le due squadre avevano sfruttato due indecisioni degli estremi difensori
Il Desenzano Calvina si riscatta e sconfigge al “Centro Maraviglia” di Rivoltella il Caldiero Terme. Una gara vibrante giocata ad alti ritmi per tutta la durata della gara dove i ragazzi di mister Ugolini giocano con molta attenzione e interpretano la contesa con la dovuta intelligenza tattica e agonistica. Al gol fortunoso di Capone che sblocca il risultato, ne segue un pareggio del Caldiero altrettanto fortunoso che ne ristabilisce le sorti.
Nel secondo tempo un Desenzano Calvina deciso a trovare il gol della vittoria, trova il vantaggio dagli undici metri e nel proseguo della gara potrebbe anche chiudere l’incontro in più occasioni. A dieci minuti dalla fine, il Caldiero non approfitta dell’occasione più ghiotta per ristabilire il pari. Dal dischetto Tezze vede infatti Marcellini distendersi e parare il calcio che indirizza il pallone verso l’angolino basso alla sua sinistra. Nei minuti finali e sotto una pioggia battente, il Desenzano Calvina fallisce il colpo di grazia tenendo in partita gli ospiti fino al triplice fischio.
CRONACA La fase di studio da parte delle due squadra dura meno di 10 minuti, perché al 9′ Capone approfitta di un “incidente” del portiere avversario per depositare il pallone in rete a porta spalancata.
Il vantaggio galvanizza gli uomini di mister Ugolini che spingono sull’acceleratore. Quaini percorre una quantità di chilometri palla al piede mettendo in apprensione il centrocampo veneto, mentre Iossa a sinistra e Ahmed Butt sulla fascia destra affondano con molta frequenza nei corridoi laterali.
Il Caldiero si chiude per proporsi in avanti con ficcanti ripartenze sfruttando la velocità di Tezze e Turra ma la difesa gardesana non le consente di raccogliere frutti sperati. Al 24′ una triangolazione Quaini, Ahmed Butt, potrebbe fare lmale alla retroguardia avversaria che si salva in extremis, poi tre minuti dopo, arriva il gol del pari veneto.
Sono passati 27 minuti dall’inizio del match quando una veloce ripartenza mette Tezze in buona posizione di tiro, Marcellini tocca ma la sua deviazione fa terminare il pallone nella sua rete per il provvisorio 1-1.
Desenzano Calvina non ci sta e al 29′ Guarisco serve un pallone in mezzo all’area per Ahmed Butt, il suo tiro di prima intenzione supera il portiere Bruzzo, ma sulla linea viene murato da un difensore che salva il secondo capitombolo alla sua squadra.
Le due squadre giocano un calcio veloce sulle fasce, da una parte Turra e Quaini ingaggiano una sfida nella sfida, mentre dall’altra parte Ahmed Butt e Capone mettono spesso in difficoltà la linea difensiva caldierese senza mai trovare lo spunto per il tiro a rete.
Poco prima del riposo, mister Ugolini perde una pedina importante in attacco, Capone infatti è costretto a lasciare il posto a Bonsi per via di uno scontro di gioco su cui ha la peggio. Bonsi però non fa rimpiangere il collega costretto alla doccia anticipata, sfruttando la sua miglior freschezza fisica, si pone in fase offensiva con un paio di pressing alti che mettono in difficoltà la difesa avversaria.
Nel secondo tempo la musica non cambia, con il Desenzano capace di rendersi più volte pericoloso in area avversaria. Mister Fracasso ricorre alla panchina inserendo Cimponjer e Mastella per dare maggior vivacità ai reparti.
Al 15′ Guarisco indirizza un reclamo alla dea bendata, il suo tiro infatti scagliato da 25 metri, supera il portiere avversario per concludere la sua corsa contro il palo per poi diventare facilmente addomesticabile da parte della difesa ospite.
Al 21′ il Desenzano usufruisce di un calcio di rigore per l’atterramento in area di Plodari da parte di Campana. Dal dischetto il tiro teso a mezza altezza di Amidani non lascia scampo a Bruzzo, bravo comunque ad intuire la direzione del tiro.
Trovatasi sotto, la squadra veneta spinge il Desenzano Calvina nella propria metà campo affidandosi alla tenacia nel pressing alto di Tezze e al tocco di palla di Cimponjer e Mastella. Di contro il Desenzano Calvina prova a chiudere la partita affidandosi alle ripartenze e alla velocità di Ahmed Butt che trova anche il tiro del gol al 29′ ma con la bandierina dell’assistente alzata per fuori gioco.
Al 36′ un ingenuo fallo di Fenotti su Tezze, costringe l’arbitro a fischiare un calcio di rigore per il Caldiero. Dagli undici metri però, lo stesso Tezze brucia la ghiotta opportunità facendosi respingere la conclusione angolata da Marcellini che in tuffo sulla sua sinistra salva il risultato.
Negli ultimi 5 minuti, l’opportunità di chiudere la gara transita dai piedi di Ahmed Butt. Prima da posizione decentrata tenta un pallonetto, poi da fuori area prova la conclusione, ma in entrambi i casi il portiere Bruzzo blocca senza difficoltà. Infine nei minuti di recupero, ancora un indomabile Ahmed Butt, si presenta davanti al portiere che in uscita disperata, toglie alla punta desenzanese la soddisfazione del gol.
Altri risultati della 7^ giornata nel Girone C: Ambrosiana-Caravaggio 4-2; Brusaporto-Breno 1-1; Ponte San Pietro-Real Calepina 2-0; Sona-Villa Valle 1-1; Tritium-S.Martino Speme 2-1; Virtus Ciserano Bergamo-Franciacorta 1-0. Ha riposato Brianza Olginatese.
Soddisfazione nell’ambiante gardesano per il riconoscimento Nazionale più importante rilasciato dal Settore Giovanile della FIGC
Con il fine di qualificare e valorizzare l’attività delle società che operano in attività giovanile, il Settore Tecnico ed il Settore Giovanile della FIGC, hanno istituito da sei anni, il sistema delle qualifiche denominato Scuola Calcio Elite.
Quest’anno, censite tutte le società di calcio che svolgono attività didattica giovanile nelle categorie di base (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti), la FIGC riconosce al Calcio Desenzano Calvina l’ambito riconoscimento.
Attribuito fino a oggi a poche società della provincia di Brescia, questo riconoscimento porta grande soddisfazione nel club del presidente Roberto Marai. Il lavoro svolto dal Direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti, dalla disponibilità del Responsabile Claudio Monese, dalla preparazione tecnica dei Responsabili della Scuola Calcio Mauro Bressan e dell’attività di base Andrea Bongiardina, oltre alla competenza amministrativa di Salvatore Palazzi, hanno fatto sì che Desenzano si ponga tra le società più affidabili e con comprovata esperienza nei progetti verso i giovani affiliati.
Un nuovo passo avanti per tutto il team gardesano nello svolgimento del proprio progetto calcistico che dona lustro e soddisfazione dando nuova linfa per il proseguimento dei lavori.
Un fine settimana ricco di gare e di risultati favorevoli per i colori biancoazzurri anche con alcune gare decise da “goleade”
Week end di campionato per tutte le squadre del Calcio Desenzano Calvina. Ad aprire le danze la squadra Juniores che sabato dalla Brianza torna sul Garda con una sconfitta. Una gara parsa subito difficile per la qualità dell’avversario più strutturato fisicamente dei ragazzi di Mister Ugolini. Una gara che offre pochi spunti di cronaca e decisa dai calci piazzati. Infatti i due gol dei brianzoli arrivano da una punizione tesa dalla destra e da un rigore con cui Redaelli chiude la partita. QUI CRONACA della partita QUI LA CLASSIFICA
Le altre squadre del settore giovanile: fanno clamore la vittoria per 11-2 dei Giovanissimi 2007 sul malcapitato Sirmione e la sconfitta dei Giovanissimi 2008 Blu a Gavardo. Vincono la 2008 bianca e le due squadre Allievi a suon di gol. Di seguito risultati, classifica e prossimo turno delle squadre del Desenzano Calvina impegnate nei campionati agonistici.
UNDER 17 PROVINCIALI Alta Valsabbia- Roè Volciano 8-1 Desenzano Calvina-Vobarno 7-1 Gavardo-Sirmione Rovizza 4-3 O.Nuvolento-Valtenesi 4-0 Team Out-Bedizzole 4-1 Valsabbia-Montichiari 4-1
CLASSIFICA: Desenzano Calvina 18; Gavardo 15; Sirmione Rovizza, Valtenesi e Vobarno 12; Team Out 10; Valsabbia 9; Montichiaari 7; Alta Valsabbia, Bedizzole e Or.Nuvolento 3; Roè Volciano 0. PROSSIMO TURNO 14/11: Alta Valsabbia-TeamOut, Montichiari-Desenzano Calvina, Roè Volciano-Gavardo, SirmioneR.-Valsabbia, Valtenesi-Bedizzole, Vobarno-Or.Nuvolento
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A Concesio-Valtrompia 4-6 O.Mompiano-San Michele 0-0 Real Leno-Chiari 4-0 Roncadelle-Ponte Zanano 1-0 Verolese-DesenzanoCalvina 8-0 Travagliato-Gussago. 3-2 Ha riposato: Orceana
Malgrado una partenza sprint, i ragazzi di mister Ugolini, subiscono un gol per tempo ed escono sconfitti dal confronto con Brianza Olginatese
Il Desenzano Calvina esce sconfitto (2-1) dal confronto contro Brianza Olginatese valido per la 6^ Giornata di Campionato Under 19 in una gara parsa subito difficile per le asperità del campo e per la qualità dell’avversario strutturato fisicamente più dei ragazzi di Mister Ugolini.
I ragazzi però rispondono nel migliore dei modi tenendo comunque testa agli avversari. Una gara con pochissimi spunti di cronaca e decisa sui calci piazzati. Infatti i due gol dei brianzoli arrivano da una punizione tesa dalla destra e da un rigore con cui Redaelli chiude la partita.
nella foto Nicolò Fenotti migliore in campo, un jolly capace di giocare un tempo da difensore e un altro da attaccante. Sua la rete che negli ultimi scampoli di gara illude i gardesani in una clamorosa rimonta.
Lo schieramento iniziale di mister Ugolini con 4 difensori in linea (Llapushi, Amidani, Plodari, Fenotti), tre centrocampisti (Guarisco, Balduchelli, Ndoci) e tre punte (Binsi, Capone e Bonsi) crea scompiglio alla retroguardia brianzola. Iossa sulla fascia sinistra e Bonsi su quella opposta, costruiscono buone trame ma senza mai trovare la via del tiro in porta. Ci riesce Capone dopo una decina di minuti dall’inizio del match che impegna Cirillo alla deviazione in angolo. Al 18′ la squadra brianzola cambia il ritmo della propria gara e con una ficcante ripartenza si trova davanti a Marcellini che lo aggira, ma troppo sbilanciato sulla destra, calcia sull’esterno della rete.
Al minuto 23 il portiere della Brianza Olginatese Cirillo non si intende con il suo compagno Oliveiro scontrandosi in area piccola sfiorando un clamoroso autogol, poi dalla bandierina Guarisco in buona posizione, non arriva sullo spiovente in area. Al 28′ arriva il vantaggio della Brianza Olginatese. Calcio di punizione dalla destra che Rada con tiro teso, trova il corridoio per infilare il pallone all’incrocio sul secondo palo. Due munuti dopo Rada, da analoga posizione, ci riprova ancora da calcio da fermo. Finta il passaggio sulla destra, poi prova il tiro a rete. Un doppio rimbalzo davanti a Marcellini, mette il portiere desenzanese in difficoltà nella presa con due avanti brianzoli già pronti per il tap-in vincente. Il Desenzano Calvina prova alla reazione spingendosi in avanti favorendo però le ripartenze avversarie e poco prima del riposo, Redaelli in velocità riparte e serve sulla sinistra Oliverio che lascia partire un digonale che lambisce il palo alla sinistra di Marcellini
Nel secondo tempo il Desenzano Calvina rientra in campo con Cossetti e Franzolin per la doccia anticipata per Capone e Balduchelli. In avvio di ripresa però la musica non cambia perchè sono ancora i padroni di casa a proporsi in fase offensiva alla ricerca del gol che potrebbe chiudere la partita. Il Desenzano rialza la testa e si affaccia con maggior frequenza in area avversaria, Al 6′ i gardesani divorano un gol praticamente già confezionato. Iossa sulla sinistra ubriaca la retroguardia avversaria e dopo una serie di serpentine effettua un cross dalla linea di fondo per Franzolin che appostato davanti alla porta fallisce la correzione in rete sparando il pallone oltre la traversa. Al 19′ un calcio di punizione di Llapushi a spiovere davanti al portiere avversario è un’occasione d’oro per Fenotti che prova a mettere il piede sulla traiettoria del pallone ma agevolando soltanto l’intervento in presa di Cirillo. Al 23′ l’episodio che chiude la gara. Redaelli si invola verso Marcellini che lo ferma fallosamente in area. Dal dischetto lo stesso Redaelli spiazza Marcellini per il 2-0. Il Desenzano prova a riaprire la partita, in avanti Franzolin, Guarisco e Iossa provano a scardinare la barriera eretta dagli avversari davanti alla propria area, ma senza raccogliere i frutti sperati. Ci riesce al 39′ Fenotti che corregge in rete un pallone vagante in mezzo all’area. Infatti dopo il cross dalla sinistra di Iossa ed un tentativo di Amidani, il difensore spintosi in avanti, trova il guizzo per riaprire la partita. Nei restanti minuti i ragazzi di mister Ugolini provano a concretizzare la clamorosa rimonta, ma malgrado i 5 minuti concessi dall’arbitro Riccardo Mainini di Busto Arsizio, non riescono nell’impresa.