Si svolgeranno: il 22 maggio le semifinali in gara unica; la finalissima il 29 maggio. In casa la squadra meglio piazzata in regular season
Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, a seguito del consenso unanime espresso dalle Società in occasione dell’Assemblea Elettiva tenutasi lo scorso 14 Marzo, riguardo la programmazione della fase post campionato, conferma il regolamento Play Off organizzato in due turni.
Partecipano alla prima fase (semifinali di girone), in programma il 22 maggio, le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ognuno dei 9 gironi del campionato di serie D. Le quattro squadre interessate si affronteranno in gara unica e la squadra di casa sarà quella con il miglior piazzamento quindi 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^. La posizione migliore avrà valore, per il passaggio del turno, anche in caso di pareggio al termine del match e di equilibrio anche al termine dei tempi supplementari.
In caso di parità di punti in classifica al termine della stagione regolare tra squadre occupanti le posizioni indicate, si terrà conto degli scontri diretti ed in caso di ulteriore parità, nell’ordine: della differenza reti nel confronto, della differenza reti generale, del numero di reti segnate in campionato, del miglior piazzamento in Coppa Disciplina ed in ultima istanza, il sorteggio.
Seconda fase (finali girone) – Le vincenti si incontreranno a loro volta, sempre in gara unica in programma il 29 maggio, con la squadra di casa individuata dal miglior piazzamento ottenuto in campionato. Anche in questo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i tempi supplementari. Se il pareggio persiste supera il turno sempre la squadra con il miglior piazzamento ottenuto al termine della stagione.
Un Desenzano Calvina in splendida forma surclassa i pari età dello Sporting Franciacorta imponendosi con un 8-1 senza storia
ADRO (Brescia) – 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, il Desenzano Calvina under 12 si impone con un netto 8-1 al cospetto dello Sporting Franciacorta.
Appena il tempo di battere il calcio di avvio che il Desenzano Calvina è già in vantaggio. Omar El Hefnawy raccolto un pallone su vertice dell’area, scarica un bolide che si infila sul secondo palo. I franciacortini si proiettano in avanti e da una punizione insidiosa, ci vuole il miglior Campagnari per deviare sopra la traversa una ficcante punizione dal limite calciata da Panzardi. Solo un fuoco di paglia perchè al 5” il Desenzano Calvina è già sul doppio vantaggio. Lo realizza Mattia Ghini che in collaborazione con El Hefnawy che effettua il cross e con Leonardo Golinelli che gli tocca il pallone sul destro, mette fuori causa il portiere avversario.
Al 7′ il gol del 3-0. Cristiano Lavo serve Mattia Ghini che prova subito la battuta a rete, la respinta è opportuna per El Hefnawy che realizza.
Al 21′ la soddisfazione personale di Golinelli. Lavo tiene palla sulla linea di fondo e sebbene accerchiato dai difensori avversari, riesce a trovare il corridoio per servire il compagno smarcato che mette sul primo palo per il 4-0.
Prima del riposo c’è tempo per assistere alla quinta rete gardesana. El Hefnawy sulla fascia destra fa il bello e il cattivo tempo e smarcatosi serve in mezzo all’area Cristiano Lavo che spara a botta sicura. La respinta del portiere avversario finisce ancora a Lavo che in seconda battuta infila il pallone sotto la traversa.
Nel secondo tempo la musica non cambia. El Hefnawy sfrutta al meglio un errato disimpegno della difesa e fissa il sesto centro desenzanese dopo appena due minuti dal rientro sul terreno di gioco.
Ferito nell’orgoglio, lo Sporting Franciacorta si presenta con maggior frequenza nella metà campo ospite e trova soddisfazione al 6′ con Ninco che con un tiro da fuori area sorprende il portiere Pietro Loda.
Il Desenzano si ripropone in avanti a metà secondo tempo con due conclusioni dal limite che impegnano il portiere Zanni in due interventi in tuffo. Il gol però è questione di pochi minuti. Al 17′ infatti Margoni con un diagonale dalla destra verso il secondo palo, porta il risultato sul 7-1. Il punteggio si perfeziona al 21′ quando il tap-in vincente di Ghini fissa il tabelino sull8-1 per il Desenzano Calvina.
La gara si chiude con due strepitosi interventi del portiere Pietro Loda che nega il secodno gol ai franciacortini e scalda le mani al pubblico infreddolito sugli spalti.
Prossimo impegno in Coppa Brescia per i ragazzi di Andrea Bongiardina il 28 Marzo a Ghedi.
Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, i ragazzi di Mombelli giocano un bel secondo tempo vincendo in lunghezza
DESENZANO DEL GARDA (Bs) 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase di “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”, il Desenzano Calvina classe 2012, serve un poker sul sintetico di Rivoltella, all’Aurora Travagliato.
L’inizio in sordina da parte dei ragazzi di mister Mombelli, trova il gol alla prima azione in area avversaria. Una giocata dalla destra di Liam Razza, mette in difficoltà il portiere ospite che non trattiene mettendo Riccardo Girelli nella condizione migliore per sbloccare il risultato.
Desenzano Calvina, forte del vantaggio acquisito, gestisce al meglio il possesso palla fino al quarto d’ora di gara. Poi l’Aurora Travagliato trova un po’ più equilibrio dell’assetto in campo e spinge nella metà campo gardesana alla ricerca del pareggio. Pari che raccoglie al 17′ con Pradella sfruttando una disattenzione del Desenzano Calvina.
Nel secondo tempo, grazie a qualche innesto, i gardesani trovano maggior freschezza atletica e la formazione travagliatese va in difficoltà chiudendosi così nel proprio fortino. Una disposizione in campo che costringe i gardesani ai lanci lunghi dalle retrovie a beneficio degli attaccanti. Emanuele Moroni al 7′ pesca uno dei più bei gol visti nel gioco del calcio a 7. Ricevuta palla a spiovere a metà campo, il giocatore gardesano colpisce di prima intenzione imprimendo una parabola discendente perfetta che si infila alle spalle di un incredulo portiere Pletti.
Aurora Travagliato prova a spingersi in avanti alla ricerca del secondo pareggio, ma la linea difensiva del Desenzano Calvina è perfetta nell’impedire agli avversari di inquadrare lo specchio della porta difesa da Roberto Valori.
Il gol del 3-1 arriva 5 minuti dopo, quando Mario Battolla sfrutta al meglio un calcio d’angolo di Gaitan per aggiornare il tebellino. Con un avversario votato all’attacco alla ricerca del gol che riaprirebbe la gara, il Desenzano Calvina sfrutta in velocità una ripartenza di Giulio Depieri e Piercarlo Gaitan per uno smarcatissimo Omar Asani che con il gol del 4-1 a cinque minuti dal triplice fischio, fa scorrere i titoli di coda della partita.
Prossimo impegno in Coppa Brescia per la Under 10 i mister Mombelli, lunedì 28 Marzo a Buffalora contro la Rigamonti.
Vittorie per U.17 e U.15. Torna il sorriso alla femminile vincente a Curno. Juniores ferma sullo 0-0 e l’U.16 di mister Monese recupera oggi
Un fine settimana prolifico per le squadre giovanili del Desenzano Calvina che vincono 4 gare su sei disputate.
La juniores Under 19 di mister Ugolini, impatta con un risultato a occhiali contro il forte Ponte San Pietro dimostrando comunque il suo buon stato di forma. (LEGGI QUI commento, tabellino e cronaca della partita).
L’Under 17 esce vittoriosa dal confronto in casa del Rovizza con il più classico dei risultati grazie alla rete di Paolo Vanni e di uno sfortunato autogol sirmionese.
Onorevole sconfitta di misura da parte della squadra Under 16 gardesana impegnata nel Girone A contro la capolista Roncadelle. L’altra Under 16 (quella di mister Sebastiano Monese) è impegnata oggi in via Durighello (ore 19) nel posticipo di campionato contro Voluntas Brescia.
Vittoria a mani basse per la squadra Under 15 che contro Montichiari vince con un netto 8-0. La tripletta di Orio, la doppietta di Stagliano e i gol di Zontini, El Mouth e Munno fissano il punteggio in favore del Desenzano Calvina.
L’Uesse Sarnico ferma la marcia della squadra Under 14 impegnata nella fase regionale. A nulla vale il gol di Garbisi per espugnare il campo iseano, la squadra di casa infatti si impone con il punteggio di 4-1.
Infine la nota più lieta del week end, ovvero il ritorno alla vittoria della squadra femminile dopo un lungo digiuno. Artefice del successo di Curno (3-1 per le bresciane il risultato finale) Sophie Inama (nella foto) autrice di una doppietta che ha una storia curiosa alle spalle. Iniziata la stagione difendendo la porta gardesana, mister Ruggeri ha deciso di provarne il suo utilizzo al centro dell’attacco. Sophie ripaga ampiamente la fiducia concessa dal suo allenatore. Al gol iniziale bergamasco che vale il momentaneo 1-0, la Inama risponde infatti prima impattando il risultato e poi sorpassando con due gol di pregevolissima fattura. Poi la Molinari perfeziona il punteggio sul definitivo 3-1.
Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B Montichiari-Nuvolento 0-1, AltaValsabbia-Gavardo 0-7, Sirmione-DesenzanoC. 0-2, Valtenesi-TeamOut 1-8, RoèVolcianp-N.Valsabbia 0-2 Vobarno-Bedizzole si gioca il 16/03
CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 42; Vobarno e Nuova Valsabbia 27; Valtenesi 24; Sirmione Rovizza 22; Team Out 19; Nuvolento 15; Montichiari e Bedizzole 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 6. PROSSIMO TURNO 19-20/03: Nuvolento-SirmioneRovizza, N.Valsabbia-AltaVasabbia, DesenzanoCalvina-RoèVolciano, Bedizzole-Montichiari, TeamOut-Gavardo, Valtenesi-Vobarno.
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A Gussago-Mompiano 1-1, Desenzano Calvina-Roncadelle 2-3, Chiari-Travagliato 2-2, Zanano-Concesio 0-4, Leno-Verolese si gioca il 16/03 Valtrompia-Orceana 1-2 Ha riposato: San Michele
I gardesani opposti ai forti pari età del Ponte San Pietro, giocano un bel calcio fermando i quotati avversari sul pareggio
DESENZANO DEL GARDA (Bs) 12.03.2022 – Un bel Desenzano Calvina tiene testa alla forte formazione del Ponte San Pietro venuto sul Garda alla ricerca del bottino pieno. Sono mancati soltanto i gol in una partita ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte che hanno scaldato il nutrito pubblico sulle tribune del Centro Maraviglia di Desenzano. Il Desenzano Calvina resta agganciato così al treno delle prime posizioni, anche se l’ultima piazza utile per i play off è avanti 7 punti. Ma attenzione al Villa Valle che con una serie di vittorie, aggancia oggi i biancoazzurri a quota 26 punti. Prossima gara per la Juniores del Desenzano Calvina sabato prossimo 19 Marzo con la trasferta di Brusaporto.
TABELLINO DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO 0-0 DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio (dal 1’st. Quaini), Bassini (dal 35’st. Corbari), Domenighini (dal 44’pt. Balduchelli), Ndoci, Amidani, Forlani, Plodari, Capone, Guarisco, Llapushi (dal 19’st. Iossa). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Casagrande, Cerini; Hilmi e Franzolin. PONTE SAN PIETRO: Mangiapoco, Bonanomi, Brembilla, Brusamolino, Rota, Taddei, Riccardo Bugini (dal 32’st. Roncalli), Opini, Filippo Bugini (dal 9’st.Mangili), Gualdi (dal 18’st. Micheli), Gamba. Allenatore Luca Mascaro. A disposizione: ARBITRO: Damiano Carrubba di Brescia Luca Esti e Gianfranco Sabatino entrambi di Brescia) AMMONITI: il massaggiatore Brughera e Brusamolino (Ponte S.Pietro) ESPULSO: il massaggiatore del Ponte S. Pietro Brughera per proteste al 35’st. (rosso diretto) CALCI D’ANGOLO: 3-3 RECUPERO: 1’+ 4′
CRONACA La gara assume subito i toni d’alta classifica, le due squadre infatti si danno battaglia sin dal fischio d’inizio alla ricerca della trama giusta che sblocchi il risultato. La prima azione propositiva è di marca bergamasca con Gualdi che al minuto 8 effettua il primo tiro in porta della gara fuori misura. Risponde due minuti dopo Plodari con un colpo di testa da una punizione dalla destra ben scodellata da Llapushi che finisce comodamente tra le braccia di Mangiapoco.
Gli ospiti adottano incessantemente il pressing alto inducendo all’errore prima Amidani, poi il portiere Vigilati, spunti sui quali a turno i fratelli Bugini non ne approfittano.
Con il passare dei minuti il Desenzano si fa più intraprendente ma le azioni che spaziano da un lato all’altro del campo, si fermano sempre negli ultimi 15 metri.
Al 26′ un suggerimento per Capone frutta il primo calcio d’angolo della gara dal quale scaturisce un’opportunità di testa per Domenighini che impegna Mangiapoco all’intervento a terra.
Al 29′ il Ponte si rende pericoloso. Gamba dalla sinistra effettua un cross dalla linea dell’out di fondo per uno smarcato Riccardo Bugini che non aggancia; Gualdi ben appostato prova la conclusione in seconda battuta che finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.
Sul rovesciamento di fronte Capone conquista il fondo del campo e mette in mezzo un pallone che nessun compagno è pronto a ribadire in rete e sul proseguimento dell’azione la squadra ospite si salva dal pressing del Desenzano Calvina.
La partita scivola via fino al break senza sussulti, solo la nota dolente dell’infortunio di Domenighini sostituito da Balduchelli.
Nel secondo tempo il Ponte San Pietro si rende subito pericoloso. Discesa sulla sinistra di Gamba che crossa basso per Filippo Bugini il quale ben posizionato in area, spara alto. Risponde il Desenzano al 6′ con un tiro al volo di Capone, poi Guarisco, defilato sulla sinistra, centra la porta scaldando le mani al portiere avversario. La gara si stabilisce sulle giocate a centrocampo dove nessuna delle due squadre dimostra di prevalere. La gara si fa invece briosa al 23′ quando Forlani in velocità si presenta in area e serve Balduchelli che però non coglie l’attimo propizio per il contatto con il pallone.
Nei minuti finali gli ospiti spingono alla ricerca dei tre punti ma i ragazzi di mister Ugolini si difendono sempre al meglio. Ci provano: Brusamolino al 38′ con un colpo di testa deviato in angolo da un ottimo Vigilati e Bonanomi al 40′ spingendo di testa un cross dalla sinista che si spegne non lontano dalla porta gardesana. Infine Taddei non aggancia un pallone pronto per essere spinto in rete da due passi per il provvidenziale intervento di Quaini.
Altri risultati: Breno-Sona 3-1 Brianza Olginatese-Ambrosiana 0-1 Caldiero Terme-Virtus CiseranoBergamo 1-1 Desenzano Calvina-Ponte San Pietro 0-0 Caravaggio-San Martino Speme 2-1 Real Calepina-Tritium 1-0 Sporting Franciacorta-Villa Valle 1-3 Ha riposato: Brusaporto
L’andata degli ottavi di Coppa, arride due volte ai gardesani che però subisco due volte il pari.Ritorno il 6 Aprile al Maraviglia
Due volte in vantaggio grazie a due spunti di Napoleoni, il Desenzano Calvina subisce per due volte la rimonta del Vobarno. Desenzano Calvina subito sugli scudi con Napoleoni che già al 10′ porta in vantaggio i suoi.
Il Vobarno però non ci sta e grazie al piede di Louki, trova il pari un quarto d’ora dopo la pausa di metà gara. La squadra di Davide Marchi macina buon gioco e raccoglie il frutto del secondo gol ancora con Napoleoni al minuto 30.
Sembrava fatta per il Desenzano Calvina che con un rientro in patria con una vittoria, avrebbe potuto meglio gestire la gara di ritorno del 6 Aprile prossimo. Invece dopo soli 5 minuti Beschi trova il guizzo del pari valsabbino mantenedo così in stand-by la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Brescia.
VOBARNO – DESENZANO CALVINA 2-2 (pt. 0-1) RETI: 10’pt. Napoleoni (D); 15’st. Louki (V), 30’st. Napoleoni (D), 35’st. Beschi (D). VOBARNO: Casanova, Chibou, Louki (dal 25’st. Francinelli), Kanis, Apollonio, Jarmouni, Aboubacar Bara (dal 37’st. Abdalla), Beschi, Mazzoldi, Bayou, Abdoull Bara. Allenatore: Paolo Bonacina. A disposizione: Gaiarini, Lancini, Yoda, Ibrahim Bara, Dakiri. DESENZANO CALVINA: Casagrande, Nguyen, Lorenzo Vanni, Campagnoli, Paolo Vanni, Tomasi, Lorenzo Saccardo (dal 27’st. Quagliotti), Parolini (dal 18’st. Gabriele Saccardo), Taffelli (dal 27’st. Genzini), Napoleoni (dal 30’st. Quadri), Susio. Allenatore: Davide Marchi. A disposizione: Taiebi, Gazzurelli, Grazioli, Cornelio, Ferrari. ARBITRO: Feola di Brescia. AMMONITI: Apollonio, Jarmouni e Beschi (Vobarno).