Regionali U.16, capitombolo Desenzano in casa col Darfo

In una gara apparentemente facile per i ragazzi di mister Lombardi si rivela invece una sventura con i camuni vittoriosi nel match testa-coda

DESENZANO (Brescia) 11.02.2023 – Nella gara valida per il Campionato Regionale Under 16, il Desenzano lascia incredibilmente tre punti al Darfo Boario fanalino di coda
Memori di un confronto molto nervoso giocato all’andata dove l’avversario ha impostato la gara costruendo solide barricate abbattute solo allo scadere di partita, il Desenzano imposta subito la gara a ritmi elevati nel tentativo di sbloccare al più presto il risultato. Nei primi dieci minuti le occasioni migliori passano da Gozza con un colpo di testa da distanza ravvicinata che il portiere para, e da Melnychuk il cui tiro a girare dal limite dell’area sfiora l’incrocio alla destra di Pedersoli in volo.
Al 19′ è la volta del Darfo con Cretti che ruba palla a Melnychuk con modi un po’ rudi e prova a sorprendere Mongiello con un tiro dal limite che il portiere gardesano para in tuffo. Il Darfo prova ad approfittare poco dopo di una collettiva dormita della retroguardia desenzanese. Il numero 9 Bassi calcia di potenza su azione di calcio d’angolo mettendo a dura prova il riflesso del portiere Mongiello che neutralizza.
Al 38′ il Darfo clamorosamente passa in vantaggio. Lika, spalle alla porta, con una bella girata sorprende Mongello che altro non può fare che raccogliere la palla in fondo alla rete.
Nel secondo tempo la gara si infiamma. Il Desenzano prova in tutti i modi ad abbattere il muro eretto dai camuni che in contropiede provano a chiudere la gara. Al 25′ il gol del raddoppio dei camuni frutto di una ripartenza che smarca Lika davanti a Mongiello che supera con un tiro preciso . Al Desenzano basta un minuto per riaprire la gara. Cirelli in mischia trova il gol dell’1-2.
Il Desenzano risorto nel morale, si avventa in area avversaria alla ricerca del pareggio, ma è invece il Darfo al 30′ a riportarsi ancora avanti di due gol con la rete di Bassi che si avventa sulla palla respinta miracolosamente da Mongiello dopo un’incursione in contropiede e deposita in rete. Il Desenzano che cominciava a credere in una rimonta che fino ad allora sembrava alla portata, getta la spugna e accusa la terza sconfitta in campionato.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – DARFO BOARIO 1-3 (pt. 0-1)
RETI: 38’pt. Lika (DB), 25’st. Lika (DB), 26’st. Cirelli (DE), 30’st. Bassi (DB)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 30’st. Pollonio), Dalion Dragoti, Cirelli, Cela (dal 18’st. Castagna), Erind Dragoti (dal 6’st. Faccioli), Lombardi, Zontini, Colombo (dal 1’st. Paolini), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Magnani, Mainetti, Ferrari.
DARFO BOARIO: Pedersoli, Giudici, Maccanelli, Arrafi, Cominelli, Mondini, Cotti (dal 44’st. Eraclio), Cretti, Bassi (dal 36’st. Taboni), Fedriga, Lika (dal 26’st. Camplani). Allenatore Luca Pedersoli. A disposizione Zanardini, Marconi, Hasanic, Salvetti, Parolini.
AMMONITI: Cirelli, Lombardi, Pollonio (Desenzano); Giudici, Bassi, Fedriga, Cotti, Camplani (Darfo Boario)

Regionali U.17, per il Desenzano una sconfitta immeritata

Contro Ghedi gioca un’ottima partita, colpisce due pali e va al riposo sul pari, poi nel secondo tempo non la chiude e finale subisce il 2-1

GHEDI (Brescia) 11.02.2022 – La squadra Under 17 impegnata nel campionato regionale di categoria, torna da Ghedi con una immeritata sconfitta. Una gara che i ragazzi di mister Bellini approcciano nel migliore dei modi rendendosi subito propositivi. Nemmeno dopo un minuto dal via, Azzini potrebbe già portare il Desenzano in vantaggio, ma il palo respinge il pallone a portiere battuto. Il Ghedi reagisce subito e da azione di corner fallisce di poco il gol e successivamente ci vuole il miglior Pasquetti per neutralizzare una conclusione a girare di un attaccante ghedese.
Il Ghedi si trova sul disco degli undici metri la possibilità del vantaggio, ma Superti spreca il penalty concesso dall’arbitro per un fallo in area di Nikolli. La gara si fa avvincente e ricca di capovolgimenti di fronte, Cherif fallisce il gol a tu per tu con il portiere avversario che gli devia la traiettoria della sfera, e in men che non si dica, il Ghedi sblocca il risultato. Plaku sfrutta al meglio l’errore difensivo di Bagato e infila Pasquetti.
Il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria a testa bassa. Cherif e Galleri spediscono il pallone alle stelle dalle loro conclusioni da buona posizione, poi Volpe colpisce il palo con un tiro a girare che lascia inerme il portiere Bodei. Nel primo minuto di recupero uno spettacolare gol di Cherif consegna al Desenzano il pareggio al riposo. Il cross di Poletti è perfetto per il numero 9 gardesano che in tuffo spinge la palla in rete.
Il secondo tempo inizia con il Desenzano ancora avanti. Azzini spreca da due passi, Fondacaro manda la sua conclusione alta sopra la traversa e Marai fallisce di poco il bersaglio su un tiro da centro area che sfiora il palo.
Nei minuti finali il Ghedi spinge maggiormente sull’acceleratore, Pasquetti con un miracolo tiene il risultato sul pareggio, ma il portiere gardesano nulla può sul tiro ravvicinato di Barbuto a seguito di una mischia che consegna al Ghedi la vittoria finale.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
GHEDI 1978 – DESENZANO 2-1 (pt.1-1)
RETI: 34’pt. Plaku (G), 46’pt. Cherif (D), 38’st. Barbuto (D)
GHEDI: Bodei, De Michele, Barbuto (dal 5’st. Pingitore), Saronni (dal 27’st. Bregoli), Gabossi (dal 5’st. Andrea Baronio), Monfredini, Lorini, Calvetti (dal 15’st. Tomaselli), Superti, Ottini (dal 7’st. Luca Baronio), Plaku (dal 7’st. Pietta). Allenatore Gabriele Parola. A disposizione Roversi, Di Pinto, El Hafid.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli (dal 17’st. Speri), Bagato, Gleiss, Galleri (dal 17’st. Fondacaro), Volpe, Cherif (dal 29’st. D’Isanto), Azzini, Marai. Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Paolo Vezoli, Hu.
AMMONITI: Luca Baronio, Pietta (Ghedi 1978); Azzini, Gleiss, Poletti, Speri, Bagato (Desenzano)

Under19, beffa Desenzano sconfitto al minuto 89

Malgrado la bella partita dei gardesani, al fischio finale festeggia il Ciserano che rimonta lo svantaggio e trova il 2-1 all’ultimo respiro

DESENZANO (Brescia) 10.02.2023 – Contro una delle migliori squadre del Campionato Nazionale Under 19, la formazione del Desenzano nell’anticipo del 21° turno cede alla Virtus Ciserano Bergamo dopo 89 minuti giocati a testa alta. I gardesani giocano un’ottima partita ma al triplice fischio a festeggiare sono i bergamaschi forti del risultati di 2-1 a loro favorevole.

Il Ciserano vuole mettere subito le mani sui tre punti per rimanere agganciato al Ponte San Pietro capolista e inizia la gara a testa bassa. Moioli prova subito la conclusione dalla destra che impegna Casagrande in tuffo e dopo qualche minuto Martinelli non approfitta di un errato disimpegno del portiere del Desenzano che subito recupera all’errore neutralizzando la conclusione ravvicinata della mezzapunta bergamasca.
Il Desenzano si affaccia in area avversaria al 10′ con Bassini il cui tiro dalla linea orizzontale dell’area di rigore, termina la sua corsa appena fuori dal palo di sinistra della porta difesa da Hila.
Gli ospiti spingono ma la difesa gardesana mura sempre gli attaccanti avversari sui quindici metri, ci provano allora da lontano ma i due tentativi di Matera non producono frutti sperati. Al 43′ uno spunto in autonomia di Hyka, lo porta in area per scagliare un tiro da distanza ravvicinata che Casagrande d’istinto devia in angolo.

Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo con maggior mordente. Ma è ancora il Ciserano a rendersi pericoloso in due occasioni. Lo fa con Palazzi che prima dal centro area spara una bordata verso la porta di Casagrande murata dalla difesa, poi ci prova da lontano sfiorando l’incrocio della porta desenzanese.
Al 14′ il Desenzano sblocca il risultato. Bella azione sulla sinistra di Chiappini che serve rasoterra in area dove arriva Volpe in area piccola infilando il portiere Hila sul primo palo.
I bergamaschi si catapultano nella metà campo gardesana a testa bassa alla ricerca immediata del gol del pareggio. Casagrande impegnato due volte, compie interventi risolutivi, ma al 23′ nulla può sulla conclusione a giro da dentro l’area di Martinelli che si insacca al sette.
Gli ospiti ritrovano smalto e dopo due minuti dal pari ci vuole il miglior Casagrande per neutralizzare la battuta ravvicinata di Hyka sul primo palo. Il Desenzano a questo punto arretra e non rischia più del dovuto lasciando l’iniziativa ai bergamaschi che non trovano mai spazi per tentare il tiro. I ragazzi di Ugolini (oggi in tribuna squalificato) cercano di sorprendere gli avversari con veloci ripartenze, il tentativo di Volpe da fuori area e neutralizzato dal portiere Hila.
Gli ultimi minuti sono un assedio bergamasco nell’area dei desenzanesi che sembrano tenere bene, ma al 44′ Pezzotta in mezzo all’area, trova l’angolo giusto per battere Casagrande con un diagonale sul secondo palo e per il Desenzano non c’è più tempo per risalire la china.

Tutti gli altri incontri del 21° turno si giocheranno domani sabato 11 febbraio. Il Desenzano Juniores scenderà nuovamente in campo sabato 18 ad Adro nel derby contro Sporting Franciacorta.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – V.CISERANO BG 1-2 (pt. 0-0)
RETI: 14’st. Volpe (D), 23’st. Martinelli (VC), 44’st. Pezzotta (VC)
DESENZANO: Casagrande, Malcisi, De Cicco, Belotti, Capone, Nikolli, Volpe, Vanni, Cherif (dal 44’st. Dos Santos), Bassini (dal 15’st. Gleiss), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, Saccardo, Capelli, Campagnoli, Genzini, Taiebi.
V.CISERANO BG: Hila, Moioli, Ceruti, Matera, De Cata, Colleoni, Cosenza (dal 40’st. Contini), Hyka, Pezzotta, Martinelli, Palazzi (dal 34’st. Puccio). Allenatore Mirko Togni A disposizione: Mossali, Zucchinali, Di Gennaro, Sylla.
ARBITRO: Sebastiano Nucini di Bergamo (Alessandro Bergamaschi e Elia Cortesi entrambi di Bergamo)
AMMONITI: (Desenzano); Pezzotta (V.Ciserano BG)
RECUPERO: 0’e 2′

Coppa Brescia Under 14. Rocambolesco pari del Desenzano

In vantaggio di tre gol a soli 15 minuti dal termine, i ragazzi di Marchi subiscono il ritorno del Ghedi che nel finale perviene al pareggio

GHEDI (Brescia) 08.02.2023 – Il Desenzano Under 14 impatta in un’incredibile partita contro il Ghedi 1978. Una gara che ha visto il Desenzano sul vantaggio apparentemente tranquillo (3-0) a soli 15 minuti dal termine. Infatti dopo un primo tempo equilibrato e senza reti, a tre minuti dall’inizio del secondo tempo, Budur con un tiro da fuori area rompe gli equilibri portando il Desenzano avanti 1-0. Nei successivi sei minuti il Desenzano dilaga e mette le mani sulla partita. Il raddoppio di Gobbini ottenuto in autonomia con una mossa a centro area e il terzo gol frutto di una combinazione Ambrosi-Maffetti, consentono a mister Marchi di iniziare i festeggiamenti anticipati.
L’allenatore gardesano, manda in campo quattro giocatori per consentire un equilibrio ai minutaggi dei singoli convinto di avere già conquistato l’intera posta in palio. Ma i titoli di coda della partita non sono ancora cominciati a scorrere e i nuovi innesti non riescono ad entrare in partita, quindi il Ghedi ne approfiitta. Al 20′ Tudosie accorcia le distanze e alla mezz’ora esatta il gol di Massetti rimette il Ghedi in partita. A due minuti dalla fine della gara succede imprevedibile. Il Ghedi, che dopo il gol del 1-3 aveva cominciato a spingere, trova ancora con Tudosie la rete che riequilibra la gara.

COPPA BRESCIA UNDER 14 CHALLENGE
GHEDI 1978 – DESENZANO 3-3 (pt. 0-0)
RETI: 3’st. Budur (D), 8’st. Maffietti (D), 9’st. Gobbini (D), 20’st. Tudosie (G), 30’st. Massetti (G), 33’st. Tudosie (G).
GHEDI 1978: Bellini, Spinone, Compagnone (dal 16’st. Laffranchi), Valletta, Zigliani, Zampedrini (dal 7’st. Massetti), Beccalossi, Vattioni (dal 33’st. Gatta), Sarjo (dal 16’st. Gervasi), Dagata (dal 7’st. Panigara), Tudosie. Allenatore Jaime Perello. 12 Fusi, 13 Panigara, 14 Gervasi, 15 Gatta, 16 Mosaid, 17 Laffranchi, 18 Massetti
DESENZANO: Curia, Turina, Ndreca (dal 14’st. Cerini), Bocchese (dal 14’st. Sollaku), Bossini, Dragoti (dal 1’st. Budur), Agui (dal 14’st. Migliaccio), Orio, Ferroni (dal 14’st. Stracagnolo), Maffietti, Ambrosi (dal 7’st. Gobbini). Allenatore Stefano Marchi. A disposizione Botturi, Cavagnini, Dusi.

Coppa Brescia, vincono Pulcini 2012 e Esordienti 2010

Le formazioni del Desenzano di mister Mombelli e di mister Nocerino strapazzano i pari età di Concesio e Verolese

DESENZANO 07.02.2023 – La Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi parla desenzanese anche nelle partite riservate ai più piccoli calciatori. Contro Concesio, i 2012 di mister Mombelli vincono a mani basse uscendo dal campo di Via Durighello con il sonoro risultato di 10-0, mentre contro Verolese i 2010 di Nocerino calano il poker imponendosi con il risultato di 4-1.

Sul 10-0 dei ragazzi di mister Mombelli (nella foto in evidenza) ben poco da dire. I desenzanesi partono subito imponendo la loro supremazia. Con tanta pressione e carichissimi per l’importanza della posta in palio, i 2012 gardesani coprono ogni linea di passaggio avversario e bloccano ogni iniziativa triumplina sul nascere.
Prese le misure all’avversario, il Desenzano da il via ad uno show con Asani che con dribbling e gioco raffinato offre spettacolo al pubblico convenuto al Maraviglia, con Razza che con volontà serve palloni per Zerbini che piazza due gol nella rete avversaria dopo un periodo di digiuno e con Dolci e Moroni solidi in difesa che permettono al portiere Valori un primo tempo da spettatore non pagante. Infine Tonoli che costruisce una diga a centrocampo per il gioco sopraffino del Desenzano.
Ne scaturisce un parziale al primo tempo di 7-0 frutto della tripletta di Zerbini e le doppiette di Asani e Tonoli.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza, mister Mombelli getta nella mischia De Pieri, Molteni e Battolla che ripagano la fiducia dell’allenatore gardesano andando a segno tutti e tre con un gol ciascuno mettendo così a in evidenza il tabellone sul punteggio finale di 10-0.
Prossima gara di Coppa Brescia per i 2012, sabato a Desenzano contro Gussago (Ore 15)
TABELLINO
DESENZANO – CONCESIO 10-0 (7-0)
DESENZANO: Valori, Moroni, Razza, Molteni, Asani, Dolci, Battoll, Zerbini, Tonoli, De Pieri. Allenatore Jacopo Mombelli.
CONCESIO: Milane, Galioto, Ghilardi, Peli, Magli, Boschetti, Malzanini, Mazzilli, Bettoni, Cocchi. Allenatore Graziano Frosio.

La squadra dei 2010 di mister Nocerino, si beve la Verolese con il punteggio di 4-1. La gara però per i gardesani inizia in salita perchè nel corso del primo giro di lancette del cronometro di gara, subiscono il gol del vantaggio dei verolesi che approfittano di una disattenzione difensiva.
La reazione gardesana non tarda ad arrivare e nel giro di dieci minuti il Desenzano affianca, sorpassa e accelera. Autori della rivalsa del Desenzano Wele Walid che trova il gol del pareggio e Cristiano Lavo che con altri due gol mette il Desenzano al riposo sul 3-1.
Nel secondo tempo si gioca ad una sola porta con il Desenzano arrembante su tutti i palloni. I ragazzi di Nocerino peccano però sulle conclusioni provando spesso a calciare in porta ma senza riuscire a violare la porta verolese per la quarta volta.
Allo scadere del tempo però ci riesce Cristiano Lavo che perfeziona la sua prestazione con il gol della tripletta e quella del Desenzano che vince sulla Verolese con il punteggio di 4-1.
Prossima gara di Coppa Brescia per i 2010, sabato a Desenzano contro Gussago (ore 15:30)
TABELLINO
DESENZANO – VEROLESE 4-1 (3-1)
DESENZANO: Loda, Mongiello, Rossi, Saetti, El Hafiane, Messina, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Walid, Divikovic. Allenatore Antonio Nocerino.
VEROLESE: Bertolini, Ubiali, Grumelli, Baronio, Ndiaye, Garda, Paternò, Isidori, Iseppi, Fofana. Allenatore Giuseppe Sabaini.

Regionali U.16, vittoria sofferta per il Desenzano a Cremona

Sul campo della Sport Maris, la formazione di mister Lombardi trova il gol della vittoria solamente a tre minuti dal termine della gara
di Stefano Setti

CREMONA 05.02.2023 – Nel campionato regionale Under 16, il Desenzano ottiene una vittoria di misura del Desenzano sul campo dello Sported Maris in una partita non spettacolare a causa del campo in erba, che ha compromesso il gioco e lo spettacolo del match. Nonostante il terreno di gioco non semplice, sono i 2007 del Desenzano ad avere fin da subito le occasioni più nitide.
Al decimo del primo tempo va vicinissimo al gol Stagliano, ma la sua conclusione finisce tra le braccia del portiere avversario. Al ventesimo l’occasione è per Paolini, che conclude in area in una mischia, ma anche questo tiro viene parato da Delevati.
A causa del terreno di gioco difficile, il Desenzano è costretto ad utilizzare i cross, con palle alte e lunghe, e i calci piazzati per cercare di superare un’attenta difesa cremonese. E proprio da un calcio piazzato nasce il gol del vantaggio: su una punizione ribattuta all’altezza del dischetto, Melnychuk si avventa sulla palla e conclude di potenza, con una bomba che batte il portiere e che regala 3 punti al Desenzano quando il cronometro stava per segnare la fine del tempo utile.

Con questa vittoria il Desenzano under 16 resta attaccato ad un solo punto dalla Rigamonti prima in graduatoria. Qui tutti i risultati e la classifica

TABELLINO
SPORTED MARIS – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 39’ st. Melnychuk
SPORTED MARIS: Delevati, Lombardi, Clerici (dal 34’ st. Rescaglio), Camisani, Castagnidoli, Galli, Placchi (dal 25’ st. Minuti), Meloni (dal 17’ st. Ghizzoni), Marano, Mantovani (dal 41’ st. Soldi), Andrico (dal 16’ st. Ghidetti). Allenatore Luca Cipeletti.
DESENZANO: Valoti, Melnychuk, D. Dragoti, Cela (dal 19’ st. Pollonio), Cirelli, Colombo (dal 10’ st. Mainetti), Paolini (dal 11’ st. Castagna), Zontini  (dal 10’ st. E. Dragoti), Bat (dal 38’ st. Lombardi), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Ghidetti (S), Galli (S), Camisani (S), Ghizzoni (S), Cirelli (D) e Zontini (D).