Serie D. Si chiude a Brusaporto il filo positivo in trasferta del Desenzano

Brusaporto vince 2-1. Desenzano sotto dopo 23 minuti, recupera prima del riposo ma subisce il secondo gol a una decina di minuti dal termine


BRUSAPORTO (Bergamo) 29.10.2023 – Nella decima giornata del Campionato di Serie D, Il Desenzano perde l’imbattibilità in trasferta lasciando l’intera posta in palio al Brusaporto che passa con il risultato di 2-1.
Desenzano inizia la gara all’attacco ma concretizzando poco. Piazza invece il colpo dell’1-0 il Brusaporto alla prima occasione. Sono trascorsi 23 minuti dal via quando un contropiede veloce di Sokna mette Albani in condizione di provare il tiro e mette il pallone alle spalle di Tommasi.
Il Desenzano si rende pericoloso al 34′ quando Niccolai imbecca Brighenti che in scivolata prova a sorprendere il portiere Passeri che invece sventa la minaccia.
Al 37′ Pinardi, oggi al rientro dopo un lungo infortunio, scaglia una punizione da 40 metri, il suo rasoterra è sporcato da Baggi e la palla scivola in rete per il gol del pareggio.
Nel secondo tempo il Brusaporto fa sentire la sua voce dopo dieci minuti con una punizione scagliata da Sokhna dalla trequarti avanzata, che impegna Tommasi alla respinta in tuffo.
Poi per una nuova emozione occorre attendere il 34′ quando il Brusaporto trova il secondo vantaggio. Punizione lunga di Selvatico dalla destra a spiovere in area dove all’altezza del disco degli undici metri Micheli stacca di testa anticipando l’uscita di Tommasi per mettere in rete.
Mister Tacchinardi getta nella mischia Floriano e Graziano per Spaviero e Pinardi dando freschezza al reparto avanzato. Il Desenzano si riversa in avanti ma senza creare pericoli al portiere Passeri. Nel corso dei cinque minuti di recupero, il Desenzano prova ad acciuffare il pari in extremis con un tiro di Forlani dal limite che, murato da un difensore bergamasco, rimbalza sul braccio di Graziano e lì cala il sipario sulla partita.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE D
BRUSAPORTO – DESENZANO 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 23’pt. Albani (B), 37’pt. Pinardi (D), 34’st. Micheli (B)
BRUSAPORTO (4-3-3): Passeri; Baggi, Micheli, Messina, Consonni (dal 33’st. Brescia); Albani, Selvatico, Valenti (dal 12’st. Cellerino); Sokhna (dal 40’st. Beduschi), Castelli (dal 25’pt. Bonacina), Invernizzi (dal 48’pt. Seck). Allenatore Stefano Brognoli.
DESENZANO (4-3-3): Tommasi; Ventura, Pirola, Zucchini, Niccolai (dal 26’st. Donarini); Ferrari (dal 21’st. Rosso), Pinardi (dal 35’st. Graziano), Forlani; Bianchetti (dal 21’st. Guarneri), Brighenti, Spaviero (dal 35’st. Floriano). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Matteo Cavacini di Lanciano (Edoardo Monelli di Busto Arsizio e Andrea Colitti di Cinisello Balsamo)
AMMONITI: Consonni, Micheli (Brusaporto); Niccolai, Brighenti, Pirola (Desenzano)
ESPULSO il Team Manager Diego Bandera (Desenzano) al 46’st. per proteste
RECUPERO: 4’e 5′

gardahaus

Regionali Under 15 Elite, Ciserano ferma la corsa del Desenzano

Due rigori lanciano Ciserano, i desenzanesi giocano una bella gara centrando il bersaglio con Poletto e Ferroni, poi Virtus prende il largo

CISERANO (Bergamo) 29.10.2023 – La squadra Regionale Elite Under 15 del Desenzano esce sconfitta dall’impervia trasferta di Ciserano con il punteggio di 4-2 malgrado la bella prova offerta dai ragazzi di mister Monese.
Virtus Ciserano passa sul 2-0 nel giro di un quarto d’ora e grazie a due calci di rigore concessi dall’arbitro forse in maniera un po’ generosa. A un primo rigore dove resta il dubbio se il fallo fosse stato commesso dentro o fuori dall’area e che Aguzzi trasforma, fa seguito un secondo penalty dove su un contrasto di gioco la palla rimbalza su pancia e braccio di Secondelli. Anche qui cinica la squadra di casa ad approfittare e siglare il raddoppio con Cavalleri.
La formazione gardesana non si disunisce, anzi, estrae dal cilindro tutta la grinta e malgrado non fosse il miglior Desenzano del campionato, dimostra il proprio carattere sebbene i fatti avrebbero demoralizzato qualunque team.
Invece Desenzano a testa bassa riapre la gara ad un respiro dalla fine del primo tempo con Poletto.
Nel secondo tempo il Desenzano cambia atteggiamento tattico mostrandosi in campo con una difesa a tre elementi togliendo certezze di gioco agli avversari. Però, Ciserano trova lo stesso il gol del 3-1 al 6′, quando proprio nel momento migliore della squadra gardesana, un tiro di Cavalleri sembra facile preda di Agui (giocatore di movimento che si è prestato alla causa per gli infortuni contemporanei di tutti i numeri uno a disposizione), la palla scivola e carambola in rete.
Desenzano non molla e dopo due minuti riapre ancora la gara con Ferroni abile a intercettare una respinta e a piazzare la palla in rete. Sul 2-3 il Desenzano costruisce altre tre occasioni per acciuffare il pari: Ferroni a porta spalancata non riesce nell’intento di buttare la palla in rete, Scarsato di sinistro non aggancia alla perfezione il pallone che scivola fuori, infine dal calcio d’angolo calciato da Rudelli, Secondelli appostato sul secondo palo schiaccia di testa a colpo sicuro ma il portiere Scanacapra compie un miracolo.
A cinque minuti dal termine, con un pressimg alto, la squadra di casa si guadagna il 4-2 con un tiro di Cannizzo e a questo punto nemmeno il Desenzano visto oggi, trova la forza per rimettersi in gioco.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
VIRTUS CISERANO – DESENZNO 4-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Aguzzi (C) su rigore, 15’pt. Cavalleri (C) su rigore, 33’pt. Poletto (D), 6’st. Cavalleri (C), 9’st. Ferroni (D), 30’st. Cannizzo (C)
VIRTUS CISERANO BG: Scanacapra, Benigna, Garlini, Carminati, Chiari, Zanoli, Aguzzi, Ferrari, Kyeremateng, Algeri, Cavalleri. Allenatore Luca Cavalli
SOSTITUZIONI: 7’st. Galasso per Ferrari; 12’st. Locatelli per Zanoli; 16’st. El Attari per Aguzzi; 24’st. Cannizzo per Kyeremateng; 27’st. Di Stefano per Algeri; 30’st. Gritti per Chiari; 32’st. Paz Saa per Cavalleri.
DESENZANO: Agui, Bossini, Budur, Dragoti, Secondelli, Piazza, Frigerio, Rudelli, Poletto, Antonelli, Bonometti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 4’st. Soldi per Frigerio; 10’st. Ferroni per Bonometti e Scarsato per Antonelli; 16’st. Cosma per Budur; 29’st. Orio per Dragoti e Maffietti per Bossini.
AMMONITI Zanoli e Ferrari (Virtus Ciserano)

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Regionali Under 16. Carattere Desenzano: 3-1 al Montichiari

In vantaggio con Castagna, i gardesani subiscono il pari prima del riposo. Nel secondo tempo un Desenzano spietato chiude la gara

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Nella sesta giornata di campionato Regionale Under 16, il Desenzano vince il confronto contro Voluntas Montichiari con il punteggio di 3-1 giocando un secondo tempo sopra le righe.
L’avvio ride al Desenzano che passa dopo soli sei minuti. Un tiro di Moglia viene ribattuto dal portiere Bertera, sul pallone si avventa Castagna che appoggia il pallone in rete.
Il Desenzano sembra amministrare bene il vantaggio ma al 25′ Montichiari trova il gol del pareggio. Traversone dalla sinistra di Bicelli a scavalcare tutta la difesa biancoazzurra, sul secondo palo ben appostato Khamlich in comodità spinge di testa la palla nella rete gardesana.
Desenzano ritrova smalto e va vicino ad un secondo vantaggio al 29′ con Cogoli che dopo una sgroppata fino a quasi la linea di fondo, mira con un rasoterra verso l’angolo più lontano sfiorando di poco il bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Spedini grazia il Desenzano con una conclusione alle stelle al termine di un’azione in contropiede condotta da Khamlich.
A un finale di tempo scoppiettante con rapidi capovolgimenti di fronte, fa seguito un secondo dove i ragazzi di Crescini mettono in mostra tutta la loro grinta. Al 5′ Feroldi recupera palla in piena area a seguito di un salvataggio sulla linea di un difensore monteclarense e dopo essersi girato, piazza la palla in rete sotto la traversa per il 2-1. Un minuto dopo il palo rimette in gioco un pallone scagliato dalla testa di Feroldi e dopo un altro minuto ancora, Moglia prova a calare il tris di potenza ma un difensore gli sporca la traiettoria salvandosi in calcio d’angolo.
Al 18′ un rigore potrebbe spianare la strada del successo al Desenzano, ma Moglia manda sopra la traversa rimettendo tutto in gioco. Tre minuti dopo Marco Moglia cancella lo sbaglio dagli undici metri dall’analisi della gara, appoggiando di testa in rete da due passi il pallone del 3-1. Infatti un veloce Matarrese, taglia il campo sulla destra dove Cogoli in progressione riceve palla e conquista la linea dell’out per cercare il gol da posizione impossibile, la palla accarezza la traversa e scende proprio sulla testa del capitano che la spinge in rete.
Un Desenzano frizzante prova anche a calare il poker, ma l’imprecisione al tiro e due parate del portiere Bertera, tengono lo score fisso sul 3-1 per il Desenzano.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – MONTICHIARI 3-1 (pt. 1-1)
RETI: 6’pt. Castagna (D), 25’pt. Khamlich (VM), 5’st. Feroldi (D), 21’st. Moglia (D)
DESENZANO: Balduchelli, Cogoli, Fraccaroli, Marai, Danilet, Bonomi, Ragnoli Galli, Tonoli, Castagna, Feroldi, Moglia. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 16’st. Matarrese per Bonomi; 22’st. Alberti per Ragnoli Galli; 29’st. Musesti per Castagna; 38′ Tajeddine per Moglia; 40’st. Costa per Fraccaroli.
VOLUNTAS MONTICHIARI: Bertera, Bonzi, Bicelli, Viviani, Singh, Capra, Rallo, Khamlich, Girelli, Spedini, Chiappini. Allenatore Carlo Piovanelli.
SOSTITUZIONI: 14’st. Barbera per Chiappini, Zanola per Capra e Kula per Rallo; 32’st. Pozzi per Girelli;
AMMONITI: Tonoli (Desenzano); Girelli, Capra, Ilula, Khamlich (Vol. Montichiari)

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

Juniores Desenzano torna alla vittoria, vinto il derby con Castegnato

Sotto dopo un quarto d’ora, il Desenzano trova il pari prima del riposo e nel secondo tempo allarga il risultato sul 4-1

DESENZANO (Brescia) 28.10.2023 – Secondo derby consecutivo per il Desenzano che nella settima giornata del Campionato Nazionale Juniores, affronta e vince con l’Atletico Castegnato. Rispetto a sabato scorso quando la truppa di mister Carbone era salita a Breno, l’incontro odierno ribalta l’andamento della gara. Stavolta in svantaggio dopo un quarto d’ora, il Desenzano con quattro gol guadagna tre importantissimi punti per la sua classifica.

Il Desenzano sembra impadronirsi del pallino del gioco sin dal fischio d’inizio e alla prima occasione sfiora il gol con Bassini che dopo essersi creato spazio sul limite dell’area, scarica un rasoterra che sfiora il palo alla destra di Mazzucchelli.
Ma è il Castegnato a sbloccare il risultato. Lo fa al 16′ con Pleis che visto il portiere gardesano Pelanda fuori dai pali, recupera palla e con un pallonetto supera il numero uno del Desenzano.
La prima parte gara si trascina verso la pausa senza troppe emozioni, nei minuti finali di primo tempo riprende vigore. Al 41′ Mullaj colpisce il palo della porta franciacortina e in pieno recupero Mastrapasqua indovina il varco per il gol che vale l’1-1. Su un movimento da destra la palla arriva all’attaccante del Desenzano che si accentra e infila il pallone sul primo palo.
La partita si riavvia nel secondo tempo nello stesso modo con cui si era concluso il primo, ovvero con il Desenzano propositivo in avanti. Al 12′ Bassini dal limite dell’area calcia un tiro preciso verso l’angolo basso della porta avversaria che il portiere Mazzucchelli devia in angolo in tuffo sulla sua sinistra.
Al 15′ il gol del sorpasso. Chiappini conquista palla a centrocampo, si invola sulla sinistra e arrivato in area serva al limite Bassini che a sua volta delizia di un assist Mullaj. Chiuso tra due avversari, il numero nove del Desenzano appoggia palla dietro a Chiappini il quale sferra un tiro angolatissimo che si infila in rete dopo aver fatto sponda con il palo.
Nell’ultimo quarto d’ora il Desenzano forte della superiorità numerica per l’espulsione di Lecchi, amministra il vantaggio e sfiora anche il terzo gol con Mastrapasqua. Tris che invece cala Lonati al 36′ con un tiro da centro area sporcato da una deviazione di un difensore. Prima del fischio finale c’è tempo per il 4-1 a firma Chiapperini a conclusione di un’azione personale.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – ATLETICO CASTEGNATO 4-1 (pt. 1-1)
RETI: 16’pt. Ples (AC), 47’pt. Mastrapasqua (D), 15’st. Chiappini (D), 36’st. Lonati (D), 43’st. Chiapperini (D).
DESENZANO: Pelanda, Scarsetti, Ursea, Righetti, Turelli, Vanni, Mastrapasqua, Bassini, Mullaj Volpe, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone
SOSTITUZIONI: 16’st. De Cicco per Scarsetti; 21’st. Lonati per Mullaj; 24’st. Chiapperini per Chiappini; 33’st. Rossetti per Volpe; 41’st. Morstabilini per Mastrapasqua;
ATLETICO CASTEGNATO: Mazzucchelli, Benaglia, Lecchi, Insarda, Lapadula, Gatti, Zhuri, Rebolledo Rodriguez, Vanoglio, Ples, D’Agostino. Allenatroe Carlo Pedretti.
SOSTITUZIONI: 36’pt. Faccardi per Lapadula; 1’st. Bonera per D’Agostino; 18’st. Birbes per Benaglia; 19’st. Birbes per Benaglia; 38’st. Infurna per Vanoglio.
ARBITRO: Pierandrea Porfiri di Milano (Alessandro Raza di Brescia e Lorenzo De Minari di Bergamo).
AMMONITI: Bassini, Righetti (Desenzano); Benaglia, Lapadula, Vanoglio (Atletico Castegnato)
ESPULSO Lecchi (Atletico Castegnato) al 31’st. per proteste

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

spo
spo

Calcio Femminile. Partenza di campionato senza soddisfazioni per Desenzano

Le due formazioni incocciano contro la quotatissima Cremonese, non basta l’impegno per le Under 17 e Under 15 che rimediano due sconfitte

DESENZANO (Brescia) 27.10.2023 – I campionati di Calcio Femminile Under 15 e 17, hanno preso il via nello scorso weekend. Allo start anche per le due formazioni femminili del Calcio Desenzano, che per guadagnarsi i primi tre punti messi in palio devono affrontare la Cremonese, tra le favorite in entrambi i gironi.
La furia grigiorossa si abbatte sulle gardesane Under 17 rifilando un 14-0 senza storia, mentre le Under 15 perdono di misura (2-1) tenendo viva la gara fino al fischio finale.

L’esordio meno amaro è quindi per le Under 15 nonostante la superiorità numerica dell’ultima frazione.
Nei primi 25’ le ragazze di mister Ruggeri si dimostrano ampiamente all’altezza, andando più volte a concludere verso la porta grigiorossa. L’occasione più grande nasce su schema da calcio d’angolo, Cocca fa partire un rasoterra verso il dischetto, il velo di Ghidini apre al destro di Campagnari che si infrange sulla traversa cremonese.
Dopo il pressing iniziale del Desenzano, negli ultimi minuti si vede la Cremonese andare a segno alla prima occasione con cross dalla destra e il tap-in vincente di De Lisi.
Nel secondo tempo le ragazze continuano a spingere e nel loro momento migliore si presenta l’occasione di pareggiare i conti: dopo una ribattuta nell’area della Cremonese, Pepi a portiere battuto colpisce a botta sicura di testa, sulla riga di porta c’è però un’avversaria che volontariamente toglie il pallone da una rete sicura con le mani; per il direttore non c’è dubbio è rigore e rosso diretto. Sul dischetto si presenta capitan Gaia Cocca, che però manda alto sopra la traversa.
Succede tutto nell’ultima frazione, le ragazze nonostante la stanchezza riescono a pareggiare grazie a Ruggeri, che dialoga bene con Marchi, e batte il portiere Leone con un destro secco. Pochi secondi dopo la gioia però, arriva la doccia fredda, una disattenzione della retroguardia del Desenzano lascia spazio alla Cremonese e Corradi, con un tiro da fuori area scavalca Fraccaro. 2-1 cremonese e triplice fischio.
Per le ragazze dell’Under 15 la seconda giornata le vedrà in trasferta al Quartiere Fornaci (Brescia) contro 3Team.

Esordio più problematico invece per le Under 17, che dopo un ottimo pre-campionato in cui i progressi sono stati evidenti, hanno affrontato una Cremonese di un livello ampiamente superiore e preparatissima al gioco delle gardesane. Una sconfitta sonora (14-0) da dimenticare alla svelta perchè anche la seconda giornata non presenta un impegno tranquillo, affronteranno infatti la seconda favorita del girone, ovvero UESSE Sarnico.

Coppa Brescia Under 15: per Desenzano vittoria e qualificazione ai quarti

Contro Valtrompia i 2009 di Monese vanno in vantaggio e vengono raggiunti, ma nei dieci minuti finali tre gol valgono il pass qualificazione

DESENZANO (Brescia) 26.10.2023 – Il Desenzano liquida la pratica Valtrompia vincendo la sfida di Coppa Brescia Under 15 e centrando l’obiettivo qualificazione ai Quarti di Finale.
Quella di questa sera è stata l’ultima gara di prima fase per i ragazzi di Monese, nel prossimo turno avranno lo stop imposto dal calendario e guarderanno l’evolversi dell’ultimo turno con la qualificazione ai quarti già matematicamente in tasca.
La sfida contro Valtrompia 2000 è stata gara dove il Desenzano mostra due volti. Nel primo tempo gioca un calcio esemplare e con concetti importanti, ma manca nella finalizzazione fallendo almeno quattro occasioni da gol ben costruiti. Mancanza di precisione e di cattiveria sotto porta strozzano l’urlo del gol in gol a Ferroni e Maffietti. Occorre attende il 29′ per vedere il Desenzano in vantaggio. Avviene ad opera di Frigerio che calcia una punizione vincente.
Nel secondo tempo il Desenzano sembra pago dell’esiguo vantaggio giocando con il freno a mano tirato e mettendo in mostra ben poca qualità e intensità. Desenzano accusa quindi il ritorno della squadra triumplina che trova il pareggio al 16′ con Manini che stacca di testa per mettere la palla nella porta del Desenzano.
Monese chiede aiuto alla panchina e dopo qualche cambio, il Desenzano ritrova il vantaggio a dieci minuti dal termine della gara con Bonometti che con rabbia calcia in porta dall’altezza del dischetto, uno spiovente dalla bandierina.
Sul 2-1 il Desenzano ritrova fluidità e negli ultimi sei minuti centra il bersaglio altre due volte. Perviene al 3-1 con Maffietti in campo aperto e al definitivo 4-1 con un perentorio stacco di testa di Soldi in area su schema di calcio d’angolo.

TABELLINO
COPPA BRESCIA UNDER 15 NEXT GEN
DESENZANO – VALTROMPIA 2000 4-1 (pt. 1-0)
RETI: 29’pt. Frigerio (D), 16’st. Manini (V), 26’st. Bonometti (D), 29’st. Maffietti (D), 34’st. Soldi (D).
DESENZANO: Agui, Budur, Cosma, Cominelli, Soldi, Zattini, Frigerio, Orio, Ferroni, Bocchese, Maffietti. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bruni per Budur; 14’st. Boletti per Ferroni e Bonometti per Orio; 20’st. Gobbini per Frigerio; 24’st. Dragoti per Cominelli; 31’st. Stracagnolo per Bocchese e Clementi per Maffietti.
VALTROMPIA 2000: Peroni, Tavelli, Epis, Manini, Bodei, Monesi, Zanardelli, Golini, Rampini, Cominotti, Denne.
SOSTITUZIONI: 1’st. Pernini per Denne; 13’st. Varini per Golini; 17’st. Ghidini per Zanardelli; 20’st. Guglielmo per Tavelli; 28’st. Xhani per Rampini e Mora per Epis; 35’st. Tony Assane per Mensi.