Finisce l’avventura di Coppa per i ragazzi di mister Cominelli, dopo l’1-1 dell’andata non si ripetono ma escono dalla competizione a testa alta
DESENZANO (Brescia) 07.04.2022 – La squadra Allievi 2008 del Desenzano Calvina, esce a testa alta dalla Coppa Brescia al cospetto di un Gussago con un anno in più di esperienza e prima forza del suo girone in campionato. La squadra di mister Cominelli esce dal campo a testa alta mettendo cuore e anima nella contesa, costringendo a volte gli avversari alla difficoltà. Il pareggio ottenuto nella gara di andata in trasferta, aveva fatto sperare nel miracolo, ma alla distanza è venuta fuori la maggiore esperienza di un gruppo che mister Tarana sta conducendo nel migliore dei modi sia in campionato che in Coppa. Ai giovani gardesani restano i complimenti da parte di tutti gli addetti ai lavori, che sia uno stimolo per il miglior proseguimento della stagione e per gettare le basi per la prossimo futuro.
CRONACA Il via è di marca gussaghese che individua subito sulla fascia sinistra il tallone d’Achille della squadra gardesana. Da quella parte nascono infatti tutte le azioni da gol che sugellano il risultato già dopo 25 minuti. Le marcature di portano tutte la firma di Canciani Resconi che da il via al 14′ a completamento di una bella azione avviata da una disattenzione desenzanese nella fascia centrale dl campo, poi al 20′ una zuccata in piena area da calcio d’angolo che manda la sfera ad insaccarsi sotto la traversa e infine al 24′ con uno spunto personale che non lasca scampo a Faresi. Nel secondo tempo mister Cominelli cambia la disposizione tattica dal 4-3-3- inziale ad un 4-4-2 con l’arretramento di Feroldi alla funzione di centrocampista. La gara si equilibra, i gardesani riempiono gli spazi proiettandosi in avanti più spesso. Nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol nella seconda parte di gara, ma ne nasce comunque un confronto giocato a viso aperto che ha divertito il pubblico intervenuto al centro di via Durighello.
Passano ai quarti i ragazzi di Marchi, dopo il 2-2 dell’andata e un primo tempo opaco, trova trame, gol e qualificazione nei secondi 40 minuti
DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 06.04.2022 – Arriva la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Brescia anche per la squadra Allievi 2005. Tanta euforia nel team del Desenzano Calvina che porta nell’elite del calcio bresciano entrambe le squadre Allievi iscritte al Torneo. Ieri infatti anche la squadra di Sebastiano Monese (2006) ha passato il turno a danno della quotata Pavonese. I ragazzi di mister Marchi invece, dopo un avvio incerto, hanno dilagato contro il Vobarno ed ora si apprestano ad affrontare nel doppio turno (27 Aprile e 4 Maggio) il Chiari con l’andata in programma sul terreno della squadra clarense.
CRONACA Dopo un infortunio al portiere del Vobarno per uno scontro di gioco in avvio e l’ingresso del secondo portiere, il Vobarno trova la forza per passare in vantaggio. Sono passati 14 minuti quando Kanis approfitta di una leggerezza desenzanese e serve Beschi che controlla al meglio la sfera prima di mandarla alle spalle di Casagrande. Al Desenzano serve una vittoria per sugellare il passaggio del turno, ma l’inaspettato svantaggio non scoraggia i ragazzi di mister Marchi che con parsimonia costruiscono il gioco e pervengono al pareggio dopo 28 minuti dal via. Susio viene atterrato in area con conseguente calcio di rigore che dagli undici metri Paolo Vanni trasforma spiazzando il portiere Lancini.
Due minuti dopo il gol del sorpasso. Ci pensa Susio, stavolta in autonomia, a battere a rete per il 2-1.
Un risultato che non accontenta mister Marchi che contesta ai suoi un primo tempo giocato sotto tono. Ma nel secondo i ragazzi rientrano in campo con il piglio giusto dilagando nel risultato. Al 5′ Napoleoni punta Apollonio e portatosi sulla destra infila Lancini sul primo palo, dando ai suoi un doppio vantaggio che mette tranquillità al gruppo.
Il Vobarno prova a interpretare la gara con una difesa molto alta cercando di far scattare la trappola del fuorigioco e provando a colpire in contropiede. La tattica fa acqua al 22′ quando Susio, su assist di Quadri, piazza il gol del 4-1. Poi Genzini al 25′ spella le mani al pubblico con un pallonetto di ottima fattura che porta il risultato sul 5-1. Nel finale Parolini con altri due gol, arrotonda il punteggio sul 7-1
Il portiere gardesano Pasquetti para un rigore nei tempi regolamentari e sventa due conclusioni dal dischetto nella coda post-partita
PAVONE MELLA (Brescia) 06.04.2022 – Dopo il 2-2 dell’andata degli ottavi di Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi acciuffato all’ultimo secondo, gli Under 16 di mister Sebastiano Monese passano sul campo della Pavonese, (squadra allievi under 17) dopo la lotteria dei rigori. I tempi regolamentari si erano conclusi sullo stesso risultato della gara di andata. Quarti di finale in programma il 27 Aprile a Desenzano contro il Sirmione Rovizza, ritorno a campi invertiti il 4 Maggio.
CRONACA Parte subito forte il Desenzano e dopo appena 15 secondi passa in vantaggio su una bella incursione di De Cicco da sinistra che vede l’inserimento di Vettori che di piatto fulmina il portiere di casa.
Una gioia che dura poco perchè dopo appena altri 4 minuti i padroni di casa trovano il pari, una difesa un po’ distratta, consente infatti a Kaidi di trovare il giusto corridoio per battere Pasquetti.
Il gol del pareggio fa tornare sulla terra il Desenzano, reo di aver festeggiato troppo a lungo il gol del vantaggio, fatica a riorganizzare gioco e idee, ma da un’incomprensione tra un difensore e il portiere della Pavonese Dincao, ne approfitta Vettori per mettere in rete per il 2-1 con un destro da fuori area a porta sguarnita.
Il nuovo vantaggio da nuova verve al Desenzano che inizia a macinare gioco e trova più di una volta qualche spunto importante e pericoloso. La Pavonese sembra accusare il colpo e non riesce ad impensierire la retroguardia gardesana. Ci vuole un errore da un disimpegno della retroguardia gardesana a cinque minuti dal riposo, per consentire a Bevilacqua il tocco comodo per il 2-2.
Dopo un primo tempo ricco di emozioni, capovolgimenti di fronte e di gol, la seconda metà di gara recita lo stesso copione. Dopo appena tre minuti da rientro in campo infatti, l’arbitro assegna un rigore alla Pavonese. Ed è da qui che comincia la magica serata di Federico Pasquetti, portiere del Desenzano Calvina. Il rigore è angolato ma non potentissimo, il portiere si distende sulla destra e blocca la conclusione.
La partita resta vivace e combattuta ma con molto fair play in campo. Il Desenzano spreca due possibilità con De Cicco prima e Vettori, poi all’ultimo respiro di gara, il rischio più grosso per i desenzanesi che trema sul tiro di Bevilacqua che Pasquetti respinge, il pallone finisce sui piedi di un attaccante pavonese che da soli tre metri dalla linea di porta centra in pieno la traversa.
La qualificazione si decide quindi ai calci di rigore.m Il portiere gardesano Pasquetti accompagna i suoi compagni ai quarti di finale neutralizzando le conclusioni di Bevilacqua e Bamba, poi i centri dei giocatori desenzanesi D’Isanto, Tassani, Gallina e De Cicco completano la pratica qualificazione. Sono infatti inutili le trasformazioni dei giocatori della Pavonese Ruffini e Keidi per evitare l’uscita dei padroni di casa dalla manifestazione.
Nulla di fatto nel big match U.17; larghe vittorie per Under 16 bianca e Under 15 mentre escono sconfitte dai loro confronti le due Under 14
Nemmeno lo scontro diretto tra Desenzano Calvina e Gavardo riesce a rompere l’equilibrio del campionato UNDER 17. Le due squadre a braccetto in testa alla classifica da inizio campionato, si sono affrontate ieri mattina al “Maraviglia” pareggiando con il risultato di 1-1. Subito in vantaggio la squadra ospite, il Desenzano Calvina non si scoraggia e affonda fallendo diverse occasioni da gol. Ci pensa poi Bassini, interprete di una sontuosa partita, a riequilibrare match e classifica. Tra Desenzano Calvina e Gavardo sarà un testa a testa fino all’ultima giocata. I ragazzi di mister Marchi saranno impegnati giovedì 6 alle ore 20 tra le mura amiche contro il Vobarno per la gara di ritorno di Coppa Brescia.
Dopo la vittoria nel recupero di mercoledì scorso per 7-0 su Urago Mella (in gol 3 volte Cherif e poi Vettori, Marai, Borges Rocha, Faga), gli Under 16 di mister Monese, si ripetono vincendo in trasferta a Castenedolo con il risultato di 4-0. Malgrado le numerose assenze, i gardesani si impongono su un campo difficile grazie alle reti di Marai, De Cicco, Cherif e Zontini. I 2006 in campo in settimana per il turno di Coppa Brescia dove a Pavone Mella (ore 20) è attesa per la gara di ritorno degli Ottavi di finale.
Nel campionato Under 15 un Desenzano gladiatorio con la Valtenesi vince con il risultato di 9-0. Non tragga in inganno il punteggio perchè per i desenzanesi non si è trattato di una passeggiata. Dopo un primo tempo non facile, le doppiette di Stagliano e Gallina, la tripletta di Orio e i gol di Paolini e Lombardi, fissano il roboante punteggio. In classifica il ragazzi classe 2007, viaggiano al secondo posto a una sola lunghezza dalla capolista Vighenzi. Per la Coppa Brescia, i ragazzi di Lombardi torneranno ad incrociare le armi giovedì 7 Aprile a Lumezzane nel ritorno degli ottavi di finale.
Nel campionato Under 14 regionale, il Desenzano Calvina perde a Lumezzane. Una partita che i ragazzi di mister Vezzola hanno condotto al meglio fino a 20 minuti dal termine quando grazie alle reti di Ragnoli e Feroldi, si sono trovati sul doppio vantaggio. Poi la rimonta con il gol di Dabre per il sorpasso valgobbino che sugella la gara sul risultato finale di 3-2. In settimana i ragazzi di Tiziano Vezzola nel recupero contro Mapello, avevano conquistato la provvisoria leadership della classifica infliggendo ai bergamaschi un 2-1 grazie alle reti di Cirelli e Cogoli. Ritorno in campo a breve scadenza per gli Under 14, giovedì 7 al Maraviglia, turno di Coppa Brescia per affrontare il Gussago.
La squadra Under 14 impegnata nel campionato Provinciale esce sconfitta dalla gara casalinga contro Gavardo con il punteggio di 2-1 ma senza demeritare. Di Campisi il gol desenzanese.
Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
CLASSIFICA: Rigamonti 18; San Bartolomeo 16; Voluntas Bs e Gavardo15; Cellatica 13; Uso United, Pavoniana e Vighenzi 12; Desenzano Calvina, Real Leno e Bassa Bresciana 3; Castenedolese 0.
FEMMINILE UNDER 15 GIR. B Curno-3TeamBs 0-7, Brescia-Orobica 6-0, Monterosso-Lumezzane 0-1, Cremonese-UesseSarnico 4-2, DesenzanoC.-Cortefranca 0-10, Atalanta-Virgiliana 11-0.