Mister Cristian Soave e Niccolò Pinardi rispondono ai giornalisti nella sala stampa dello stadio Tre Stelle nel dopo gara


DESENZANO (Brescia) 14.04.2022 – Il Desenzano Calvina torna alla vittoria, battendo in casa la Vis Nova Giussano per quattro reti a una, che consente ai ragazzi di Mister Soave e ai tifosi biancazzurri di raccogliere tre preziosi punti per continuare a sognare la disputa dei playoff.
La doppietta di Spini e i gol di Franzoni e Pinardi sanciscono il definitivo 4-1 per i padroni di casa, che reagiscono nel migliore dei modi al momentaneo pareggio ad opera di Proserpio conducendo in porto una partita giocata con ordine e pazienza.
Sabato 23 aprile, alle ore 16.00, è previsto un nuovo appuntamento di campionato, con il Desenzano Calvina che ospiterà in casa il Leon, nell’anticipo della trentaquattresima giornata.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA-VIS NOVA GIUSSANO 4-1 (pt 1-1)
RETI: 2’ pt Spini (DC), 8’ pt Proserpio (VNG), 15’ st Spini (DC), 27’ st Franzoni (DC), 49’ st Pinardi (DC)
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Cavallari (26’ st Forlani), Munaretto, Turlini, Ruffini; Campagna, Ricozzi (6’ st Carta), Gerevini (6’ st Franzoni); Spini (26’ st Pinardi); Aliu, Marangon (35’ st Ferrara). A disposizione: Rovelli, Ricciardi, Perotta, Ferrari. Allenatore: Cristian Soave
VIS NOVA GIUSSANO (4-3-1-2): Ferrara; Beretta (24’ st Mancosu), Bartoli, Frigerio, Gambazza; Orellana, Proserpio (17’ st Ahmed), Molteni (17’ st Calabrò); Arrigoni; Fall, Cazzaniga (44’ st Redaelli). A disposizione: Foresti, Pozzi, Meggiarin, Molinari, Calmi. Allenatore: Luigi Nigro
ARBITRO: Carlo Palumbo di Bari; assistenti Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova
AMMONITI: 45’ pt Ricozzi (DC), 1’ st Gerevini (DC), 18’ st Gambazza (VNG), 20’ st Campagna (DC), 43’ st Ahmed (VNG)
CORNER: 5-5
RECUPERO: 0’ + 4’
CRONACA
Botta e risposta nei primi otto minuti, con il Desenzano Calvina che passa in vantaggio dopo centoventi secondi dal fischio d’avvio con Cristian Spini, bravo a finalizzare nel migliore dei modi una veloce ripartenza centrale di Marangon.
La gioia del vantaggio però dura pochi minuti poiché la Vis Nova Giussano trova il pareggio all’ottavo, con capitan Nicola Proserpio, che sfrutta un pasticcio difensivo per toccare in rete da due passi alle spalle di Sellitto.
La squadra di casa aumenta i giri del motore e, alla mezz’ora, ancora il solito imprendibile Marangon si prepara un perfetto tiro di destro indirizzato all’angolino basso sul quale l’ex portiere gardesano Ferrara si supera deviando in angolo un gol sicuro.
Aumentando la pressione la Vis Nova accusa qualche difficoltà, in special modo sulle palle alte anche se i pericoli verso la porta di Ferrara provengono sia con tiri da fuori area che con tentativi ravvicinati, come dimostra la conclusione dell’esordiente Cavallari che fa gridare alla rete lo stadio “Tre Stelle” al trentacinquesimo.
I neroverdi faticano a ripartire e a creare pericoli al reparto difensivo biancazzurro, merito anche dei ragazzi di Mister Soave che provano ad alzare il baricentro giocando con ordine e pazienza.
L’ingresso di Carta e Franzoni rispettivamente per Ricozzi e Gerevini – entrambi ammoniti – dopo pochi minuti della ripresa non cambia la sinfonia della sfida, con il Desenzano Calvina che va alla ricerca del gol, sfiorato all’ottavo ancora sull’asse Marangon-Spini con il tiro di quest’ultimo che si infrange sull’esterno della rete.
La pazienza è la virtù dei forti e la squadra gardesana la sfrutta alla perfezione, ritornando in vantaggio al quarto d’ora ancora con Cristian Spini, autore di una bellissima doppietta; la sua serpentina da sinistra – dopo un altro passaggio smarcante di Marangon – lascia sul posto i diretti avversari ai quali, con abilità da mago, nasconde la palla, facendola riapparire nella rete della porta difesa da Ferrara.
L’euforia del raddoppio viene gestita ottimamente dal Desenzano Calvina, che triplica le marcature al ventisettesimo con il ritorno al gol di Andrea Franzoni, bravo a farsi trovare pronto all’altezza del dischetto del rigore e a colpire a colpo sicuro alle spalle dell’incolpevole portiere neroverde per chiudere alla perfezione la combinazione tra Ruffini e Marangon – al terzo assist della partita -, con il passaggio di quest’ultimo per il compagno, appostato tutto solo in area.
Una volenterosa Vis Nova rimane in partita fino alla fine, provando a riaprirla ma senza fortuna; la caparbietà dei padroni di casa nell’inseguire la vittoria ha la meglio sugli avversari, che subiscono anche la quarta rete al quarantanovesimo con il tiro sotto misura di Niccolò Pinardi, su assist di Aliu, che chiude definitivamente i conti.
Stefano Benetazzo
NADRO DI CETO (Brescia) 13.04.2022 – Nel terzo turno della seconda fase della “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”, la squadra 2010 del Calcio Desenzano Calvina torna sconfitta dalla trasferta in Valcamonica.
Su un campo in formato ridotto, che non mette in luce le loro qualità, i ragazzi di mister Bongiardina interpretano comunque un buon avvio di partita sbloccando il risultato con Messina dopo 5 minuti.
Il Breno però esce alla distanza e malgrado la maiuscola prestazione del portiere Pietro Loda che rispedisce al mittente tutte le conclusioni indirizzate alla sua porta, il Breno trova negli ultimi minuti di primo tempo il gol del pareggio e successivamente un calcio di rigore che sancisce il sorpasso.
Nel secondo tempo la reazione dei gardesani è esemplare, ma il Breno affonda con più frequenza nella metà campo avversaria trovando così altri due gol che chiudono la partita.
Con questo risultato il Desenzano Calvina perde il comando della classifica, ma resta in corsa per le qualificazioni alla fase finale di Giugno al Tre Stelle. Prossimo incontro per i ragazzi di Bongiardina il 2 Maggio al Maraviglia contro Pavoniana Gymnasium.
TABELLINO
BRENO – DESENZANO CALVINA 4-1 (pt. 2-1)
RETI: 5’pt. Messina (DC), 20′ Ruggeri (B), 24’pt. Demonte (B) su rigore, 7’st. Maculotti (B), 14’st. Ruggeri (B),
BRENO: Abondio, Zanardini, Mattos, Demonte, Bigatti, Maculotti, Ruggeri, Gheza, Moreschi Allenatore Fulvio Servalli. Nel secondo tempo sono entrati: Pietroboni, Albini, Pellegrinelli, Mondinini.
DESENZANO CALVINA: Loda, Mongiello, Cr. Lavo, Andreis, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Margoni. Allenatore Andrea Bongiardina. Nel secondo tempo sono entrati Golinelli, Molteni e Sultan.
ANGOLI: 12-3 per Breno
CRONACA
I padroni di casa manovrano al meglio nei primi minuti di gara. Il Desenzano attendista non consente agli avversari di trovare gli spunti negli ultimi metri per la battuta a rete e al 5′ alla prima incursione offensiva, sblocca il risultato. Da azione di calcio d’angolo Messina riceve la palla al limite dell’area e indovina l’angolino basso sul palo alla sinistra del portiere Abondio.
Il portiere del Desenzano Calvina Loda, sventa con due interventi a terra i tentativi dei camuni di riportarsi sul pareggio e la solidità del reparto arretrato desenzanese consente ai ragazzi di Bongiardina di gestire al meglio il vantaggio.
Al 17′ su una ripartenza, bastano tre tocchi per portare Cristian Lavo alla conclusione da fuori area che impegna in tuffo sulla sinistra il portiere Abondio.
Al 20′ però arriva il pareggio camuno. Ruggeri si trova in ottima posizione in mezzo all’area per il tiro che termina alle spalle di Loda malgrado il disperato tentativo in scivolata di Mongiello che smorza la corsa del pallone ma senza impedirne lo scavallamento della linea di porta.
Galvanizzati dal pareggio, il Breno ci prova con Damonte scheggiando il palo e con Ruggeri che impegna Loda in un nuovo difficile intervento. Allo scadere di primo tempo i padroni di casa trovano il gol del 2-1. Fatale un tocco di mano di un difensore gardesano in area (forse spinto alle spalle) per il rigore che Damonte batte forte e angolato. Loda intuisce e tocca la palla ma non quando basta per deviarla fuori dallo specchio della porta.
Il secondo tempo si apre con un altro intervento di Loda che nega con un tuffo verso il sette, il gol a Oloton che ci aveva provato da distanza ravvicinata.
Al 7′ il 3-1 camuno. Gheza triangola con Maculotti, quest’ultimo entrato in area, mette in mostra la sua abilità nel palleggio e a davanti a Loda in disperata uscita deposita in rete a fil di palo.
Al 14′ il quarto gol del Breno. Una velocissima ripartenza porta Oloton sulla linea di fondo per il cross basso per Ruggeri che di piatto in mezzo all’area mette sul palo opposto dove Loda non può arrivare.
Due conclusioni dalla lunga distanza di El Hefnawy e una dal limite dell’area di Sultan, tutte parate da Pietroboni, sono gli ultimi tentativi del Desenzano Calvina di accorciare le distantze, poi la partita scivola fino al fischio finale senza altre emozioni.
Turno infrasettimanale pre-pasquale di campionato per il Desenzano Calvina, che affronta al Tre Stelle la Vis Nova Giussano nel match valido per il trentatreesimo turno del girone B di Serie D.
Desenzano Calvina–Vis Nova Giussano si gioca infatti domani giovedì 14 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Giotto.
Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina.
L’arbitro designato per arbitrare il match è il Signor Carlo Palumbo della sezione di Bari, il quale sarà assistito dai Sigg. Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto e Giovanni Boato di Padova
Il Sig. Palumbo quella di giovedì sarà la 42^ partita di Serie D arbitrata e la 14^ in questa stagione, è al secondo match del girone B, dopo aver diretto Brusaporto-Breno 1-1 dello scorso 27 Febbraio.
In questa stagione il Sig. Palumbo ha inflitto 19 ammonizioni e ha estratto il cartellino rosso in una sola occasione.
Mai prima d’ora l’arbitro pugliese ha incrociato sul suo cammino professionale sia Desenzano Calvina che Vis Nova Giussano
Uno sciapo pareggio senza reti e fortemente condizionato dal forte vento che per tutto il corso della partita ha soffiato sul Garda, è quanto risultato dal derby Under 19 tra Desenzano Calvina e Breno. LEGGI QUI CRONACA E TABELLINO DELLA PARTITA
Viaggiano a gonfie vele gli Under 17 di mister Marchi e Under 16 di mister Monese entrambe al comando delle loro rispettive classifiche.
I ragazzi di Marchi hanno la meglio sulla Nuova Valsabbia con un 5-0 in trasferta grazie alle doppie reti di Bassini e Vettori e al gol di Napoleoni ancora una volta nello score della gara.
Tanti gol anche per i ragazzi di mister Monese che subito dopo la gara della Juniores e con un vento meno invadente, vincono senza grossi problemi contro il Pralboino. La tripletta di Cherif e le singole reti di Faga, Vischioni, Carfagna, Fondacaro, Lombardi e Marai, fissano il tabellino sul 9-1.
Vincono anche gli Under 16 Provinciali di fronte al Ponte Zanano con il risultato di 3-0.
Nei campionati Under 15, si sono disputati alcuni recuperi per il campionato Provinciale di categoria. Tra le squadre impegnate anche il Desenzano Calvina di mister Lombardi che espugnano il campo della Alta Valsabbia con il risultato di 4-1. Di Orio, Lombardi (doppietta per lui) e Stagliano, i gol biancoazzurri che gli consentono di rimanere attaccati ad un solo punto dalla capolista Vighenzi.
Alterne fortune invece per le due squadre impegnate nei tornei Under 14. La squadra partecipante al torneo Regionale, ferma sul pareggio la capolista Caravaggio. Le reti di Maffietti e Ragnoli fissano il punteggio sul 2-2.
Sconfitta dal sapore tennistico invece per i ragazzi di mister Cominelli che accusano un 6-1 a San Filippo dalla Voluntas. Di Zanoni il gol della bandiera biancoazzurra.
Grande euforia nello spogliatoio delle ragazze Under 15 Femminile (nella foto) al termine della partita che le ragazze di mister Ruggeri e Alice Motte hanno sostenuto a Lumezzane. Una vittoria in rimonta arrivata allo scadere del tempo, ha ridato autostima al gruppo dopo un derby giocato bene e vinto con grande volontà.
In vantaggio con Inama, le ragazze del Desenzano subiscono rimonta e sorpasso dalle valgobbine nel secondo tempo. Non affatto dome, le gardesane agguantano il pari con Ruggeri, prima di subire un nuovo gol del Lumezzane. Gara finita? Non affatto! Monfredini negli ultimi minuti agguanta il pareggio e nelle ultimissime battute di gara lo spunto della Ganu fissa il punteggio sul 4-3.
UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
A.Valsabbia-Bedizzole 0-3,
Gavardo-Nuvolento 5-1,
N.Valsabbia-Desenzano C. 0-5,
RoèVolciano-Valtenesi 1-8,
Sirmione R.-Vobarno 3-1,
TeamOut-Montichiari 5-1.
CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 58; Vobarno 37; valtenesi 34; Nuova Valsabbia 33; Sirmione Rovizza 31; Bedizzole 23; Team Out 22; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Vilciano 7.
PARTITE DEL 13 APRILE: Bedizzole-Gavardo, Valtenesi-A.Valsabbia, Desenzano Calvina-TeamOut, Vobarno-RoèVolciano.
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Roncadelle-Mompiano 3-2,
Desenzano C.-Ponte Zanano 3-0,
Chiari-S.Michele 5-1,
Orceana-Gussago 1-3,
RealLeno-Valtrompia 4-0,
Travagliato-Concesio 2-3.
Ha riposato Verolese.
CLASSIFICA: Chiari 44; Real Leno 43; Roncadelle 40; Verolese 37; Travagliato 36; Gussago 35; Orceana 34; Mompiano 27; S.Michele e Concesio 24; Valtrompia 20; Desenzano 11; Ponte Zanano 2.
PARTITE DEL 13 Aprile: S.Michele-RealLeno, Concesio-Roncadelle, Ponte Zanano-Chiari, Valtrompia-Verolese.
UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-Montirone 3-1,
V.Montichiari-Rezzato 7-1,
Prevalle-Pralboino 6-6,
Ospitaletto-UragoMella 3-3,
DesenzanoC.-Remedello 9-1,
FeralpiLonato-S.Bartolomeo 3-2,
V.Brescia-Castenedolese 2-0.
CLASSIFICA: Desenzano Calvina 64; V.Montichiari 61; V.Brescia 49; Rezzato 44; Pralboino 42; Feralpi Lonato 34; Urago Mella 32; Remedello 28; Castenedolese 24; S.Bartolomeo 22; Ospitaletto 19; Botticino 15; Montirone 14; Prevalle 8.
PARTITE DEL 13 APRILE: Remedello-S.Bartolomeo, Rezzato-Desenzano Calvina, Castenedolese-Botticino, V.Montichiari-Ospitaletto.
UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Montichiari 1-4,
A.Valsabbia-Desenzano C. 1-4
CLASSIFICA: Vighenzi 55; Desenzano Calvina 54; Sirmione Rovizza 45; Nuvolento 40; Valtenesi 33; Odolo 26; TeamOut 19; Alta Valsabbia 17; Nuova Valsabbia 16; Montichiari 13; Vobarno 12; Real Desenzanese 0.
PARTITE DEL 14 APRILE: Nuova Valsabbia-Montichiari, Odolo-Alta Valsabbia.
UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Lumezzane 0-2,
Breno-Ghedi 3-3,
Ponte S.Pietro-Scanzo 1-0,
Mapello-V.Montichiari 2-1,
Sarnico-Franciacorta 2-3,
darfoBoario-Ciserano 0-2,
Castellana-Rigamonti 3-7,
DesenzanoC.-Caravaggio 2-2.
CLASSIFICA: Caravaggio 26; Ciserano e Rigamonti 25; Ponte S.Pietro 24; Desenzano Calvina 22; Lumezzane 21; Scanzorosciate e Mapello 19; Sarnico 16; Ghedi 15; Franciacorta 13; Breno 11; DarfoBoario e V.Montichiari 9; Curtatone 3; Castellana 0.
UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
United-Cellatica 4-1,
V.Brescia-DesenzanoC. 6-1,
Pavoniana-BassaBresciana 7-0,
Gavardo-Rigamonti 1-1,
Castenedolese-S.Bartolomeo 4-5,
Vighenzi-RealLeno 3-0.
CLASSIFICA: S.Bartolomeo e Rigamonti 19; Voluntas Brescia 18; Vighenzi, Gavardo e Pavoniana 16; United 15; Cellatica 13; Desenzano Calvina, Real Leno e Bassa Bresciana 3; Castenedolese 0.
PROSSIME PARTITE: Cellatica-Gavardo (13/04); Bassa Bresciana-Castenedolese, Rigamonti-Voluntas Brescia e Desenzano Calvina-Vighenzi il 14 Aprile; Real Leno-Pavoniana il 20 Aprile, S.Bartolomeo-United il 21 Aprile.
FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-Monterosso 1-4,
Cortefranca-Cremonese 5-2,
Sarnico-Curno 7-0,
Brescia-Atalanta 0-0,
Lumezzane-DesenzanoC.3-4,
Orobica-3TeamBs 2-2.
CLASSIFICA: Atalanta 58; Cortefranca e Cremonese 51; Brescia 40; Sarnico 39; 3Team Brescia 30; Orobica 26; Monterosso 23; Desenzano Calvina 14; Lumezzane 11; Curno 5; Virgiliana 4.
PROSSIME PARTITE: 12/04: Desenzano Calvina – Virgiliana; 13/04: Cremonese-Lumezzane, 3Team-Sarnico, Atalanta-Orobica e CurnoCortefranca; 15/04: Monterosso-Brescia.