Under 17 regionali. Desenzano vince una gara dal finale thriller

A Goito i gardesani si impongono 3-2 sullo Sporting in una gara hitchcockiana tra gol fatti e annullati, pali, rigori segnati e parati

GOITO (Mantova) 26.09.2022 – Seconda vittoria per i 2006 di mister Bellini al loro secondo impegno di campionato. Alla prima trasferta gli Allievi del Desenzano espugnano il catino di Goito in una partita vietata ai deboli di cuore. La partita di fronte ad una tribuna piena in ogni ordine di posti, regala brividi ed emozioni forti, con capovolgimenti di fronte che hanno reso l’incontro acceso sportivamente e a tratti anche un po’ troppo nervoso.
Il Desenzano interpreta l’inizio di gara lasciando l’iniziativa ai padroni di casa che si presentano davanti alla porta gardesana con molta frequenza. Ma è il desenzanese Cherif il primo a regalare un brivido alla tribuna, la sua conclusione dal limite dell’area infatti, sbatte sul palo e si rimette in gioco.
Pronta la reazione goitese e di rimessa sfiora il gol con un pallonetto che supera Bollo in uscita ma non il difensore Carfagna che con un provvidenziale intervento, spazza lontano il pallone pronto a varcare la linea di porta.
Al 37′ il Desenzano sblocca il risultato. Un diagonale di Galleri non lascia scampo al portiere Coffani. Ma la gioia non dura nemmeno un giro di lancette perchè sulla rimessa in gioco da centrocampo, i mantovani pescano il gol del pareggio a seguito di un uno-due che riporta i ragazzi di mister Bellini sulla terra.
Lo Sporting spinge ma consuma troppe energie favorendo così il ritorno dei gardesani che trovano ad un fiato dalla pausa, ben due gol. Prima Galleri con astuzia approfitta di un errato disimpegno del portiere avversario, poi Vettori ruba palla e dal limite dell’area scaglia un potente tiro che vale il 3-1 biancoazzurro di metà gara.

Il secondo tempo è un thriller da campione di incassi. Galleri sfiora il quarto gol con un tiro che si stampa sul palo e sul capovolgimento di fronte, una mischia in area frutta un calcio di rigore che Neroni non sbaglia riaprendo così la gara.
Sul 3-2 i desenzanesi salgono in cattedra decisi di portarsi nuovamente sul doppio vantaggio per gestire al meglio i 25 minuti che restano da giocare. Due gol vengono annullati al Desenzano per fuorigioco e Fondacaro al 41′, timbra il secondo palo di giornata. La gara resta così aperta fino alla fine, scadendo però in alcuni episodi dettati dal nervosismo.
All’ultimo giro di lancette, il finale hitchcockiano che meno ti aspetti. Speri stende in area Vicenzi con conseguente fischio dell’arbitro ad indicare il disco del penalty, ma il portiere Bollo intuisce e para dando il via agli esaltanti festeggiamenti dei desenzanesi.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
SPORTING CLUB – DESENZANO 2-3 (pt. 1-3)
RETI: 37’pt. Galleri (D), 38’pt. Neroni (SC), 40’pt. Galleri (D), 46’pt. Vettori (D), 17’st. Neroni (SC) su rigore.
SPORTING CLUB: Coffani, Neroni, Magnani, Maestrini, Begni, Longhini (dal 33’st. Onofrio), Zanini, Guidone, Annibaletti (dal 13’st. Spitti), Vicenzi, Monteforte (dal 11’st. Santiago De Melo). Allenatore Carloalberto Alberini. A disposizione: Ferri e Franzoni.
DESENZANO: Bollo, Poletti, De Cicco, Carfagna, Nikolli, Gleiss, Galleri, Fongaro (dal 24’st. Speri), Vettori, Marai, Cherif (dal 29’st. Fondacaro). Allenatore Dario Bellini. A disposizione: Trabelsi, Singh, Vezoli, Girardi, Tonoli e Borges.
AMMONITI: Cherif, Speri e Fondacaro (Desenzano)
ESPULSO: Neroni (Sporting Club)

Under16 regionali. Vittoria in trasferta per il Desenzano

Sul terreno dell’AC Ghedi i ragazzi di mister Lombardi ribaltano lo svantaggio iniziale e si impongono con il risultato di 3-1

GHEDI (Brescia) 24.09.2022 – Contro l’AC Ghedi, il Desenzano di mister Lombardi centra il bersaglio della seconda vittoria in due giornate di campionato.
Ma la sfida di Ghedi non inizia nel modo migliore per gli Allievi del Desenzano, all’8′ infatti, Tomasoni regala alla squadra di casa il vantaggio trasformando un penalty.
Dopo il gol però il canovaccio della gara cambia e il Desenzano guadagna metri prendendo saldamente in mano la partita.
Al 26′ arriva il gol del pareggio, tutto questo grazie al perfetto cross di Orio dalla destra ben raccolto da Bat appena fuori dall’area, che mette in rete riequilibrando la partita.
Dopo nemmeno dieci minuti arriva il sorpasso: Zontini premia il taglio di Lombardi che, col sinistro, infila il portiere Raffi.
Si va a riposo con il Desenzano padrone del gioco e con il minimo vantaggio.
I gardesani rientrano dagli spogliatoi con la stessa energia del primo tempo e al 6′ ecco il 3-1 frutto di una punizione dalla destra dell’area di Davide Gozza che centra la porta.
Con la partita in cassaforte, il tecnico Lombardi effettua diverse sostituzioni, mantenendo comunque sempre alta la concentrazione dei suoi ragazzi che consente loro di portare a casa la seconda vittoria in due gare di campionato.
Domenica Zontini e compagni attesi alla sfida contro lo Sported Maris.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
AC GHEDI – CALCIO DESENZANO 1-3 (pt. 1-2)
RETI: 8’ pt. Tomasoni (G), 26’ pt. Bat (D), 34’ pt. Lombardi (D), 6’ st. Gozza (D).
A.C.D. GHEDI: Raffi (dal 32’ st. Vezzoli), Carera, Treccani (dal 25’ st. Sottini), Mazza (dal 32’ st. Esposito), Compagnone (dal 23’ st. Bonetti), Tiddia (dal 11’ st. Migliorati), Arone (dal 21’ st. Bolpagni), Tomasoni, Vecchiolini, Esposito, Crema. Allenatore Nicholas Fassoli.
DESENZANO: Mongiello (dal 31’ st. Messina), Melnychuk (dal 26’ st. Munno), Stocchetti (dal 4’ st. Dragoti), Cirelli, Faccioli, Cela (dal 11’ st. Fongaro), Lombardi (dal 36’ st. Velo), Zontini (dal 17’ st. Colombo), Orio, Gozza, Bat (dal 21’ st. El Mouh). Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Raffi, Tomasoni e Vecchiolini (Ghedi); Mongiello, Zontini e Stocchetti (Desenzano).

Under15 Regionale. Vittoria sulla Pavoniana per il Desenzano

La bella gara dell’undici di Monese, regala la seconda vittoria di campionato al Desenzano, contro un avversario di grande qualità

DESENZANO (Brescia) 25.09.2022 – Il Desenzano si aggiudica lo scontro della seconda giornata contro la Pavoniana al termine di una gara avvincente e ricca di forti emozioni, soprattutto del finale.
Una partita di qualità e intensità tra due squadre che ambiscono alla vittoria finale di campionato.
Ma se la squadra ospite malgrado la grande mole di gioco a centrocampo, non riesce mai a sfondare negli ultimi 15 metri, i ragazzi di Monese invece si presentano spesso e volentieri in area avversaria. Oltre al tap-in di Garbisi che sblocca il risultato dopo una conclusione di Matarrese da distanza ravvicinata e respinta dal portiere, il Desenzano prova a chiudere la partita in diverse occasioni. Il portiere pavoniano D’Aniello infatti, compie almeno cinque interventi sulle conclusioni di Garbisi, Marai e Matarrese e quando è fuori causa sull’intervento in spaccata dello stesso Matarrese, ci pensa la traversa a mantenere il punteggio sul minimo distacco.
Nel secondo tempo, da principio la musica non cambia, D’Aniello nega anche al nuovo entrato Cogoli la gioia del gol e poco dopo la bella azione di Bonomi in velocità sulla sinistra, porta soltanto un brivido alla difesa della Pavoniana perchè conclusione dell’attaccante biancoazzurro lambisce il palo terminando la sua corsa sul fondo.
Il Desenzano cerca il raddoppio senza riuscirci malgrado la Pavoniana non riesca ad uscire dalla propria metà campo, ma nei tre minuti di recupero concessi dall’arbitro succede di tutto.
La Pavoniana si presenta in area gardesana pericolosamente due volte, prima un diagonale di Bonera dal disco del rigore sfiora il palo alla destra di Valoti fino a quel momento spettatore non pagante, poi il portiere del Desenzano salva il risultato compiendo una grande parata sull’incursione in area di Lipari.
A un respiro dal fischio finale il gol del 2-0 con Bonomi che dopo aver aggirato il portiere, mette in rete con calma olimpica.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – PAVONIANA 2-0 (pt.1-0)
RETI: 9’pt. Garbisi (D), 38’st. Bonomi (D)
DESENZANO: Valoti, Bignotti, Gatti (dal 1’st. Cogoli), Tonoli, Danilet, Fraccaroli, Marai (dal 13’st. Bonomi), Ndrecka (dal 25’st. Mainetti), Garbisi (dal 21’st. Moglia), Feroldi (dal 34’st. Bresciani), Matarrese (dal 13’st. Ragnoli). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione: 12. Faini, 13. Musesti, 18. Apollonio.
PAVONIANA: D’Aniello, Franchi, Matteo Bacchetti, Martinelli, De Carolis, Spina, Lisaj (dal 8’st. Federico Bacchetti), Bazzini (dal 21’st. Minafra), Lipari, Lista (dal 26’st. Guidi), Bonato Filippini (dal 8’st. Bonera). Allenatore Ivan Restolfer. A disposizione 12. Adami, 14. Baruzzi, 15. Messa, 18. El Khalifa, 20. Civettini.
AMMONITI: Cogoli, Ndrecka e Moglia (Desenzano)

Under 19. Sconfitta per il Desenzano a Brusaporto

Forte di un doppio vantaggio dopo mezz’ora, i ragazzi di mister Ugolini in dieci per un’ora subiscono la rimonta e finisce 3-2

BRUSAPORTO (Bergamo) 24.09.2022 – Nella seconda giornata del Campionato Nazionale Under 19, il Desenzano accusa una battuta d’arresto a Brusaporto.
I ragazzi di mister Ugolini in mezz’ora si portano sul doppio vantaggio grazie al rasoterra di Chiappini e al colpo di testa sul calcio d’angolo di capitan Belotti. Poi l’espulsione di Corbari, condiziona il resto della gara. I bergamaschi infatti prima del riposo, accorciano le distanze e colpiscono un la traversa. Poi nel secondo tempo piazza i due gol (Pesenti e Vathi su rigore) che valgono la vittoria.
Prossima gara per il Desenzano Juniores sabato prossimo a Rivoltella alle ore 15:30 contro il Seregno.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE UNDER 19
BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-2)
RETI: 20’pt. Chiappini (D), 28’pt. Belotti (D), 43’pt. Vathi (B), 22’st. Pesenti (B), 36’st. Vathi (B) su rigore.
BRUSAPORTO: Nisoli, Chiodini, Chislandi, Gualdi (dal 35’st. Maconi), Forlani, Baroni, Pesenti, Bellini (dal 38’st. Zanoletti), Algarotti (dal 44’st. Redaelli), Gabrielli (dal 12’st. Quarti), Vathi. Allenatore Simone Longaretti. A disposizione: 12. Lamera, Cei, Guzzi, Carrara.
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni, Volpe, Belotti, Cassetti, Corbari, Gatti (dal 21’st. Paolo Vanni), Ursea (dal 1’st. Domenighini), Marinaci (dal 28’st. Dos Santos), Capone (dal 1’st. Campagnoli), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Lorenzo Vanni, Capelli, Paolo Vanni, Genzini.
ARBITRO: Claudio Fortunato Ragusa di Legnano (Fabio Marco Casiraghi di Seregno e Chams Eddin Habchi).
ESPULSO: Corbari (Desenzano) al 32′ per fallo con palla lontana
RECUPERO: 0′ + 5′

CRONACA
Primo brivido dopo 7 minuti. Algaroti, due passi dentro l’area desenzanese, si aggiusta il pallone sul suo sinistro e di precisione mira un diagonale alla sinistra di Casagrande che si distende senza intercettare ma il pallone termina la sua corsa sul palo.
Il Brusaporto nei successivi minuti sembra avere in mano il gioco chidendo il Desenzano nella propria trequarti, ma al 20′ la formazione di Ugolini sblocca il risultato.
Chiappini ricevuta palla sul vertice di sinistra dell’area bergamasca, converge al centro e piazza un rasoterra che il portiere Nisoli non intercetta.
Tempo di applaudire un intervento del numero uno gardesano Casagrande e al 28’ecco il raddoppio. Calcio d’angolo perfettamente calibrato di Gatti che spiove sul secondo palo dove Belotti inzucca da due passi e manda in rete.
Al 32′ il Desenzano resta in dieci uomini. Fatale un fallo di Corbari nei confronti di un avversario lontano dalla fase di gioco. L’arbitro ravvede gli estremi per un cartellino rosso.
L’episodio dà nuova energia al Brusaporto che due minuti dopo riapre la gara. Un batti e ribatti davanti a Casagrande, sembra non portare danni alla difesa desenzanese, il pallone però ricade fuori area dove Vathi di prima intenzione indirizza il pallone verso il palo più lontano non lasciando scampo al portiere del Desenzano.
Al 37′ altro brivido per la difesa gardesana. La traversa infatti respinge la potente conclusione di Vathi dal limite dell’area.
Nei restanti minuti il Desenzano bada al sodo difendendo fino al riposo il minimo vantaggio maturato.
In avvio di ripresa mister Ugolini dà maggior forza al reparto arretrato sacrificando Capone e Ursea per inserire Campagnoli e Domenighini con il solo Marinaci (oggi in prestito dalla prima squadra) a dare voce all’attacco.
Al 6′ il Desenzano ringrazia Algaroti che sciupa un rigore in movimento. Beccato da solo in mezzo all’area dal suggerimento di Gabrielli, il centrale avanzato del Brusaporto preferisce infatti una soluzione in acrobazia che non porta alcun beneficio alla causa gialloblu.
Al 22′ la gara torna in equilibrio. Pasenti giostra sulla linea dell’area finchè non trova un varco per un diagonale che si insacca a fil di oalo alla destra di Casagrande invano proteso in tuffo.
Il Desenzano accusa il colpo e il Brusaporto cerca di approfittarne riversandosi in area avversaria alla ricerca del colpo risolutivo. La difesa però, a volte anche in affanno, spegne il fuoco avversario.
Al 36′ l’arbitro assegna un calcio di rigore al Brusaporto per un tocco di mano di un difensore desenzanese. Dagli undici metri Vathi piazza il tiro del 3-2.
Il Desenzano a corto di ossigeno rischia il quarto gol allo scadere, il palo nega al tiro di Redaelli una vittoria più larga ai bergamaschi.

Il Desenzano nell’Evolution Programme dalla FIGC

In giorni stabiliti, allenatori qualificati della FIGC supporteranno in Via Durighello gli allenatori del Desenzano in un percorso tecnico

DESENZANO (Brescia) 21.09.2022 – L’Evolution Programme è il Programma di Sviluppo Territoriale, coordinato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, che ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici: tecnici, dirigenti, allenatori, genitori.

Dopo essere stato insignito del titolo di Scuola Calcio Elite, il Calcio Desenzano viene coinvolto in questa iniziativa dalla FIGC.

L’Evolution Programme si articola in diverse progettualità rivolte a tutte le categorie di base attraverso il lavoro articolato nelle 70 Aree di Sviluppo Territoriale, nei 50 Centri Federali Territoriali e con il supporto delle nuove figure dei Tutor.

Attraverso il lavoro degli Staff FIGC e delle diverse professionalità impegnate nell’organizzazione e nella gestione delle attività, si intende coinvolgere in modo diffuso e capillare le realtà del territorio affiancandole in un percorso di sviluppo e miglioramento.

Nasce così la sinergia con il Calcio Desenzano che è stata scelta per questo illustre percorso del logo nazionale. La società del presidente Marai, orgogliosa di far parte di questo progetto, si attiva per accogliere nelle giornate stabilite un allenatore qualificato della FIGC il quale supporterà gli allenatori del Desenzano in un percorso tecnico.