Under 16 Regionali. Desenzano vince anche contro Rigamonti

Contro la temuta squadra bresciana, i ragazzi di mister Lombardi proseguono la marcia in classifica a punteggio pieno

DESENZANO (Brescia) 29.10.2022 – Al termine di una gara entusiasmante, ricca di colpi di scena e con un finale pirotecnico, il Desenzano Under 16 allunga la striscia di vittorie e con una vittoria di misura (2-1) sul Rigamonti, mette alle spalle anche l’ultima delle antagoniste fino a oggi appaiata in testa a punteggio pieno.
L’avvio è di marca desenzanese con i ragazzi di mister Lombardi decisi da subito a mettere un’ipoteca sulla vittoria. La Rigamonti risponde bene e la partita si fa molto equilibrata, ma il Desenzano risulta un po’ più pungente in fase offensiva.
Al 15′ una Rigamonti in difficoltà è costretta al fallo in area su Orio costringendo l’arbitro ad assegnare un calcio di rigore al Desenzano. Dagli undici metri però Lombardi calcia un tiro debole e telefonato di facile respinta dal portiere Alberti.
Il gol del vantaggio del Desenzano si fa attendere solo cinque minuti. E’ appena scoccato il minuto 20 quando Orio con un pallonetto salta il portiere granata costruendosi così un pallone da depositare comodamente in porta.
Nel secondo tempo la Rigamonti sfiora subito il pari. Da una punizione dal limite dell’area, il tiro di Belvedere scalda le mani a Mongiello che in tuffo sulla sua destra para ma non trattiene, il pallone cade sui piedi di Fontana che con il portiere a terra, calcia di potenza fallendo lo specchio della porta.
Il Desenzano si ripropone pericolosamente in area avversaria al 10′ e lo fa ancora con Orio che scattato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere Alberti mirando l’angolo alla sua sinistra. Il suo tiro a mezza altezza però si stampa sul palo.
La Rigamonti fa pressione ma le iniziative vengono neutralizzate dal portiere Mongiello in uscita bassa o alta e in parata.
A due minuti dal termine la gara si infiamma. Prima la Rigamonti trova il pareggio con Occhionero poi all’ultimo minuto Orio inventa la giocata che fa esplodere la tribuna di Via Durighello. L’attaccante del Desenzano sembra un esperto giocatore del calcio che conta ed entrato in area palla al piede, accelera lasciando sul posto tre pedine della difesa avversaria e dalla linea dell’out di fondo mette in mezzo un pallone dove l’accorrente El Mouth può solo ringraziare e depositare la palla in rete a porta spalancata per il tripudio della tribuna.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CALCIO DESENZANO – RIGAMONTI2-1 (pt. 1-0)
RETI: 20’pt. Orio (D), 38’st. Occhionero (R), 40’st. El Mouth (D)
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Dalion Dragoti (dal 17’st. Pollonio), Azzini, Faccioli, Cirelli, Lombardi (dal 25’st. Bat), Zontini, Colombo (dal 1’st. Velo), Orio, Erind Dragoti (dal 17’st. Cela) . Allenatore Massimo Lombardi.
RIGAMONTI: Alberti (dal 14 st’. Brasino), Tocco (dal 37’st. A.Platto), Orizio (dal 14’st. Ferretti), Arici, Cabrini, Simoncelli, Fontana, Brida (dal 29’st. Selogni), Occhionero, Belvedere, G. Platto (dal 25’st. Frassine). Allenatore Angelo Piovani.
AMMONITI: Bat, Cola e Dalion Dragoti (Desenzano); Brida, Selogni e Cabrini (Rigamonti).

Juniores. Il derby regala la prima vittoria al Desenzano

Franciacorta sul 2-0 ma in sette minuti i gardesani la riagguantano, prima del break trovano il 3-2 e nel secondo tempo altri due gol

DESENZANO (Brescia) 29.10.2022 – Il Desenzano trova il primo sorriso di Campionato regolando il Franciacorta al Maraviglia con il risultato di 5-2.
Colpita nei primi 25 minuti di gara da due spunti di Parisi, la squadra gardesana recupera il match trovando subito dopo la mezz’ora di gara il pareggio che rimette in gioco tutto il discorso e trovando nel recupero l’eurogol a firma Lorenzo Gatti che completa il sorpasso ai cugini avversari.
Nel secondo tempo un Desenzano attento e deciso a non spartire la torta con nessuno, trova un altro gol al 15′ con Chiappini che vale la sua doppietta. Poi al 90′ già scaduto, Susio sugella con il gol del definitivo 5-2 la prima vittoria in campionato del Desenzano.
Sabato prossimo il Desenzano effettuerà il proprio turno di riposo, tornerà in campo mercoledì 9 novembre a Grumello del Monte per affrontare Real Calepina per la nona giornata del Campionato Nazionale Under 19.

TABELLINO
CAMP.NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – FRANCIACORTA 5-2 (pt. 3-2)
RETI: 16’pt. Parisi (F), 24’pt. Parisi (F), 25’pt. Chiappini (D); 31’pt. Belotti (D), 47’pt. Gatti (D), 15’st. Chiappini (D), 47’st. Susio (D)
DESENZANO: Casagrande, Paolo Vanni, Corbari, Malcisi (dal 25’st. Capelli) , Plodari, Belotti (dal 45’st. Ursea), Gatti, Volpe (dal 41’st. Susio), Capone (dal 9’st. Cherif), Cassetti (dal 38’pt. Marco Vanni), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini.
FRANCIACORTA: Belleri, Gianotti (dal 31’st. Porcelli), Capoferri (dal 25’st. Iannini), Ferraresi (dal 22’st. Frasca), Pezzotti, Ecomino, Cuel, Foresti, Sparago (dal 10’st. Viti), Parisi, Facchetti (dal 25’st. Lamberti). Allenatore Andrea Fedrizzi
ARBITRO: Simone Tiraboschi di Bergamo (Giovanni Nanfa e Luca Esti entrambi di Brescia)
AMMONITI: Cassetti, Plodari e Susio (Desenzano); Foresti (Franciacorta)
CORNER: 6-5 per il Desenzano
RECUPERO: 3′ + 5′

CRONACA
Le due squadre si affrontano a viso aperto ma in avvio con una maggiore presenza in area avversaria da parte del Franciacorta. Casagrande non corre nessun pericolo e al 14′ il Desenzano si fa vedere in area franciacortina. Lo fa con Chiappini che da fuori area prova il tiro in diagonale conquistando però solo un calcio d’angolo. Sugli sviluppi di questo, Volpe prova a sorprendere il portiere Belleri che para ma non trattiene, sulla palla si avventa Cassetti che con la porta spalancata manda il pallone nel campo retrostante.

Il padroni di casa sembrano aver preso le misure, ma al 16′ Parisi trova il gol del vantaggio ospite. Sulla sinistra della linea lunga dell’area desenzanese, il numero dieci in maglia amaranto salta Corbari e lascia partire un tiro a girare che fulmina Casangrande che, malgrado il suo tentativo in volo, non riesce ad impedire che la palla si infili all’incrocio dei pali sulla sua destra.
Al 23′ altra azione da gol per il Franciacorta, un cross da lontano di Cuel non trova Casagrande pronto alla presa alta e ben appostato dietro di lui Parisi inzucca mandando però la palla a sbattere contro la traversa.

E’ però solo il preludio del 2-0 franciacortino. Ancora la coppia Cuel-Parisi a fare da protagonisti. Il primo in percussione sulla sinistra, entra in area e dopo aver saltato due difensori biancoazzurri, serve il compagno per la sua doppietta.
Il Desenzano accorcia all’istante con Chiappini che perfeziona l’assist da destra di Capone per infilare Belleri in disperata uscita con un diagonale rasoterra.
Al 31′ la rimonta desenzanese si completa. Calcio d’angolo battuto alla perfezione da Plodari che trova l’inzuccata di Belotti sul secondo palo ben appostato a due passi dalla linea di porta.
Aver riequilibrato il risultato dà nuova vita alla formazione di mister Ugolini che pressa la squadra avversaria nella propria trequarti difensiva per i restanti minuti del primo tempo.
Il Franciacorta attendista, prova a colpire in ripartenza ma il Desenzano è sempre ben attento e nel secondo dei tre minuti di recupero, trova un gran gol di Gatti che la porta al riposo in vantaggio sul 3-2.

Prima del break mister Ugolini inserisce Marco Vanni per non rischiare Cassetti già ammonito e graziato dall’arbitro in un’altra occasione. L’uscita del capitano fa mettere la fascia a Plodari che festeggia così a modo suo il 18° compleanno.

Nel secondo tempo il Franciacorta si riversa in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano però rintuzza tutte le trame e si propone spesso in area avversaria senza però impensierire il portiere avversario.

Questo fino al 15′, ovvero quando Chiappini allarga la forbice del risultato portandolo sul 4-2. Ricevuta palla da Volpe al limite dell’area l’attaccante biancoazzurro dribla due avversari e con un rasoterra infila in rete.

La partita scivola poi fino al triplice fischio senza sussulti a sugellare un secondo tempo molto meno elettrizzante dei primi 45 minuti, ma c’è ancora tempo per un applauso da indirizzare a Susio che nei minuti di recupero, trova la gioia del gol del 5-2 con un tiro dal limite indirizzato verso il palo più lontano.

a

Stanotte torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora

Si cambiano alcuni orari delle partite: Serie D alle ore 14:30, Juniores oggi ancora alle 15:30, poi turno di riposo e da mercoledì 9 novembre alle 14:30

Questa notte alle ore 3, dall’ora legale si passerà all’ora solare.
Ciò significa che, oltre a spostare le lancette indietro di un’ora, dalle 3 alle 2 di notte, ci sarà un’ora di buio in più tutti i giorni anche se ci sarà più luce alla mattina, almeno fino all’ultimo weekend del mese di marzo, fra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, quando tornerà l’ora legale.

Questo comporterà ad alcuni spostamenti di orario (già comunque previsti in calendario) per alcune gare.
Folgore Caratese – Desenzano in programma domani domenica 30 Ottobre allo stadio “Claudio Casati” di Verate Brianza avrà inizio alle 14:30, mezz’ora prima di quanto fatto nelle prime otto giornate di campionato.

A riposo nel prossimo fine settimana, la Juniores di mister Ugolini affronterà la prima gara con il nuovo orario ufficiale mercoledì 9 novembre in occasione del turno infrasettimanale di Campionato quando renderà visita alla Real Calepina.

Buon Compleanno a Matteo Tonani

Oggi il giovane difensore del Calcio Desenzano compie 19 anni. Auguri dai sostenitori e da tutta la società

Il calciatore difensore centrale del Calcio Desenzano Matteo Tonani compie oggi 19 anni, è infatti nato il 29 Ottobre del 2003.

A Matteo vanno i migliori auguri dai compagni di squadra, dai sostenitori del Desenzano, dalla dirigenza e da tutto il settore giovanile dove Tonani ha mosso i primi passi della sua carriera.

Una terna veneta per Folgore-Desenzano

Il Sig. Andrea Mazzer di Conegliano non è una novità per il Desenzano che l’hanno scorso ha diretto la gara di ritorno contro Arconatese

DESENZANO (Brescia) 28.10.2022 – Per la nona giornata di campionato di Serie D, il Desenzano e atteso dalla Folgore Caratese allo stadio Comunale Claudio Casati di Verano Brianza.

Designata alla direzione della partita una terna veneta composta dal direttore Sig. Andrea Mazzer di Milano coadiuvato dall’ssistente 1 Sig. Flavius Costel Condrut di Castelfranco Veneto e dall’assistente 2 Sig. Pietro Fortugno di Mestre.

Il Direttore di gara nel corso della passata stagione, ha incrociato sul suo cammino professionale il Desenzano (allora ancora con la doppia denominazione di Desenzano Calvina) nella trasferta infrasettimanale di Busto Garolfo contro l’Arconatese. La gara terminò 3-2 per i padroni di casa dopo una avvincente partita.

Coppa Brescia, vittoria e qualificazione per la Under 15

A Gussago il Desenzano di mister Monese liquida la pratica qualificazione e accede alla seconda fase con un turno di anticipo

GUSSAGO (Brescia) 27.10.2022 – Nella notte magica del Comunale “Corcione”, il Desenzano Under 15 vince contro Gussago giocando bene, convincendo mister Monese e piazzando 5 palloni nella rete avversaria, staccando così il pass per il secondo turno di Coppa Brescia con una settimana di anticipo.
Subito sul 2-0 il Desenzano con Divkovic che nel giro di un quarto d’ora mette in rete due palloni fotocopia con una incursione in area da fallo laterale (nella foto in evidenza il tiro del secondo gol).
Poi Garbisi al 24′ triplica con un tiro da fuori area e nei minuti successivi potrebbe anche aumentare il divario se il portiere Ventura non si fosse opposto con estrema bravura su altre due sue conclusioni.
Il poker però si materializza al 28′ con un bel pallonetto di Matarrese che non lascia scampo al portiere gussaghese migliore in campo dei suoi.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza e sfiora il gol del 5-0 dopo appena cinque minuti dal rientro in campo. Infatti, una saetta scagliata dal limite da parte di Bignotti, impegna ancora una volta il portiere Ventura che poi, in un altro paio di occasioni, riesce a mantenere il punteggio invariato.
Al 17′ però si materializza la cinquina. Bonomi raccoglie una palla uscita da una mischia in area e dal disco del rigore piazza un piattone che si infila in porta.
Il Gussago spinto dall’orgoglio si riversa in avanti alla ricerca del gol della bandiera e su punizione dal limite, Pluda (da poco entrato tra i pali per Faini) smanaccia la palla che sbatte sull’incrocio dei pali e sul rimbalzo, sul tentativo in scivolata di Abrami la traversa nega ai biancorossi la gioa di serata.
Nei minuti finali il portiere del Gussago Ventura impedisce due volte a Ragnoli Galli e una volta a Moglia, la sestina gardesana.
Ultima fatica del primo turno di Coppa per il Desenzano Under 15, ininfluente ai fini di qualificazione, tra 15 giorni contro Castenedolese.

COPPA BRESCIA UNDER 15
CATEGORIA NEXT GENERATION
GUSSAGO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 4’pt. e 14’pt. Divkovic, 26’pt. Garbisi, 30’pt. Matarrese, 17’st. Bonomi
GUSSAGO: Ventura, Bonomi, Cutaia (dal 1’st. Lorenzini), Franzoni, Archetti, Mineni, Catellani (dal 1’st. Galelli), Soncini (dal 31’st. Sorrentino), Penocchio (dal 8’st. Rigamonti), Pasotti (dal 1’st. Abrami), Bertoni (dal 1’st. Quaresmini). Allenatore Daniele Pasotti.
DESENZANO: Faini (dal 20’st. Pluda), Bignotti (dal 26’st. Ragnoli Galli), Fraccaroli (dal 17’st. Feroldi), Bonomi, Mainetti, Musesti, Castagna, Marai, Garbisi (dal 17’st. Moglia), Divkovic (dal 5’st. Vettori Conter), Matarrese (dal 20’st. Bacchetti). Allenatore Sebastiano Monese.
AMMONITI: Bonomi e Lorenzini (Gussago); Mainetti (Desenzano)