Jacobs al Tre Stelle: “Una scuola per coltivare nuovi campioni”

La medaglia d’oro olimpica e il calcio Desenzano avviano una sinergia tutta desenzanese per il progetto riservato agli atleti in erba

DESENZANO 15.12.2022 – Marcell Jacobs ha presentato in Comune a Desenzano nella serata di venerdì scorso 9 dicembre, la sua nuova società di atletica «Jacobs Sport Academy», che avrà sede a Desenzano e fondata oltre che dal campione olimpico, mondiale ed europeo, anche dalla madre Viviana Masini, affiliata Fidal.
Il progetto allo start nel 2023 è pronto ad accogliere e allenare giovani e giovanissimi atleti. In prima linea anche Gianni Lombardi, storico allenatore di Marcell, che con il Comune di Desenzano e alla Sport Academy riproporrà il Multistars, il meeting internazionale di eptathlon e decathlon che tornerà sulla nuova pista del Tre Stelle per la 36ª edizione (sabato 29 e domenica 30 aprile 2023).

Coinvolti nell’iniziativa anche Claudio Monese e Matteo Alberti del Calcio Desenzano. Sta infatti nascendo una collaborazione tra atletica e calcio, una sinergia con la nuova accademia di Marcell Jacobs.

Luca Cattaneo firma il tesseramento con il Desenzano

Trequartista con una lunga carriera tra i professionisti, arriva dal Cjarlins Muzane. Nel 2017 ha vestito la maglia del Brescia

DESENZANO (Brescia) 15.12.2022 – Il Calcio Desenzano mette a segno un importante colpo di mercato accasando il trequartista Luca Cattaneo, classe 1989, proveniente dal Cjarlis Muzane dove nella prima parte della stagione ha disputato 14 gare da titolare mettendo a segno quattro gol.

Nato a Porlezza (Como) il 30 gennaio 1989, Luca Cattaneo inizia a giocare a calcio nel settore giovanile del Como diretto dal compianto Stefano Borgonovo.
La carriera da professionista prende il via nella stagione 2007/08 con la maglia del Borgomanero in Serie D dove gioca 32 gare (6 gol). La successiva stagione al Pavia in Serie C (8 presenze), poi dal 2009 al 2014 al Savona da titolare dove gioca una stagione in D e quattro in Serie C. La sua carriera prosegue in terza serie per altre tre stagioni con le maglie del Bassano e del Pordenone dove sfiora per 2 volte il salto in B. Raggiunge per un breve periodo la cadetteria con la maglia del Brescia nella stagione 2017/18 per poi passare alla Reggiana nella seconda parte di campionato. In serie C fino a Giugno 2022, veste le maglie di Novara, Gubbio, Piacenza e Vibonese.

Amichevole. Cremonese-Desenzano 7-0

Un buon test del gruppo di mister Tacchinardi contro la squadra di mister Alvini che partecipa al campionato di Serie A

CREMONA 14.12.2022 – Nell’amichevole contro la Cremonese, il Desenzano gioca un buon test ma la squadra di casa, forte dell’esperienza della massima categoria, vince con il punteggio di 7-0. Mister Tachinardi raccoglie comunque buone indicazioni in vista degli ultimi impegni del 2022 contro Varesina e Seregno.
Il Desenzano non demerita affatto malgrado il vistoso passivo. Nei primi 45 minuti infatti, passano sui piedi di Bitihene, Bardelloni e Franzoni le opportunità per violare la porta difesa dal Under 21 Nazionale Carnesecchi con conclusioni che fanno gridare al gol.
La Cremonese trova il primo gol dopo sette minuti con Meitè subito dopo che Bitihene aveva sfiorato quello del clamoroso vantaggio desenzese.
Sbloccato il risultato, la Cremonese trova subito il raddoppio con un tocco sottomisura di Cofani.
Lo stesso Cofani mezz’ora dopo, sigla di testa il momentaneo 3-0 e nei minuti finali Buonaiuto sigla altri due gol: il primo direttamente da calcio d’angolo e il secondo dagli undici metri, arrotondando così il punteggio al riposo sul 5-0.
Nella seconda metà di gara, Ascacibar al 19′ porta il punteggio sul 6-0 con un bel tiro da fuori area e nel finale Okereke sigla il settimo gol cremonese.
Ottima prova di tutto il collettivo, nei minuti finali spazio per gli under Casagrande, Malcisi, Quaini e Gatti.

TABELLINO
CREMONESE – DESENZANO 7-0 (pt.5-0)
RETI: 7’pt. Meitè, 10’pt. e 38’pt. Cofani, 40’pt. e 45’pt. Buonaiuto. 19’st. Ascacibar, 44’st. Okereke
CREMONESE PRIMO TEMPO: Carnesecchi, Sernicola, Valeri, Castagnetti, Chiriches,Bianchetti, Meite, Acella, Ciofani, Buonaiuto, Milanese. Allenatore Massimiliano Alvini.
CREMONESE SECONDO TEMPO: Carnesecchi, Aiwu, Hendry, Lochoshvili, Quagliata, Ascacibar, Meite, Baez, Dessers, Okereke, Escalante.
DESENZANO PRIMO TEMPO: Frattini, Alborghetti, Campagna, Mandelli, Varoli, A.Esposito, Franzoni, Pinardi, R.Esposito, Bardelloni, Bitihene. Allenatore Mario Tacchinardi.
Nel secondo tempo sono entrati: dal 1′ Goglino e Bianchetti; dal 15′ De Palma, Bassini e Fenotti; dal 38′ Gatti, Casagrande, Quaini e Malcisi.
ARBITRO Stefano Peletti di Crema (Carlo Farina di Brescia e Giovanni Ruocco di Brescia)

Calcio Femminile. Le partite delle tre squadre del Desenzano

Successo a mani basse per la Under 15 che si conferma al quarto posto. Sconfitte con onore le piccoline Under 12 e per le Under 17

DESENZANO (Brescia) 22.11.2022 – Tre partite nel fine settimana per il calcio femminile del Desenzano.

Recupero di campionato amaro per le Under 17, che al “Durighello” non sfruttano a pieno l’occasione e il momento di alto morale per ottenere la prima vittoria in campionato. Contro l’Orobica le ragazze di Nicola Ruggeri perdono vistosamente con il risultato di 6-1.
L’inizio di primo tempo è una doccia gelata: dopo soli 20 secondi arriva il vantaggio dell’Orobica su cross dalla destra e tap-in in area piccola.
Dopo altri 5’ arriva il raddoppio Orobica con il Desenzano ancora con la testa negli spogliatoi.
Col passare dei minuti il Desenzano sembra trovare la giusta carica ma è di nuovo l’Orobica a portarsi sullo 0-3.
Sullo scadere del tempo capitan Ganu si inventa una parabola di sinistro che scavalca il portiere e determina l’1-3.
Nel secondo tempo, visti i risvolti degli ultimi minuti del primo, il Desenzano comincia a credere in una rimonta. Ci crede anche lo staff tecnico che cambia quattro pedine dallo schieramento iniziale.
Invece la squadra ospite piazza il gol del 4-1 forte di un Desenzano votato all’attacco lasciando di conseguenza scoperte le zone arretrate.
A metà tempo per ben due volte, Molinari si trova a tu per tu con il portiere, ma questo è bravo in entrambe le occasioni a fermare l’attaccante gardesana.
Il Desenzano si scarica mentalmente e subisce altre due reti che chiudono il risultato sul tennistico 1-6.
Nel fine settimana ultimo impegno dell’anno a Sarnico, poi la pausa natalizia.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
DESENZANO – OROBICA 1-6
RETE DESENZANO: Ganu
DESENZANO: Fraccaro, Liguori, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Faroud, Tosoni, Hafdaoui, Ganu, Lucaselli. Nel secondo tempo sono entrate: Abbruzzese, Inama, Mariotto, Molinari, Paghera, Rizzuto e Tonoli. A disposizione: Fusi. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
OROBICA BERGAMO: Gadiaga, Moscheni, Rota, Diaw, Casieri, Ruggeri, Paganini, Medolago, Corna, Bianchini, Campara. Nel secondo tempo sono entrate: Papaleo, Pirola, Alemanno, Atobrah. A disposizione: Flora. Staff Tecnico: Stefano Meola.

Altra ottima prestazione per le U15 regionali del Desenzano che in casa confermano il grande momento e battono il Real Dor 9-1 segnando tre gol per ogni tempo.
Rispetto alla vittoria sofferta dell’andata per 5-4, questo risultato rispecchia i progressi delle Under 15 che a spallate si piazza al terzo posto della classifica del Campionato regionale. La prestazione di tutte le ragazze è stata maiuscola: Gussago, Ruggeri, Tonoli, Avalos, Inama e Lucchetta mettono il loro nome nella casella dei marcatori, ma la vittoria è da ritenersi propria per tutte le ragazze in distinta.
Il primo tempo inizia con il pressing alto del Desenzano che non lascia spazio alle avversarie e infatti dopo poco arriva l’1-0 di Lucchetta, promossa dalla under 12 e al suo primo gol in categoria.
Per il 2-0 c’è poco da attendere, il colpo vincente porta la firma di Gussago capace di saltare la diretta avversaria e calibrare un tiro preciso. A ridosso della fine del primo tempo, Ruggeri piazza il 3-0 con un tiro di destro da fuori area che si infila nell’angolino basso.
Secondo tempo fotocopia del primo, la neo entrata Tonoli lascia subito il segno mettendo a segno due gol in dieci minuti. Il Real Dor prova la reazione d’orgoglio e sigla il gol del 5-1. Neoentrata anche Avalos con un destro da centrocampo scavalca il portiere e chiude il tempo 6-1.
Il terzo tempo si gioca con più tranquillità per il Desenzano, e infatti arrivano altri tre gol: doppiette personali per Gussago e Ruggeri che confermano di essere punto di riferimento per la squadra e secondo gol in campionato per Inama che conferma di essere un ottima arma nel corso della partita.
Il campionato è ancora aperto, il 3team vince sul Brescia ma che è ancora raggiungibile.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – REAL DOR 9-1 (3-0; 3-1; 3-0)
RETI DESENZANO: Gussago (2), Ruggeri (2), Tonoli, Avalos, Inama, Lucchetta.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Corradini, Avalos, Benedetti, Lucchetta, Tonoli, Inama, Hafdaoui, Gussago, Ruggeri, Fusi, Liguori. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
REAL DOR: Baronchelli, Tedoldi, Pippa, Gobbi, Gotti, Crescini, Magri, Cola, Beatrice Bertoli, Viola Bertoli, Acampora, Palade. Allenatore Davide Ferrari.

Trasferta dolce a metà per le piccoline del Desenzano che nei primi due tempi contro la Castenedolese non riescono ad imporsi, mentre nel terzo tempo portano a casa una meritata vittoria con il risultato di 0-1. Ottima prestazione di Corradini, che fa muro in centro difesa; ottimo il trio d’attacco Sgrò-Sarzi-Cocca al quale va aggiunta la personalità in mezzo al campo di Muzio.
Il primo tempo è nel complesso buono per le Under 12, che subiscono il 2-0 da due calci d’angolo, accorciano con Sarzi 2-1, poi subiscono il terzo gol chiudendo il primo tempo sul 3-1
Il secondo tempo è invece da dimenticare. Le ragazze restano con la testa nello spogliatoio, non entrano con la convinzione giusta e soffrono un passivo di 4-0.
Nel terzo tempo invece si vede le qualità delle piccoline del Calcio Desenzano. Passano in vantaggio con un bel gol di Sgrò, sfiorano più volte il raddoppio con Cocca e Sarzi e si affidano alle parate di Gerandi che salva più volte il risultato.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
RETI DESENZANO: Sarzi e Sgrò.
CASTENEDOLESE – DESENZANO 3-2 (3-1; 4-0; 0-1)
CASTENEDOLESE: Direse, Giannoni, Mantague, Coulibaly, Lorino, Passante, Rosati, Sottini, Ramadani, Grechi, Renzi. Allenatore: Alessandro Maffeis.
DESENZANO: Gerandi, Bassanetti, L.Corradini, Sgrò, Mariotto, A.Bresciani, Cocca, Muzio, Silvini, Ghidini, Nicocelli, Marchione, Sarzi. Staff Tecnico Maurizio Zaglio.

Serie D: Desenzano-Varesina anticipata a sabato 17 dicembre

Si giocherà in anticipo al Tre Stelle di Desenzano alle 14:30 l’ultima gara casalinga del 2022 dei ragazzi di mister Tacchinardi.

A seguito degli accordi intercorsi tra il Calcio Desenzano e Varesina Sport, la Lega Nazionale Dilettanti dispone l’anticipo della gara da disputarsi tra le due squadre per la 16^ giornata del Campionato di Serie D, a sabato 17 Dicembre con inizio alle ore 14:30.

Attività di base. I risultati delle partite del Desenzano

Vittoriose quattro squadre in campionato: 2016, 2010A, 2011 e 2012A. Blitz in amichevole a Vicenza per i 2010A

DESENZANO 12.12.2022 –  Si sono giocati gli ultimi incontri ufficiali di campionato prima della pausa natalizia, nel prossimo week end si giocheranno soltanto recuperi, tornei o gare amichevoli.

Il Desenzano porta in archivio altre quattro vittorie su otto incontri disputati.
Tra le mura amiche vince la Under 13 (2010 A) che in via Durighello batte il Lumezzane 3-1; il primo e il terzo tempo si chiudono con identico punteggio di 1-0 per il Desenzano grazie alle reti di Bouthairi nel primo e Ghini nel terzo. In mezzo un tempo concluso senza reti.
Vittoria anche per i 2016 che al Tre Stelle opposta alla Virtus Montichiari si impone con il risultato di 2-1 con i parziali di 2-0; 0-1 e 1-0. A segnare con la del Desenzano Tifni e Visconti nel primo tempo e Cori nel terzo e decisivo periodo.
In casa anche la Under 13 mista 2010/11 che cede il passo al Nuvolento che vince il primo tempo con il risultato di 3-0, quanto basta per mettere le mani sulla vittoria. I due successivi tempi si chiudono con due pareggi: 0-0 il secondo, 1-1 il terzo. Di Mohamed l’unica rete gardesana.

Tra le gare giocate in trasferta, vince la Under 11 (2012 A) a Bovezzo contro la USO United. Due vittorie nei primi due tempi (2-1 e 1-0) sono sufficienti al Desenzano. Nel primo tempo segnano per il Desenzano Asani e Dolci, nel secondo a segno Tonoli. Il terzo tempo si conclude a reti inviolate.
Vince anche la Under 12 (2011) che viola il terreno amico del Concesio per 2-3 con i parziali di 0-1; 0-0; 1-1. Zoto mattatore sotto porta, portano infatti la sua firma i due gol gardesani.
Sconfitte in Valsabbia e a Mazzano le squadre Under 11 (2012 B) e Under 10 (2013). Contro la Nuova Valsabbia l’Under 11 del Desenzano cede con il risultato di 3-2. I gol gardesani di Zerbini e Gullà.
Contro la Giovanile CMM, stessa sorte per i 2013. Sconfitta 3-1 con i parziali 1-0; 0-0; 2-0.

Unica amichevole della domenica, quella disputata in trasferta dalla squadra Under 13 2010 A. Quella disputata contro i professionisti è stata una partita vera dove i fratelli Lavo si sono divertiti a fare gol. Tre reti di Lorenzo e due di Cristiano, mettono una bella ipoteca sulla vittoria finale. A perfezionare il tabellino, la rete di Bouthairi per il 6-3 finale.