La sintesi della partita vinta dal Desenzano 2-1, grazie alla doppietta di Christian Bianchetti; in mezzo il momentaneo pari di Gasparri



LUMEZZANE (Brescia) 17.12.2022 – Il Desenzano Under 19 torna dalla Valgobbia con una sconfitta con un pesante passivo, nell’ultimo atto del girone di andata del Campionato Nazionale Juniores, vince il Lumezzane 3-0.
Pur riconoscendo la meritata vittoria della squadra di casa, i gardesani recriminano un divario che non rispecchia tutta la differenza vista in campo tra le due formazioni.
Il Desenzano gioca meglio nella prima parte gettando alle ortiche due clamorose opportunità per il gol del vantaggio prima con Volpe e poi con Gatti. Il Lumezzane non perdona e trova il vantaggio al 39′ con Ologungbiri. I ragazzi di mister Ugolini giocano una bel secondo tempo, ma manca loro il guizzo per riuscire a pareggiare. I valgobbini cinici e spietati affondano chiudendo il discorso al 90° con il gol di Mazzocchi che vale il raddoppio calcando poi la mano poi nel recupero con il terzo gol a firma Senatore.
Il Desenzano chiude il girone di andata al 12° posto. Il campionato ora si ferma fino al 7 gennaio quando il Desenzano affronterà il Caldiero Terme in trasferta.
TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
LUMEZZANE – DESENZANO 3-0 (pt. 1-0)
RETI: 39’pt. Ologungbiri, 45’st. Mazzocchi, 49’st. Senatore.
LUMEZZANE: Tonini, Marasino, Paderno, Santoro (39’st. Bignotti), Resinelli, Bragadini, Ologungbiri (21’st. Cadei), Scanzi, Folli (26’st. Mazzocchi), Lorandi (16’st.Cesaroni) , Magrograssi (44’st. Senatore). Allenatore Fabian Alberto Liberte. A disposizione Massetti, Botti, Boventi, Ghidini.
DESENZANO: Casagrande, Capelli (1’st. Gleiss), Marco Vanni, Belotti, Cassetti, Nikolli (43’st. Genzini), Gatti, Plodari (46’st. Carfagna), Capone (46’st. Dos Santos), Chiappini, Volpe (16’st. Susio). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, De Cicco, Campagnoli, 17 Dos Santos, Saccardo, Susio.
ARBITRO: Domenico Bitonti di Brescia (Daniele Savoldi e Giovanni Rolla entrambi di Brescia)
AMMONITI: nessuno
RECUPERO: 0′ e 5′
ANGOLI: 6-4 per il Lumezzane
CRONACA
In avvio di partita a farla da padrona è la nebbia che condiziona non poco le due panchine e le due squadre in campo.
Dopo un angolo per il Desenzano, è del Lumezzane il primo squillo di partita. Da un’errato retropassaggio di Vanni troppo corto per il portiere, si inserisce Folli, ma Casagrande è bravo a chiudere in angolo.
Al 9′ è ancora Folli a liberarsi bene sulla destra ma il suo cross viene calciato fuori da un attaccante ben mimetizzato nel grigiore della nebbia.
Al 13′ anche il Desenzano si affaccia nell’area opposta, il tiro di Chiappini anche se angolato è debole e il portiere para senza difficoltà.
Al 20′ finalmente la nebbia si dirada, giusto in tempo per vedere Gatti inventarsi una giocata e un gran tiro a giro che esce di un soffio alla destra del portiere Tonini.
Il Desenzano spinge. Plodari serve Capone che non finalizza al meglio e poco dopo Cassetti e Volpe imbastiscono una ripartenza sull’errore del Lumezzane sulla tattica del fuorigioco. Il centrocampista gardesano a tu per tu con l’estremo difensore, pecca in generosità cercando un assist anzichè provare il tiro consentendo così il recupero alla difesa rossoblu.
Nel miglior momento del Desenzano, il Lumezzane a sorpresa passa in vantaggio. È il 40′ quando un tiro di Ologungbiri da fuori area si infila all’angolino alla sinistra di Casagrande invano proteso in tuffo.
Il Desenzano rialza subito la testa: Gatti prova la conclusione di potenza ma centrale, poi una ripartenza non sortisce gli effetti sperati.
Dopo un buon avvio di ripresa da parte del Lumezzane, al 7′ è ancora il Desenzano a dettare le trame della contesa. Capone sciupa calciando addosso al portiere un assist al bacio di Chiappini, poi lo stesso Chiappini stavolta prova la conclusione in autonomia fallendo di poco il bersaglio.
La gara si fa vibrante e ricca di capovolgimenti di fronte. Il Lumezzane parte in contropiede al 15′ e solo l’imprecisione di Folli salva la porta di Casagrande. Poi ancora una ripartenza sprecata dal Desenzano. Capone sbaglia il controllo lanciato a rete da Chiappini e sul successivo ribaltamento di fronte ci vuole il miglior Casagrande per mantenere il Desenzano in partita smanacciando un pallone destinato a varcare la linea di porta all’angolino.
Con il Desenzano riversato in avanti in cerca del pari, si creano spazi per le ripartenze avversarie con il nuovo entrato Mazzocchi a diventare la spina nel fianco dello schieramento gardesano. Mazzocchi prima grazia la conclusione dopo aver fatto una grande giocata, poi viene intercettato da Susio al momento dell’ultimo passaggio. Infine nel corso dell’ultimo giro di lancette prima del recupero, Mazzocchi colpisce di testa su cross di calcio d’angolo mettendo in rete sul primo palo.
Un Desenzano deluso subisce anche il gol del 3-0. Uno sfortunato scivolone di Belotti al terzo minuto di recupero, lascia campo libero a Senatore che non perdona.
DESENZANO (Brescia) 17.12.2022 – Il Desenzano vince con l’identico punteggio con cui ha raccolto l’intera posta nelle ultime tre occasioni. Anche contro la Varesina, i biancoazzurri di mister Tacchinardi passano in vantaggio, poi regalano il momentaneo pareggio poi il gol risolutore come successo nelle sfide vittoriose contro Ponte San Pietro e Virtus Ciserano. Stavolta i due gol del Desenzano portano identica firma, quella del 2003 Christian Bianchetti che finalizza in rete le invenzioni di Bitihene in occasione del primo e di Bardelloni in occasione del secondo.
In mezzo il Desenzano riesce a complicarsi la vita con una svista che vale il momentaneo pari ospite e che sarebbe potuto costare caro.
Al 90′, dopo aver cercato di mettere al sicuro il risultato, il Desenzano rischia grosso, Ekuban infatti colpisce il palo e un pareggio oggi sarebbe stato molto stretto per la bella prestazione dei biancoazzurri.
Ultima gara di andata e ultima del 2022, mercoledì prossimo 21 dicembre a Seregno.
TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – VARESINA 2-1 (pt. 1-0)
RETI: 41’pt. Bianchetti (D); 5’st. Gasparri (V), 20’st. Bianchetti (D).
DESENZANO (3-4-3) Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli; Alborghetti, Pinardi, Mandelli (29’ st Campagna), Franzoni; Bianchetti (40’ st Bassini), Bardelloni (34’ st Roberto Esposito), Bithiene (34’ st Cattaneo). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione Frattini, Fenotti, Malcini, Goglino, Quaini.
VARESINA: (4-3-3) Baglieri; Trenchev, Gregov, Zefi (1’ st Sberna), Schieppati; Marin (20’ st Lucentini), Gomis (31’ st Clerici), Poesio; Kate, Orellana (31’ st Ekuban), Gasparri. Allenatore Marco Spilli. A disposizione Santulli, Biaggi, Sali, Malvestio, Donizetti.
ARBITRO: Francesco D’Andria di Nocera Inferiore (Omar Bignucolo di Pordenone e Pierfrancesco Carlevaris di Trieste)
AMMONITI: Gomis (Varesina).
RECUPERO: 1′ e 5′
CRONACA
Il Desenzano approccia la gara in avanti con Billy Bitihene capace di mettere in difficoltà la retroguardia varesotta in diverse occasioni. Dal suo piede infatti parte il primo pericolo per la porta difesa da Baglieri dopo un bell’uno-due con Bardelloni e diventa uomo assist sul preciso schema di calcio d’angolo per Mandelli che da fuori area calcia di poco sopra la traversa.
Il Desenzano mantiene la Varesina dentro la sua metà campo e ci vogliono quasi 20 minuti prima che gli ospiti si affaccino in area gardesana e altri dieci prima di fare la conoscenza di Malaguti che respinge con estrema bravura un calcio di punizione dal limite.
Il Desenzano è in salute, Varoli prova la conclusione da fuori area che viene ben parata da Baglieri, poi Bianchetti è bravo a scorgere l’opportunità per la conclusione, però murata dalla difesa avversaria.
Al 35′ la Varesina prova il colpo a sorpresa approfittando di un malinteso della difesa, Kate entra in area ma Malaguti esce con perfetta scelta di tempo e vanifica l’illusione dell’avanti varesotto .
Al 37′ Bianchetti sciupa un assit dalla destra di Alborghetti, ma due minuti dopo si fa perdonare spingendo in rete il gol del vantaggio desenzanese. Fa tutto Bitihene sulla sinistra, si beve in velocità due difensori prima di servire dalla linea di fondo Bianchetti che si divincola dalla marcatura di un avversario per toccare poi in rete alle spalle di Baglieri.
Prima del riposo una ghiotta opportunità passa da Pinardi, il suo calcio di punizione dal limite a scendere, supera il portiere della Varesina ma spiove oltre la traversa.
Nel secondo tempo, dopo appena cinque minuti, la Varesina pareggia. Gasparri riceve in velocità dalle retrovie e si presenta davanti a Malaguti e lo infila sul secondo palo con un preciso rasoterra.
Il Desenzano non demorde e prova a riportarsi in vantaggio prima con Mandelli (tiro dal limite dell’area fuori di un niente) e Varoli (colpo di testa da calcio d’angolo).
Al 19′ però Bianchetti mette le cose a posto con la sua prima doppietta stagionale. Ancora Bitihene dà il via all’azione, Bardelloni dialoga nello stretto con Bianchetti che anticipa il suo diretto avversario e trova un corridoio verso la porta in mezzo a una selva di gambe.
Il Desenzano prova a chiudere la partita prima con De Palma che da calcio d’angolo colpisce di testa senza però suscitare pericoli al portiere della Varesina, poi con Bardelloni che tira dal limite ma centralmente.
Mister Tacchinardi al 35′ cambia l’attacco inserendo i nuovi arrivati Roberto Esposito e Luca Cattaneo, poi il Desenzano arretra il baricentro a difesa del vantaggio. La Varesina si fa così più intraprendente e al 90′ un colpo di testa di Ekuban, si infrange sul palo alla destra di Malaguti proteso in tuffo. Poi per i biancoazzurri diventa ordinaria amministrazione per i cinque minuti di recupero.
DESENZANO (Brescia) 16.12.2022 – Da Vienna fino al Giappone passando per il Trentino e l’Alto Adige, i Mercatini di Natale, sono da sempre l’intrattenimento più romantico e più atteso dell’anno.
Credendo ancora nella magia e nell’atmosfera che il Natale ci può regalare e coinvolgerci in emozioni che questi ultimi due anni ci hanno purtroppo spento, il Calcio Desenzano in collaborazione con il Trento Calcio, condivide l’emozioni con una serie di partite dove è interessato tutto il settore giovanile delle due società.
Dopo le amichevoli, tutti insieme a regalare momenti di spensieratezza attraverso un percorso che accompagnerà le due squadre e i loro accompagnatori attraverso i mercatini di Natale.
Un percorso tra bancarelle di hobbisti, commercianti locali, vin brulé e caldarroste dove non potranno mancare caramelle, dolci, pandoro e panettone. Tutto in condivisione tra Trento e Desenzano sportiva e familiare.
Questo il programma della giornata di domenica 18 Dicembre:
ore 7:15. ritrovo allo stadio Tre Stelle di Desenzano;
ore 9. arrivo previsto a Trento;
in mattinata visita ai mercatini per le squadre Under 11, 12 e 13;
ore 10:30. Inizio delle partite amichevoli contro i rispettivi pari età del A.C. Trento per le squadre;
dalle 11:30 alle 14. pranzo presso ristorante “El Merendero” – Trento.
Nel pomeriggio visita ai mercatini per le squadre Under 15, Under 16 e Femminile
ore 17. ritrovo per rientro a Desenzano
DESENZANO (Brescia) 16.12.2022 – Il Sig. Francesco D’Andria della sezione di Nocera Inferiore, è l’arbitro designato alla direzione della gara Desenzano-Varesina, gara valida per la 16^ giornata del Girone B del campionato di Serie D. La partita si giocherà in anticipo sabato 17 Dicembre allo stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi il cui inizio è fissato per le ore 14:30.
Il Direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti di linea dal Sig. Omar Bignucolo della sezione di Pordenone e dal Sig. Pierfrancesco Carlevaris della sezione di Trieste.
Attiva la prevendita online dei tagliandi d’ingresso alla partita. CLICCA QUI per prenotare il tuo posto.