Buon compleanno a Vincenzo De Palma

ll difensore esterno della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 19 anni. Auguri da tutto il team gardesano

DESENZANO (Brescia) 15.01.2023 – Nel giorno della partita di campionato che vedrà opposto il Desenzano alla Real Calepina, nel ritiro biancoazzurro c’è motivo di festeggiare. Oggi infatti il difensore della prima squadra Vincenzo De Palma compie 19 anni. Vincenzo è infatti nato a Padova il 15 Gennaio del 2004.

A Vincenzo De Palma oltre agli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile, vanno anche gli auguri più sinceri per un pronto recupero dall’infortunio che oggi lo costringerà ad assistere alla gara dalla tribuna.

Under 19 Desenzano sconfitta 3-0 dal Brusaporto

I ragazzi di mister Ugolini subiscono una nuova sconfitta in campionato. Sabato prossimo trasferta impegnativa a Seregno

DESENZANO (Brescia) 14.01.2023 – Contro il Brusaporto il Desenzano Under 19 incappa in una nuova sconfitta.
La formazione bergamasca gioca di gran lena nei primi minuti portandosi in vantaggio al 13′. Poi il Desenzano si sveglia giocando una buona gara a centrocampo ma senza mai rendersi pericoloso in area avversaria.
Nel finale un rigore che il Brusaporto sfrutta al meglio e un fortuito terzo gol nei minuti finali, condannano i ragazzi di mister Ugolini ad una sconfitta dal punteggio sproporzionato. Sabato prossimo Desenzano in trasferta a Seregno.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE
UNDER 19 GIRONE C
DESENZANO – BRUSAPORTO 0-3 (pt. 0-1)
RETI: 13’pt Algarotti (B), 33’st. Vathi (B) su rigore, 38’st. Quarti (B)
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 1’st. De Cicco), Vanni, Melnychuk (dal 21’st. Poletti), Belotti, Nikolli, Ursea (dal 34’st. Genzini), Gleiss (dal 1’st. Dos Santos), Capone, Cassetti, Cherif (dal 1’st. Vettori). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Campagnoli, Susio, Saccardo.
BRUSAPORTO: Nisoli, Ghislandi, Zanoletti (dal 13’st. Chiodini), Grandi (dal 35’st. Quarti), Forlani, Baroni, Carrara (dal 6’st. Medici), Pesenti, Algarotti (dal 11’st. Radaelli), Gualdi, Gabrielli (dal 18’st. Vathi). Allenatore Simone Longaretti. A disposizione Lamera, Cei, Maconi, Bellini.
ARBITRO: Amedeo Rihai di Lovere (Giovanni Mason e Vittorio Punzo entrambi di Brescia)
AMMONITI: Ugolini (Desenzano); Forlani (Brusaporto)
ESPUSO al 43 st’ Poletti (Desenzano) per doppia ammonizione
ANGOLI: 6-0 per il Brusaporto
RECUPERO: 1′ e 5′

CRONACA
Ugolini per la prima in casa del 2023, torna al 3-4-3 con Belotti, Nikolli e il 2007 Melnychuk sulla linea difensiva; Capelli e Vanni esterni con Gleiss e Cassetti interni di centrocampo; Cherif punta centrale, mentre Ursea e Capone stazionano sull’esterno dell’attacco gardesano.
Il Brusaporto si oppone con uno schieramento con il solo Algarotti punta centrale, ma con Pesenti, Carrara e Gabrielli mezze punte.
Da principio il Desenzano gioca sulla difensiva cercando di mettere in difficoltà il Brusaporto con veloci ripartenze, ma gli spunti di Cherif e Capone, vengono stroncati da un’attenta difesa bergamasca.
Al 12′ Gabrielli prova a sorprendere Casagrande con un tiro a girare su una punizione dal limite che sfiora il palo della porta desenzanese e un minuto dopo il Brusaporto sblocca il risultato. Decide Algarotti che ricevuta palla in area, si crea spazio e davanti a Casagrande lo batte con un tiro in diagonale sul secondo palo.
Il Desenzano resta in pigiama fino al 20′, poi scosso dalle indicazioni veraci dell’allenatore, comincia a proporsi con maggiore frequenza nella metà campo avversaria. Le buone giocate di Cassetti, Capone, Gleiss e Cherif non raccolgono però frutti sperati.
Al 25′ Gabrielli, colpisce il palo alla sinistra di Casagrande con un tiro a girare scagliato da 25 metri e al 41′ una bella giocata di Cherif sulla destra, si conclude con un cross per Cassetti solo in area, ma il portiere bergamasco Nisoli mette in luce le sue attitudini al gioco aereo volando in cielo ad anticipare il capitano biancoazzurro pronto ad inzuccare in rete.
Nel secondo tempo mister Ugolini getta nella mischia Di Cicco, Vettori e Dos Santos, per dare forze fresche in ogni zona del campo.
Gli ospiti si presentano in area con vigore in due occasioni, prima con Gabrielli autore di una serpentina sulla linea di fondo dalla quale scaturisce un cross rasoterra senza nessun compagno pronto al tap-in, dopo con un cross dello stesso Gabrielli per il colpo di testa di Grandi che non indovina lo specchio della porta.

Al 12′ l’azione più pericolosa del Desenzano. Cassetti si mette in proprio e con uno spunto palla al piede, calcia un rasoterra che Nisoli riesce a smanacciare sulla linea di porta. Il Brusaporto fiuta il pericolo di un Desenzano in ripresa e cambia modo di giocare spingendo sull’acceleratore schiacciando così per diversi minuti i biancoazzurri nella propria area.
Al 17′ mister Ugolini inserisce il 2007 Poletti che esordisce in Under 19 sostituendo il pari età Melnychuk vittima di crampi.
Il Desenzano rialza la testa e prova a proporsi in area avversaria, ma al 25′ rischia grosso con una velocissima ripartenza del Brusaporto che porta Radaelli a tu per tu con Casagrande, ma il suo tiro sul secondo palo mette solo tanta paura al numero uno gardesano.
Al 33′ scorrono i titoli di coda sulla partita. Poletti ferma fallosamente in area Radaelli e l’arbitro concede il calcio di rigore al Brusaporto che Vathi trasforma.
Al 38′ arriva anche il tris bergamasco. Il tiro da lontano di Pesenti viene toccato da Quarti, una deviazione fatale per Casagrande che accusa il terzo gol.
Al 43′ Poletti, ammonito in occasione dell’azione che ha causato il rigore per il Brusaporto, subisce un secondo cartellino giallo che causa a lui la doccia anticipata e al Desenzano l’inferiorità numerica fino al fischio finale.

Nuovi arrivi. Davide Alesso, centrocampista classe 2003

Parte dal settore giovanile Sampdoria poi esordio in Serie C con l’Entella. Prima parte di stagione con 12 presenze al Ciarlis Muzane

DESENZANO (Brescia) 14.01.2023 – Il 2023 non era iniziato sotto il segno della buona sorte. Mister Tacchinardi infatti, alla prima ufficiale del nuovo anno, tra infermeria, squalifiche e indisponibilità, deve fare i conti con ben 7 pedine da rimpiazzare. Così Davide Alesso, arrivato Desenzano come rinforzo dal mercato invernale, non fa nemmeno in tempo a porsi alla sua nuova squadra e a disfare le valigie che subito lo staff tecnico lo inserisce come esterno destro dello schieramento biancoazzurro a Sona.
Davide Alesso, genovese classe 2003 è l’ultimo arrivato in casa Desenzano. Reduce da un inizio campionato in Friuli dove gioca 12 volte con la maglia del Ciarlins Muzane (Serie D), arriva a sulla sponda meridionale del Garda con molto entusiasmo.
Una carriera iniziata con le giovanili della Sampdoria fino al campionato Under 17 per poi accasarsi alla vicina Entella dove inizia il campionato di Primavera 2 per poi aggregarsi alla Prima Squadra esordendo in una gara ufficiale in serie C.

Davide Alesso da sabato scorso è un tesserato del Calcio Desenzano, è un po’ troppo presto per chiederle come si trova?
Ho fatto una prima parte di stagione benissimo, mi sono sentito a mio agio. Poi a inizio Novembre la società ha cambiato la guida tecnica ed il nuovo allenatore (Parlato ndr) ha chiesto alla società di inserire in rosa alcuni giocatori con maggiore esperienza in determinati ruoli, quindi ho capito che non rientravo più nei programmi della società

Quindi si è guardato intorno ed è spuntato il Desenzano?
Si, sapevo poco sia della squadre, sia del progetto, ma Gianmarco Gerevini e Luca Cattaneo che ho avuto compagni di squadra nel Ciarlins, e Codromaz che conosce il DS Eugenio Olli, mi hanno parlato molto bene sia della realtà calcistica che della città. Quindi sono venuto a Desenzano con molto entusiasmo

Cosa si aspetta da questa esperienza?
Penso che giocare a calcio a livello professionale sia un po’ il sogno di ogni ragazzo. Essere partito da una squadra importante come la Sampdoria per poi già giocare a 18anni in serie C, sono tasselli di un percorso che mi spinge a fare sempre meglio. Arrivare a Desenzano è per me una tappa importante perché è opportuno per la mia carriera, riuscire a fare esperienze di tutti i tipi.

Sampdoria, Entella in C e ora la serie D. Un passo avanti o un passo indietro?
Penso che alla mia età ogni esperienza sia un passo avanti. Lo scorso anno all’Entella, anche se ho giocato molto nella squadra Primavera, sono stato inserito in pianta stabile in Prima Squadra e questo mi ha consentito di crescere. Poi al Ciarlins ho avuto le opportunità di apprendere altre cose. Qui a Desenzano avrò sicuramente la possibilità di crescere ancora imparando il più possibile da chi ha in carriera anni di calcio. Si, credo sia un passo avanti

Arrivato a Desenzano e subito in campo da titolare. Si è trovato subito a suo agio?
Calcisticamente parlando, provengo da un altro modo di giocare e quindi devo ancora oliare i meccanismi della mia nuova squadra. A Sona non è stata una partita facile, ma è andato tutto per il verso giusto. Nel rapporto con i miei nuovi compagni credo di essermi già integrato, avere nello spogliatoio Luca Cattaneo con il quale ho convissuto la prima parte di stagione al Ciarlins, mi ha aiutato molto a integrarmi nel gruppo

Uscendo dai discorsi di calcio, chi è Davide Alesso nella vita di tutti i giorni?
Ho conseguito la maturità al Liceo Scientifico lo scorso Luglio. Ma guardando al futuro ora mi sono preso un momento di riflessione. Mi sono iscritto ad alcuni corsi online per poter scegliere con la dovuto accortezza la strada universitaria che vorrò percorrere

La sua famiglia vive a Genova. Ha lasciato lì dei legami particolari?
Sono legato con una ragazza. Dopo questi primi mesi di stagione agonistica vissuti dall’altra parte del nord Italia, non è stato facile, ma credo che Desenzano sia un’altra cosa, la vivrò più vicino a casa e comunque il Garda è per me tutto da scoprire

Quindi Desenzano non la conosceva?
Ne avevo sentito parlare per la bellezza del posto e per la vicinanza a Gardaland

Quindi sarà per lei un posto tutto da scoprire?
Esattamente e devo dire che già dopo appena una settimana il posto comincia a piacermi

Peletti di Crema arbitro di Desenzano – Real Calepina

Il direttore di gara cremonese chiamato alla direzione della gara in programma domenica 15 gennaio alle ore 14:30

DESENZANO (Brescia) 14.01.2023 – Per la seconda giornata del girone di ritorno del campionato di Serie D, il Desenzano torna a giocare davanti al suo pubblico domenica 15 gennaio. La sfida contro la Real Calepina si giocherà infatti allo Stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano con inizio alle ore 14:30 e sarà diretta dal Sig. Stefano Peletti della sezione di Crema.

Il direttore di gara designato si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig. Paolo Fumagallo di Novara e Sig. Riccardo Vaglia Agnes di Biella.

Ancora attiva la prevendita online, si possono acquistare i tagliandi d’ingresso CLICCANDO QUI

e-sports. Vittoria del Desenzano in Coppa Italia e in Campionato

Un gol al 91′ regala ai gardesani la vittoria in e-serieD contro Romea, mentre il 2-1 sul Hypnotic vale il passaggio agli ottavi di Coppa

DESENZANO (Brescia) 13.01.2023 – Nei sedicesimi di Coppa Italia, il Desenzano vince 2-1 il match di ritorno contro la Hypnotic e forte del pareggio conseguito all’andata, si qualifica per gli ottavi di finale.
Una gara giocata a viso aperto da entrambe le squadre, con il Desenzano sblocca il risultato prima del riposo. Al 40′ Alfano lancia Signorelli che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con il portiere avversario, lo batte con un calcio di destro all’incrocio dei pali.
Due minuti dopo l’inizio del secondo tempo, Signorelli fa il bis e mette al sicuro la qualificazione agli ottavi di Coppa. Iurato approfitta di uno svarione difensivo avversario in area e recupera palla servendo Signorelli che di prima intenzione fulmina il portiere avversario.
All’ultimo respiro di partita, Cozzolino sigla il gol del 2-1, ma per la Hypnitoc non c’è più tempo per abbozzare una rimonta in extremis.

Nel campionato nazionale LND, il Desenzano vince all’ultimo istante il confronto con Romea portandosi così al sesto posto e a cinque punti dalla capolista Breno.
Una partita molto tattica che il Desenzano imposta interpretando un catenaccio nel tentativo di sorprendere l’avversario con ripartenze veloci.
Mentre Romea incoccia sempre sulla barriera difensiva gardesana, il Desenzano per ben tre occasioni ha l’opportunità di sbloccare il risultato scavalcando il centrocampo avversario. Su una di queste una grande giocata di Signorelli fa gridare al gol, ma a portiere ormai fuori causa, è il palo interno a togliere la gioia a De Riggi e compagni del vantaggio gardesano.
Quando la gara sembrava avviarsi ad un risultato senza reti, nel primo minuto di recupero Tommy Scotto recupera palla a centrocampo in maniera magistrale e subito serve Wegrzyn che delizia con un lancio Signorelli che stavolta non sbaglia e consegna la vittoria in extremis al Desenzano.

Sconfitta invece per il Desenzano nell’incontro giocato contro Ankle Breakers nella competizione internazionale di VPL. Un risultato frutto di partita equilbrata ed avvincente, caratterizzata da qualche errore difensivo di troppo dello schieramento gardesano al quale si aggiunge un centrocampo lento che non produce palloni importanti per il reparto avanzato.
La gara si mette comunque sul binario giusto e al 28′ Pavel Wegrzyn, sul prolungamento di un’azione di calcio d’angolo, sorprende la difesa avversaria con un gol di rapina.
Una gioia che però dura poco perchè al 31′ Riku Billa riceve in mezzo all’area un passaggio dalla linea di fondo e scarica nella rete desenzanese la palla del 1-1. Nell’ultimo minuto prima del break di metà gara, De Riggi parte in contropiede sulla fascia destra per servire Signorelli il quale, saltato il diretto antagonista, si porta la palla sul sinistro e infila sotto la traversa per il secondo vantaggio gardesano.
Nel secondo tempo però, la Ankle Breakers con due gol condanna il Desenzano alla sconfitta. Al 52′ Marra inzucca sul primo palo la palla calciata dal corner di destra e al 58′ ancora Riku Billa, mette a segno il suo secondo sigillo personale con una saetta da centro area che non lascia scampo al portiere del Desenzano e che vale il 3-2 finale.

Buon compleanno al Direttore Stefano Tosoni

Il DG del Calcio Desenzano festeggia oggi il suo compleanno. Gli auguri da tutto il gruppo Prima Squadra e da tutto il Settore Giovanile

Una giornata speciale per il Direttore Stefano Tosoni che oggi festeggia il suo compleanno. 

A Stefano Tosoni vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei giocatori e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.