Coppa Brescia: la gioia dei 2010 e l’eliminazione della 2012

La squadra di Nocerino passa agli ottavi con una giornata di anticipo, ai ragazzi di Mombelli non basta il pari a Travagliato

DESENZANO (Brescia) 23.03.2023 – La Coppa Brescia /Trofeo Bresciaogggi, riserva per l’attività di base del Calcio Desenzano una grande soddisfazione per il passaggio alla fase finale del 2 Giugno a Erbusco da parte della squadra Under 13 e una lacrima per l’eliminazione con un turno d’anticipo della squadra Under 11 alla quale non basta il cuore per uscire vittoriosa dal campo del Travagliato.

A Esine la squadra Under 13 di mister Nocerino (FOTO) non fa fatica a mettere sin da subito le mani sulla partita portandosi sul 4-0 nel giro di cinque minuti. Poco dopo il via infatti, Cristiano Lavo, arriva di prepotenza e mette in rete la palla che sblocca il risultato. Un minuto dopo il Desenzano mette a segno il raddoppio grazie alla bella intuizione di Ghini che segue l’azione e ricevuta palla da Lorenzo Lavo, scarica la palla in rete per il 2-0.
Poi il Desenzano dilaga, Lorenzo Lavo porta a tre i gol biancoazzurri con un tiro da lontano e Wele cala il poker al termine di una bella combinazione con un compagno.
Il Desenzano, con vittoria e qualificazione già in cassaforte in così poco tempo, gioca in scioltezza ed è facile trovare le combinazioni per altri due gol prima del riposo. Con il tap-in di El Hafiane sul tiro di Ghini, il Desenzano si porta sul 5-0 e con un tiro a girare di Bouthairi arrotonda addirittura sul 6-0.
Nel secondo tempo, un Desenzano pago di quanto fatto nella prima parte di gara, tira un po’ i remi in barca e lascia maggior spazio alla manovra della squadra camuna. I portieri Loda prima e Campagnari poi, intervengono un qualche occasione per mantenere inviolata la porta del Desenzano con interventi di ottima fattura. Poi il Desenzano riprende a macinare gioco e due interessanti spunti fissano il risultato finale sull’8-0. Succede con Ghini che finalizza al meglio un’azione sulla fascia e con Rossi che si avventa sul pallone respinto da portiere sul tiro da lontano di un compagno.
Con la qualificazione già matematicamente acquisita, per il Desenzano l’ultima gara a Torbole, diventa solo una formalità.

COPPA BRESCIA
UNDER 13
EDEN ESINE – DESENZANO 0-8 (pt. 0-6)
RETI: 1’pt. Cristiano Lavo, 2’pt. Ghini, 4’pt. Lorenzo Lavo, 5’pt. Wele, 12’pt. El Hafiane, 18’pt. Bouthairi; 8’st. Ghini, 14’st. Rossi.
EDEN ESINE: Zendrini (P), Moreschi, Turla, Bombardieri, Hodzic, Souare, Ercoli, Avanzini, Castelnovi, Vielmi, Mora, Ferrari (P), Chigioni, Del Vecchio. Allenatore Alessandro Castellanelli.
DESENZANO: Loda (P), Mongiello, Saetti, El Hafiane, Messina, Bouthauiri, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Wele, Divikovic, Campagnari (P), Rossi. Allenatore Antonio Nocerino.

***************************************

A Travagliato la squadra Under 11 di mister Mombelli (FOTO) esce a testa alta dal confronto contro l’Aurora chiusosi con il risultato di 3-3, ma questo non basta per rimanere in corsa per la fase finale di Coppa Brescia. Per il Desenzano infatti, era importante vincere per giocarsi poi la qualificazione al turno successivo a Gottolengo contro l’Unitas Olympia tra dieci giorni. Ma la forza della squadra travagliatese rompe i piani dei gardesani. I ragazzi del 2012 entrano in campo consapevoli di avere una spada di Damocle sulla testa e si riversano subito in area avversaria alla ricerca di soddisfazioni.
Dopo sei minuti è il palo a respingere la bella conclusione dal limite di Tonoli, poi l’imprecisione al tiro e le parate del portiere travagliatese Pletti, mantengono il risultato in equilibrio. Il Travagliato trova lo spunto per provare la battuta a rete dopo 11 minuti, ma Valori respinge in tuffo sulla sua destra. Al 12′ il Desenzano sblocca il risultato. L’azione di Zerbini ubriaca la difesa, poi la palla arriva a Dolci che tira in porta, sul tragitto si trova Asani che accompagna il pallone in rete. Il Desenzano sbloccatosi dopo il gol del vantaggio, mette pressione alla difesa che però esce sempre bene anche dalla situazioni più complicate. Al 18′ i padroni di casa trovano il gol del pareggio. Lo mette a segno Macri con una conclusione di potenza dal centro dell’area che non lascia scampo all’incolpevole Valori. Prima del riposo due conclusioni di Dolci e Asani avrebbero meritato miglior fortuna, ma due volte il portiere del Travagliato si oppone con bravura.
Nel secondo tempo il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del gol che la terrebbe ancora in corsa per il passaggio del turno. Ci riesce Battolla dopo cinque minuti con un tiro dalla destra che picchia sulla base interna del secondo palo e carambola in rete. Ma la gioia dura solo tre minuti perchè Brignoli trova il diagonale vincente per il 2-2. Al 11′ arriva addirittura il gol del sorpasso travagliatese. Mazzola sulla sinistra piazza un rasoterra che si infila sul secondo palo. La gara si fa mette in salita per i desenzanesi ma resta entusiasmante. Il Desenzano tutta amina e cuore, si catapulta in avanti. Trova il pareggio grazie a uno sfortunato autogol di un difensore biancorosso su azione di calcio d’angolo, poi gli ultimi quattro minuti diventano un’assedio. Ci provano tutti i giocatori del Desenzano ma il risultato non si muove più dal 3-3.

COPPA BRESCIA
UNDER 11
AURORA TRAVAGLIATO – DESENZANO 3-3 (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Asani (D), 18’pt. Macri (T), 5’st. Battolla (D), 8’st. Brigoli (T), 11’st. Mazzola (T), 16’st. autogol (D)
AURORA TRAVAGLIATO: Jazoi (P), Baisotti, Bertozzi, Bonometti, Brignoli, Comini, Macri, Masserdotti, Mazzola, Pelosi, Pradella, Pletti (P), Tortelli, Zilioli. Allenatore Morris Cotali.
DESENZANO: Valori (P), Moroni, Petre, Razza, Battolla, Asani, Dolci, Molteni, Tonoli, Zerbini. Staff tecnico Jacopo Mombelli e Gabriele Buso.

Regionali U17, partita sfortunata del Desenzano che cede al Leno

Il Real Leno si aggiudica l’anticipo della 23^giornata. Il Desenzano sbaglia troppo e a fine partita è la squadra della Bassa che festeggia

LENO (Brescia) 12.03.2023 – Nell’anticipo della 23^ giornata di Campionato Regionale Under 17, il Desenzano esce sconfitto di misura dal Real Leno. La gara termina con il punteggio di 2-1 per la squadra della Bassa e il Desenzano si lecca le ferite per una gara giocata bene ma dove l’imprecisione in area avversaria ne determina la sua sconfitta. La porta della squadra di casa pare stregata, i numerosi tentativi gardesani per portare a segno il colpo in trasferta, svaniscono al fischio finale dopo aver sbagliato due calci di rigore, aver recriminato per un gol fantasma e aver fallito sotto porta almeno nove limpide occasioni da gol.
Il Real Leno mette subito le mani sulla partita e nel primo quarto d’ora sembra poter vincere la contesa con estrema facilità. Infatti al 20′ Radici rompe gli indugi e trova il gol dell’1-0 lenese. Il Desenzano rialza la testa e trovata la falla nel reparto basso dello schieramento lenese, comincia a macinare gioco rendendosi spesso pericoloso in area. Gli avanti gardesani si costruiscono così quattro limpide occasioni da gol (due con Cherif, una con Galleri e una con Volpe) che il portiere Deriu sventa sempre in uscita. Ci mette allora una pezza Azzini che alla mezz’ora trova il gol del pareggio.
I giocatori della Real Leno affrontano il secondo tempo con il piglio giusto e provano a colpire alla ricerca del secondo vantaggio che arriva ancora con Radici che piazza in porta il pallone del 2-1 approfittando di uno svarione sulla fascia destra della retroguardia gardesana.
Mister Lombardi inserisce una terza punta (Stagliano) per dare maggior voce al reparto offensivo. Voce che risulta àfona per la quantità di occasioni sbagliate. Prima Cherif e poi Vettori si trovano in solitudine davanti al portiere avversario ma sbagliano. Poi ancora Cherif trova nuovamente la respinta del numero uno lenese in disperata uscita. Nell’ultimo quarto d’ora mister Lombardi cambia il gioco in un 4-2-3-1 e i risultati si vedono. I gardesani si procurano due calci di rigore che però falliscono entrambi. Il primo arriva al 37′, ma il tiro di Cherif viene parato dal portiere lenese; il secondo ad un minuto dal termine che Volpe tira a scavetto, ma il portiere intuisce le intenzioni del centrocampista desenzanese e rimasto immobile aspetta che la palla gli arrivi in braccio.
All’ultimo respiro di gara un calcio di punizione per il Desenzano diventa l’ultima spiaggia per il pareggio, la palla spiove su Cherif che inzucca di precisione e la difesa si salva alla meglio. La palla sembra aver varcato la linea di porta, ma l’arbitro comunque ben appostato, non fischia per assegnare il gol e la gara termina con i gardesani con le mani tra i capelli.

RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
REAL LENO – DESENZANO 2-1 (pt.1-1)
RETI: 20’pt. Radici (RL), 30’pt. Azzini (D), 8’st. Radici (RL)
REAL LENO: Deriu, Reghenzi, Chiari (dal 24’st Zanelli), Marini (dal 33’st. Capone), Rampini, Faccardi (dal 1’st. Dhaouadi), Kharbouche, Papa, Radici, Persico, Berardelli (dal 17’st. Fornoni). Alleantore Fabio Bertoni.
DESENZANO: Pasquetti, Poletti (dal 19’st Zontini), De Cicco, Nikolli, D’Isanto (dal 4’st. Faccioli), Azzini, Galleri (dal 12’st. Stagliano), Volpe, Vettori, Gleiss (dal 29’st. Lombardi), Cherif. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Marini, Kharbouche e Radici (Real Leno); Gleiss (Desenzano)

Serie D. Lumezzane-Desenzano si anticipa a sabato 1 aprile

Si giocherà in anticipo la sfida tutta bresciana e valida per la 29^ giornata del Girone B della Serie D. Fischio d’inizio alle ore 15

DESENZANO (Brescia) 22.03.2023 – Cambia la data della partita di campionato tra Lumezzane e Desenzano valida per la 29^ giornata del Girone B della Serie D.

La disputa del derby è stata infatti anticipata a sabato 1 aprile con inizio alle 15 e si giocherà allo Stadio Tullio Saleri di Lumezzane.

Ancora posti disponibili per il Camp Liverpool

Grande partecipazione e consensi per il Camp organizzato dal club inglese in collaborazione con il Desenzano. Iscrizioni fino al 14 maggio
Nella foto una rappresentanza della Prima Squadra del Calcio Desenzano posa con la maglietta commemorativa dell’evento

DESENZANO (Brescia) 22.03.2023 – Procedono a gonfie vele le iscrizioni al camp organizzato dal Liverpool FC in collaborazione con il Calcio Desenzano che si svolgerà al Centro Maraviglia di via Durighello a Rivoltella, dal 13 al 15 giugno prossimo.

Rimangono ancora alcuni posti. Le iscrizioni si ricevono attraverso il portale del Liverpool Academy cliccando qui e fino al 14 maggio.

L’obiettivo principale della Liverpool International Academy è garantire che i giocatori sviluppino nuove abilità e tecniche, si migliorino come giocatori sia dentro che fuori dal campo, per aiutare ognuno a diventare un calciatore vero. Seguendo lo stesso percorso che Liverpool dà ai giocatori alla LFC Academy, si garantisce che tutti i partecipanti ricevano la migliore formazione calcistica dallo staff tecnico dei Reds. E’ importante sviluppare le capacità di un giocatore sia dentro che fuori dal campo e le accademie internazionali Liverpool fanno proprio questo.

I partecipanti al corso potranno godere di una vasta gamma di attività diverse tra cui sfide di abilità LFC e sessioni tecniche. Tutti i giocatori porteranno via con sé un pallone LFC, un certificato firmato da Ian Rush e medaglie per i vincitori dei mini tornei. Anche gli allenatori LFC metteranno alla prova le tue abilità e ti consegneranno un certificato di forma dei giocatori. L’ultimo giorno dei corsi si concluderà con una presentazione in modo che tutti i partecipanti possano festeggiare ed essere riconosciuti per i loro risultati durante il periodo trascorso con i tecnici del Liverpool Football Club

Calcio Femminile, il riassunto delle partite del Desenzano

Tre sconfitte tutte con onore e con un progresso di crescita rilevante che fa ben sperare per il futuro del movimento femminile a Desenzano

DESENZANO (Brescia) 21.03.2023 – Ancora una fine settimane di sconfitte per le tre squadre del Calcio Femminile del Desenzano. Ma il percorso di crescita delle ragazze in biancoazzurro non si ferma. Anzi continua a ritmi elevati e malgrado non ci sia stata nessuna torta da tagliare per festeggiare una vittoria, lo staff tecnico ripone molta fiducia nel futuro e le soddisfazioni non tarderanno ad arrivare. Ora con molta pazienza, mister Nicola Ruggeri e Alice Motte, con il supporto tecnico di Maurizio Zaglio, tracceranno le linee per un lancio definitivo del movimento del Calcio Femminile quest’anno alla terza stagione ma alla prima con un nutrito gruppo di ragazze pronte ogni giorno al sacrificio e alla voglia di crescere.


Altra convincente prestazione per le esordienti del Calcio Desenzano, che nella 5^giornata del campionato provinciale, escono sconfitte per 0-3 (risultato complessivo dei tre tempi), ma sfiorano più volte la gioia del gol e mettono in campo tanta voglia di giocare.
In tutti e tre i tempi giocati le gardesane restano sempre in partita e non permettono ai gavardesi maschi e di pari età, di affondare con un passivo più pesante. Al contrario fanno tremare il portiere avversario con parecchi buoni spunti da parte di Campagnari, che mette a disposizione buoni palloni che però, in particolare con Sarzi, non riesce a sfruttare. Altra ottima partita di Gerandi, che convince tra i pali e in difesa di Corradini e Bresciani; in avanti sempre una certezza le giocate di Cocca e Sgrò, supportate da Muzio.
Prossimo impegno sabato in trasferta contro la Vighenzi, le ragazze daranno come sempre filo da torcere.

TABELLINO
Campionato provinciale 2010/2011
DESENZANO – GAVARDO 0-3 (0-1;0-3;0-2)
DESENZANO: Gerandi, Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Campagnari, Bertazzi, Sarzi, Molgora, Marchione, Bonometti. Staff tenico: Nicola Ruggeri e Maurizio Zaglio.
GAVARDO: Entrata, Rossi, Simonelli, Portilla Prado, Nicolò Mora, Frigerio, Iara, Smaili, Youcefi, Alessio Mora, Marchiori; Trevisani, Bastianoni, Tebaldini, Gasparini, Verga. Allenatore Massimiliano Maestri.


Giornata da dimenticare per le Under 15 del Desenzano. Dopo il passo avanti registrato sabato scorso con il Cortefranca, ricadono sull’ostico campo di Sarnico, dove le padrone di casa con quattro gol per tempo spengono le speranze del Desenzano. Unica nota positiva della giornata la bella prestazione di Gussago, Marchi e Tonoli, che per i 75 minuti di partita, cercano di tenere a galla il Desenzano lottando su ogni pallone.
Si torna subito a lavorare per la prossima partita, sabato in casa contro il Montichiari, avversario alla portata delle giovanissime memori dei due precedenti incontri nel campionato invernali chiusi con un pareggio e una sconfitta.

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 15 FEMMINILE
SARNICO – DESENZANO 12-0 (4-0; 4-0; 4-0)
SARNICO: Grelle, Cappelletti, Tocco, Rota, Belotti, Trapletti, Bresciani, Gavazzeni, Vicini, Pecis, Marini, Gritti, Zerbini. Allenatore Alberto Chiari
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Marchi, Corradini, Fusi, Faroud, Tonoli, Inama, Hafdaoui,Gussago, Ruggeri, Liguori, Sirignano. Staff Tecnico. Nicola Ruggeri e Alice Motte.


Sconfitta di misura invece per le Under 17 sul campo amico del Costa Volpino nell’incontro valido per la 6^ giornata di campionato. Finalmente le ragazze del Desenzano riescono a mettere in campo un’ottima prestazione per tutti i 90 minuti, dimostrando di avere qualità e di saper giocare un buon calcio contro avversari più alla portata. Un gol per tempo regalano la vittoria al Costa Volpino, ma i progressi di questa squadra si sono visti tutti. Come al solito, Castellini tra i pali dimostra le sue qualità e consente alle compagne di rimanere in partita fino al 90’; mentre dai piedi di Avalos, Abbruzzese e Gasco passano le migliori occasioni dell’incontro. In difesa ottima prestazione di Paghera, che ad una delle prime da titolare, ripaga notevolmente la fiducia dei mister.
Il primo tempo è molto equilibrato, con il Desenzano che riesce a tenere un buon possesso palla, a farla girare e cercare i movimenti delle punte per lanciarle a tu per tu con il portiere. Alla prima occasione però è il Costa Volpino a passare in vantaggio al 32’, e ancora su calcio d’angolo, spina nel fianco delle gardesane. Dal cross dalla destra, Cotti lasciata sola insacca alle spalle Castellini.
Nel secondo tempo il Desenzano rimane in partita, grazie anche ai nuovi ingressi freschi di Mariotto e Ruggeri, con quest’ultima che riesce più volte a rendersi pericolosa ma senza mai riuscire a superare il portiere avversario.
Negli ultimi minuti è ovviamente un assedio del Desenzano che cerca il pareggio ripetutamente, con le avversarie che invece cercano in tutti i modi di far trascorrere secondi preziosi. La partita si chiude però al 50’ del secondo tempo, quando sullo scadere del 5’ di recupero concesso dal direttore di gara, una grande ingenuità della difesa biancazzurra regala il 2-0 al Costa Volpino mettendo così fine alla partita.
Il Desenzano avrebbe sicuramente meritato quantomeno il pareggio, soprattutto per il carattere dimostrato, la sua personalità e per il buon calcio espresso in campo.
Prossimo impegno domenica in casa quando al Maraviglia arriverà la Cremonese, seconda forza del campionato solo dietro alla corazzata Cortefranca. Ma le desenzanesi sono pronte ad attenderle a a vendere cara la pelle.

CAMPIONATO REGIONALE
UNDER 17 FEMMINILE
COSTA VOLPINO – DESENZANO 2-0 (pt.1-0)
COSTA VOLPINO: sassi, Cocchetti, Limonta, Geronimi, Cosci, Tonsi, Bonadei, Ennas, Bertoletti, Cotti, Boffelli; Felappi, Chiarelli.
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Hafdaoui, Gasco, Abbruzzese, Ganu, Lucaselli; Mariotto, Liguori, Ruggeri, Rizzuto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.

Provinciali, en plein Desenzano: vincono Under 15 e Under 16

Vittoriose entrambe le formazioni biancoazzurre impegnate nei campionati provinciali contro Odolo in casa e Sporting Brescia in trasferta

DESENZANO (Brescia) 21.03.2023 – Un fine settimana da incorniciare per le squadre impegnate nei Campionati Provinciali Allievi e Giovanissimi uscite tutte vittoriose dai loro rispettive partite.

La squadra Under 15 di mister Frino vince in goleada; contro Odolo il risultato finale è di 8-4.
Come si poteva intuire alla vigilia, la gara è equiibrata. Le due formazioni che poco hanno ancora da chiedere alla classifica per le posizioni che occupano, volevano comunque onorare la competizione alla quale stanno disputando le ultime uscite. E così è stato. Partono forte i valsabbini che al 14′ ed al 17′ trovano due gol con Boutarfa e Ognibeni abili a sfruttare due incertezze difensive dei padroni di casa La sensazione però è che la partita sia recuperabile ed infatti al 26′ il russo Khamidulin trova lo spunto vincente per accorciare e al 30′ Leonardo Bresciani completa la rimonta con il gol del provvisorio 2-2, risultato con il quale si chiude il primo tempo. Nel secondo il Desenzano rientra in campo con il piglio giusto e pochi secondi dal via una staffilata da fuori area di Leonardo Bresciani consente ai gardesani il sorpasso. Con l’euforia a mille, il Desenzano insiste e all’8′ Mortillaro si libera di due avversari e piazza in rete il pallone del 4-2. Il quinto gol arriva su rigore per fallo su Khamidulin trasformato da Divikovic. Ma l’Odolo non è ancora domo e trova subito il gol che accorcia il risultato sul 5-3 ancora con Boutarfa. Al 17′ un indomabile Leonardo Bresciani sigla il terzo gol personale in contropiede e poco dopo, il tap-in vincente di Khamidulin porta il risultato sul 7-3 ringraziando il compagno Divikovic autore nell’occasione di una travolgente azione in area avversaria. La partita però non è ancora paga di emozioni. Infatti, Odolo trova il quarto gol con Boutarfa, ma prima del fischio finale, Bonomi che corona un ottima prestazione, trova l’incrocio dei pali con un gran tiro da fuori area aggiornando definitivamente lo score sul 8-4.

QUI ALTRI RISULTATI E CLASSIFICA

Vince anche la Under 16 di mister D’Amato. La squadra mista 2007/08 provinciali, sconfigge a Collebeato la squadra della pari categoria della Sporting Brescia. Un Desenzano imbottito di 2008 e con molte assenze su cui lo staff tecnico deve fare i conti, mette le mani sulla partita dominando in tutte le zone del campo, soffrendo però la fisicità dei bresciani. La differenza di statura su cui i bresciano fanno leva, mette i desenzanesei in posizione di svantaggio, soprattutto dalle palle che spiovono dalla bandierina. Infatti i due gol dello Sporting Brescia arrivano proprio da calcio d’angolo quando Beqiri porta in vantaggio i suoi e Serioli trova il pareggio allo stesso modo dopo che Toma e Minardi l’avevano ribaltata.
Nel finale un guizzo di Lapadula consegna la vittoria al Desenzano che ora rialza la sua classifica staccando il Botticino fermato sul pari dal Flero. E proprio il Botticino sarà il prossimo avversario della truppa di mister D’Amato domenica 26 marzo in via Durighello.

QUI TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA