Serie D. Vittoria del Desenzano a Varese: 2-0

Con un gol per tempo, i gardesani liquidano Varese e infilano la terza vittoria consecutiva per il decimo risultato utile di fila

VARESE 26.02.2023 – Il Desenzano espugna Varese. Al Franco Ossola i gardesani giocano una gara che le consente la vittoria con il risultato di 2-0. Quella di oggi non è stata una bella partita dal punto di vista tecnico. Desenzano parte con molto timore reverenziale per il palcoscenico, per il blasone dell’avversario e per l’incognita creata dal cambio della guida tecnica sulla panchina della squadra varesina. Il Varese scopre le sue difficoltà soprattutto dal punto di vista mentale ma indubbiamente dai valori importanti. Il Desenzano imbastisce allora la gara con una tattica attendistica per una lunga fase di studio cercando di colpire sulle ripartenze. Proprio una di queste da il via al gol di Cattaneo che sblocca il risultato con un tiro da 20 metri sporcato da un difensore biancorosso. Il Varese affonda, spinge, ma la difesa del Desenzano è impenetrabile e con un Edo in splendida forma, il Desenzano chiude la terza gara consecutiva senza prendere gol.
In avvio di secondo tempo, malgrado la squadra di casa si riversi in avanti alla ricerca del pari, il Desenzano trova dagli undici metri il gol di Bardelloni che mette tranquillità al Desenzano nell’ultima mezz’ora di gara.
Una vittoria importantissima per il percorso del Desenzano che mister Tacchinardi dedica al Team manager Diego Bandera che oggi non ha seguito la squadra per importanti problemi familiari.

TABELLINO
CITTA’ DI VARESE – DESENZANO 0-2 (pt. 0-1)
RETI: 20’pt. Cattaneo (D), 12’st. Bardelloni (D) su rigore.
CITTA’ DI VARESE (3-5-2): Moleri; Rossi (dal 39’st. Berra), Monticone, Parpinel (dal 27’st. Boni); Foschiani, Rossini (dal 16’st. Mecca), Gazò (dal 27’st. Malinverno), Candido, Truosolo; Pastore, Ferrario. Allenatore Porro A disposizione : Priori, Battistella, Scarpa, Bigini, Settimo. 
DESENZANO (3-4-3): Edo; Alborghetti, Zucchini, Adriano Esposito; Quaini, Franzoni, Mandelli, Alesso (dal 38’st. Fenotti); Cattaneo (dal 41’st. Bitihene), Bardelloni (dal 27′ Roberto Esposito), Goglino (dal 27’st. Pinardi). Allenatore Mario Tacchinardi A disposizione: Malaguti, Fenotti, Intzidis, Belotti, Gatti, Bassini.
ARBITRO Gabriele Sciolti di Lecce (Andrea Cocomero di Nichelino e Paolo Cufari di Torino)
AMMONITI: Parpinel, Rossini e Monticone (Varese); Zucchini e Edo (Desenzano)
CORNER: 5-2 per Varese
RECUPERO: 1′ e 5′

CRONACA
Le due squadre sentono l’importanza dell’incontro. Il Varese con Porro in panchina dopo l’esonero di De Paola, é alla ricerca di punti per migliorare la sua deficitaria classifica; il Desenzano vuole mettere il decimo sigillo sulla serie utile consecutiva aumentando così il divario dalla zona playout e (perché no?) mettersi in rotta di avvicinamento a quella playoff.
L’avvio del Varese è maggiormente propositivo, ma il Desenzano chiude bene ogni spazio e dopo dieci minuti comincia a farsi sentire in area varesina. Ci provano Mandelli con un tiro da fuori smorzato dalla difesa biancorossa e Bardelloni anticipato d’un soffio dal portiere Moleri sul suggerimento dalle retrovie di Zucchini.
Al 18′ la prima vera occasione della partita. Capita al Varese. Rossini allunga di testa la traiettoria di un suggerimento dalla sinistra dove Ferrario appoggia per Foschiani il quale entra in area e calcia di destro un tiro potente e centrale che Edo respinge con i pugni.
Due minuti dopo il Desenzano sblocca il risultato. Da un’azione prolungata sulla destra, il pallone arriva a Cattaneo che prova una conclusione da 20 metri, la deviazione fatale di Parpinel mette fuori causa Moleri e la palla si infila rasoterra nell’angolino alla destra del portiere.
La reazione del Varese arriva immediatamente e con tanta volontà ma senza mai impensierire Edo che interviene solamente attorno alla mezz’ora di gioco quando sul lancio di Candido, non si intende con Alesso e interviene prima che Foschiani possa approfittarne.
L’avvio di secondo tempo, con gli stessi ventidue dell’inizio, è di marca varesina capace di rendersi pericolosa tre volte nei primi due giri di lancette. Subito dopo il via Ferrario calcia da 18 metri una palla che sorvola di poco la traversa, poi un intervento deciso di Adriano Esposito su Pastore fa protestare la sponda di tifosi locali e infine Candido crossa per Ferrario dalla bandierina il quale calcia male da buona posizione.
Il Varese prosegue la sua corsa alla ricerca del pareggio giocando costantemente nella metà campo gardesana, ma senza trovare soluzioni. Soluzione che trova invece Franzoni che si impossessa del pallone dopo un intervento maldestro di Rossi e calcia dai 20 metri, Moleri si distende in tuffo e mette in angolo. Dal susseguente tiro dalla bandierina nasce l’azione che mette il Desenzano al riparo. Zucchini corregge di testa il cross di Cattaneo che s’infrange sul braccio di Parpinel girato di spalle e l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri Bardelloni spiazza Moleri e porta il Desenzano sul 2-0 al 14′ minuto della ripresa.
Al 21′ la più bella azione offensiva del Desenzano. Bardelloni in rovesciata al centro della propria area smarca Alesso che scavalla la linea centrale del campo per poi servire sulla destra Alborghetti, il difensore si accentra e serve in mezzo dove prima Cattaneo e poi Goglino, impegnano in due consecutive respinte il portiere Moleri. Poi su un pallone vagante in area piccola, Goglino prova ancora il colpo risolutore mandando la palla sopra la traversa.
Subito il secondo ko, il Varese si ripropone con assiduità in avanti, ma la difesa desenzanese gestisce bene e risponde colpo su colpo.
Al 24′ Truosolo spinge sulla fascia sinistra, Pastore appoggia per Ferrario che calcia bene ma una deviazione della difesa del Desenzano manda la palla lontana dai pali. Poi ancora i biancorossi pericolosi al 26′ con un pallone che finisce tra le braccia di Edo dopo un parapiglia in area.
Il Desenzano bada a difendersi e Edo compie un vero miracolo sull’intervento in scivolata nel pieno dell’area piccola di Candido. L’azione partita dal lancio in area di Rossi, trova Ferrario che prima difende la palla, poi repentinamente prova il tiro, sul rimpallo arriva Candido che calcia da breve distanza trovando però la risposta del portiere gardesano.
Il Desenzano negli ultimi minuti di partita difende bene il proprio vantaggio e porta a casa senza troppi patemi il decimo risultato utile consecutivo.

§

Reg.Under 14, troppo forte Scanzo per il Desenzano

Contro l’ambiziosa squadra bergamasca i 2009 gardesani mettono in mostra una bella prestazione, ma nel secondo tempo cedono a testa alta

SCANZOROSCIATE (Bergamo) 26.02.2023 – Il Desenzano Under 14 esce a testa alta dal confronto di Scanzorosciate valido per la sesta giornata della fase regionale del campionato riservato alla categoria dei 2009 con il punteggio finale di 4-2 in favore della squadra di casa. La squadra bergamasca non nasconde le proprie ambizioni, staziona nella zona altissima della classifica mentre il Desenzano cerca di staccarsi dalla zona bassa per confermarsi in una zona di centro classifica per avviare un processo di crescita.
Reduce da una vittoria al cardiopalmo contro Ghedi (da 0-3 a 4-3 nell’ultimo quarto d’ora di contesa), i ragazzi di mister Marchi provano ad imbastire una nuova impresa. Oltre al piano sportivo c’è da dedicare una vittoria a Jacopo Cominelli, il loro compagno che in settimana durante l’allenamento, ha subito un serio infortunio che lo terrà lontano dal campo per diverso tempo. Per questo motivo i gardesani entrano sul terreno di gioco di Scanzorosciate sfoggiando un artigianale striscione con la scritta dettata dal cuore: Forza Jacopo (nella foto in evidenza).
Scanzorosciate fa subito la voce grossa portandosi in men che non si dica sul 2-0. Stefano Belotti dopo sette minuti affronta nel 1vs1 Belotti vincendo il rimpallo e calciando in porta. Favaloro para ma il suo tocco non basta per evitare il gol. Altri sette minuti e la squadra di casa raddoppia con Benini che appostato sul secondo palo, raccoglie il cross dalla bandierina per mettere in rete.
Il Desenzano non si abbatte affatto e accorcia le distanze subito con Budur che sfrutta una punizione dal limite calciando a girare infilando la porta bergamasca. Il gol è un’iniezione di morale e Turina pareggia al 26′ con un gran tiro da fuori area che si infila alle spalle di Avellino. Sembra un film già visto: stavolta a rendere Desenzano più forze delle sue forze non è l’orgoglio per un passivo pesante a metà gara, ma l’amicizia con il compagno Jacopo infortunato con tanto di pathos e agonismo morale. Nel primo dei due minuti di recupero però Scanzo ritrova il vantaggio e disintegra l’emozionante primo tempo del Desenzano. Da calcio di punizione, il pallone entra in area gardesana dove si innescano una mischia e una serie di batti e ribatti; il pallone arriva a Passera che solo davanti a Favaloro lo fulmina con un rasoetterra da distanza ravvicinata.
Nel secondo tempo il Desenzano prova in tutti i modi a contenere Scanzorosciate, più forte fisicamente e a proprio agio sullo stretto terreno di casa.
Scanzorosciate dopo venti minuti dal rientro in campo colpisce definitivamente le ambizioni del Desenzano con il quarto gol frutto di una ripartenza di Stefano Belotti che non lascia scampo ad un incolpevole Favaloro.
Per Jacopo Cominelli, i ragazzi di mister Marchi non hanno potuto dedicare una vittoria, ma il cuore e la prestazione offerta oggi è comunque una dedica speciale per lo sfortunato compagno.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
SCANZOROSCIATE – DESENZANO 4-2 (pt.3-2)
RETI: 7’pt. Stefano Belotti (S), 14’pt. Benini (S), 16’pt. Budur (D). 26’pt. Turina (D), 36’pt. Passera (S), 20’st. Stefano Belotti (S)
SCANZOROSCIATE: Avellino, Salvi, Previtali (dal 35’st. Paganessi), Marchesi, Mazzola (dal 33’st. Persico), Passera, Buschi, Poma, Stefano Belotti, Benini, Alessandro Belotti (dal 27’st. Cortesi). Allenatore Lamberto Ferri. A disposizione Donadoni, Dentella, Marconi, Brevi, Sarengaca, Algeri.
DESENZANO: Favaloro, Agui (dal 20’st. Agui), Giacci (dal 16’st. Cavagnini), Budur (dal 20’st. Stracagnolo), Bossini, Dusi, Turina (dal 15’st. Ndreca), Dragoti (dal 20’st. Bocchese) Ferroni, Ambrosi (dal 15’st. Maffietti), Gobbini (dal 16’st. Sollaku). Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Curia, Cerini.
AMMONITI: nessuno

Under 16 Regionali, Desenzano cede al Breno 3-1

Desenzano sblocca il risultato ma subisce subito il pari. Nel secondo tempo il Breno mette le mani sui tre punti con due gol nei primi minuti

DESENZANO (Brescia) 25.02.2023 – Nella gara valida per la 19^ giornata del Campionato Regionale Under 16, il Desenzano inciampa ancora in casa. Stavolta a festeggiare è il Breno che in ottima forma, gioca senza timori sul campo di via Durighello dettando il proprio gioco sin dai primi minuti.
In avvio infatti, il Desenzano soffre la fisicità dei camuni che spingono molto alla ricerca del gol che sblocchi il risultato, infrangendosi però sempre sul muro eretto dai gardesani sulla linea dei 15 metri. La prima occasione per il Breno arriva solo al 15′ con Marangoni che da centro area calcia un bolide che Mongiello respinge di piede. Per il Desenzano invece, solo giocate interessanti in ripartenza. Su tutte quella sulla triangolazione Colombo-Stagliano per il cross a beneficio di Cirelli ben appostato ma anticipato dal portiere Vezzoli in perfetta scelta di tempo.
Al 22′ il risultato si sblocca con il gol di Paolini che ringrazia ancora l’asse Colombo-Stagliano per la giocata sulla destra con un cross per il suo tocco sottomisura per l’1-0 desenzanese.
Palla al centro e il Breno rimette il discorso nuovamente in equilibrio. Dalla sinistra a cambiare gioco dalla parte opposta del campo, Zendrini pennella un pallone per Callegari che di prima intenzione scaglia un diagonale a filo d’erba che si infila sul secondo palo.
Le occasioni per le due squadre arrivano in sintonia: prima il Desenzano colpisce la traversa con un colpo di testa di Melnychuk su un calcio in profondità di Cirelli, poi risponde quasi subito il Breno con Zendrini che calcia la punizione a proprio favore dalla mancina sul palo alla sinistra di Mongiello già fuori causa.
Al 38′ il Breno si divora il gol del vantaggio. Un’azione a tutta velocità di Odelli, porta il centravanti granata sul fondo del campo per poi accentrarsi lungo la linea dell’out; una volta giunto davanti a Mongiello mette in mezzo all’area piccola dove in perfetta solitudine, Manganoni calcia incredibilmente fuori bersaglio a porta completamente spalancata.
Nel secondo tempo il Breno scende in campo più determinato costringendo il Desenzano ad abbassare il baricentro. Trova il gol dopo tre minuti ma in posizione di off-side e sigla il gol del sorpasso al 5′ con Manganoni che dal dischetto spiazza Mongiello.
La reazione gardesana non arriva e Mongiello è costretto al 8′ al miracolo per smanacciare in volo un tentativo in acrobazia di Odelli da centro area.
Odelli però chiude la partita al 11′ correggendo in rete dallo spigolo dell’area piccola il cross da palla inattiva di Zendrini.
Il Desenzano cerca di rientrare in partita e smorzare le offensive del Breno in giornata di grazia con anima e cuore. A nulla valgono le conclusioni pericolose di Bat, Castagna e Lombardi per schiodare il risultato dal 3-1 con cui il Breno si aggiudica la contesa.

Tutte le altre partite della giornata sono in programma domenica 26 febbraio.
QUI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
DESENZANO – BRENO 1-3 (pt. 1-1)
RETI: 22’pt. Paolini (D), 23’pt. Callegari (B), 5’st. Manganoni (B) su rigore, 10’st. Odelli (B),
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk, Zontini, Cela (dal 17’st. Dalion Dragoti), Erind Dragoti (dal 16’st. Bat), Paolini (dal 30’st. Castagna), Cirelli, Colombo (dal 5’st. Lombardi), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Faini, Mariniello, Pollonio, Mainetti, Ferrari.
BRENO: Vezzoli, Martynyuk, Limonta, Pezzutti, Baccanelli, Alem Omerovic (dal 17’st. Madonia), Callegari, Zendrini (dal 39’st. Elmin Omerovic), Odelli, Garatti (dal 22’st. Gregori), Manganoni (dal 26’st. Santicoli). Allenatore Gianluca Bambace. A disposizione Bonomell.
AMMONITI: Alem Omerovic, Limonta, Baccanelli (Breno)

Non Agonistica Desenzano. I risultati delle partite

Giornata positiva per la mista 2010/11 che vince a suon di gol contro Roè Volciano. Stop in campionato per le due squadre dei 2012

DESENZANO (Brescia) 22.02.2022 – Risultati di vario genere nel corso dell’ultimo turno di partite delle squadre non agonistiche del Calcio Desenzano.
E’ stata una bella giornata quella della Mista 2010/11 di mister Osanna che si impone contro Roè Volciano. La squadra biancoazzurra si aggiudica tutte e tre le frazioni di gioco giocando un buon calcio e mettendo a segno tanti gol. Al primo tempo dominato del Desenzano, che segna 6 gol grazie alle doppiette di Ghini e Diouf oltre ai singoli gol di Trivella e Divikovic, fa seguito un secondo tempo più equilibrato al quale basta il gol di Duarte per chiudere il tempo sull’1-0. Infine nell’ultimo dei tre tempi, il Desenzano torna a perforare la difesa avversaria mettendo a segno un parziale di 5-0 grazie ad un’altra doppietta di Ghini e ai gol di Diouf, Divikovic e Seletti.

Due pareggi per le squadre 2011 e 2015. I primi impattano 2-2 sul campo di Carpenedolo. Il primo tempo si chiude sull’1-1, fatale per il Carpenedolo una sfortunata autorete che mantiene in corsa il Desenzano. Nel secondo tempo il Carpenedolo centra il bersaglio una sola volta, ma tanto basta per chiuderlo in vantaggio per 1-0 e nel terzo e decisivo tempo il Desenzano, grazie ai gol di Bugatti e Provasi, si aggiudica l’ultima frazione con il risultato di 2-0.
I 2015 iniziano nel migliore dei modi il confronto su tre tempi contro Tre Team. I desenzanesi infatti si aggiudicano il primo con il risultato di 4-1 frutto della tripletta di Cori e il gol di Visconti. Poi nel secondo parziale, malgrado il gol in apertura di Visconti, la Tre Team mette a segno due gol per il 2-1, risultato con cui si conclude la frazione. Nel terzo e decisivo tempo, non basta il gol di Visconti, la Tre Team trova la rete che vale il pareggio per un confronto senza né vinti né vincitori.

Sconfitte in campionato le due squadre dei 2012 contro Brescia e Gavardo.
La squadra A subisce una battuta d’arresto contro la squadra cittadina che si aggiudica tutti e quattro i tempi della gara non concedendo ai gardesani nemmeno la gioia del gol. I parziali di 0-1, 0-2, 0-0 e 0-3 fissano il punteggio finale sul 3-1 per le “rondinelle”.

La squadra B subisce dal Gavardo una sconfitta per ogni tempo giocato. Il 4-0 finale per i gavardesi, è frutto dei parziali di 4-0, 2-0, 3-1 e 1-0.

I Piccoli Amici 2014/2015, si cimentano contro le ragazze del Brescia Calcio Femminile e vincono la contesa aggiudicandosi tutti e quattro i tempi giocati. Nel primo 3 gol di Azzini e due di Marchi, fissano il parziale sul 5-0 e nel secondo tempo basta il gol di Cruciani per l’1-0 gardesano con cui si chiude la frazione. Nel terzo tempo, tre gol di Marchi e uno di Paghera fissano lo score sul 4-0 per i gardesani che si ripetono anche nell’ultimo tempo vincendolo con il risultato di 3-0 (doppietta di Duarte e gol di Azzini).

I 2010 di mister Nocerino impegnati nel Torneo Fair Play di Montichiari, vincono 3-2 contro La Cantera ed escono sconfitti dal confronto con Montichiari con il risultato di 3-1.

FIGC, Desenzano premiata come Scuola Calcio Elite

L’ambito riconoscimento consegnato al Responsabile dell’Attività di Base Andrea Bongiardina durante una cerimonia presso il Centro Rigamonti

BRESCIA 22.02.2023 – Grande soddisfazione nell’ambiente gardesano per il riconoscimento Nazionale più importante rilasciato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
La Scuola Calcio del Desenzano è stata insignita della qualifica di Elìte nel corso della scorsa stagione e ieri, i vertici del progetto FIGC, hanno consegnato nelle mani del responsabile dell’Attività di Base Andrea Bongiardina, una medaglia con il consenso della Federazione nei confronti della società gardesana.

Un nuovo passo avanti per tutto il team gardesano nello svolgimento del proprio progetto calcistico che dona lustro e soddisfazione dando nuova linfa per il proseguimento dei lavori.

Provinciali, doppio stop per Desenzano Allievi e Giovanissimi

Gli Under 16 sconfitti di misura a Carpenedolo mentre i Giovanissimi Under 15 subiscono una sonora sconfitta al Durighello dal forte Sirmione

DESENZANO (Brescia) 20.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, le due squadre del Desenzano impegnate nei tornei Under 15 e Under 16, escono entrambe sconfitte dai loro rispettivi incontri, rispettivamente contro Carpenedolo (1-0) e Sirmione (8-1).

Al Sibtetico di Carpenedolo, la Under 16 di mister D’Amato accusa una sconfitta di misura dai padroni di casa che la scavalca in classifica.
Causa una folta nebbia che nella mattinata di domenica ha avvolto la bassa bresciana, la gara inizia con notevole ritardo condizionandone un po’ la gara da parte delle due squadre.
Nel corso del primo tempo il Desenzano subisce un gol dai padroni di casa allo scadere di tempo dopo un avvio a visibilità zero e una seconda parte con la nebbia che pian piano lasciava il campo carpenedolese fino ad offrire una gara vera equilibrata dove le due squadre si sono date battaglia sportiva esemplare. Nel secondo tempo il Desenzano mette le mani sul pallino del gioco chiudendo i padroni di casa nella loro metà campo per quasi tutto il periodo. I ragazzi di mister D’Amato però peccano di concretezza sotto porta e il risultato non cambia. Uno stop che non desta preoccupazioni a mister D’Amato che si dichiara soddisfatto per l’atteggiamento e per il carattere dimostrato dai suoi ragazzi. E’ mancato il gol, ma la strada imboccata dagli Allievi biancoazzurri è quella gusta.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI

Dopo il blitz di domenica scorsa tra le mura amiche del Team Out, la squadra Under 15 del Desenzano impegnata nel Campionato Provinciale, torna con i piedi per terra e cede al Sirmione con un capitombolo che fa abbastanza male. Il Desenzano infatti accusa una sconfutta dal risultato persante: 8-1, una gara fotocopia di quella di andata dove la disparità dei valori in campo si era già evidenziata allora.
Malgrado tutto però il Desenzano, a conferma dei passi avanti compiuti nel corso del suo cammino, affronta la forte Sirmione a viso aperto e senza timori reverenziali giocando un buon primo tempo creando anche qualche occasione interessante e sfiorando il vantaggio in apertura di match. Però sono i sirmionesi a chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio 2-0. Nella ripresa dopo il terzo gol a marca Sirmione, Bresciani accorcia per Desenzano (nella foto in evidenza). I festeggiamenti durano però solo una manciata di minuti e al fischio finale nella porta del Desenzano si contano ben otto palloni. Positivo l’esordio del nuovo arrivato dalla Russia Khamidulin che alla sua prima con la maglia del Desenzano desta ottima impressione. La prossima partita vedrà i ragazzi di mister Vincenzo Frino impegnati a Vestone in un’altra impegnativa trasferta.

ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI