Juniores Nazionali, pareggio tra Desenzano e Real Calepina

La sfida finisce 1-1. Real in vantaggio alla mezz’ora, Desenzano acciuffa il pari al 41′. Nei secondi 45 minuti ospiti in dieci uomini.

DESENZANO (Brescia) 04.03.2023 – Il Desenzano Under 19 pareggia in casa contro la Real Calepina la gara valida per la 24^ giornata del Campionato Nazionale Juniores.
Una gara poco elettrizzante quella vista al Maraviglia di via Durighello, due formazioni che hanno badato soprattutto a non uscire sconfitte e a muovere la classifica per entrambe poco soddisfacente.
L’inizio della gara è altamente sopoprifero e subisce il brusco risveglio per il Desenzano al minuto 27 quando Gianluca Manenti si trova un pallone nel mezzo della lunetta dell’area di rigore dopo una leggerezza difensiva del Desenzano, per scaricare un tiro preciso che non lascia scampo a Casagrande. In verità la sveglia aveva già suonato sul comodino del Desenzano una decina di minuti prima quando il bergamasco Rizzi, da un cross dalla destra, aveva svettato in mezzo all’area andando a inzuccare un pallone spedito fuori bersaglio non troppo distante dal palo alla sinistra di Casagrande.
La gara si avvia dolcemente verso la pausa di metà gara senza troppi sussulti. Con un gioco tutto a centrocampo con i portieri a fare da spettatori per un lungo periodo, la gara non riesce a lasciare il segno. Ma al 41′ arriva la svolta. Chiappini si conquista palla e si invola in solitudine verso la porta della Real Calepina. Il portiere Nicolò Manenti gli esce incontro fin oltre l’area di rigore e mentre l’attaccante gardesano tenta di aggirarlo, questo lo tocca facendolo scivolare. L’arbitro senza esitare estrae il cartellino rosso all’indirizzo del portiere bergamasco e assegna una punizione dal limite al Desenzano a pochi passi dalla linea orizzontale dell’area. Tra i pali prende posizione il 2007 Pavan rilevando l’attaccante Rizzi. Gatti approfitta dell’occasione e calcia una punizione ad aggirare la barriera, il portiere tocca la palla ma non sufficentemente per impedire che questa si infili in porta per l’1-1.
Nel secondo tempo il Desenzano tiene il controllo del pallone approfittando della superiorità numerica, ma senza pungere. Solo due iccasioni: una da un possesso palla del Desenzano che porta Gatti alla conclusione a giro sul secondo palo ben parata dal numero 12 della Real Calepina: poi, la seconda occasione da calcio d’angolo. La conclusione di Gatti infatti, si stampa sulla traversa e la palla che non viene trattenuta dal portiere Pavan, non trova nessun gardesano pronto ad approfittarene. Gli ospiti, rischiano incredibilmente la vittoria quando su una indecisione di Casagrande, permette a Di Meo di presentarsi davanti al portiere del Desenzano che si riscatta con una bella parata di piede che salva il Desenzano.
Nel recupero entra Taiebi (portiere indisponibile tra i pali per infortunio alla mano) in attacco creando due occasioni per il Desenzano, il primo su assit di Chiappini e il secondo su quello di Capone che trova in entrabi i casi, pronta la difesa avversaria per murare le sue due conlusioni.
Da annotare l’esordio di Bagato, il tredicesino Under 17 che trova spazio nella formazione Juniores.
Prosimo fine settimana senza partite per la sosta di campionato, il Desenzano di mister Ugolini tornerà in campo sabato 18 marzo in casa della Casatese.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
DESENZANO – REAL CALEPINA 1-1 (pt.1-1)
RETI: 27’pt. Gianluca Manenti (RC). 42’st. Gatti (D),
DESENZANO: Casagrande, Capelli (dal 28’st. Saccardo), De Cicco (dal 40’st. Bagato), Belotti, Capone, Nikolli, Gatti, Vanni, Cherif (dal 46’st Taiebi), Chiappini, Volpe. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Pasquetti, Dos Santos, Marai, Ursea, Campagnoli, Genzini.
REAL CALEPINA: Nicolò Manenti, Ubbiali (dal 25’st. Colica), Lorenti, Gianluca Manenti (dal 32’st. Sempliciano), Bakalyar, Valota, Vavassori (dal 40’st Brignoli), Sahih (dal 7’st Di Meo), Rizzi (dal 41’st. Pavan), Soldo, Duda. Allenatore Luca Ferigo. A disposizione: Barbieri, Zanotti, Parietti, Guerini.
ARBITRO: Ion Stirba di Brescia (Matteo Meroni di Chiari e Filomeno D’Apolito di Mantova)
ESPULSI al 41’pt. il portiere Nicolò Manenti (Real Calpina) per fallo da ultimo uomo.
AMMONITI: Belotti e Chiappini (Desenzano); Valota (Real Calepina)
RECUPERO: 2′ e 3′

Desenzano – Folgore Caratese, arbitra il Sig. Casali di Cesena

Il direttore della sezione romagnola sarà coadiuvato dagli assistenti Sig. Matteo Sintoni di Faenza e dal Sig. Arli Veli di Pisa

DESENZANO (Brescia) 04.03.2023 – La terna arbitrale designata per la nona giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Desenzano e Folgore Caratese, sarà composta dal direttore Sig. Marco Casali della sezione di Cesena e dagli assistenti Sig. Matteo Sintoni della sezione di Faenza e Sig. Arli Veli della sezione Pisa.

La gara in programma domenica 5 marzo allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano avrà inizio alle ore 14:30.

Possibile acquistare i tagliando d’ingresso in prevendita su questo sito alla voce biglietteria oppure cliccando QUI

Buon Compleanno a Andrea Reboldi

Il preparatore atletico della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 34 anni, auguri da tutta la società

DESENZANO (Brescia) 02.03.2023 – Ancora un compleanno da festeggiare al Centro Graziano Maraviglia di Desenzano, compie i suoi 38 anni infatti, il preparatore atletico della Prima Squadra del Desenzano Andrea Reboldi.
Andrea è infatti nato a Brescia il 2 Marzo del 1989.

Al prof vanno gli auguri più sinceri da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.

Non Agonistica, i risultati del lungo fine settimana

Bilancio positivo per i più piccoli del Desenzano, vincono quattro partite ed escono a testa alta da tutti i confronti che li visti sconfitti

DESENZANO (Brescia) 01.03.2023 – Con l’ultima gara giocata ieri dalla squadra dei 2010, si è concluso il lunghissimo fine settimana della sezione non agonistica del Calcio Desenzano.
La squadra di mister Nocerino, nel confronto con la Pavonese giocata in posticipo ieri martedì 28 febbraio, si impone con il risultato di 3-0, vincendo tutti e tre i tempi di gioco della partita. Nel primo una doppietta di Ghini, accompagna il Desenzano sul 2-0 dopo i primi 20 minuti, poi il gol di Wele basta per il parziale di 1-0 nella seconda parte di gara; infine ancora un gol di Ghini e uno di Divikovic, disegnano il 2-1 dell’ultima frazione di partita.

Nelle altre partite, giocate tutte sabato pomeriggio, spicca la bella vittoria dei 2011 A (nella foto in evidenza) che sul campo Mascali di via Durighello, sconfiggono 3-1 l’Unitas Olympia. Un primo tempo frizzante, vede i ragazzi di mister Ragnoli portarsi in vantaggio con Grosso con una conclusione da lontano, poi dopo aver subito il gol del pareggio, trovano il gol di Provasi che mette al sicuro il risultato del primo tempo che si conclude 2-1.
Nel secondo tempo le due squadre si danno battaglia ma nessuna delle due riesce a perforare la difesa avversaria così il parziale si chiude a reti inviolate. Nell’ultimo e decisivo tempo, il gol di Bugatti vale l’1-0 con il quale il Desenzano si afferma anche nel terzo tempo.

Vittoria anche per i 2010 A che compiono il blitz a Brescia. Sul campo della Pavoniana la gara incerta e avvincente non consegna alla cronaca nessun gol nei primi due tempi che si chiudono infatti entrambi sul risultato di 0-0. Nel terzo, il gol di Lorenzo Lavo vale il successo per 1-0 della frazione di gioco e della partita.

Pomeriggio poco fortunato invece per la mista 2014/15 che a Calvagese riescono solo a pareggiare il quarto dei cinque tempi programmati della partita. Calvagese vince i primi due tempi con l’identico risultato di 2-0. Nel secondo tempo il Desenzano si sblocca con Marchi che realizza il primo gol della giornata del Desenzano, ma purtroppo non basta perché i padroni di casa lo vincono con il risultato di 3-1. Nel quarto tempo l’unica soddisfazione sul tabellino del Desenzano, il gol di Duarte vale l’1-1 per il punto biancoazzurro. Infine l’ultimo periodo di gara è la fotocopia del terzo: Marchi segna per il Desenzano, ma Calvagese ne fa tre.

Sconfitte anche per la mista 2013/14 a Montichiari dalla Voluntas (3-0 senza reti gardesane) e per i primi calci 2015 a Ghedi. Quest’ultimi giocano una intensa partita, ma nulla possono contro la spietata formazione di casa. Il Ghedi si aggiudica il primo tempo con il risultato di 3-2 (gol Desenzano di Tifni e Cori) e il secondo con il risultato di 2-0. nel terzo tempo arriva il punto del Desenzano che impatta 1-1 grazie alla marcatura di Visconti).

A Manerba contro Valtenesi, il Desenzano 2012 B esce sconfitto dall’incontro con il risultato finale dei tempi di 4-3. Dopo il pareggio per 1-1 nel primo tempo (gol di El Hakaqui), nel secondo i padroni di casa si impongono per 1-0. Questo basta alla Valtenesi per aggiudicarsi l’incontro perchè i successivi due tempi si chiudono entrambi con il risultato di 0-0.

Onorevole sconfitta dei 2012 A al Centro San Filippo contro il Brescia Academy. La squadra bresciana si rivela ben organizzata e ben strutturata, malgrado tutto però, il Desenzano sfodera una prestazione sopra le righe. Il primo tempo si conclude infatti 1-1, dopo il gol delle giovani rondinelle, la fortuna aiuta i ragazzi di mister Mombelli che trovano il pareggio grazie ad uno sfortunato autogol di un difensore del Brescia. Nel secondo tempo però i biancoazzurri cittadini dilagano e schiacciano il Desenzano con un secco 5-0. Ritrovata serenità, i gardesani giocano un terzo tempo all’altezza dei quotati avversari e trovano il gol con Dolci. Ma questo non basta per fregiarsi del merito di vincere un tempo contro il Brescia perchè le rondinelle trovano il gol del pareggio che fissa il parziale sul 1-1.

La squadra mista 2010/2011 del Desenzano torna da Vobarno con una bella vittoria.
Contro la locale squadra dei pari età, l’avvio di partita è esaltante per i colori biancoazzurri. I due gol di Selmi infatti fissano sul 2-0 il punteggio del primo tempo e il centro di Diouf basta per vincere di misura anche il secondo (1-0). Nel terzo tempo un Desenzano già euforico dopo i primi due terzi di partita, tira i remi in barca e concede agli avversari il parziale di 2-0.

Rinviata al 12 marzo prossimo a Montichiari, la gara prevista contro il Real Leno della mista 2016/2017.

Auguri di buon compleanno a Gianluca Zucchini

Il difensore della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 28 anni. Gli auguri da tutta la società e dai sostenitori

DESENZANO (Brescia) 01.02.2023 – Ripresi ieri gli allenamenti della Prima Squadra del Calcio Desenzano dopo la vittoriosa trasferta di Varese, i festeggiamenti al centro sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello, hanno un buon motivo per continuare anche oggi mercoledì 1 marzo.
Oggi infatti, è il compleanno di Gianluca Zucchini, il difensore del Desenzano è infatti nato a Modena il giorno 1 marzo del 1995 e compie il suo 28° compleanno.

A Gianluca vanno gli auguri più sinceri da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano.