Desenzano in amichevole col Crema venerdì 24 marzo

Fermo il campionato per la sosta, la truppa di mister Tacchinardi sarà impegnato in un test-match contro la squadra degli ex Ricozzi e Recino

DESENZANO (Brescia) 20.03.2023 – Complice la pausa per la concomitanza del Torneo di Viareggio, la Prima Squadra del Desenzano giocherà un’amichevole con il Crema. L’appuntamento è per venerdì 24 marzo, alle ore 15, all’impianto sportivo di via Giotto a Desenzano. L’avversario milita nel Girone D della Serie D tra le cui fila giocano gli ex biancoazzurri del Desenzano Giorgio Recino e Simone Ricozzi.

Ingresso libero.

Regionali Under16, Desenzano vince ribaltando due volte il risultato

Sotto nel primo tempo, nel secondo i gardesani sorpassano sul 2-1 ma vengono sopravanzati a loro volta. Nel finale Stagliano con due gol mette le mani sulla vittoria

MAZZANO (Brescia) 19.03.2023 – La squadra del Desenzano Under 16 impegnata nel Campionato Regionale, espugna il terreno del Ciliverghe vincendo una partita in rimonta e maturata nel risultato nel secondo tempo.
In classifica ora il Desenzano si trova a una manciata di punti dalla qualificazione matematica per le finali Regionali. Classifica che vede la Rigamonti saldamente in testa seguita dal Desenzano di mister Lombardi.
La partita vede subito il Desenzano comandare il pallino del gioco. A un Desenzano che imposta, sbatte sempre sulla difesa dei padroni di casa che bada in principio di non correre rischi. I gardesani sfiorano il gol in tre occasioni: il tiro di Mattia Lombardi fa tremare l’incrocio dei pali della porta di Casa Cili, poi Stagliano corregge in porta da azione di calcio d’angolo, la difesa si salva come può e forse dopo che la palla abbia già varcato la linea di porta. Infine una travolgente azione ancora di Lombardi è un assist in mezzo all’area per Colombo, ma il centrocampista gardesano non arriva puntuale all’impatto con la palla. Al 38′ è invece il Ciliverghe a passare in vantaggio. Il Desenzano perde palla a centrocampo e Santini si trova nell’opportunità di scappare verso la porta di Mongiello e da 30 metri calcia in rete un rasoterra che si infila a fil di palo.
Nel secondo tempo mister Lombardi cambia quattro pedine dallo schieramento inziale inserendo Cirelli, Dalion Dragoti, Cela e Paolini e alzando il baricentro della squadra. Al 7′ arriva il gol del pareggio di Stagliano che dopo aver chiamato l’uno-due con un compagno, piazza in porta il gol del pareggio. Il dopo altri nove minuti il gol del sorpasso desenzanoese a firma Mattia Lombardi. Il centrocampista scappa sulla sinistra e a incrociare batte il portiere Arici per l’ 1-2 desenzanese.
Ciliverghe in cinque minuti la ribalta nuovamente. su due punizioni i padroni di casa trovano due gol che li riporta in vantaggio sul 3-2. Al 20′ la mette in rete Simoncelli e tre minuti dopo lo stesso Simoncelli manda la palla a sbattere sulla traversa e sul rimbalzo la palla picchia sulla schiena del portiere Mongiello e carambola in rete.
Mister Lombardi inserisce Castagna cambiando modulo a 4-2-3-1 e i risultati arrivano. Il Desenzano spreca almeno un paio di occasioni ma negli ultimi dieci minuti Stagliano ribalta lo score ancora una volta: al 30′ con un tiro da lontano e al 38′ con la zampata vincente da una mischia in area.

QUI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 16
CILIVERGHE – DESENZANO 3-4 (pt. 1-0)
RETI: al 38’pt. Santini (C) 7’st. Stagliano (D), 16’st. Lombardi (D), 20’st. Simoncelli (C), 23’st. autogol (C), 30’st. Stagliano (D), 38’st. Stagliano (D).
CILIVERGHE: Arici, Solda, Maffezzoni, Manera, Bonardi, Boroni, Santini (dal 19’st. Piras), Beccalossi, Obie (dal 33’st. Tomse), Simoncelli, Muka. Allenatore Nunzio Caccetta. A disposizione: Apollonio, Castelli.
DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 1’st. Cirelli), Erind Dragoti (dal 4’st.Dalion Dragoti), Zontini, Faccioli, Azzini (dal 18’st. Castagna), Lombardi (dal 41’st. Pollonio), Colombo (dal 4’st. Cela), Bat (dal 4’st. Paolini), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione Messina e Ferrari.
AMMONITI: Maffezzoni e il dirigente Rizzardi (Ciliverghe); Melnichuk (Desenzano)

Serie D. Desenzano si aggiudica il derby col Franciacorta

Con un gol per tempo (Bitihene e Franzoni), Desenzano mette in tasca i tre punti del derby; le parate di Edo mantengono il risultato sul 2-0

DESENZANO (Brescia) 19.03.2023 – Il Desenzano vince il derby con il Franciacorta con un gol per tempo e si avvicina alla zona playoff, distante tre punti dall’ultima posizione oggi occupata dalla Varesina. Ma mister Tacchinardi stempera gli animi e ribadisce in sala stampa che il Desenzano si è solo avvicinato alla salvezza matematica e mancano ancora tre punti da mettere in carniere prima di sognare altri obiettivi.
La gara è bella e avvincente, la sblocca Bitihene dopo 38 minuti, la chiude Franzoni dopo 82, la mette in cassaforte Edo con almeno quattro interventi da applausi.
Nel prossimo week end il campionato di serie D osserva per tutti un turno di riposo, ma il Desenzano venerdì 24 al Tre Stelle, giocherà in amichevole contro il Crema degli ex Recino e Ricozzi (ore 15). Prossimo impegno ufficiale invece sabato 1 Aprile a Lumezzane contro la capolista.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – FRANCIACORTA 2-0 (pt. 1-0)
RETI: 34’pt. Bitihene (D), 37’st. Franzoni (D)
DESENZANO (3-4-3): Edo; Fenotti (dal 9’st. De Palma), Zucchini, Alborghetti; Quaini, Mandelli, Pinardi, Franzoni; Cattaneo (dal 13’st Goglino), Bardelloni, Bitihene (dal 21’st. Campagna). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Malaguti, Adriano Esposito, Bassini, Bianchetti, Roberto Esposito.
FRANCIACORTA (4-3-1-2): Plechero; Moraschi, Piccinni, Riva, Ruffini (dal 10’st. Muhic); Bruccini (dal 10’st. Mozzanica), Scaglia, Boschetti; Cuel (dal 26’st. Marella); Andrea Bertazzoli (dal 35’st. Alessandro Bertazzoli), Ravasi. Allenatore Marco Sgrò. A disposizioine Rovelli, Berna, Bertoni, Invernizzi, Fortunato.
ARBITRO: Gaetano Alessio Bonasera (Leandro Claps di Potenza e Gianni De Gregorio di Isernia)
AMMONITI: Fenotti, Goglino, Edo (Desenzano); Riva (Franciacorta)
CALCI D’ANGOLO: 14-3 in favore del Franciacorta.
RECUPERO: 1’e 5′

CRONACA
Mister Tacchinardi rivoluziona la difesa con Zucchini al rientro dallo stop per squalifica posizionandolo al centro e con Alborghetti a sinistra. A centrocampo Pinardi e Mandelli con Quaini e Franzoni esterni; in attacco Bitihene preferito a Goglino.
Il primo brivido dopo pochi minuti su un tiro dalla destra neutralizzato a terra da Edo. Il Desenzano si fa pericoloso al 20′ con un colpo di testa di Zucchini che muove la rete esterna dando l’illusione del gol.
Al 30′ un violento tiro dalla distanza di Cattaneo scalda le mani al portiere che para in due tempi.
Al 34′ il Desenzano sblocca il risultato. Franzoni lancia Bitihene che sulla destra si avvicina a Plechero per sganciare un missile terra-aria che si insacca sotto la traversa per il gol dell’ex.
La gara si mantiene a ritmi elevati con il Desenzano chiuso cercando di fare male con le ripartenze. Su una di queste al 37′, la fuga di Quaini sulla sinistra si conclude con un rasoterra al limite dell’area per Bardelloni che smarca di tacco Cattaneo che invece si aspettava una soluzione diversa e viene colto in controtempo.

Il secondo tempo segue lo stesso copione del primo con le due squadre capaci di dare vita ad una bella partita.
Franzoni al 5′ viene fermato dalla bandierina alzata dell’assistente e Boschetti al 6′ si invola sulla sinistra percorrendo 50 metri palla al piede prima di calciare un rasoterra in diagonale che Edo para in presa in tuffo.
Al 16′, dopo qualche minuto con gli ospiti riversati nella metà campo gardesana, una ripartenza ripropone il leitmotiv del gol dell’1-0. Franzoni smarca Bitihene che entrato in area calcia un rasoterra debole che il portiere Plechero para.
In risposta, Edo al 18′ compie invece una paratona andando a deviare sulla sua sinistra un tiro pronto a entrare in rete dal colpo ravvicinato di Andrea Bertazzoli.
Al 30′ Boschetti si crea spazio in area e dall’altezza dell’area piccola, mette ancora alla prova i riflessi di Edo calciando un pallone potente che il portiere del Desenzano respinge in tuffo sulla sua destra.
Il Franciacorta spinge con maggior determinazione, ma i tentativi di Piccinni e Boschetti trovano sempre pronti difesa e portiere alla replica. Al 37′ Franzoni piazza in rete il pallone del 2-0. Servito da Campagna il capitano biancoazzurro si pone davanti a Plechero per superarlo con una soluzione di potenza.
Al 87′ Edo conferma il suo momento di grazia volando a respingere con estrema bravura un tiro di Scaglia, già pronto a esultare. Poi dopo cinque minuti di recupero senza emozioni, la gara passa agli archivi.

Regionali Under 14, pari pirotecnico tra Desenzano e Rigamonti

Una gara avvincente sporcata nel finale da decisioni arbitrali che infiammano la tribuna. Desenzano sotto 3-0, rimonta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 18.03.2023 – Nella nona giornata della fase regionale del campionato Under 14, il Desenzano ripete l’impresa di tre settimane prima e agguanta un pareggio in extremis dopo essersi trovata sotto 0-3 a metà del secondo tempo. Contro Rigamonti la partita si mette subito sul binario giusto per la Rigamonti che dopo soli due minuti sblocca il risultato con Bellini su azione di calcio d’angolo. Le due squadre si danno battaglia su tutte le zone del campo, ne esce una partita equilibrata con rapidi capovolgimenti di fronte e un paio di occasioni per parte rendono avvincente la gara. Rigamonti va al riposo sul doppio vantaggio. Infatti al 19′ Brognoli sfrutta al meglio un’indecisione del portiere Curia per aggiornare lo score sul 2-0. Il secondo tempo inizia con tutti i buoni propositi da parte del Desenzano per ribaltare il punteggio, ma dopo soli 4 minuti dal rientro in campo si trova sotto 3-0. Complice un’uscita azzardata di Curia e Brognoli sigla la sua doppietta personale. Pago del vantaggio maturato e sicuro di aver già la vittoria in cassaforte, gli ospiti allentano la presa concedendo spazi al Desenzano che con tanta forza d’animo e cuore risalgono la china. Il Desenzano si procura un calcio di rigore che Agui fallisce, ma al 16′ Gobbini riaccende le speranze gardesane e al 32′ Sollaku riapre la partita. Gli animi si scaldano, l’arbitro mette mano ai cartellini esibendoli di tutti i colori all’indirizzo di giocatori e allenatori di entrambe le fazioni. Il direttore di gara concede dieci minuti di recupero e al 43′ (I giovanissimi giocano due tempi da 35 minuti ciascuno) Ambrosi trova il guizzo giusto per piazzare la palla in rete per il 3-3 in rimonta. La gara finisce qui, ma la coda nel tragitto verso lo spogliatoio sia dal campo che dalla tribuna, non ne decreta certo un finale con una stretta di mano.

QUI GLI ALTRI RISULTATI E LA CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 14
DESENZANO – RIGAMONTI 3-3 (pt. 0-2)
RETI: 2’pt. Bellini (R), 19’pt. Brognoli (R), 4’st. Brognoli (R), 16’st. Gobbini (D), 32’st. Sollaku (D), 43’st. Ambrosi (D)
DESENZANO: Curia, Agui, Cavagnini (dal 15’st. Maffietti), Budur, Dragoti, Dusi, Turina (dal 6’st. Ndreca), Orio (dal 1’st. Sollaku), Ferroni, Ambrosi, Gobbini. Allenatore Davide Marchi. A disposizione: Favaloro, Cerini, Giacci, Migliaccio, Stracagnolo.
RIGAMONTI: Menoni, Giubini, Moscatelli, Rizzo (dal 1’st. Morelli), Bellini, Prati (dal 9’st. Brasi e dal 42’st. Lo Presti), Brognoli (dal 28’st. Benuzzi), Vallauri, Lise (dal 1’st. Bianchetti), Boniotti (dal 15’st. Pelucco), Gianelli. Allenatore Paolo Colosio. A disposizione Borgatti, Benuzzi, Zanini,Palumbo.
AMMONITI: Ferroni, Agui, Maffietti e l’allenatore Davide Marchi (Desenzano); Vallauri, Bianchetti, Bellini, Menoni, Moscatelli (Rigamonti)
ESPULSI: Menoni, Giubini e l’allenatore Paolo Colosio (Rigamonti)