Torna l’ora legale, lancette avanti di un’ora

Dormiremo un’ora in meno ma le giornate si allungano. cambiano gli orari delle partite, Serie D alle 15 e Juniores dalla prossima alle 16

DESENZANO (Brescia) 25.03.2023 – Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, alle due del mattino, dovremo ricordarci di spostare avanti le lancette dell’orologio (i dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente).

Entra infatti in vigore l’ora legale che ci accompagnerà  fino al prossimo 29 ottobre, quando riporteremo indietro le lancette e torneremo all’ora solare. 

Cambia l’orario d’inizio delle partite della Serie D, domani la Prima Squadra del Desenzano osserverà come da calendario un turno di riposo, ma dalla prossima gara (Sabato 1 Aprile a Lumezzane) le sue partite avranno inizio alle ore 15.
La Juniores, nella giornata odierna osserverà per l’ultima volta l’inizio della sua partita (contro Villafranca) alle ore 15:30, il prossimo turno del 1 Aprile, l’orario ufficiale d’inizio slitterà alle ore 16.

Regionali Under 15, Desenzano vince in goleada con il Castiglione

I gardesani di mister Monese allungano in classifica sul Lumezzane. A tre giornate dal termine del Campionato il Desenzano rafforza la vetta

DESENZANO (Brescia) 24.03.2023 – Nel 23° turno del Campionato Regionale Under 15, il Desenzano vince in goleada l’anticipo che l’ha visto opposto al Castiglione in goleada. Al triplice fischio si conteggia il risultato di 9-0.
I ragazzi di Sebastiano Monese entrano in campo determinati a trovare subito il gol che sblocchi il risultato. Ma il colpo di testa di Marai, il diagonale di Matarrese e il traversone di Ragnoli Galli, non smuovono il risultato.
Al 10′ Moglia prova la conclusione dal limite ma la traversa respinge la palla in campo a portiere già battuto e cinque minuti dopo il Desenzano trova il gol tanto cercato. Fa tutto Cirelli al 15′, si inventa una giocata sulla destra per servire in mezzo all’area Matarrese che piazza la palla alle spalle di Peri.
Due minuti dopo il Castiglione si affaccia per la prima volta in area gardesana. Lo fa con Alberti che scappa sulla sinistra per presentarsi in area davanti a Faini che con un’uscita tempestiva, respinge la sua conclusione.
Al 21′ il Desenzano perviene al raddoppio. Ancora un indomabile Cirelli crossa dalla destra un pallone per Ragnoli Galli. Un cioccolatino che l’attaccante gardesano si gusta mettendo la palla in rete a porta vuota.
Il Desenzano rifiata ma la la partita è ormai in discesa libera. Al 32′ Cirelli crea ancora scompiglio nella retroguardia castiglionese, poi serve Matarrese che calcia a botta sicura, la respinta del portiere Peri fa spiovere il pallone sui piedi di Cirelli che tira di prima intenzione calciando fuori.
Nel secondo tempo il Desenzano mette subito la vittoria in ghiaccio. Sul cross di Ragnoli Galli, Moglia di testa mette alle spalle di Peri per il 3-0.
I gardesani diventano cecchini infallibili. Trovano il quarto gol al 11′ con Castagna. Il passaggio filtrante di Marai, diventa una giocata interessante per l’accorrente Moglia che però si fa anticipare dal difensore avversario; questo serve involontariamente un assist per Castagna al quale basta un tocco di punta per rubare il tempo al portiere e insaccare. Il gol del 5-0 è una sfortunata autorete di un difensore castiglionese dopo una bellissima azione di Bonomi e subito dopo Ragnoli Galli va vicino al sesto gol. Dalla sinistra l’attaccante desenzanese calcia la palla in diagonale che si stampa sul palo. Poi la gara diventa un monologo gardesano. Vanno a segno Divkovic, due volte Castagna e Bresciani. Il gol del 6-0 è spettacolare. Dopo il cambio di campo ad opera di Castagna, Moglia stoppa di petto e di controbalzo serve un altro pallone in mezzo all’area dove Divkovic va in porta e segna. Poi Castagna anticipa una difesa ormai allo sbando e porta lo score sul 7-0. Infine con un Castiglione che già aveva iniziato il conto alla rovescia per il ritorno a casa, concede due tap-in a Castagna e a Bresciani per il 9-0 finale.

Con tre giornate ancora da disputare, i biancoazzurri di mister Monese allungano sul Lumezzane secondo in classifica ora a quattro punti di distanza e oggi fermo per il turno di riposo.

Per le altre partite, la classifica e il prossimo turno CLICCA QUI

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 15
DESENZANO – CASTIGLIONE 9-0 (2-0)
RETI: 15’pt. Matarrese, 21’pt. Ragnoli Galli, 5’st. Moglia, 11’st. Castagna, 15’st. autorete, 23’st. Divkovic, 25’st. Castagna, 32’st. Castagna, 34’st. Bresciani.
DESENZANO: Faini (dal 23’st. Pluda), Cirelli (dal 13’st. Bonomi), Cogoli, Tonoli, Danilet (dal 16’st.Stocchetti), Fraccaroli (dal 6’st. Bignotti), Ragnoli Galli (dal 16’st. Divkovic), Feroldi (dal 23’st. Bresciani), Moglia, Marai, Matarrese (dal 6’st. Castagna). Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Vettori Conter, Ndrecka.
CASTIGLIONE: Peri (dal 24’st. Rahman), Sola, Alberti, Giubellini, Esposito (dal 8’st. Taraschi), Pasetti (dal 16’st. Marconato), Manto (dal 1’st. Gioele Mutti), Barbera (dal 20’st. Chiozzini), Guidolini, Gjokej (dal 8’st. Alberini), Petrella (dal 13’st. Matteo Mutti). Allenatore Alessandro Crescini. A disposizione Mazzardi, Secondelli.
AMMONITI: nessuno.

Il Desenzano vince con Crema con il risultato di 3-1

Nel friendly match della settimana di pausa, i ragazzi di mister Tacchinardi trovano la vittoria con il gol di Goglino, Cattaneo e Mandelli

DESENZANO (Brescia) 24.03.2023 – Fermo il campionato di Serie D per la sosta programma in concomitanza del Torneo di Viareggio, Desenzano e Crema (Serie D – Girone D) si affrontano in un allenamento congiunto. La gara termina con la vittoria del Desenzano con il punteggio di 3-1.
Mister Tacchinardi schiera in campo dal primo minuto coloro che nell’ultima parte di stagione hanno giocato meno: Bassini esterno destro di centrocampo, Roberto Esposito al centro dell’attacco e Malaguti tra i pali. Si rivede in campo Bianchetti dopo lungodegenza.
Al primo affondo il Desenzano sblocca il risultato. Bianchetti lancia in profondità Goglino che lascia sul posto l’intera retroguardia cremasca ed entrato in area fredda il portiere Aiolfi con un tiro di potenza.
Il miglior momento del Crema poco dopo il quarto d’ora di gara, nel giro di due minuti infatti sfiora per ben tre volte il gol del pareggio. Al 18′ Perego prova la soluzione dal limite con un tiro a girare che sfiora l’incrocio alla sinistra di Malaguti. Trenta secondi dopo, un rinvio di Intzidis carambola sulla gamba di Gallo e la palla si stampa sul palo salvando il Desenzano da una clamorosa gaffe. Infine al 20′ Grassi si divora un gol già fatto, da due passi dalla porta difesa da Malaguti calcia clamorosamente alto.
Al 29′ Goglino prova la conclusione per il bis da venti metri a conclusione di una bella azione corale dei gardesani. L’argentino mira l’incrocio dei pali, ma fallisce di poco il bersaglio.
Al 31′ il perfetto cross dal fondo di Spaneshi è un invito per Gallo che dalla linea lunga dell’area piccola colpisce di testa colpendo in pieno la traversa.
Al 41′ Messali dialoga alla perfezione con Goglino, quest’ultimo prova il tiro rasoterra che trova Aiolfi pronto alla parata sul primo palo.
Nel secondo tempo l’allenatore del Desenzano Tacchinardi cambia tutta la formazione inserendo i “titolari” e lo juniores Chiappini che gioca una buona gara sulla fascia destra. La gara cambia volto con un Desenzano maggiormente votato all’attacco. Ma è il Crema a trovare il gol del pareggio con Lovaglio che raccoglie un suggerimento dalla destra di Perego e di prima intenzione infila la palla sotto la traversa. Dopo 5 minuti Cattaneo rimette le cose a posto con il gol del secondo vantaggio desenzanese. Imbeccato dalle retrovie da Bitihene, l’attaccante ex Brescia si porta davanti al portiere cremasco e lo supera con un rasoterra a fil di palo.
Al 23′ Lovaglio servito dal centrocampo cremasco, si invola in area gardesana, con una finta di corpo si crea spazio e mira un rasoterra verso il secondo palo che Edo para distendendosi sulla sua sinistra.
Al 31′ il Desenzano potrebbe raccogliere la soddisfazione del terzo gol, ma Cattaneo spedisce sul fondo il cross dalla destra di Quaini. Soddisfazione invece che raccoglie Mandelli al 34′ con un tiro sul secondo palo sull’assist di Bardelloni.

ALLENAMENTO CONGIUNTO
DESENZANO – CREMA 3-1 (pt. 1-0)
RETI: 5’pt. Goglino (D), 7’st. Lovaglio (C), 12’st. Cattaneo (D), 34’st. Mandelli (D)
DESENZANO PRIMO TEMPO (3-4-3): Malaguti; De Palma, Intzidis, Adriano Esposito; Bassini, Franzoni, Campagna, Messali; Bianchetti, Roberto Esposito, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi.
DESENZANO SECONDO TEMPO (3-4-3): Edo; Fenotti, Zucchini, Alborghetti; Chiappini, Mendelli, Pinardi, Quaini; Cattaneo, Bardelloni, Bitihene. Allenatore Mario Tacchinardi.
CREMA (3-4-3): Aiolfi (dal 31’st.Bianchessi); Marzagalli (dal 12’st.Brero), Bajic (dal 12’st. Cerri), Grassi; Spaneshi (dal 1’st. Nesci), De Milato, Madiotto, Tosi; Lovaglio, Gallo, Perego (dal 13’st. Bignami). Allenatore Gustavo Aragolaza.

Il Tre Stelle teatro dell’incontro “Insieme per la legalità e sani stili di vita”

Sabato 1 aprile la Nazionale Magistrati giocherà una partita di calcio coinvolgendo all’evento le scolaresche delle Scuole Medie e Superiori

DESENZANO (Brescia) 24.03.2023 – Il Ministero dell’istruzione e del merito in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia, organizzano per la mattina di sabato 1 aprile presso lo Stadio Tre Stelle di Desenzano, un partita di calcio promozionale tra le squadre della Nazionale Calcio Italiana Magistrati e della nazionale Calcio Associazione FSC (Fede, Speranza, Carità).

Allo Stadio di Desenzano, convoglierano le scolaresche delle Scuole Secondarie di primo e secondo grado del Territorio con i loro Decenti e i genitori. L’evento “Insieme per la legalità e sani stili di vita” avrà inizio alle ore 9 con i saluti istituzionali e a seguire gli interventi dei Magistrati sul tema dell’evento ai giovani presenti in tribuna.
Poi alle ore 10 il fischio d’inizio della partita.

Testimonial d’eccezione Alessandro Altobelli, Campione del Mondo del 1982 con la maglia azzurra della nazionale italiana.

CLICCANDO QUI ci si può iscrivere all’evento fino al completamento dei posti disponibili in tribuna.
Lo stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi è dotato di tribune coperte, quindi l’evento si terrà anche in caso di pioggia.

Coppa Brescia: la gioia dei 2010 e l’eliminazione della 2012

La squadra di Nocerino passa agli ottavi con una giornata di anticipo, ai ragazzi di Mombelli non basta il pari a Travagliato

DESENZANO (Brescia) 23.03.2023 – La Coppa Brescia /Trofeo Bresciaogggi, riserva per l’attività di base del Calcio Desenzano una grande soddisfazione per il passaggio alla fase finale del 2 Giugno a Erbusco da parte della squadra Under 13 e una lacrima per l’eliminazione con un turno d’anticipo della squadra Under 11 alla quale non basta il cuore per uscire vittoriosa dal campo del Travagliato.

A Esine la squadra Under 13 di mister Nocerino (FOTO) non fa fatica a mettere sin da subito le mani sulla partita portandosi sul 4-0 nel giro di cinque minuti. Poco dopo il via infatti, Cristiano Lavo, arriva di prepotenza e mette in rete la palla che sblocca il risultato. Un minuto dopo il Desenzano mette a segno il raddoppio grazie alla bella intuizione di Ghini che segue l’azione e ricevuta palla da Lorenzo Lavo, scarica la palla in rete per il 2-0.
Poi il Desenzano dilaga, Lorenzo Lavo porta a tre i gol biancoazzurri con un tiro da lontano e Wele cala il poker al termine di una bella combinazione con un compagno.
Il Desenzano, con vittoria e qualificazione già in cassaforte in così poco tempo, gioca in scioltezza ed è facile trovare le combinazioni per altri due gol prima del riposo. Con il tap-in di El Hafiane sul tiro di Ghini, il Desenzano si porta sul 5-0 e con un tiro a girare di Bouthairi arrotonda addirittura sul 6-0.
Nel secondo tempo, un Desenzano pago di quanto fatto nella prima parte di gara, tira un po’ i remi in barca e lascia maggior spazio alla manovra della squadra camuna. I portieri Loda prima e Campagnari poi, intervengono un qualche occasione per mantenere inviolata la porta del Desenzano con interventi di ottima fattura. Poi il Desenzano riprende a macinare gioco e due interessanti spunti fissano il risultato finale sull’8-0. Succede con Ghini che finalizza al meglio un’azione sulla fascia e con Rossi che si avventa sul pallone respinto da portiere sul tiro da lontano di un compagno.
Con la qualificazione già matematicamente acquisita, per il Desenzano l’ultima gara a Torbole, diventa solo una formalità.

COPPA BRESCIA
UNDER 13
EDEN ESINE – DESENZANO 0-8 (pt. 0-6)
RETI: 1’pt. Cristiano Lavo, 2’pt. Ghini, 4’pt. Lorenzo Lavo, 5’pt. Wele, 12’pt. El Hafiane, 18’pt. Bouthairi; 8’st. Ghini, 14’st. Rossi.
EDEN ESINE: Zendrini (P), Moreschi, Turla, Bombardieri, Hodzic, Souare, Ercoli, Avanzini, Castelnovi, Vielmi, Mora, Ferrari (P), Chigioni, Del Vecchio. Allenatore Alessandro Castellanelli.
DESENZANO: Loda (P), Mongiello, Saetti, El Hafiane, Messina, Bouthauiri, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Wele, Divikovic, Campagnari (P), Rossi. Allenatore Antonio Nocerino.

***************************************

A Travagliato la squadra Under 11 di mister Mombelli (FOTO) esce a testa alta dal confronto contro l’Aurora chiusosi con il risultato di 3-3, ma questo non basta per rimanere in corsa per la fase finale di Coppa Brescia. Per il Desenzano infatti, era importante vincere per giocarsi poi la qualificazione al turno successivo a Gottolengo contro l’Unitas Olympia tra dieci giorni. Ma la forza della squadra travagliatese rompe i piani dei gardesani. I ragazzi del 2012 entrano in campo consapevoli di avere una spada di Damocle sulla testa e si riversano subito in area avversaria alla ricerca di soddisfazioni.
Dopo sei minuti è il palo a respingere la bella conclusione dal limite di Tonoli, poi l’imprecisione al tiro e le parate del portiere travagliatese Pletti, mantengono il risultato in equilibrio. Il Travagliato trova lo spunto per provare la battuta a rete dopo 11 minuti, ma Valori respinge in tuffo sulla sua destra. Al 12′ il Desenzano sblocca il risultato. L’azione di Zerbini ubriaca la difesa, poi la palla arriva a Dolci che tira in porta, sul tragitto si trova Asani che accompagna il pallone in rete. Il Desenzano sbloccatosi dopo il gol del vantaggio, mette pressione alla difesa che però esce sempre bene anche dalla situazioni più complicate. Al 18′ i padroni di casa trovano il gol del pareggio. Lo mette a segno Macri con una conclusione di potenza dal centro dell’area che non lascia scampo all’incolpevole Valori. Prima del riposo due conclusioni di Dolci e Asani avrebbero meritato miglior fortuna, ma due volte il portiere del Travagliato si oppone con bravura.
Nel secondo tempo il Desenzano si riversa nella metà campo avversaria alla ricerca del gol che la terrebbe ancora in corsa per il passaggio del turno. Ci riesce Battolla dopo cinque minuti con un tiro dalla destra che picchia sulla base interna del secondo palo e carambola in rete. Ma la gioia dura solo tre minuti perchè Brignoli trova il diagonale vincente per il 2-2. Al 11′ arriva addirittura il gol del sorpasso travagliatese. Mazzola sulla sinistra piazza un rasoterra che si infila sul secondo palo. La gara si fa mette in salita per i desenzanesi ma resta entusiasmante. Il Desenzano tutta amina e cuore, si catapulta in avanti. Trova il pareggio grazie a uno sfortunato autogol di un difensore biancorosso su azione di calcio d’angolo, poi gli ultimi quattro minuti diventano un’assedio. Ci provano tutti i giocatori del Desenzano ma il risultato non si muove più dal 3-3.

COPPA BRESCIA
UNDER 11
AURORA TRAVAGLIATO – DESENZANO 3-3 (pt. 1-1)
RETI: 12’pt. Asani (D), 18’pt. Macri (T), 5’st. Battolla (D), 8’st. Brigoli (T), 11’st. Mazzola (T), 16’st. autogol (D)
AURORA TRAVAGLIATO: Jazoi (P), Baisotti, Bertozzi, Bonometti, Brignoli, Comini, Macri, Masserdotti, Mazzola, Pelosi, Pradella, Pletti (P), Tortelli, Zilioli. Allenatore Morris Cotali.
DESENZANO: Valori (P), Moroni, Petre, Razza, Battolla, Asani, Dolci, Molteni, Tonoli, Zerbini. Staff tecnico Jacopo Mombelli e Gabriele Buso.