Regionali Under 15, il Desenzano vince il campionato

Con una giornata di anticipo, i 2008 liquidano il Ciliverghe e conquistano la matematica vittoria in campionato. L’anno prossimo 2009 in Elite

DESENZANO (Brescia) 06.04.2023 – Il Desenzano Under 15, vince il girone di Campionato Regionale. Con la vittoria al Maraviglia per 4-0 sul Ciliverghe, i ragazzi di mister Sebastiano Monese vincono il girone e permettono ai 2009 di mister Marchi di poter partecipare al Campionato Elite, massima espressione del Calcio Giovanile Dilettantistico.
La partita inizia a buoni ritmi con il Desenzano fermamente deciso a sbloccare il risultato. Ci riesce al 27′ con un autogol di Cernetig che inavvertitamente mette in porta alle spalle del proprio portiere deviando la punizione calciata da Feroldi. nel giro di sette minuti, il Desenzano trova lo spunto per il raddoppio. Ci riesce Matarrese che raccoglie il cross di Ndrecka e in prima battuta si vede respingere la conclusione del portiere Alberti, poi Matarrese si avventa sul pallone e mette facilmente la palla in rete.
Nel secondo tempo il Desenzano allunga. Ragnoli Galli driblla tutti e davanti al portiere Alberti, infila in pallone sotto la traversa per il 3-0.
Al 18′ il Ciliverghe potrebbe accorciare le distanze. L’arbitro infatti gli assegna un calcio di rigore che però Novelli si fa parare da Faini che blocca in tuffo.
Al 24′ il Desenzano cala il poker. Cavalcata lunghissima di Ragnoli Galli che arrivato in area, mette in mezzo per l’accorrente Moglia che davanti alla porta non sbaglia e il Desenzano si porta sul 4-0. Prima della festa desenzanese, c’è spazio anche per il gol del 5-0, lo realizza Divkovic abile a scartare tre giocatori avversari prima di depositare in rete sul secondo palo.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA

TABELLINO
UNDER 15 REGIONALI
DESENZANO – CILIVERGHE 5-0 (2-0)
RETI: 27’pt.Autogol Cernetig (D), 35’pt. Matarrese (D), 3’st. Ragnoli Galli (D), 24’st. Moglia (D)
DESENZANO: Faini, Bignotti (dal 14’st. Marai), Fraccaroli (dal 24’st. Stocchetti), Tonoli (dal 14’st. Cogoli), Danilet, Cirelli, Ragnoli Galli (dal 25’st. Divkovic), Ndrecka (dal 7’st. Toma), Garbisi, Feroldi (dal 25’st. Aderenti), Matarrese (dal 14’st. Moglia). Allenatore Sebastiano Monese. Valoti, Bresciani.
CILIVERGHE: Alberti, Bagossi (dal 25’st. Ragnoli), Cernetig, Ravarini (dal 14’st. Ricci), Leone, Sberna (dal 14’st. Bodei), Mombelli, Maffiolini, Novelli (dal 25’st. Galeri), Vanni, Abampi (dal 25’st. Dioni). Allenatore Marco Eddy Frosio. A disposizione Scalfi.
AMMONITI: Ndrecka, Cirelli (Desenzano); Cernetig (Ciliverghe)

Serie D, sfuma al 85′ il secondo sgambetto all’alta classifica

Il Desenzano pareggia 1-1 con Alcione seconda in classifica. Al gol di Quaini per il vantaggio gardesano replica Bangal Faisal nel finale

DESENZANO (Brescia) 06.04.2023 – Nel turno pre-pasquale di campionato, il Desenzano pareggia 1-1 con l’Alcione Milano. I ragazzi di mister Tacchinardi provano l’attacco all’alta classifica per la seconda volta in una settimana. Dopo il blitz di sabato scorso in casa della capolista Lumezzane, riescono a mettere in difficoltà anche la seconda della classe che però nel finale di partita recupera lo svantaggio a seguito del gol di Quaini nel primo tempo.
All’ultimo istante di primo tempo infatti, Quaini porta in vantaggio il Desenzano e nel secondo fallisce diverse limpide occasioni da gol. Due pali, una bella parata del portiere milanese e un salvataggio sulla linea, vanificano i tentativi dei gardesani di chiudere la gara. La riequilibra invece la squadra milanese nel finale di partita sfruttando un calcio di rigore concesso dal Sig. Di Renzo per un fallo di Campagna su Venturini.
Approfittando del passo falso del Brusaporto, il Desenzano a braccetto con Franciacorta, era entrato di prepotenza nel limbo playoff, ma i fatti degli ultimi minuti, lo ricacciano nuovamente fuori di due punti.

TABELLINO
CAMP. NAZIONALE SERIE D
DESENZANO – ALCIONE MILANO 1-1 (pt. 1-0)
RETI: 47’pt. Quaini (D), 42’st. Bangal Faisal (A) su rigore
DESENZANO (3-4-3): DESENZANO (3-4-3): Edo; De Palma (35’ st Messali), Zucchini, Alborghetti; Franzoni, Mandelli (Adriano Esposito), Pinardi, Quaini; Bithiene (35’ st Roberto Esposito), Cattaneo (25’ st Bardelloni), Goglino (27’ st Campagna). Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione: Malaguti, Belotti, Chiappini, Bassini,
ALCIONE MILANO: (4-3-1-2) Spada; Ortolani (18’ st Invernizzi), Venturini, Cappellano, Chierichetti (35’ st Petito); Palma, Bonaiti, Pio Loco (27’ st Zito); Tucci (18’ st Caremoli); Morselli, Bangal. Allenatore Giovanni Cusatis. A disposizione: Bacchin, Bagatti, Rebaudo, Piccinocchi, Damiano.
ARBITRO: Simone Di Renzo di Bolzano (Thomas Storgato di Castelfranco Veneto e Pier Guido Morsanuto di Portogruaro)
AMMONITI: De Palma, Edo (Desenzano); Morselli, Venturini e l’allenatore Cusatis (Alcione Milano)
CALCI D’ANGOLO: 7-3 per Alcione
RECUPERO: 2’e 4′

CRONACA
Le due squadre danno il via alle ostilità con il freno a mano tirato, entrambe con tanto timore reverenziale, i milanesi perchè si trovano di fronte chi ha fermato la capolista cinque giorni prima, i gardesani per la classifica degli avversari.
Ne esce un primo tempo avaro di emozioni solo un tiro da lontano di Palma che sorvola la traversa difesa da Edo e una conclusione dal limite di Mandelli che non sporca nemmeno i guanti di Spada. La gara si trascina quindi fino ai minuti finali con le due squadre capaci di darsi battaglia solo nella zona centrale del campo.
A un solo respiro dal riposo di metà gara, il Desenzano sblocca il risultato. Da una punizione dalla destra calciata da Pinardi, la palla rimane in area e dopo un rimpallo favorevole, Quaini in semirovesciata, indovina l’angolo alla destra del portiere milanese.

Nel secondo tempo il Desenzano entra in campo con maggior appeal. Al 7′ Bitihene lancia Franzoni che prova la conclusione con un rasoterra che scheggia il palo e poco dopo Pinardi al limite dell’area, si trova sul sinistro un pallone che manda a sfiorare l’incrocio dei pali.
Al 12′ un altro legno viene colpito dal Desenzano. Franzoni lancia Bitihene sulla destra il quale scaglia una saetta sul primo palo che il portiere devia in angolo in collaborazione con il legno della porta dell’Alcione.
Gli ospiti tornano ad avvicinardi alla porta desenzanese al 18′ quando il tiro dal vertice dell’area piccola di Pio Loco Boscariol è deviato in angolo da De Palma.
Al 23′ mister Tacchinardi lancia nella mischia Bardelloni tenuto in panchina in via precauzionale per un malanno alla schiena. Appena entrato si invola subito sulla destra per poi smarcare Alborghetti che davanti al portiere del Alcione, si fa parare la sua conclusione centrale.
Al 25′ Campagna sostituisce Goglino trasformando lo schieramento del Desenzano in un 3-5-2.
Alcione spinge maggiormente alla mezz’ora di secondo tempo e prima Edo salva in uscita su Bangal Faisal, poi dopo un minuto il colpo di testa a spiovere di Morselli sorvola di poco la traversa.
Al 35′ una bella ripartenza in velocità di Quaini, smarca Roberto Esposito, entrato da poco in campo a sostituire Bitihene, che calcia un rasoterra che supera il portiere Spada, ma non Bonaiti che intercetta sulla linea di porta.
Al 40′ Campagna commette fallo in area su Venturini e l’arbitro assegna la massima punizione. Dal dischetto Bangal Faisal spiazza Edo e ristabilisce la parità.

Coppa Brescia, 2012 Desenzano in Final Eight come migliore terza

Grazie a una serie di combinazioni date come impossibili, i ragazzi di Mombelli risorgono e si qualificano per la kermesse finale del 2 giugno

DESENZANO (Brescia) 03.04.2023 – A volte in miracoli succedono. Dopo il pareggio di Travagliato, la squadra Under 11 di mister Jacopo Mombelli, aveva detto addio alle speranze di qualificazione alla fase finale a otto di Coppa Brescia. Troppe le coincidenze necessarie affinché i desenzanesi potessero staccare il biglietto per la fase finale di Coppa: vincere e sperare che nelle altre tre partite delle squadre coinvolte alla ricerca di un terzo posto di maggior valore, ci fossero ampi, forse troppi, divari nel risultato.
Invece, proprio nella settimana di Pasqua arriva la resurrezione gardesana.
La partita che mister Mombelli imposta contro Unitas Olympia, stravolge il metodo di gioco della squadra, con Moroni unico interprete della difesa e un centrocampo a quattro elementi con Dolci e Tonoli centrali, mentre Razza e Molteni spaziano sugli esterni; l’attacco affidato ad Asani in avvio e a Battolla nella seconda parte di gara.
Il Desenzano parte a testa bassa riuscendo a sbloccare il risultato al 12′ con Dolci al quale fa seguito il raddoppio di Battolla alla fine del tempo, accompagnando la sfera nella porta spalancata dopo il tiro di Molteni ben parato dal portiere Ughini.
Nel secondo tempo l’Unitas Olympia sfrutta subito l’opportunità di un calcio di punizione dal limite che Rhaib infila nell’angolino.
A partita riaperta la squadra di casa spinge alla ricerca del pareggio, ma lascia troppo spazio per le ripartenze degli attori gardesani che raggiungono il gol del 3-1 con Dolci. Poi negli ultimi sette minuti il Desenzano gioca decisa a salvaguardare il risultato, chiudendo il girone di Coppa al terzo posto con 8 punti in carniere e una differenza reti di +10. Ma le altre terze degli altri gironi non fanno meglio e il Desenzano aggiunta in extremis l’ottava piazza utile per disputare le Final Eight del 4 giugno al Centro Rigamonti.

COPPA BRESCIA UNDER 11
RETI: 12’pt. Dolci (D), 18’pt. Battolla (D), 8’st. Rhaib (UO), 13’st. Dolci (D)
UNITAS OLYMPIA: Ughini, Benedetti, Pini, Fezzardi, Rhaib, Bindoni, Michelino, Merlo. Tecnico: Manuele Sedassari.
DESENZANO (FOTO): Valori, Moroni, Razza, Dolci, Battolla, Molteni, Tonoli, Asani. Staff Tecnico: Jacopo Mombelli e Gabriele Buso.


Con la qualificazione alla fase finale già acquisita da tempo da tempo, anche i 2010 espletano l’ultimo impegno a Torbole. Nella vittoria contro il team di casa (3-2), ci pensa la famiglia Lavo a smuovere il pallottoliere del Desenzano. Due gol di Lorenzo e la rete di suo fratello Cristiano, consegnano al Desenzano l’ultima vittoria che permette ai ragazzi di mister Nocerino di chiudere la classifica a punteggio pieno.

COPPA BRESCIA UNDER 13
TORBOLE – DESENZANO 2-3
TORBOLE: Lorandi, Crescini, Cotali, Lazzaroni, Valsecchi, Franceschini, Gazzoli, Ippolito, Magnani, Facconi, Oppong, Pino, Raccaniello, Danieli, Loda. Allenatore Stefano Robolini.
DESENZANO (FOTO): Campagnari, Mongiello, Marchetti, El Hafiane, Messina, Bouthairi, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Wele, Divikovic, Loda, Rossi, Zambito, Ruffo. Allenatore Antonio Nocerino.

Desenzano-Alcione, arbitra il Sig. Di Renzo

Proveniente dalla sezione di Bolzano, il direttore designato sarà coadiuvato da due assistenti veneti. Fischio d’inizio ore 15

DESENZANO (Brescia) 05.04.2023 – La terna arbitrale designata per la tredicesima giornata di ritorno del campionato di Serie D girone B tra Desenzano e Alcione Milano, sarà composta dal direttore Sig. Simone Di Renzo della sezione di Bolzano “Mario Bregoli” e dagli assistenti Sig. Thomas Storgato della sezione di Castelfranco Veneto e Sig. Pier Guido Morsanuto della sezione di Portogruaro.

La gara in programma giovedì 6 aprile allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano avrà inizio alle ore 15:00.

Possibile acquistare i tagliando d’ingresso in prevendita su questo sito alla voce BIGLIETTERIA oppure cliccando QUI