Lutto al Calcio Desenzano, si spegne il papà di mister Papa

E’ spirato ieri 14 giugno il Signor Giuseppe, padre dell’allenatore del settore giovanile Pasquale Papa. Il cordoglio da tutta la società

DESENZANO (Brescia) 15.06.2023 – Una triste notizia arriva soltanto oggi presso la sede del Calcio Desenzano: ci ha lasciati il sig. Giuseppe Papa, padre dell’allenatore del Settore Giovanile Pasquale Papa. Aveva 84 anni.

Il presidente Roberto Marai, il direttori del settore giovanile Matteo Alberti e Claudio Monese, il responsabile dell’attività di base Andrea Bongiardina, tutti i dirigenti, tutti gli allenatori, tutti i giocatori e tutti i collaboratori del Calcio Desenzano, si stringono attorno all’amico e allenatore del settore giovanile Pasquale Papa e alla sua famiglia, per la dipartita della sua caro papà Giuseppe.

Giovedì 15 il via al Memorial Pierromeo Loda

Il programma del Torneo spalmato su quattro giornate da Giovedì 15 a Domenica 18 e che coinvolge le squadre della annate dal 2010 al 2014

DESENZANO (Brescia) 14.06.2023 – Tutto pronto per il Memorial Pierromeo Loda, il Torneo di calcio giovanile organizzato dal Calcio Desenzano nei pomeriggi da giovedì 15 a domenica 18 giugno.
Tutte le gare saranno disputate presso il Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello 48 a Desenzano. Nell’impianto sarà allestito un punto ristoro con la possibilità di soffermarsi a cena durante tutte le serate di gare.
Si ringrazia la Schiaccinoteca Toscana e la Gelateria Il Giava per la collaborazione.

Di seguito il programma del torneo e orari:

GIOVEDì 15 GIUGNO
ore 17:00 | 2010 | Desenzano-Rapid Olimpia
ore 17:30 | 2015 | Desenzano B – Desenzano A
ore 18:00 | 2010 | Brescia – San Zeno VR
ore 18:15 | 2015 | Desenzano A – Brescia
ore 19:00 | 2010 | Desenzano – Brescia
ore 19:00 | 2015 | Brescia – Desenzano B
ore 20:00 | 2010 | Rapid Olimpia – San Zeno VR
ore 20:00 | 2015 | Finale 1° e 2° posto

VENERDì 16 GIUGNO
ore 17:00 | 2011 | Desenzano A-Rapid Olimpia
ore 17:30 | 2013 | Desenzano – Brescia
ore 18:00 | 2011 | Brescia – Desenzano B
ore 18:15 | 2013 | Porto 2005 – Desenzano
ore 19:00 | 2011 | Desenzano A – Brescia
ore 19:00 | 2013 | Brescia – Porto 2005
ore 20:00 | 2011 | Rapid Olimpia – Desenzano B
ore 20:00 | 2013 | Finale 1° e 2° posto

SABATO 17 GIUGNO
ore 16:30 | 2014 | Desenzano – Brescia
ore 17:15 | 2014 | Mantova – Centenaro
ore 17:30 | 2012 | Desenzano A – Desenzano B
ore 18:00 | 2014 | Mantova – Desenzano
ore 18:15 | 2012 | Brescia – Desenzano A
ore 18:45 | 2014 | Centenaro – Brescia
ore 19:10 | 2012 | Desenzano B – Brescia
ore 19:30 | 2014 | Desenzano – Centenaro
ore 20:00 | 2012 | Finale 1° e 2° posto
ore 20:15 | 2014 | Brescia – Mantova

DOMENICA 18 GIUGNO
ore 17:15 | 2014 | Finale 1° e 2° posto
ore 17:15 | 2014 | Finale 3° e 4° posto
ore 18:00 | 2011 | Rapid Olimpia – Brescia
ore 18:00 | 2011 | Desenzano A – Desenzano B
ore 18:00 | 2014 | PREMIAZIONI
ore 18:45 | 2010 | Rapid Olimpia – Brescia
ore 18:45 | 2010 | Desenzano – San Zeno VR
ore 20:00 | 2011 | Finale 1° e 2° posto
ore 20:00 | 2011 | Finale 3° e 4° posto
ore 20:45 | 2011 | PREMIAZIONI
ore 21.15 | 2010 | Finale 1° e 2° posto
ore 21.15 | 2010 | Finale 3° e 4° posto
ore 22:00 | 2011 | PREMIAZIONI

Bis Desenzano al Trofeo Scotti, vince anche l’Under 11

Nel girone di finale a quattro, i 2012 di Mombelli battono in sequenza Sported Maris e Lumezzane, poi il pari contro Rigamonti vale la festa

Desenzano (Brescia) 12.06.2023 – Una nuova bella fotografia arricchisce l’album dei ricordi importanti del Settore Giovanile del Calcio Desenzano: la squadra Under 11 alza il prestigioso Trofeo Scotti bissando vittoria dei 2010 del giorno prima (QUI la news)
La fase finale del torneo che assegna il trofeo, si disputa con un girone a quattro squadre che vede in campo Sported Maris, Lumezzane, Rigamonti e Desenzano.

Nella prima sfida contro la squadra cremonese dello Sperted Maris, il Desenzano vince 3-0 una gara dominata e senza storia.. Nel primo tempo dopo un avvio tutto di marca desenzanese, un tiro di Battolla al 5′ viene respinto dal portiere avversario che non trattiene e per De Pieri ben appostato sul secondo palo, è facile sbloccare il risultato. Nel secondo tempo, dopo un turn-over dovuto in vista delle successive gare da affrontare con maggior lucidità, il Desenzano trova altri due gol. Il 2-0 è frutto di una bella triangolazione Razza-Asani con quest’ultimo che dopo un bellissimo controllo al volo, si libera del diretto marcatore e infila la palla in rete. Poco dopo ancora Asani con un mancino insidioso, mette il risultato in ghiaccio portando lo score sul 3-0. Allo scadere il gol dei cremonesi non cambia le carte in tavola ma fissa il punteggio finale sul 3-1.
Nella seconda gara contro Lumezzane, il Desenzano deve impegnarsi maggiormente per scardinare la difesa avversaria. I valgobbini risultano bravi in difesa e molto efficaci nel proteggere la palla. Ci vuole ancora una volta il miglior Valori per mantenere il risultato sullo 0-0, il numero uno gardesano infatti compie in due occasioni due autentici miracoli andando a togliere dallo specchio della porta due palle calciate dagli avanti lumezzanesi con estrema sicurezza. Ciò nonostante il Desenzano affonda nella metà campo avversaria rendendosi più volte pericoloso e nel secondo tempo, dopo aver sprecato l’impossibile, Razza getta in area un pallone che Asani al volo indirizza in rete sbloccando il risultato.
Nella terza e ultima gara, al Desenzano opposto al Rigamonti padrona di casa, basta un pareggio per alzare il trofeo e così è stato. Ma per i gardesani l’ultimo impegno di giornata non è una passeggiata. Rigamonti non ci sta a fare solo da interprete e approfittando di un errore difensivo, sblocca il risultato. Il Desenzano costretto a rincorrere, gioca con grinta e tenacia e all’ultimo minuto lo stacco di testa di Battolla, che indirizza la palla nell’angolino, consegna al Desenzano il Trofeo Scotti Under 11.

Torneo Scotti, Desenzano Under 13 alza il trofeo, seconda l’Under 12

I 2010 di Nocerino vincono la finalissima con il Lumezzane, sfortunata la 2011 di Ragnoli sconfitti dal Castelmella per un solo episodio

BRESCIA 10.06.2023 – Due squadre in finale per giocarsi il primo posto del torneo più prestigioso della provincia sui campi di via Buffalora. Sono Under 13 di mister Nocerino e Under 12 di mister Ragnoli chiamati rispettivamente a giocarsi la finalissima del Trofeo Scotti contro Lumezzane e Castelmella. Domani dalle ore 19, il girone di finale Under 11 a quattro squadre con la formazione del Desenzano di mister Mombelli che prova a portare sul Garda un altro trofeo Scotti riservato alla categoria dell’anno 2011.
Un bel risultato per il settore giovanile del Desenzano che con questo torneo può chiudere la stagione agonistica con una nuova soddisfazione.

La squadra Under 13 dunque vince la finalissima contro Lumezzane, ma non è stata certo una passeggiata. Il Lumezzane gioca una bella partita, ma il periodo di forma della formazione di mister Nocerino (reduce da un secondo posto in Coppa Brescia che sta ancora stretto) fa si che con una gara sopra le righe, domi la squadra valgobbina e alzi il trofeo destinato ai vincitori.
La gara si mette subito sul binario desenzanese e dopo soli tre minuti, Tommaso Rossi sblocca il risultato. Lo fa con un tiro da fuori area che si insacca al sette dopo aver raccolto un pallone spiovuto dalla sinistra che Bouthairi mette in mezzo.
Al 7′ la palla de raddoppio passa attarverso l’estro di Marchetti che da centrocampo vede il portiere troppo avanzato e prova un pallonetto che si spegne di poco sul fondo.
Il Desenzano insiste e al 12′ due occasioni d’oro, falliscono d’un niente. Infatti, prima Bouthairi prova la conclusione di potenza però deviata da un difensore in angolo e dalla susseguente battuta dalla bandierina, Lorenzo Lavo colpisce di testa ma il portiere Pergolari intercetta in due tempi.
Il Lumezzane non sta a guardare e via via che passano i minuti guadagna metri e al 16′ sfrutta un calcio indiretto in area per pareggiare in conti. Minessi calibra il tiro che si insacca alla destra di Campagnari e si riparte dall’ 1-1.
Nel secondo tempo la gara è vibrante con il Desenzano maggiormente propositivo e il Lumezzane che cerca di colpire con veloci ripartenze. Il gol che decide la gara arriva al 13′ quando Cristiano Lavo raccoglie un cross dalla destra di Wele e con un rasoterra, insacca in rete per il 2-1. Nei minuti finali il Desenzano prova a mettere in ghiaccio la partita, ma senza riuscire nell’intento, così la gara resta aperta e vivace fino al triplice fischio.
QUI LA FOTO DEL DESENZANO UNDER 13 DOPO LA PREMIAZIONE

FINALE UNDER 13
DESENZANO-LUMEZZANE 2-1 (pt.1-1)
RETI: 3’pt. Rossi (D), 16’pt. Minessi (L). 13’st. Cristiano Lavo (D)
DESENZANO: Campagnari, Marchetti, El Hafiane, Rossi, Messina, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Mattia Ghini, Biuthairi, Divikovic, Saetti, Wele, Zambito. Allenatore Antonio Nocerino.
LUMEZZANE: Pergolari, Matteo Ottini, UlnNdreu, Gabriele Ottini, Oliva, Pasini, Tedoldi, Villa, Zecchina, Minessi, Perini, Medaglia, Bianco, Adu. Allenatore Nolan Zani.

Il Desenzano Under 12 di mister Ragnoli invece, subisce una sconfitta immeritata contro Castelmella. Bravi i vincitori ad approfittare dell’unico errore in fase difensiva di tutta la gara e a mettere in rete il gol che vale la vittoria finale. Infatti dopo dieci minuti giocati ad una porta sola, con Margoni e Zoto in posizione ottimale per sbloccare il risultato ma con poco fortuna, D’angelo sfrutta in pieno quello svarione difensivo gardesano per spedire il pallone in porta con una palombella da lontano.
L’episodio diventa spartiacque della contesa. Castelmella prende vigore e recita un copione ben diverso dai primi minuti di gara, mentre il Desenzano fatica a recuperare energie mentali per ribaltare il risultato. Nel secondo tempo Il Desenzano gioca un’ottima partita provando in tutti i modi a riequilibrare la gara, ma senza trovare opportunità per la battuta a rete. E quando riesce nell’intento, la difesa castelmellese si salva sempre in seconda battuta e il loro maestoso portiere, sbroglia sempre ogni minaccia.
QUI LA FOTO DEL DESENZANO UNDER 12 DOPO LA PREMIAZIONE

FINALE UNDER 12
DESENZANO-CASTELMELLA 0-1 (pt. 0-1)
RETI: 11’pt. D’angelo (C)
DESENZANO: Marchesini, Vezzola, Ruffo, Vokrri, Venturini, Grosso, Zoto, Bugatti, Margoni, Piacenti, Cherubini, Zerbini. Allenatore Alessio Ragnoli.
CASTELMELLA: Delmenico, Beneduce, Bertana, Chiappa, Rossi, Speriani, Gallizioli, Ghidini, D’Angelo, Rafti, Grillante, Mondini, Damiani, Lonati. Allenatore Michele Ghidini.

Il Napoli di Spalletti in un libro di mister D’Amato

L’allenatore del Desenzano scrive per YouCoach un’analisi tattica che mette in luce visione e esecuzione di un calcio affascinante e vincente

DESENZANO (Brescia) 09.06.2023 – Qualche mese fa la redazione di YouCoach sceglie l’allenatore della squadra Allievi Provinciali del Calcio Desenzano Luca D’Amato per scrivere un libro dedicato al Napoli di Spalletti: un’analisi tattica che mette in luce visione ed esecuzione di un calcio affascinante e che alla fine si rivela essere anche vincente.
Probabilmente saranno stati in pochissimi coloro che a inizio stagione avrebbero puntato su un Napoli vincente e che avrebbe cucito sulle sue magliette il suo terzo scudetto della storia, quindi l’impresa assume contorni importanti alimentando ulteriormente l’enorme onere e onore che accompagna la stesura di un libro di tale portata.
Ma Luca D’Amato (che dalla prossima stagione sarà l’allenatore della Squadra Under 14 Regionale del Calcio Desenzano) non si scompone e pazientemente racconta in chiave tecnica l’evoluzione di una squadra che verrà ricordata per sempre. Un libro che racconta non solo cosa porta in campo il Napoli o come viene messa in pratica la filosofia di gioco di mister Luciano Spalletti, ma sottolinea i perchè di determinate scelte strategiche: il vero ago della bilancia di qualsiasi decisione di un bravo allenatore.
Si dice infatti: “Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come” e Spalletti ed il suo Napoli ne sono l’esempio lampante. Grazie alla forza del proprio credo, sono riusciti a placare la diatriba tra risultatisti e giochisti, il cui dibattito affligge calcisticamente il nostro Paese da troppo tempo.

Il Napoli 2022/2023 è stato proprio questo e tanto altro, tutto raccolto all’interno del libro “Il Napoli di Spalletti”.

Il libro è disponibile sul sito web di YouCoach, sia nella versione cartacea che ebook CLICCANDO QUI

Oltre ai ringraziamenti voluti e dovuti verso il suo editore, mister Luca D’Amato ricorda altri collaboratori del progetto: “Oltre che ringraziare YouCoach per la stima e per l’opportunità, un sentito grazie va a Maurizio Viscidi, professionista esemplare, coordinatore tecnico delle nazionali ed amico intimo di Spalletti, che ha aggiunto
valore al libro scrivendone la prefazione”.

In occasione della Festa del Settore Giovanile del 23 Giugno al Centro Graziano Maraviglia di Via Durighello, verrà anche presentato il libro e l’autore Luca D’Amato sarà a disposizione per un incontro con i tesserati del Desenzano anche per parlare della prossima stagione che lo vedrà sulla panchina della squadra Under 14 Regionale: Mister D’Amato sarà a disposizione anche per eventuali dediche del volume che sarà posto in vendita in un banco nell’apposita area all’interno della struttura.

Femminile, Desenzano prima al Torneo Lady Soccer

La formazione 2010/2011 del Desenzano torna da Cinisello Balsamo con il primo posto frutto di sei vittorie su sei, 22 gol segnati e 5 subiti

DESENZANO (Brescia) 06.06.2023 – Al Torneo Lady Soccer di Cinisello Balsamo, le Esordienti del Desenzano alzano ancora una volta il premio riservato ai vincitori. Ma oltre ad aver assaporato la gioia di aver innalzato verso il cielo l’ambito trofeo, lo staff tecnico di Nicola Ruggeri e Alice Motte gongola per i dati statistici. Infatti le gardesane condiscono il trofeo con sei vittorie su sei gare disputate realizzando ben 22 gol e subendone solo 5. Un risultato che mette in risalto il lavoro svolto dal gruppo durante la stagione. Infatti, nonostante si confrontasse in campionato ad ogni weekend contro squadre maschili, il gruppo non si è mai dato per vinto. A confronto con squadre femminili e di pari età nel corso dei tornei post-season, la formazione desenzanese può finalmente mettere in luce tutte le sue qualità e la sua potenzialità tornando a casa da ogni torneo con qualcosa che implementi la bacheca del settore femminile del Desenzano.

Con la formula del Girone all’italiana dal quale usciranno le due contendenti al titolo di Lady Soccer con la finalissima del pomeriggio, il Desenzano mette in campo qualità e superiorità in ogni incontro. Ma c’è da sottolineare la grande prestazione di tutto il gruppo, in particolare quella di Nikole Sgrò che con sei reti all’attivo (tra cui quello decisivo contro Idrostar) diventa la spina nel fianco di ogni difesa avversaria, quella di Gaia Cocca che con sei palloni infilati nella porta avversaria diventa cecchino d’area, quella di Chiara Marchi che nonostante abbia segnato una sola rete, diventa portatrice di tecnica e qualità individuale a beneficio del gruppo. Quest’ultima poi, viene insignita di uno speciale riconoscimento per un break fuori gara, vincendo la gara di palleggi organizzata tra una partita e l’altra. Nella gara che ha opposto il Desenzano alla ASD Resurrezione Milano, va a segno Elisa Ruggeri, classe 2015 al suo primo gol in stagione. Ma oltre al gesto tecnico, Elisa ha messo in campo tanta volontà nonostante la differenza d’età. Un gol anomalo quello della giovanissima Ruggeri, a completamento di un’azione partita dal piede di Zelda Gerandi, solitamente portiere che nell’occasione si è cimentata anche nel ruolo di esterno.

Dopo aver sbaragliato il campo con la vittoria sulle padrone di casa della Lady Cinisello con il punteggio di 4-0 e frutto di due doppiette di Sgrò e Campagnari, il Desenzano affonda e vince di misura (gol di Sgrò) nel secondo incontro contro Idrostar. Una vittoria pesantissima perchè al termine della prima fase, varrà la qualificazione alla finalissima. Poi di seguito il Desenzano miete vittorie contro Real Meda (3-1 gol di Marchi e doppietta di Sgrò), contro ASD Resurrezione con il punteggio di 5-0 (gol di Cocca, Gerandi, Elisa Reuggeri e due di Sgrò) e contro Ormano con il punteggio di 4-2 (tripletta di Cocca e gol di Sgrò).

Le ragazze del Desenzano approdano così alla finalissima dove a contendere il trofeo destinato ai vincitori c’è la Idrostar, la squadra che nel girone di qualificazione ha dato maggior filo da torcere alla gardesane. In finale sembra però non esserci storia, dopo dieci secondi Cocca porta in vantaggio il Desenzano con un bellissimo destro da fuori area, il primo dei tre gol che metterà a segno nella finalissima. Poi chiude i conti Sgrò che sigilla con il gol del 4-0 una delle sue miglior prestazioni della stagione. A poco servono i due gol messi a segno dall’Idrostar a risultato acquisito, con il Desenzano ormai con la testa ai festeggiamenti.