Una vittoria, una sconfitta e un pari del Desenzano nei test con il Brescia

Nelle tre gare disputate in forma amichevole con le rondinelle, vincono i 2009 mentre subiscono una sconfitta i 2012; pari dei 2010

DESENZANO (Brescia) 12.09.2023 – Una serie di test match contro il Brescia, ha tenuto vivo l’interesse sul settore giovanile del Calcio Desenzano in questa fase di pre-campionato e di impegni ufficiali.
Nella gara che ha opposto Brescia e Desenzano categoria under 14, i ragazzi di Monese, pronti alla stagione dell’Elite Regionale, vincono con il risultato di 5-1. A segno Antonelli, Andrea Poletto, Andrea Maffietti, Marcellin Agui e Matteo Giuliani.

Fermata invece la squadra dei 2012 (nella foto) alla quale non bastano i due bei gol di Leonardo Bonori, il Brescia infatti ne fa cinque.

I 2010 regionali di mister D’Amato fermano il Brescia sul 2-2. Di Nicola Bors le due marcature desenzanesi.

Gloria anche per i 2007 di mister Lombardi che domenica vincono 1-0 contro la squadra dei pari età della Virtus Verona. Una vittoria di prestigio perchè i veronesi partecipano al campionato Allievi Nazionali.

Coppa Brescia Under 16, goleada Desenzano al Breno: 6-2

Nel primo appuntamento di Coppa, i 2008 di mister Crescini, partono in sordina ma nel secondo tempo ribaltano il risultato poi dilagano

DESENZANO (Brescia) 11.09.2023 – Il Desenzano Under 16 esordisce rifilando un 6-2 al malcapitato Breno che nei primi venti minuti di gioco aveva messo in difficoltà i ragazzi di mister Crescini portandosi sul 2-0.
Nei primi minuti di gara il Desenzano gioca bene creando molto, ma non capitalizza l’ottimo gioco espresso rimanendo a bocca asciutta in fase realizzativa. Ne approfitta il Breno che prima con Diop, poi con Marinini si portano sul doppio vantaggio, sfruttando le proprie ripartenze e alcune leggerezze dei gardesani. Il Desenzano non si abbatte, anzi con carattere riesce a ritrovare tranquillità e le giuste geometrie. Prima del riposo un fallo in area su Alberti si trasforma in penalty che Feroldi sfrutta accorciando le distanze.
Al riposo sotto 1-2, mister Crescini suona la sveglia nello spogliatoio e nella ripresa si vede un Desenzano con maggior piglio. Gli ingressi in campo di Castagna e Cortella con l’arretramento di Marai, sono la chiave di svolta della gara, infatti è proprio Marco Castagna che, dopo aver applaudito Feroldi abile a trovare il pareggio, con tre giocate del suo repertorio accelera portando in venti minuti il punteggio sul 5-2 a favore del Desenzano.
I gardesani, una volta messo in ghiaccio il risultato, giocano in scioltezza e si prendono il lusso nel finale di arrotondare lo score sul 6-2 con la rete di Bonomi.

TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION UNDER 16
DESENZANO – BRENO 6-2 (pt. 1-2)
RETI: 20’pt. Diop (B), 26’pt. Marinini (B), 45’pt. Feroldi (D) su rigore, 10’st. Castagna (D), 16’st. Castagna (D), 21’st. Castagna (D), 38’st. Bonomi (D)
DESENZANO: Faini, Ragnoli Galli, Danilet, Fraccaroli, Alberti, Marai, Tonoli, Bignotti, Moglia, Feroldi, Matarrese. Allenatore Alessandro Crescini.
SOSTITUZIONI: 1’st. Castagna per Ragnoli Galli e Cortella per Moglia; 9’st. Divkovic per Fraccaroli; 16’st. Bonomi per Tonoli; 19’st. Tajeddine per Matarrese; 22’st. Costa per Alberti; 27’st. Musesti per Danilet.
BRENO: Ribola, Caldinelli, Romele, Simonetti, Baisotti, Thiam, El Massnaoui, Taouizi, Diop, Marinini, Angeli. Allenatore Domenico Maifredini
SOSTITUZIONI: 1’st. Suardelli per Ribola; 12’st. Bruna per El Massnaoui; 16’st. Omerovic per Romele; 21’st. Pelamatti per Marinini; 26’st. Negrini per Caldinelli; 33’st. Faliselli per Thiam
AMMONITI: Fraccaroli e Cortella (Desenzano)

Coppa Lombardia Under 15, Desenzano raggiunto da Sarnico all’ultimo istante

Bergamaschi due volte avanti, vengono raggiunti e passati sul 3-2, ma all’ultimo secondo una deviazione di Piazza diventa fatale

SARNICO (Bergamo) 10.09.2023 – L’esordio di Coppa Lombardia per i 2009 di mister Monese si chiude con un pirotecnico 3-3 al termine di un incontro dove la vittoria è rimbalzata da una sponda all’altra per tutti i 70 minuti.
Dopo soli due minuti i padroni di casa passano in vantaggio con Owusu che sfrutta l’errore in disimpegno delle retroguardia desenzanese portando Sarnico sull’1-0. Cortesi poco dopo viene espulso per una brutta entrata su Maffietti lasciando Sarnico in dieci per tutto il resto della partita. Il Desenzano sfrutta al meglio la superiorità numerica portandosi immediatamente sul pari con Poletto dagli undici metri. I ragazzi di Monese giocano un buon calcio, ma senza trovare l’opportunità di concludere a rete. Desenzano abbassa i ritmi a fine primo tempo e Sarnico trova il gol di un nuovo vantaggio durante l’ultimo giro di lancette prima della pausa di metà gara.
Nel secondo tempo il Desenzano entra con maggiore determinazione e trova subito un nuovo pareggio, ancora su rigore per un fallo su Poletto e grazie alla realizzazione di Frigerio. Desenzano ingrana la marcia in velocità e ancora con Poletto si porta in vantaggio nel corso di una convulsa azione. Desenzano può chiudere la partita in altre due occasioni: prima con Agui che a tu per tu con il portiere Bandeira si lascia ipnotizzare, poi con Scarsato al quale risponde il numero uno sarnicese. Quando sembrava che il Desenzano fosse pronto a bagnare la prima uscita di coppa con una vittoria, ancora una volta, l’ultimo minuto diventa fatale per i colori biancoazzurri. Da una punizione laterale, Bruno scaglia verso la porta ma sulla traiettoria Piazza devia quanto basta per mettere fuori causa Favaloro per il definitivo 3-3

COPPA LOMBARDIA UNDER 15
TABELLINO
UESSE SARNICO – DESENZANO 3-3 (pt. 2-1)
RETI: 2’pt. Owusu (US), 21’pt. Poletto (D), 36’pt. Dotti (US), 4’st. Frigerio (D), 8’st. Poletto (D), 35’st. Bruno (US)
UESSE SARNICO: Bandeira, Cortesi, Clivio, Monieri, Belotti, Antonioli, Nicoli, Decarli, Dotti, Faustini, Owusu. Allenatore Matteo Magri.
SOSTITUZIONI: 18’pt. Miracolo per Faustini; 11’st. Vigani per Dotti e Bruno per Decarli; 29’st. Cirelli per Nicoli; 33’st. Poiatti per Owusu.
DESENZANO: Favaloro, Budur, Piazza, Antonelli, Secondelli, Zattini, Maffietti, Rudelii, Poletto, Scarsato, Frigerio. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 22’pt. Agui per Maffietti; 1’st. Bossini per Zattini; 8’st. Cosma per Budur; 13’st. Cominelli per Frigerio; 29’st. Bors per Poletto; 31’st. Soldi per Scarsato.
AMMONITI: Monteri (Uesse Sarnico); Budur (Desenzano)
ESPULSO Cortesi (Uesse Sarnico) al 19’pt. per gioco falloso

Serie D. Buona la prima: Desenzano-Palazzolo 2-1

Sotto di un gol dopo soli quattro minuti, il Desenzano trova il pari con Graziano nel primo tempo e il gol vittoria con Spaviero nel secondo

DESENZANO (Brescia) 10..09.23 – Inizia bene il cammino del Desenzano in campionato che nel derby del Tre Stelle con il Palazzolo vince 2-1 in rimonta.
I primi 20 minuti del campionato del Desenzano sono da dimenticare. Dopo soli quattro minuti accusa il gol del Palazzolo perché dal piede di D’Iglio parte una punizione che sorprende Tommasi. Dopo si mette anche la sfortuna che priva mister Tacchinardi di Brighenti e Bakayoko costretti a lasciare il posto a Floriano e Zucchini. In più il Palazzolo sfiora il raddoppio al 19′ con Gualandris che di controbalzo colpisce il palo della porta gardesana.
Il Desenzano si desta dopo venti minuti e comincia a farsi minacciosa davanti a Mangiapoco che prima smanaccia un tiro cross di Lorini dalla sinistra, poi compie un miracolo sulla spizzata di Graziano ben imbeccato da Floriano dalla bandierina. Anche Spaviero meriterebbe miglior fortuna con un tiro a girare che esce a fil di palo.
Il pareggio del Desenzano arriva al 36’ raccogliendo meritatamente i frutti del bel gioco macinato nell’ultimo quarto d’ora. Cross di mancino di Armati che trova Floriano, il quale rimette in mezzo dove Graziano in tap-in mette in rete.

Nel secondo tempo il Desenzano si affida da principio alla velocità di Spaviero il quale in due occasioni si trova in buona posizione al tiro ma prima non dà la giusta potenza al suo rasoterra, poi viene fermato in recupero dalla linea difensiva palazzolese. E al 21′ Spaviero mette la freccia sul cruscotto del Desenzano ed effettua il sorpasso. Una pennellata dalle retrovie di Guarneri (da qualche minuto subentrato a Bianchetti) è un dessert per l’attaccante desenzanese che con l’interno destro calcia a girare infilando la porta a fil di palo alla sinistra di Mangiapoco.
Trovato il vantaggio, il Desenzano amministra la gara chiudendosi e cercando nelle ripartenze di mettere il sigillo sul risultato. La manovra del Palazzolo infrange sempre sul muro difensivo gardesano e quando trova la possibilità di tiro fallisce il bersaglio.

DESENZANO-PRO PALAZZOLO 2-1 (pt. 1-1)
RETI: 4’pt. D’Iglio, 36’pt. Graziano; 22’ st. Spaviero.
DESENZANO (3-4-3) Tommasi; Armati, Bakayoko (34’ pt Zucchini), Pirola; Alborghetti, Graziano, Forlani, Lorini (25’ st Niccolai); Bianchetti (18’ st Guarneri), Brighenti (16’ pt Floriano), Spaviero. Allenatore Mario Tacchinardi. A disposizione Edo, Ventura, Donarini, Mor.
PRO PALAZZOLO (3-5-2) Mangiapoco, Oliveri, Bini, Montesano; Gualandris, Pedone, D’Iglio (41’ st Muhic), Cuel (35’ st Agostini), Boschetti (35’ st Mozzanica); Tremolada, Cominetti (26’ st Ravasi). Allenatore Marco Didu. A disposizione Venturelli, Pezzotti, Bane, Barbisoni
ARBITRO Piero Marangone di Udine (Badreddine Mamouni di Tolmezzo e Matteo Cristin della sezione Basso Friuli)
RETI pt 4’ D’Iglio, 36’ Graziano; st 22’ Spaviero.
AMMIONITI: Lorini e Armati (Desenzano); Bini (Pro Palazzolo)
ANGOLI: 7-2 per Desenzano.
RECUPERO: 2’ e 5’.


Test match Juniores: Real Calepina-Desenzano 2-1

Nell’ultimo allenamento congiunto prima delle gare ufficiali, gli Under 19 di mister Carbone trovano il vantaggio con Bassini ma nel secondo tempo subiscono la rimonta dei padroni di casa

GRUMELLO DEL MONTE (Bergamo) 09.09.2023 – Nell’ultimo test prima delle gare ufficiali, il Desenzano Juniores di mister Carbone chiude con una sconfitta il match contro i pari categoria della Real Calepina.
I primi dieci minuti sono tutti di marca gardesana, le punte del Desenzano fanno un gran lavoro ma senza però trovare lo spunto vincente. E fino al quarto d’ora di gara i giocatori della Real Calepina non riescono mai a mettere il naso oltre la linea di centrocampo.
Al 32′ il Desenzano passa in vantaggio. Su suggerimento dalle retrovie, Mastrapasqua scatta sul filo del fuorigioco e arrivato al limite dell’ area serve Bassini che accompagna il pallone in rete.
Prima del riposo, un bel suggerimento di Mullaj per Mastrapasqua meriterebbe miglior fortuna, ma la palla scagliata di collo destro dalla punta desenzanese, termina di poco fuori dallo specchio della porta.

Nel secondo tempo il Desenzano cerca il bis a ripetizione, ma le conclusioni di Mastrapasqua e il contropiede di Rossetti non trovano soddisfazioni, così al 21′ la Real Calepina pesca il gol del pareggio. Aversa spara una bordata in rete di prima intenzione con la difesa desenzanese indomita perché convinta che l’arbitro fosse in procinto di fermare il gioco per una irregolarità.
All’ultimo respiro di partita ancora Aversa trova il gol che vale il 2-1 calepino con un diagonale che beffa Pasquetti subentrato tra i pali a Pelandra negli ultimi venti minuti.

Martedì si fa sul serio con l’esordio in Coppa Brescia al Maraviglia contro Orceana (ore 20) e sabato sempre in via Durighello la prima di campionato contro Palazzolo (ore 16).
CLICCA QUI PER IL CALENDERIO DEL CAMPIONATO JUNIORES

Calendario Juniores, Desenzano al via il 16 settembre contro Palazzolo

Inizia di pari passo con la prima squadra, il cammino della formazione di mister Carbone anch’essa allo start casalingo in casa con Palazzolo

ROMA 09.09.2023 – Sono stati ufficializzati i calendari per gli undici gironi della categoria Juniores Nazionale. Il Desenzano al via il 16 settembre in casa contro Palazzolo per il campionato che si concluderà il 27 aprile con la formazione biancoazzurra impegnata sul terreno della Casatese. Il derby con Breno alla sesta giornata e quello con Atletico Castegnato alla settima.
Soste di campionato previste il 4 novembre, il 3 e il 24 febbraio, il 16 marzo.
Gli orari della partite: alle 16:00 dal 16 settembre e fino al 6 ottobre; poi dal 7 al 28 ottobre alle ore 15:30 e dal 29 ottobre fino al 26 gennaio l’orario fissato per l’inizio della partite sarà alle 14:30. Si giocherà dalle 15:00 dal 27 al 23 febbraio e poi si tornerà a giocare alle 15:30 dal24 febbraio al 30 marzo. Le ultime giornate (dal 31 marzo e fino alla fine del campionato) avranno inizio alle ore 16:00

Di seguito il cammino del Calcio Desenzano Juniores

1^GIORNATA
16-09 / 13-01
DESENZANO-PALAZZOLO

2^GIORNATA
23-09 / 20-01
PONTE S.PIETRO-DESENZANO

3^GIORNATA
30-09 / 27-01
DESENZANO-CLIVENSE

4^GIORNATA
07-10 / 10-02
CARAVAGGIO-DESENZANO

5^GIORNATA
14-10 / 17-02
DESENZANO-CALDIERO

6^GIORNATA
21-10 / 02-03
BRENO-DESENZANO

7^GIORNATA
28-10 / 09-03
DESENZANO-CASTEGNATO

8^GIORNATA
11-11 / 23-03
VILLA VALLE-DESENZANO

9^GIORNATA
18-11 / 29-03
DESENZANO-BRUSAPORTO

10^GIORNATA
25-11 / 06-04
V.CISERANO BG – DESENZANO

11^GIORNATA
02-12 / 13-04
DESENZANO – REAL CALEPINA

12^GIORNATA
09-12 / 20-04
TRITIUM – DESENZANO

13^GIORNATA
16-12 / 27-04
DESENZANO-CASATESE

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO E L’ELENCO DEI CAMPI GARA DI TUTTE LE SQUADRE