Dalle 14:20 live sui Canali YouTube e Facebook dallo stadio Tre Stelle di Desenzano per l’ultimo appuntamento del 2020
Ultimo appuntamento del 2020 per la Serie D, che oggi a partire dalle 14:30 darà vita alla nona giornata in un 23 dicembre a dir poco scoppiettante.
Si giocherà anche Villa Valle-Caravaggio, gara precedentemente rinviata a data da destinarsi, ma che invece si svolgerà regolarmente.
Per il Desenzano Calvina la gara odierna contro la Tritium sarà ancora una opportunità per rialzarsi dalla classifica, per la terza volta consecutiva si trova ad affrontare la coda della classifica dopo Vis Nova Giussano e Ponte San Pietri che al momento del confronto con i gardesani si trovavano nella posizione di faro retronebbia della classifica.
La partita sarà trasmessa in diretta live sui canali social Desenzano Calvina Facebook e YouTube a partire dalle ore 14:20 con l’anticipazione delle formazioni e alcune curiosità con un dietro le quinte a cura dell’ufficio stampa della società gardesana. Il commento alla gara sarà affidato a Nando Vescusio e Daniele Casellato, mentre la regia e le riprese saranno curate della Fotolive di Filippo Venezia con Federico Folli e Giulia Cuciuc.
Di seguito il turno odierno del Girone B e la classifica dopo 8 giornate.
Contro la Vis Nova Giussano la squadra di Florindo mostra il suo carattere e ribalta il risultato che la vedeva in svantaggio dopo i primi 45 minuti
Il Desenzano Calvina regola il Vis Nova Giussano con il risultato di 2-1 in rimonta e raccoglie tre punti al Tre Stelle, prima volta in questo campionato. Una vittoria nata dalla volontà di riscatto, dalla voglia di dimostrare che la sorte fino ad oggi non è passata dalla bassa sponda del Garda e che il Desenzano Calvina non è una squadra da zona playout. I ragazzi di mister Florindo si scrollano di dosso i dissapori dei primi confronti, con una rosa ridotta all’osso per la squalifica di Recino e gli infortuni di Franchi, Sorbo e Franzoni che consentono allo staff tecnico di inserire in distinta solo 18 elementi, recuperano autostima e giocano una partita carica di valori tecnici e morali. Sembrava un film già visto: una limpida azione da gol in avvio, un Desenzano Calvina arrembante poco fortunato sotto porta e il gol dello svantaggio nell’unica occasione concessa agli avversari. E poi ancora: pallino del gioco in mano, sfortuna in qualche occasione e interventi del portiere avversario a chiudere ogni spiffero della porta. In svantaggio al riposo con condizioni psicologiche così, sfido chiunque a scommettere un centesimo su questa squadra, ma l’allenatore Florindo e i giocatori stessi lo fanno, puntano sul loro valore e così rientra in campo un’altra squadra. Accantonati i tabu, i biancoazzurri chiudono gli avversari nella propria metà campo e con Mazzotti e Cazzamalli padroni del centrocampo e Mauri capace di sfoderare tutto il suo talento, il Desenzano Calvina perviene prima al pareggio e nel finale assapora la gioia della prima vittoria tra le mura amiche. Potrebbe essere la partita della svolta? Sicuramente la personalità dimostrata oggi rende la classifica dei gardesani assai bugiarda e se capaci di continuare su questa linea, potrebbe essere lo start di una nuova partenza. Una vittoria che dà carica al gruppo soprattutto dal punto di vista emotivo che fino ad oggi si è rivelato il punto più oscuro, questa vittoria insomma è anche frutto di quell’autostima che sembrava irrimediabilmente perduta. Ma la svolta oggi l’ha soprattutto dettata mister Florindo, con una rosa ridotta al lumicino è riuscito a dare respiro alla manovra solo con un piccolo ritocco a metà gara con l’inserimento di Turlini che ha portato Zanolla a una posizione più arretrata.
La cronaca vede in avvio il solito Desenzano Calvina aggressivo, quasi volesse sbloccare il risultato al primo giro di lancette e per poco non sarebbe riuscito nell’intento se Ragone non avesse compiuto un doppio miracolo su Cazzamalli e Mauri. Ci prova anche Gubellini al 17′ con un rasoterra che termina fuori di poco, ma alla prima occasione la Vis Nova Giussano passa in vantaggio. E’ il 24′ quando Alessandro Comi, nuovo innesto nella formazione di mister Mastrolonardo, ricevuta palla in mezzo all’area piazza un rasoterra sul primo palo che Sellitto non arriva a neutralizzare malgrado il tuffo sulla sua destra. Il Desenzano Calvina da principio non si perde d’animo e prova alla risposta con Mauri con un tiro da lontano facile preda di Ragone, e con Cazzamalli che al 34′ con un poderoso stacco di testa indirizza la palla verso l’incrocio dei pali. La risposta del portiere Ragone è da applausi, in volo a ritroso smanaccia il pallone che viene poi allontanato dai suoi compagni. Negli ultimi dieci minuti la squadra di casa va in difficoltà, ne approfitta la squadra ospite per guadagnare metri ma Sellitto non corre mai nessun pericolo. Al rientro in campo dopo la pausa, il Desenzano Calvina pare più determinato e si ripropone in avanti da subito. I frutti li raccoglie Andrea Crema al 6′ quando di testa in tuffo spedisce la palla in rete sfiorando prima la scarpa di Gubellini fortemente tentato di correggere in rete, poi il palo interno per il gol. Due minuti dopo Cazzamalli si trova in posizione ottimale per la battuta a rete, ma immediatamente attorniato da un folto numero di difensori avversari, cincischia un po’ e l’azione sfuma. Il Desenzano Calvina ci crede e spinge sull’acceleratore, unica opportunità concessa alla Vis Nova è al 15′ quando la conclusione ficcante di Cazzaniga, trova pronto Sellitto alla bella parata in tuffo sulla sua sinistra. La panchina della Vis Nova, offre a mister Mastrolonardo un abbondante numero di cambi ed approfittando del deficit biancoazzurro in merito, inserisce forze giovani e fresche per contrastare i gardesani sulla resistenza. Tra questi anche l’innesto del portiere Stropeni subentra a Ragone solo per motivi di obblighi di quote. Stropeni però non vuole sentisrsi meno del collega e appena entrato, compie una grande parata sulla conclusione da punizione di Mauri pronta ad infilarsi sotto la traversa. I biancoazzurri ci credono fino alla fine e non importa se dieci giocatori su undici sono in campo dal fischio d’inizio. Cazzamalli, Mazzotti e Mauri hanno la stessa freschezza di tre ragazzini e proprio dallo spunto della punta desenzanese, nasce l’azione del gol che vale la vittoria. A cinque minuti dal termine infatti, Mauri sulla sinistra compie una giocata “mondiale” lasciando di sasso il suo diretto avversario, poi arrivato in area serve Cazzamalli che appostato sul primo palo, ringrazia e mette la palla in rete. Negli ultimi minuti il Desenzano Calvina gioca nella metà campo avversario a difesa del risultato, mentre gli ospiti ormai sfiduciati, perdono la grinta per poter riequilibrare la partita.
TABELLINO DESENZANO CALVINA – VIS NOVA GIUSSANO 2-1 (pt. 0-1) RETI: 25’pt.Comi(VN), 6’st. Crema (DC), 40’st. Cazzamalli (DC). DESENZANO CALVINA Sellitto, Missaglia (dal 1’st. Turlini), Marco Ruffini, Chiari, Zanolla, Mazzotti, Crema, Cazzamalli, Luca Ruffini, Gubellini, Mauri. (A disposizione: Maksymowicz, Mazzurega, Pellegrini, Carraro, Ricciardi). Allenatore: Michele Florindo. VIS NOVA GIUSSANO: Ragone (dal 12’ st Stropeni), Caruso, Tremolada (dal 9’ pt De Lisio), Simone Fossati, Dugnani, Lacchini, Proserpio, Orellana Cruz (dal 12’ st Drovetti), Alessandro Fossati (dal 18’ st Fadda), Cazzaniga; Comi (dal 35’ st Niang). (A disposizione: Venier, Gnaziri, Molteni, Radaelli). Allenatore Agostino Mastrolonardo. ARBITRO Filippo Oktret di Gradisco d’Isonzo (Stefano Gaddoni di Faenza e Dario Giaretta di Bassano del Grappa. AMMONITI: Mauri (Desenzano Calvina) e Proserpio (Vis Nova Giussano). CALCI D’ANGOLO: 5-1 in favore del Desenzano Calvina.
Rimodulato il calendario con le nuove date. Domenica Desenzano Calvina contro Vis Nova Giussano in casa, domenica 20 trasferta a Ponte San Pietro, poi infrasettimanale il 23 prima della pausa.
La ripresa del Campionato del Girone B della Serie D avrà luogo come concordato dall’ultimo comunicato in merito, a domenica 13 Dicembre.
Andrà in scena la settima giornata, quelle che avrebbero dovuto disputarsi lo scorso 8 Novembre, ovvero quando il campionato è stato sospeso. Questi gli impegni del Desenzano Calvina dopo essere state rimodulate dalla Lega Nazionale Dilettanti.
13 Dicembre Desenzano Calvina – Vis Nova Giussano 20 Dicembre Ponte San Pietro – Desenzano Calvina 23 Dicembre Desenzano Calvina – Tritium 6 Gennaio Crema – Desenzano Calvina 10 Gennaio Desenzano Calvina – Breno 17 Gennaio Caravaggio – Desenzano Calvina 24 Gennaio Desenzano Calvina – Seregno 31 Gennaio Real Calepina – Desenzano Calvina 3 Febbraio Desenzano Calvina – Villa Valle 7 Febbraio Desenzano Calvina – Brusaporto 14 Febbraio Nibionnoggiono – Desenzano Calvina
Girone di ritorno: 21 Febbraio Casatese – Desenzano Calvina 24 Febbraio Desenzano Calvina – Franciacorta 28 Febbraio Scanzorosciate – Desenzano Calvina 7 Marzo Desenzano Calvina – Ciserano 21 Marzo Sona – Desenzano Calvina 28 Marzo Desenzano Calvina – Fanfulla 1 Aprile Vis Nova Giussano – Desenzano Calvina 11 Aprile Desenzano Calvina – Ponte San Pietro 14 Aprile Tritium – Desenzano Calvina 18 Aprile Desenzano Calvina – Crema 25 Aprile Breno – Desenzano Calvina 2 Maggio Desenzano Calvina – Caravaggio 9 Maggio Seregno – Desenzano Calvina 16 Maggio Desenzano Calvina – Real Calepina 23 Maggio Villa Valle – Desenzano Calvina 30 Maggio Brusaporto – Desenzano Calvina 6 Giugno Desenzano Calvina – Nibionnoggiono
Su un campo al limite della praticabilità gli uomini di Florindo subiscono la seconda sconfitta consecutiva dalla squadra veneta che invece si rilancia verso il centroclassifica
E’ difficile dare un giudizio su una partita persa quando sono giocate in modi così proibitivi con condizioni atmosferiche capaci di penalizzare il gioco e con un campo con pozzanghere nascoste in più punti. Sappiamo di come il Desenzano Calvina soffra a non poter impostare il gioco palla a terra e se a questo si aggiunge la difficoltà di averla giocata in 10 per un’ora per l’espulsione di Recino e l’handicapp dell’uscita dal campo per infortunio dei due difensori centrali Marco Ruffini e Federico Sorbo, proprio non si può castigare eccessivamente la squadra di mister Florindo. Di questo ne approfitta il Sona che a Desenzano non ruba nulla tornandosene in Veneto con tre punti in saccoccia. Il Desenzano Calvina, partito aggressivo nel primo quarto d’ora, non sfrutta la tattica guardinga degli ospiti, gioca bene cercando di impostare il gioco secondo quanto tempo e campo consenta, ma senza mai colpo ferire. Mister Florindo imposta la squadra con un 3-5-2 dando spazio a Turlini e Missaglia dal primo minuto e lasciando in panchina Franchi e Mazzotti fresco di arrivo sulla sponda del Garda. In più l’indisponibilità di Zanolla fermato da giudice sportivo, consente a Perotta l’ingresso in campo dal primo minuto. Sulla sponda oltre Mincio, mister Tommasoni cambia a pochi minuti dal via la formazione. Un problema occorso al 2003 Multari, cambia i suoi piani perchè, non avendo rincalzo nel ruolo, viene sacrificato anche Calabrese per l’equilibrio tattico e di quote. Quindi la messa in distinta di Belem e Tomasini, ritarda il fischio d’inizio di venti minuti. La gara non offre un grande spettacolo, le condizioni del campo costringono i giocatori a impostare la partita badando al gioco con le cose più elementari. Da una parte Della Fiore e Gerevini si cimentano spesso ad impostare con lanci lunghi dalla propria trequarti a scavalcare il centrocampo, sul fronte desenzanese stessa mossa con Sorbo e Cazzamalli a compiere il medesimo metodo. Nel primo tempo ampio spazio per Turlini che si trova a giocare in quella parte di campo un po’ più asciutta e con Franzoni che in qualsiasi fazzoletto di campo si trovi, prova ad impostare e a mettere in difficoltà la retroguardia avversaria. E’ di Recino, protagonista nel bene ad avere la prima opportunità della partita. Lanciato da Cazzamalli dopo appena due giri di lancette, si attarda nel controllo per la battuta a rete e la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere Carletti. All’8′ minuto Mattia Mauri filtra in profondità per Franzoni che nel tentativo di anticipare il portiere avversario tocca il pallone con la punta della scarpa: fuori di un niente. Recino al 12′ subisce fallo, l’arbitro fischia punizione a suo favore ma estrae il cartellino giallo davanti alla punta desenzanese, un mistero che non siamo riusciti a svelare nemmeno nel dopo partita. La questione diventa importante perchè venti minuti dopo un fallo dello stesso Recino induce l’arbitro ad estrarre per la seconda volta il cartellino giallo per scrivere il nome della punta biancoazzurra. Scatta quindi l’espulsione e la squadra di casa si trova a giocare in 10 uomini. Ancora in fase di discussione su quanto avvenuto, Luca Ruffini in area frana su Marchesini ben appostato per il colpo di testa dal cross di Gerevini. L’arbitro fischia e indica il dischetto. Dagli undici metri Strada, nel contesto generale il migliore dei 22 in campo, calcia malamente e Sellitto in tuffo sulla sua destra neutralizza la conclusione della punta del Sona. Poco prima del riposo, Marco Ruffini deve lasciare il posto a Chiari per infortunio. In avvio di ripresa il gol che decide la partita. E’ il 3′ quando Gerevini scarica un missile verso la porta gardesana, Sellitto abilissimo para in volo sulla sua sinistra, la palla spiove sulla testa di Marchesini che ben appostato con un colpo di testa ravvicinato infila in rete. Un Sona arrendevole si chiude nella propria metà campo a difesa del prezioso vantaggio forte anche della superiorità numerica. Il Desenzano Calvina si scuote solo nella seconda metà di frazione e questo dopo l’ingresso in campo di Crema, Mazzotti e Franchi in sostituzione di Sorbo (infortunio anche per lui), Cazzamalli e Mauri. Franchi segna due gol al 20′ e al 30′ entrambi però in posizione di offside, poi nell’ultimo quarto d’ora Franzoni in due occasioni (31′ e 42′) trova il portiere veneto Carletti pronto alla parata miracolosa. In due occasioni il numero 1 del Desenzano Calvina Gianmarco Sellitto compie parate che tengono in gara la sua squadra, ma questo non basta per evitare la sconfitta. Il Sona festeggia, due vittorie consecutive lo rilanciano verso il centro della graduatoria, mentre il Desenzano Calvina si interroga su una classifica che la vede un solo punto sopra il fondo e con un bottino di 2 gol fatti e 9 subiti.
DESENZANO CALVINA – SONA 0-1 (pt.0-0) RETE: 3’ st. Strada DESENZANO CALVINA (3-5-2) Sellitto, Marco Ruffini (44’ pt Chiari), Missaglia, Sorbo (12’ st Crema), Turlini (38’ st Gubellini), Franzoni, Cazzamalli (16’ st Mazzotti), Perotta, Luca Ruffini, Mauri (12’ st Franchi), Recino. (non entrati: Maksymowicz, Mazzurega, Carraro, Pellegrini). Allenatore: Michele Florindo. SONA (4-3-1-2) Carletti, Gecchele, Dal Cortivo, Della Fiore, Belem, Torri 6 (34’ st Numerato), Boccalari, Tomasini, Gerevini, Strada 7 (38’ st Valbusa), Marchesini 6.5 (19’ st Da Mota). (non entrati: Righetti, Ostowski, Multari, Zanette, Sa Schneider). All.: Tommasoni ARBITRO Daniele Giuseppe Cannata di Faenza (Simone Marconi di Lucca e Nidaa Hader di Ravenna). AMMONITI: Ceccehele (S), Luca Ruffini (DC), Boccalari (S), Franchi (DC), Gubellini (DC) e Chiari (DC). ESPULSI: Recino (DC) al 32’ pt e Gerevini (S) al 48’ st per somma di ammonizioni
Centrocampista classe 1987 con un profilo di primissimo livello: due campionati di Serie D vinti con Mantova e Cuneo e 5 stagioni giocate in Serie C
Colpo di mercato di grande spessore per il calcio Desenzano Calvina che torna alle contrattazioni e porta sul Garda dall’Atletico Fiuggi, il centrocampista, classe ’87, Nicola Mazzotti.
Esperto atleta cesenate (è nato nel capoluogo romagnolo il 6 Febbraio del 1987) è reduce da una trionfale stagione di Serie D con il Mantova, ma nel suo palmares vanta anche la partecipazione a importanti campionati in serie D con Forlì, Fiorenzuola, San Marino, Chieri, Borgosesia, Cuneo e Voghera. In più 5 campionati in serie C con il Bellaria Igea Marina dal 2006 al 2008), Poggibonsi (stagione 2008/2009) e Savona (2011/2013). Nella prima parte della stagione in corso, Nicola Mazzotti ha giocato 6 partite con l’Atletico Fiuggi che durante l’estate era riuscito a strapparlo ad una folta ed agguerrita concorrenza.
Nicola Mazzotti è già a Desenzano e nella giornata di oggi ha già sostenuto l’allenamento con i nuovi compagni del Desenzano Calvina. E’ a disposizione di mister Florindo per la partita di domenica 6 Dicembre al Tre Stelle contro il Sona Calcio.
La LND cambia nuovamente il palinsesto della Serie D e sposta la ripresa del campionato più in là dando spazio ai recuperi
Sembrava tutto pronto ad affrontare una settimana senza intoppi e giocare finalmente la 7^ giornata che, a seguito della brusca interruzione dettata dal Covid-19 era stata spostata in blocco a domenica 6 Dicembre. Invece la Lega Nazionale Dilettanti comunica oggi pomeriggio che si rende necessario procedere al rinvio dell’attività agonistica, prevista appunto per domenica 6 dicembre 2020, in attesa dell’entrata in vigore del nuovo protocollo.
Nello stesso comunicato il Dipartimento Interregionale rende noto di aver fissato per domenica 6 Dicembre, 24 partite di recupero tra cui le due del Girone B DESENZANO CALVINA – SONA (5^ giornata) e VIS NOVA GIUSSANO – CARAVAGGIO (4^ giornata)
Domenica dunque alle ore 14:30 si disputerà allo Stadio Tre Stelle di Desenzano la travagliata gara contro Sona che in questo campionato ha già subito quattro cambiamenti di data, ma a questo punto è necessaria la postilla: “salvo imprevisti”.
La partita verrà disputata a porte chiuse ma sarà trasmessa in diretta sui canali YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina
Di seguito il comunicato della Lega Nazionale Dilettanti:
IL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE
tenuto conto che, a seguito delle proposte formulate dalla LND,la FIGC in data odierna hatrasmesso la “bozza”dell’aggiornamento del Protocollo Sanitario relativo al Campionato di Serie D, ma che la stessa, tuttavia, non può essere ancora pubblicata in considerazione dei necessari successivi approfondimenti di carattere medico; -considerato altresì che appare necessario procedere al rinvio dell’attività agonistica previstaper domenica 6 dicembre 2020,in attesa dell’entrata in vigore del nuovo protocollo,così da consentire una opportuna programmazione degli interventi ivi previsti;
DISPONE
-La ripresa del Campionato Serie D 2020/2021 per domenica 13 dicembre 2020, con la calendarizzazione del programma gare previsto l’8/11/2020;
-nelle date seguenti sarà sviluppato il calendario di tutte le successive gare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari
-per la data del 6/12/2020 saranno programmate le ulteriori gare di recupero