Alla prima uscita di campionato, la squadra 2008 di mister Monese trova gioco e gol a Cerlongo rifilando undici gol allo Sporting
CERLONGO (Mantova) 18.09.2022 – La squadra Giovanissimi di Sebastiano Monese inizia nel migliore dei modi l’avventura Regionale. Per la prima volta della sua storia, la squadra Under 15 del Desenzano gioca una gara di un campionato a diffusione interamente lombarda e alla prima uscita, timbra un pesante score alla goitese Sporting Cerlongo. L’undici di mister Monese mette subito le mani sulla gara con un atteggiamento propositivo sebbene un campo molto stretto avrebbe potuto mettere in difficoltà la squadra biancoazzurra. Il gioco basato sulla velocità come vuole l’allenatore, porta tanto movimento davanti al portiere mantovano Campostrini, ma senza però riuscire a sbloccare il risultato malgrado le molte occasioni da gol. Ci pensano però Matarrese con 4 centri e Moglia, a mettere in ghiaccio la gara andando al riposo con un parziale di 5-0. Il secondo tempo assume toni di “gara amichevole” pre stagionale. I due allenatori concedono minutaggi alla rispettive panchine, ma anche sotto questa veste, il Desenzano la fa da padrona. Quattro volte Garbisi, poi Castagna e Feroldi piazzano i gol di un 11-0 che non lascia spazio a ulteriori analisi della gara. Unica nota stonata della giornata trionfale, l’espulsione di Castagna. Desideroso di mettersi in mostra nel suo ruolo di attaccante e vistosi negare un rigore per un fallo ricevuto in area, gli “scappa” una parola di troppo che costringe il direttore di gara ad estrarre il cartellino rosso. Vista la giovane età del desenzanese, una sanzione che può solo contribuire per la sua crescita.
Buona la prima di campionato per i 2007 di mister Lombardi che al Durighello liquidano la Voluntas Montichiari con il risultato di 2-1
DESENZANO (Brescia) 17.09.2022 – Vittoria di misura alla prima uscita di campionato contro la Voluntas Montichiari per la squadra Allievi 2007 di mister Lombardi. Contro i monteclarensi, i gardesani bagnano con un successo la sua prima storica di un campionato Regionale di categoria. Una gara che si mette subito in discesa grazie al guizzo di Melnychuk che dopo soli due giri di lancette, piazza la sfera in rete approfittando di un parapiglia in area piccola susseguente a una bella manovra dalla destra La squadra però non riesce a mantenere gli equilibri tra i reparti e spreca molto. Così una gara dominata per quasi tutto il primo tempo con numerose opportunità di chiudere la gara già nei primi 40 minuti, porta le due formazioni al riposo sull’1-0. La sfuriata di mister Lombardi durante la pausa porta subito i frutti sperati e dopo quattro minuti del secondo tempo, Bat trova il gol del raddoppio. Da un’azione sviluppata dalla destra, l’attaccante gardesano taglia in mezzo all’area e ricevuta palla fredda il portiere Papa sul secondo palo. Bat potrebbe chiudere la gara in un altro paio di occasioni e anche il tiro di Lombardi in situazione favorevole, sortisce soltanto un sussulto in tribuna. Ne approfitta il Montichiari per riaprire la gara con un bell’inserimento di Badolato. Sul minimo vantaggio gli ospiti spingono alla ricerca del pari, mentre il Desenzano bada al sodo chiudendosi sulla propria trequarti cercando di colpire con ripartenze veloci. Ma il risultato non cambia più.
TABELLINO CAMP.REGIONALE UNDER 16 DESENZANO – VOL.MONTICHIARI 2-1 (pt.1-0) RETI: 2’pt. Melnychuk (D). 4’st. Bat (D), 10’st. Badolato (VC) DESENZANO: Mongiello, Melnychuk (dal 15’st. Pollonio), Dalion Dragoti (dal 22’st. Stocchetti), Cirelli, Faccioli, Cela (dal 1’st. Paolini), Lombardi, Zontini(dal 27’st. Erind Dragoti), Orio (dal 32’st. El Mouh), Gozza, Bat (dal 1’st. Munno e dal 10’st. Colombo). Allenatore Massimo Lombardi. A disposizione: Messina e Stagliano. VOLUNTAS MONTICHIARI: Papa, Battaglioli (dal 1’st. Casella), Bertazzoli (dal 27’st. Cagliari), Pigoli, Bianchini, Posenato, Giordano (dal 18’st. Frezza), Ferri, Doci, Hila (dal 1’pt. Lassoued), Badolato (dal 28’st. Masia). Allenatore Giorgio Carbone. A disposizione Cortese e Bertini. AMMONITI: nessuno.
Contro Curtatone i ragazzi di mister Dario Bellini convincono con una prestazione maiuscola. Vettori ancora protagonista con una doppietta
DESENZANO (Brescia) 18.09.22 – I 2006 di mister Bellini vincono dando voce alla loro forza alla prima di Campionato Regionale e confermando quanto visto nell’ultima uscita di Coppa Brescia. Infatti, dopo il 5-2 al Real Leno della scorsa settimana, gli under 17 gardesani si impongono con uno schiacciante 7-3: vittima di turno il Curtatone. Ma sono gli ospiti a sbloccare lo score dopo solo tre minuti dal via grazie a Cavicchini con un penalty che porta il Curtatone sull’1-0. La rete subita però, carica i ragazzi di Bellini, che gioca successivamente un primo tempo esemplare riuscendo a trovare la via del gol ben quattro volte. Vettori, Fongaro, Marai e Fondacaro determinano infatti lo score sul 4-1 al termine del primo tempo. Ad inizio ripresa si rianima la squadra ospite, che accorcia le distanze al 15’ con Cristiano, ma è solo un fuoco di paglia perchè i gardesani tornano immediatamente all’attacco e Moussa, Vettori (che, come settimana scorsa, realizza una doppietta) e Bagato contribuiscono a suon di gol al 7-3 finale. Altra bellissima prestazione dei ragazzi di Bellini che dimostrano al pubblico ancora una volta tutte le loro potenzialità
TABELLINO DESENZANO – NAC CURTATONE 7-3 (pt. 4-1) RETI: 3’ pt. Cavicchini (C), 10’ pt. Vettori (D), 19’ pt. Fognaro (D), 24’ pt. Marai (D), 34’ pt. Fondacaro (D), 15’ st. Cristiano (C), 24’ st. Moussa (D), 29’ st. Migliaro (C), 39’ st. Vettori (D), 43’ st. Bagato (D). DESENZANO: Bollo, Bagato (dal 44’ st. Minardi), De Cicco, Carfagna, Nikolli, Gleiss, Galleri (dal 24’ st. Poletti), Fognaro (dal 44’ st. Singh), Vettori, Marai, Fondacaro (dal 1’ st. Moussa). Allenatore Dario Bellini. NAC CURTATONE: Leardini, Lanzilao (dal 1’ st. Fusari), Carra, Multari, Signorini, Coppiardi (dal 1’st. Pasqualini), Borova (dal 1’ st. Cristiano), Migliaro (dal 38’ st. Scarezzati), Nahari (dal 28’ st. Cataldo), Cavicchini, Carraro (dal 40’ pt. Ailen Abu). Allenatore Umberto Parascandolo. AMMONITI: Bollo (D).
Vince il Villa Valle 2-0, la sconfitta maturata solo nel secondo tempo quando Maritato segna nella porta di Malaguti fin’ora imbattuto, poi il raddoppio nel finale
VILLA D’ALME’ (Bergamo) 18.09.2022 – Il Desenzano esce sconfitto dal Vyllstadium con il risultato di 2-0. Una sconfitta inaspettata al cospetto di un Villa Valle che nelle prime due gare non aveva raccolto punti. Il Desenzano perde quindi l’imbattibilità e subisce i primi due gol del campionato. Una gara dove in avvio la squadra di casa dimostra maggiore aggressività, ma il i ragazzi di mister Tacchinardi sembrano comunque tenere bene il ritmo e a sprazzi giocare un buon calcio. Senza grosse emozioni per tutto il primo tempo, la gara si infiamma nell’ultimo quarto d’ora del secondo tempo e proprio nel periodo di gara dove il Desenzano sembrava provare a vincere. Il gol di Maritato al 30′ cambia i piani dell’undici gardesano, un miracolo di Malaguti tiene il Desenzano ancora in gara ma un respiro dal novantesimo, il gol di Castelli taglia definitivamente le gambe ai desenzanesi. Prossima partita per il Desenzano mercoledì 28 settembre contro Breno al Tre Stelle, un posticipo imposto dalla Lega Nazionale Dilettanti per facilitare le operazioni di voto di domenica prossima.
TABELLINO VILLA VALLE – DESENZANO 2-0 (pt. 0-0) RETI: 30’st. Maritato, 44’st. Castelli. VILLA VALLE (3-4-3): Rota, Melseaux (dal 42’ st. Governatori), Guidelli (dal 47’ st. Paris), Lleshaj, Perrotti (dal 18’ st. Castelli), Sanseverino, Colferai (dal 35’ st. Mahic), Maritato (dal 35’st. Meddah), Martini, Seck, Delcarro. Allenatore Amedeo Mangone. DESENZANO (4-3-3): Malaguti, De Palma, Alborghetti, Mandelli (dal 1’ st. Cristian Esposito), Varoli, Adriano Esposito, Gogliono, Campagna, Bardelloni (dal 33’ st. Tanghetti), Franzoni (dal 33’ st. Maione), Bianchetti (dal 9’ st. Bitihene). Allenatore Mario Tacchinardi. ARBITRO: Alberto Poli di Verona (Pierfrancesco Carlevaris e Giacomo Ponti entrambi di Trieste). AMMONITI: Guidelli (VV), Alborghetti (D), Maritato (VV), Varoli (D), Martini (VV). RECUPERO: 1’ + 5’.
CRONACA I primi minuti di gara sono di studio, con la squadra di casa che fa possesso senza però creare pericoli per il portiere Malaguti. La prima vera occasione arriva al settimo minuto grazie ad una bellissima combinazione tra Bardelloni e Mandelli, in area di rigore il centravanti gardesano trova splendidamente il suo compagno che prova a concludere con il mancino, ma il portiere Rota non si fa sorprendere e blocca. Il Villa Valle tiene il pallino del gioco, ma è il Desenzano ad essere più pericoloso grazie alle rapide combinazioni che riescono a creare i suoi giocatori, come al 23esimo minuto, con Mandelli che offre un pallone interessantissimo dal limite dell’area, che Franzoni riesce solo a sfiorare. Il primo tiro in porta della squadra di casa arriva al 26esimo con Maritato, che dopo uno scatto in mezzo al campo offre palla a Colferai che calcia con il destro, ma Malaguti para senza troppi problemi. Alla mezz’ora la grande occasione per il Villa Valle, con Perrotti che, dopo aver ricevuto il pallone a seguito di un calcio di punizione, effettua una conclusione rasoterra sul primo palo, ancora una volta però Malaguti si fa trovare pronto e con un grandissimo intervento nega la gioia del gol al suo avversario. Forti proteste animano i padroni di casa al 36esimo: i giocatori chiedono un tocco di mano in area desenzanese, per il direttore di gara non è successo nulla di irregolare. Nel finale di primo tempo altre due occasioni, una per squadra. Ci provano infatti Melseaux e Goglino, ma in entrambe le circostanze i due portieri si fanno trovare pronti. All’ottavo minuto del secondo tempo capitan Franzoni si invola verso la porta avversaria con il pallone e calcia, la palla però termina fuori di poco. Poco dopo altra iniziativa del Desenzano, questa volta con Campagna che conclude, Rota para e la sfera finisce tra i piedi di Bardelloni, che però viene fermato dalla bandierina alzata dell’assistente per un offside. Al quarto d’ora della ripresa grandissima occasione per Bardelloni che, sul filo del fuorigioco, riceve il pallone e calcia di prima intenzione però Rota dice ancora di no. Si sblocca la partita al 30esimo del secondo tempo grazie al gol di Maritato: lancio lungo per il centravanti in sospetta posizione di fuorigioco, esemplare comunque il suo stop di petto, il successivo palleggio e la conclusione in diagonale che si infila in porta alla sinistra di Malaguti. Passano due minuti e il Villa Valle sfiora il gol del raddoppio con il neo entrato Castelli che impatta di testa sul cross di Maritato; Malaguti compie un vero e proprio miracolo e tiene il Desenzano in partita. Al 44esimo minuto però arriva il raddoppio bergamasco che chiude di fatto la gara: una combinazione sulla destra libera il classe 2004 Governatori che scodella in mezzo per Castelli che prima colpisce il palo, poi sul rimpallo trova la rete del 2-0. A una manciata di secondi dal fischio finale, Maione pizzica il pallone quel tanto che basta per mettere in rete alle spalle di Rota, ma come successo domenica scorsa a Grumello, la bandierina dell’assistente vanifica la giocata del centravanti gardesano.