Prima Squadra Desenzano in amichevole con la Cremonese

Amichevole di lusso il 14 dicembre: al Centro Amadio Soldi andrà in scena una partita tra le due prime squadre di Cremonese e Desenzano

DESENZANO (Brescia) 06.12.2022 – Amichevole di lusso in programma il prossimo 14 dicembre per il Desenzano di mister Tacchinardi che andrà in visita della squadra di Serie A della Cremonese al centro Sportivo Soldi di via Postumia 20 a Cremona.
Le due squadre si affronteranno in un incontro amichevole; fischio d’inizio alle ore 14:30.

Provinciali, Desenzano U.14 vince e sancisce il passaggio ai regionali

Una rete basta ai ragazzi di Marchi per avere la matematica certezza della prima posizione del proprio raggruppamento con un turno di anticipo

DESENZANO (Brescia) 04.12.2022 – Tra le tre squadre del Calcio Desenzano che partecipano ai campionati provinciali, gioca solo la Under 14 che con la vittoria di misura sul Gavardo, sancisce definitivamente la matematica certezza del primo posto in classifica.
Il Desenzano si accontenta di un 1-0 sul campo di Gavardo, ai ragazzi di Marchi bastava un punto, ma mettono comunque in tasca la vittoria con il minimo sforzo. Una gara però resa difficile da tempo e dagli avversari molto più fisici rispetto ai gardesani. Il gol del vantaggio e che consegna la vittoria al Desenzano, arriva nel secondo tempo grazie a Maffietti che riesce a trovare il corridoio per mettere la palla in rete. Trovato il vantaggio il Desenzano bada alla difesa dell’importante bottino rischiando nel finale più del dovuto.

Le altre due squadre Under 16 e Under 15, non hanno giocato partite ufficiali di campionato nel fine settimana appena concluso.
L’under 16 di mister D’Amato perchè in turno di riposo programmato da calendario, mentre la Under 15 di mister Frino perchè la Real Desenzanese si è ritirata. Questo ritiro ritocca la classifica perchè le partite già disputate dalla squadre contro Real Desenzanese, sono state cancellate e quindi i punti maturati sono stati tolti. Il Desenzano risulta quindi al penultimo posto in classifica davanti al TeamOut che chiude la classifica.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVICIALE
UNDER 16 GIRONE C
Botticino-Carpenedolo 2-3,
Flero-Feralpi 3-1,
Bettinzoli-Rezzato 0-15,
Sp.Brescia-UragoMella 3-6,
Roncadelle-Vighenzi 1-1.
Ha riposato Desenzano.

CLASSIFICA: Rezzato 25 punti; Vighenzi e Urago Mella 19; Flero 18; Desenzano 17; Carpenedolo 15; Botticino e Roncadelle 10; Feralpi e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 10/11 DICEMBRE: Feralpi-Roncadelle, Carpenedolo-Bettinzoli, Desenzano-Flero, UragoMella-Botticino, Vighenzi-Sp.Brescia. Riposa Rezzato.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
Vobarno-Nuvolento 3-0,
Sirmione-Odolo 3-1,
Vighenzi-Valtenesi 3-0,
TeamOut-Calcinato 1-4,
Desenzano-RealDesenzanese n.d.,
AltoGarda-Gavardo si gioca l’8/12,
A.Valsabbia-Nuvolera si gioca l’8/12.

CLASSIFICA: Valtenesi e Vighenzi 30; Gavardo 25; Nuvolera 20; Sirmione 19; Calcinato 15; Alta Valsabbia 12; Odolo 11; Nuvolento 6; Team Out 5; Desenzano 4; Team Out 2.
PROSSIMO TURNO 10/11 DICEMBRE: Nuvolento-Desenzano, Nuvolera-Vighenzi, Valtenesi-Vobarno, Odolo-A.Valsabbia, Gavardo-TeamOut. Alto Garda non gioca per il ritiro della Real Desenzanese.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Castenedolese-Ciliverghe 2-0,
Valtenesi-Prevalle 3-5,
Botticino-Sirmione 2-1,
Calcinato-S.Bartolomeo 0-11,
Vighenzi-Rezzato rinviata,
Gavardo-Desenzano 0-1.
Ha riposato Nuova Valsabbia

CLASSIFICA: Desenzano 33; Prevalle 27; Vighenzi 23; Castenedolese 21; Valtenesi e Gavardo 20; Rezzato 17; Ciliverghe 12; Nuova Valsabbia e San Bartolomeo 9; Sirmione 7; Botticino 5 (-1); Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 8/10 DICEMBRE: Ressato-Valtenesi, Sirmione-Vighenzi, Ciliverghe-Calcinato, Prevalle-Gavardo, Desenzano-Castenedolese. Riposa Botticino.

Regionali, Under 17. Desenzano sconfitto in casa dalla Verolese

Una brutta partita condizionata del tempo porta la Verolese sul doppio vantaggio dopo un’ora di gara. Cherif la riapre ma ai gardesani non riesce la rimonta

DESENZANO (Brescia) 04.12.2022 – Il Desenzano Under 17 cede il passo in casa alla Verolese. Una gara nata già nel segno della cattiva sorte. Una formazione rimaneggiata che costringe lo staff tecnico a richiamare Trabelsi, De Cicco, Nikolli, Gleiss, Carfagna e Cherif reduci dalla spezione camuna del giorno prima con la Juniores, per sopperire le assenze dettate dalle indisposizioni. Poi a condire la torta con la metaforica ciliegina, l’indisponibilità di mister Dario Bellini fermato a casa dall’influenza richiamando così Sebastiano Monese agli straordinari dopo aver seguito la sua Under 15 a Ciliverghe il giorno prima.
Complice il tempo, le due squadre affrontano l’impegno con poca grinta e la gara non entusiasma né gli interpreti né gli spettatori.
La Verolese trova dopo soli sette minuti, un fortunoso gol del vantaggio nato da un cross da fondo campo che non trova la presa di Trabelsi, trova invece la sfortunata sponda di Poletti che devia nella sua porta.
Gli ospiti forti del vantaggio acquisito, si chiudono in difesa sfruttando gli spazi per veloci ripartenze lasciati dall’arrembaggio gardesano.
Il Desenzano recrimina una mancata concessione di un calcio di rigore ma a parte questo, il Desenzano non crea mai preoccupazioni al portiere Maccagnola che svolge solo l’ordinaria amministrazione.
Nel secondo tempo mister Monese prova ad attuare dei cambi cercando di sbloccare i suoi, ma la musica non cambia.
Dopo un quarto d’ora dal rientro in campo, da un’azione di calcio d’angolo nasce il 2-0 tagliagambe della Verolese. Marcature non perfette e molta disattenzione sull’episodio, consentono a Bettoni di spingere il pallone in rete chiudendo apparentemente la gara.
Al 35′ su un’azione in area del Desenzano, il direttore di gara pareggia la mancata concessione del un calcio di rigore del primo tempo indicando il dischetto su un intervento di un difensore verolese meno evidente rispetto a quello visto un’ora prima. Dagli undici metri Cherif non sbaglia e riapre la partita.
Negli ultimi dieci minuti, l’intenzione di buttare il cuore oltre gli ostacoli da parte del Desenzano è evidente, ma il risultato non cambia più ed il Desenzano accusa così la terza sconfitta consecutiva che la fa scivolare al centro della classifica. Ultimo impegno del 2022 nel prossimo week end contro un Darfo Boario assetato di punti per rimanere attaccato al terzetto d’alta classifica.

TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – VEROLESE 1-2 (pt.0-1)
RETI: 7’pt. Autorete Poletti (V), 15’st. Bettoni (V), 35’st. Cherif (D) su rigore
DESENZANO: Trabelsi, Poletti (dal 22’st. Hu), De Cicco (dal 1’st. Azzini), Nikolli, Speri, Gleiss, Fongaro, Carfagna, Fondacaro, Cherif, Zanelli. Allenatore Sebastiano Monese. A disposizione Michele Vezoli, Minardi, Tonoli, Borges Rocha, Paolo Vezoli, Hafdaoui.
VEROLESE: Maccagnola, Thiam (dal 28’st. Marinelli), Redondi, Mirona, El Haouari, Zaila, Rizzi (dal 41’st. Marini), Bettoni, Bonaglia (dal 46’st. Co), Tinti (dal 28’st.Corbetta), Germana (dal 44’st. Molinari). Allenatore Roberto Brunetti. A disposizione Gandini e Segui.
AMMONITI: Gleiss (Desenzano); Bettoni e Mirona (Verolese)

Serie D. Guizzo Desenzano nel finale che torna alla vittoria

Contro la Ciserano si decide nel secondo tempo: al colpo di tacco di Franzoni replica Caraffa con un eurogol; nel finale decide Alborghetti

DESENZANO (Brescia) 04.12.2022 – Importantissima giornata per il Desenzano che mette in classifica tre punti dopo la vittoria contro Virtus Ciserano Bergamo.
Dopo un primo tempo di grandissima qualità contro un Ciserano in salute, i ragazzi di mister Tacchinardi provano in tutti i modi a superare l’ex di turno Cavalieri che tra i pali sfodera un paio di interventi, uno soprattutto su Goglino, contribuendo allo 0-0 con cui si chiude la prima parte di gara.
Il secondo tempo si apre con il vantaggio gardesano. Un colpo di tacco di Franzoni in area piccola che sorprende Cavalieri che stavolta non riesce ad intervenire.
Caraffa, appena subentrato a Careccia, trova il colpo della domenica con un gol di estrema bellezza, ma il Desenzano oggi in salute, non perde lo smalto e nel finale di gara Campagna trova il corridoio per servire Alborghetti che con un rasoterra mette in rete per la vittoria finale.
Il copione insomma è quello delle ultime uscite, ma stavolta cambia il finale e il Desenzano sorride.

TABELLINO
DESENZANO-V. CISERANO BERGAMO 2-1 (pt. 0-0)
RETI: 5’st. Franzoni (D), 23’st. Caraffa (VCB), 41’st. Alborghetti (D)
DESENZANO (3-4-3) Malaguti; De Palma, Adriano Esposito, Varoli; Alborghetti, Franzoni, Mandelli (33’ st Campagna), Messali; Bithiene (33’ st Pinardi), Bardelloni, Goglino (24’ st Bianchetti). Allenatore Mario Tacchinardi. Adisposizione: Frattini, Fenotti, Quaini, Bassini e Gatti.
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3) Cavalieri; Moioli, Tarsco, Gritti, Monti (24’ st Belloli); Jaoujari, Cazzola, Careccia (20’ st Caraffa); Panatti, Vitali (20’ st Pellegrini), Viscardi (36’ st Palazzi). Allenatore Ivan Del Prato. A disposizione: Bissa, Nessi, Mosconi, Donati Sarti e Martinelli.
ARBITRO Riccardo Boiani di Pesaro (Alessandro Donati di Macerata e Arli Veli di Pisa)
AMMONITI: Varoli e Pinardi (Desenzano); Viscardi, Jaouhari e Caraffa (Virtus Ciserano BG)
CORNER: 9-3 per la Virtus CiseranoBergamo.
RECUPERO: 0’ e 4’.

CRONACA
Il Desenzano inizia dettando le trame della partita sebbene dopo neanche un minuto la sventola da fuori area di Jahouari fa venire i brividi a Malaguti.
Infatti da quel momento e per mezz’ora abbondante si gioca solo nella metà campo bergamasca. Subito una bella azione di Mandelli che verticalizza su Bardelloni il cui velo a beneficio di Bitihene produce un tiro che Cavalieri blocca in sicurezza. Goglino schierato a sinistra, cerca di sorprendere la retroguardia bergamasca con azioni in velocità che sortiscono pochi effetti più per la bravura del laterale virtusino che per demeriti dell’argentino.
Al 27′ proprio Goglino in progressione sulla sinistra, serve Bitihene che smista per Bardelloni il quale prova la soluzione in acrobazia, ma la sua rovesciata finisce alta.
Al 31′ Malaguti si sporca i guanti andando a parare sul palo alla sua destra un tiro improvviso di Careccia dopo una velocissima ripartenza.
Ma fino al riposo è ancora solo Desenzano. Al 39′ Bitihene si spinge fino alla linea dell’out di fondo per poi servire Franzoni che prova un tiro a girare verso l’incrocio più lontano che termina di poco sul fondo.
La migliore azione del primo tempo accade al 40′ quando Alborghetti serve divinamente un cross per Goglino che stacca di testa ed indirizza verso il palo più lontano. Il riflesso di Cavalieri, fa il resto: il portiere ex Desenzano si distende sulla sua sinistra e smanaccia un pallone che carambola poi in calcio d’angolo.

Nel secondo tempo gli ospiti si fanno un po’ più intraprendenti e proprio nel loro miglior momento, il Desenzano trova il gol del vantaggio. Bardelloni recupera palla a centrocampo e serve Alborghetti spostato a destra, il laterale basso del Desenzano serve in profondità Bitihene che indirizza un pallone rasoterra verso Franzoni che si inventa la giocata della domenica indirizzando in fondo al sacco con un preciso ed efficace colpo di tacco dall’area piccola.
Franzoni galvanizzato sale in cattedra, al 9′ serve un pallone a spiovere per Badelloni che non arriva puntuale e riesce solo a spizzare lontano dalla porta.
Al 23′ Caraffa trova un eurogol che rimette il risultato sulla parità. Dopo il vantaggio gardesano, mister Dal Prato lo aveva inserito al posto di Careccia affidandosi alla sua velocità e Caraffa ripaga la sua fiducia indirizzando un tiro potente e preciso che sbatte sotto la traversa all’incrocio dei pali, poi colpisce il palo e rimbalza oltre la linea di porta.
Il Desenzano subisce per qualche minuto una pressione psicologica e il Ciserano prova il sorpasso. Al 28′ una triangolazione Caraffa-Viscardi-Panatti porta quest’ultimo alla conclusione ma sull’esterno della rete e al 40′ recrimina su un calcio di rigore non concesso. Sul proseguimento dell’azione, Matteo Pellegrini prova il diagonale che fa la barba al palo alla sinistra di Malaguti ormai fuori causa.
Il Desenzano prova a rialzarsi, Bianchetti solo davanti alla porta pecca in altruismo cercando di servire Bardelloni invece di provare il tiro a rete, ma per il gol è questione di poco. Al 41′ infatti, Bardelloni estrae dal cilindro un passaggio per Campagna dopo un numero di gran classe che lascia sul posto due avversari. Il centrocampista cesenate filtra per Alborghetti che piazzato in area, ha il tempo di controllare i movimenti di Cavalieri e batterlo con un diagonale rasoterra.
Anche oggi il Desenzano mostra un’identità superiore rispetto alla sua classifica, ma a differenza delle ultime uscite, oltre a vincere ai punti, vince anche sul risultato.