PRIMO CONTRATTO PER ALBERTO RIZZI

L’ESTREMO DIFENSORE, CLASSE 2008 E PRODOTTO DEL NOSTRO SETTORE GIOVANILE, HA FIRMATO UN ACCORDO PLURIENNALE CHE LO LEGHERA’ AI COLORI BIANCOAZZURRI

La Società è lieta di comunicare il raggiungimento dell’accordo per la firma del suo primo contratto con il calciatore Alberto Rizzi.

L’estremo difensore, classe 2008 e prodotto del nostro settore giovanile, che ha appena conquistato, da protagonista, il Trofeo delle Regioni con la Lombardia U17, ha sottoscritto un accordo pluriennale che lo legherà ai colori biancoazzurri.

Il direttore Giacomo Laurino: “Alberto è un prospetto interessante per il Calcio Desenzano e ho ritenuto giusto investire su di lui, anche in prospettiva futura. Quando i responsabili del Settore Giovanile, Monese e Galletti, me ne hanno parlato ed è venuto con la prima squadra a fare i primi allenamenti ha subito destato un’ottima impressione a me e allo staff tecnico e sono sicuro che nei prossimi anni sarà un elemento di sicuro valore per la Società. Sono contento, infine, di valorizzare, come già successo con Turelli, un prodotto del vivaio a testimonianza dell’ottimo lavoro svolto in questi anni”

Desenzano 26 Aprile 2025

ALESSANDRO BRESCIANI ALLA GUIDA DEL SETTORE GIOVANILE DEL CALCIO DESENZANO

Classe 1980, è reduce da 7 anni come Direttore Generale alla Voluntas Montichiari

Il Calcio Desenzano comunica di aver raggiunto l’intesa con il Sig. Alessandro Bresciani come nuova guida del vivaio per la stagione 2025/2026, dove ricoprirà la carica di Responsabile del Settore Giovanile biancoazzurro.

Classe 1980, Alessandro è stato Responsabile del Settore Giovanile dell’AC Gavardo dal 2009 al 2018, per poi ricoprire il ruolo di Direttore Generale della Voluntas Montichiari dal 2018 fino al febbraio 2025.

Le parole di Matteo Alberti, DG del nostro Settore Giovanile: “In pochi anni siamo cresciuti in maniera molto importante come Settore Giovanile. Da qui l’esigenza di fare un ulteriore step per migliorarci ancora ed abbiamo individuato nella figura di Alessandro il profilo migliore per compierlo. I risultati che ha ottenuto in questi anni sono visibili agli occhi di tutti e sono convinto che la nostra realtà rappresenti la sfida giusta per lui per alzare ulteriormente l’asticella”.

Al futuro Dirigente biancoazzurro, i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutto il Club.

SG: IL PUNTO SUL WEEKEND

VITTORIE MOLTO IMPORTANTI PER U16 E U14, IMPEGNATE RISPETTIVAMENTE NELLA CORSA SALVEZZA E NELLA RIMONTA ALLA ZONA PLAYOFF. L’U17 CHIUDE IL PROPRIO CAMPIONATO CON UN SORRISO, MENTRE L’U15 CON UNO STOP. 

U17 ÉLITE 
Termina con una vittoria casalinga per 2-0 contro il Mapello, grazie ai gol di Feroldi e Bilal, la stagione in campionato dei ragazzi allenati da Mister Lombardi. Quinta la posizione finale in classifica, la migliore per media punti dei tre gironi nonché la miglior bresciana della categoria, dopo un girone di ritorno entusiasmante da seconda forza del girone. 17 vittorie, 4 pareggi e 9 sconfitte il percorso complessivo, con la qualificazione alla seconda fase dei playoff sfumata all’ultimo solo per una modifica regolamentare. Questo fine settimana, in programma il ritorno dei quarti di Coppa Brescia contro la Pro Palazzolo, dopo aver vinto 2-1 la partita d’andata in Franciacorta. Passaggio del turno che darebbe l’accesso alla Final 4 organizzata, proprio, allo Stadio Tre Stelle a metà maggio.

U16 ÉLITE 
Tornano al successo i ragazzi allenati da Mister Buizza, che vincono 5-2 sul campo della Cisanese grazie alle doppiette di Karacica e Carminati e al gol di Antonelli. Vittoria pesante perché permette di accorciare a 1pt il distacco dalla zona playout occupata dal Breno, sconfitto a domicilio, e a 3pt dalla Cisanese stessa. Sabato altro appuntamento da non fallire, con lo scontro casalingo contro il Brusaporto, nono in classifica ma con pochi punti di vantaggio sulla zona pericolante.

U15 ÉLITE 
Termina, invece, con una sconfitta il percorso dei ragazzi allenati da Mister D’Amato che, una volta raggiunta la salvezza, si sono visti privati di diversi elementi portati con l’U16 per provare a dare una mano nella rincorsa salvezza. 2-0 il risultato sul campo del Ponte San Pietro, con la squadra che ha chiuso all’ottavo posto a 40pt in graduatoria, dopo aver conquistato 12 vittorie, 4 pareggi e 14 sconfitte complessive. Come nel caso dell’U17, la stagione però non è finita, con la squadra che dovrà affrontare la Final 4 di Coppa Brescia, dopo aver già superato sempre la Pro Palazzolo nel doppio scontro dei quarti di finale.

U14 REGIONALI
Nuovo successo per i nostri giovanissimi regionali, che regolano 3-0 il San Lazzaro a domicilio grazie alla doppietta di Podja e al gol di Ceresoli. A 3 giornate dal termine, restano 3 i punti di distacco dalla Rigamonti, quarta e all’ultima posizione utile per i playoff, ma in questa giornata c’è stato l’allungo sulle inseguitrici, con la squadra che ora è quinta in solitaria. Nel weekend, nuovo impegno casalingo contro la Virtus Aurora Travagliato, per cercare di raggiungere il decimo risultato utile consecutivo.

U17 PROVINCIALI
6-1 il punteggio sul campo dell’FC Rezzato grazie alle triplette di Muca e Boutarfa per i ragazzi allenati da Mister Mombelli, ora a soli 3 match dal chiudere il campionato col percorso netto. Domenica altro avversario di alta classifica con la sfida al Prevalle, secondo in classifica a 16 punti di distanza dai nostri. 

SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL WEEKEND IN VISTA DEL RUSH FINALE DI STAGIONE

SUCCESSO FONDAMENTALE PER LA NOSTRA JUNIORES CHE AVVICINA LA SQUADRA ALLA FASE PLAYOFF, MENTRE CONTINUA LA RIMONTA IN CLASSIFICA DELLA NOSTRA U14, NUOVAMENTE VITTORIOSA. STOP PESANTE PER LA NOSTRA U17 NEL DERBY CONTRO LA VIGHENZI, MENTRE L’U16 RISCHIA ORA LA RETROCESSIONE DIRETTA

JUNIORES NAZIONALE
Contro il Caravaggio, imbattuto nel girone di ritorno, arriva una vittoria in rimonta per 1-2 dal peso specifico molto importante per i ragazzi allenati da Mister Pollino, che li avvicina all’obiettivo della fase playoff a 3 giornate dal termine della stagione regolare. Dopo 60’ equilibrati dal punto di vista del gioco, con forse le migliori occasioni capitate sui nostri piedi, è la squadra bergamasca a passare però in vantaggio con il neo-entrato Zuttion. La reazione della nostra squadra non si fa però attendere e la zuccata di Chiapperini, al diciottesimo centro stagionale, e il gran tiro a giro di Gozza da fuori area ribaltano il punteggio, consentendo di allungare sul sesto posto e di rimanere terzi da soli in graduatoria. Sabato impegno casalingo contro il Brusaporto, contro cui potrebbe già arrivare la matematica certezza della qualificazione.

UNDER 17
Nel sempre sentito derby contro la Vighenzi, arriva un brutto ed inaspettato passo falso per i ragazzi allenati da Mister Lombardi che potrebbe risultare pesante nella rincorsa alla seconda fase dei playoff. La squadra aveva approcciato molto bene il match portandosi sul 3-1 grazie al gol di Moglia e alla doppietta di Feroldi, e sbagliando anche il rigore del possibile 4-1. Da lì un vero e proprio blackout, con i nostri avversari che nell’ultima mezzora ribaltavano la partita, chiudendo addirittura sul 5-3.
Domenica ultimo match di campionato, con la sfida casalinga al Mapello, in lotta per evitare i playout. Con un occhio sugli altri campi per capire gli eventuali incroci per mantenere viva la speranza di qualificazione ad una seconda fase, che sarebbe meritata dopo un girone di ritorno da seconda forza della classe.

UNDER 16
Contro il Ponte San Pietro arriva una nuova sconfitta, la terza consecutiva, per i nostri Allievi che, complice la contemporanea vittoria del Breno, si ritrovano ora a -4 dalla zona playout. Cisanese, Breno, Brusaporto e Caravaggio:  queste le ultime 4 sfide, di cui tre veri e propri scontri diretti a partire dalla trasferta di Cisano Bergamasco di domenica mattina (avanti 6 punti in classifica), che aspettano i nostri ragazzi da qua alla fine, per provare a risollevare una stagione complicata e avere ancora speranza di salvare la categoria Elite.

UNDER 15
Penultima sfida di campionato anche per la nostra U15 Elite, sconfitta a domicilio per 2-1 dal Crema con gol del pareggio provvisorio firmato da Alla, arrivato a quota 15 in stagione. Domenica ultima trasferta sul campo del Ponte San Pietro, indietro di 4 lunghezze in classifica, con la squadra che potrà poi concentrarsi sulle fasi finali della Coppa Brescia, dopo aver prevalso sulla Pro Palazzolo nel doppio confronto dei quarti di finale.

UNDER 14
Grazie alla doppietta di Grosso nel derby sul campo del Castiglione, arriva un’importantissima vittoria per 1-2 per i ragazzi allenati da Mister Berrini, che marcano l’ottavo risultato utile consecutivo (6 vittorie e 2 pari). Complice il pari della Rigamonti, sconfitto nello scontro diretto settimana scorsa a Desenzano, la classifica si fa ora molto interessante: la squadra si trova ora al quinto posto in coabitazione con la Vighenzi, avendo sopravanzato Ghedi e Pavoniana, a sole tre lunghezze dal quarto che varrebbe la qualificazione ai playoff. Sono quattro le partite che mancano alla fine della stagione, con la sensazione che, facendo bottino pieno, la squadra potrebbe coronare una straordinaria rimonta nata da lontano.

UNDER 17 PROVINCIALE
Già certi della matematica vittoria del campionato, i ragazzi allenati da Mister Mombelli non vogliono fermarsi: 4-1 il punteggio contro il San Carlo Rezzato, grazie alla doppietta del “solito” Boutarfa ed ai gol di Faresi e Bresciani. 4 le sfide che mancano al termine della stagione, contro seconda, terza, quinta e settima forza del campionato, con l’obiettivo di chiudere il campionato vincendo tutte le 26 sfide in programma.

SETTORE GIOVANILE: IL PUNTO SUL WEEKEND

Mentre Prima Squadra e Juniores osservano un turno di riposo a causa del Torneo di Viareggio, non si fermano i campionati della nostra agonistica. VITTORIE MOLTO PESANTI PER U17 E U14, MENTRE L’U15 OTTIENE LA MATEMATICA SALVEZZA NONOSTANTE LA SCONFITTA CONTRO LA TRITIUM. CADE ANCORA IN CASA L’U16 CHE ORA E’ PENULTIMA DA SOLA, MENTRE L’U17 PROVINCIALE CONQUISTA IL TITOLO CON 5 GIORNATE D’ANTICIPO.


UNDER 17
E’ una vittoria dal peso specifico molto importante quella collezionata domenica mattina dai ragazzi allenati da Mister Lombardi, la terza in una settimana. A cadere per 1-0 al Centro Sportivo Maraviglia – Durighello è lo Scanzorosciate, rimasto in partita fino a 10′ dal termine, quando un colpo di testa di Capitan Cirelli ha sbloccato la sfida dopo una gara molto equilibrata, garantendo poi i 3pt finali alla squadra. A due giornate dal termine, si assottiglia ulteriormente la distanza da terza e quarta posizione, occupate da Villa Valle e Sarnico che si sfideranno nella prossima giornata, con la squadra che è comunque attualmente la miglior quinta dei tre gironi Elite lombardi, posizione che garantirebbe in ogni caso l’accesso alla seconda fase dei playoff, traguardo mai conquistato dalla nostra società. Domenica altra battaglia con il derby sul campo della Vighenzi, che nel match d’andata aveva vinto a Desenzano con un rigore nei minuti di recupero.

UNDER 16
Nuova sconfitta per i ragazzi allenati da Mister Buizza, che soccombono a domicilio per 3-2 contro la Real Calepina e, complice il pari casalingo del Breno contro la capolista Virtus Ciserano, si ritrovano ora in penultima posizione in solitaria. La squadra bergamasca passava sul doppio vantaggio già nel primo tempo, con il bel gol di Carminati (2010 promosso tra i grandi) che accorciava le distanze e dava ossigeno ad inizio ripresa. A 15′ dal termine però, il terzo gol della Real Calepina chiudeva i giochi, pochi minuti prima del definitivo 2-3 siglato da Dieye. Sabato nuovo appuntamento casalingo contro il Ponte San Pietro, attualmente sesto, e avanti di 20 lunghezze rispetto ai nostri ragazzi.

UNDER 15
Sconfitta indolore sul campo della Tritium per la nostra U15 che, a due giornate dal termine, complice la sconfitta del Breno, ottiene la certezza matematica della salvezza avendo 7 punti di vantaggio sulla zona playout. 1-0 il risultato finale a favore dei bergamaschi, con il prossimo impegno, l’ultimo casalingo in campionato della stagione, che vedrà opposti i ragazzi di Mister D’Amato al Crema.

UNDER 14
L’altra squadra chiamata a dare ulteriori conferme sulla crescita mostrata nel corso della stagione era il gruppo allenato da Mister Berrini che si trovava opposto alla Rigamonti, quarta in classifica all’ultimo posto utile per la seconda fase dei playoff. Detto, fatto: domenica sera, alle 19, è arrivata una vittoria per 4-3 di importanza capitale, che alimenta ulteriori speranze per una rimonta che avrebbe del clamoroso dopo un inizio di stagione molto difficile (7 punti nelle prime 10 partite). Mattatore del match Zoto, autore di una tripletta, con il gol di Pasini a completare le marcature biancoazzurre. Sabato alle 18.30 appuntamento in trasferta con il derby contro il Castiglione, con la distanza dalla quarta posizione ora ridotta a sole 5 lunghezze, a 5 match dal termine.

UNDER 17 PROVINCIALE
Sabato pomeriggio, con la vittoria per 5-1 sul campo del Vobarno grazie alla tripletta di Boutarfa, arrivato a 61 gol, e alla doppietta di Albanese, è arrivata la certezza matematica della conquista del campionato per la nostra U17 provinciale. Un percorso immacolato, costellato da 21 vittorie su 21 uscite stagionali, con numeri da dominatori per un gruppo guidato magistralmente da Mister Jacopo Mombelli e dal suo staff.

JUNIORES U19: DESENZANO – OSPITALETTO 2-0

Vittoria nel derby per la squadra allenata da mister pollino che vale il sorpasso in classifica nei confronti degli arancioblu e il quindicesimo risultato utile consecutivo

Sabato pomeriggio, in una giornata soleggiata di fronte ad una bella cornice di pubblico, la nostra Juniores Nazionale ha vinto per 2-0 il derby d’alta classifica contro l’Ospitaletto, operando il sorpasso in classifica e raggiungendo quota 15 risultati utili consecutivi.

Dopo un primo tempo con svariate occasioni da gol in cui il portiere arancioblu è stato bravo a tenere a galla i suoi, è il subentrato Ragnoli (classe 08) a metà della seconda frazione a sbloccare la sfida dopo una bella discesa sulla fascia di Chiapperini. I nostri ragazzi hanno saputo compattarsi per difendere il risultato, rischiando poco e nulla fino al termine, arrivando addirittura a raddoppiare nei minuti di recupero grazie al rigore di Chiapperini, dopo la fuga in campo aperto in contropiede di Lombardi, messo giù dall’uscita del portiere avversario.

A quattro giornate dal termine, la situazione del girone resta apertissima con una classifica che vede tante squadre racchiuse in pochi punti per giocarsi le migliori posizioni per la qualificazione alle finali nazionali, con i nostri ragazzi che ora affronteranno la trasferta di Caravaggio dopo la sosta per il Torneo di Viareggio