Scanzorosciate – Desenzano Calvina trasmessa in diretta streaming sui canali social desenzanesi YouTube e Facebook dalle ore 14:20
Dopo il turno infrasettimanale, la Serie D torna alla tradizione domenicale con la disputa delle gare della terza giornata di ritorno.
Si giocano sette delle nove gare in calendario. Crema – Caravaggio posticipata a domani alle ore 14:30, mentre salta la gara Vis Nova Giussano – Breno a causa di alcune positività riscontrate all’interno del gruppo squadra brianzolo.
Il Desenzano Calvina affronta alle ore 14:30 lo Scanzorosciate, una gara molto delicata per entrambe le formazioni. Persistendo la regola delle partite da disputarsi a porte chiuse, rafforzata anche dalla zona arancione per Brescia e provincia imposta dalla Regione Lombardia, la gara sarà visibile in diretta web sui canali social YouTube e Facebook del Desenzano Calvina.
Di seguito il programma delle gare di oggi e la classifica dopo il turno di mercoledì scorso. Oltre al match in terra bergamasca, spiccano le sfide Casatese – Sporting Franciacorta, Nibionnoggiono – Tritium e Virtus Ciserano Bergamo – Brusaporto.
Responsabile Comunicazione del Calcio Desenzano.
Giornalista pubblicista.
Ex arbitro di calcio: ha diretto oltre 350 gare raggiungendo l’ambito nazionale ( gare del Campionato Primavera e Serie D).
Precedenti esperienze con lo stesso incarico :
3 stagioni con il Villafranca Veronese;
1 stagione con il Castelbaldomasi e Camisano;
4 stagioni con il Montecchio Maggiore.
Collabora con l’emittente televisiva PRIMA FREE TV in qualità di opinionista sportivo nella trasmissione LUNEDI IN CAMPO e con la testata giornalistica GIOVANISPORT.
Stagione difficile per i giallorossi, che occupano il penultimo posto in classifica ma capaci di sconfiggere sia il Seregno che il Brusaporto
Diciotto partite disputate – con una da recuperare contro la Real Calepina – hanno gatto registrare solamente quattro vittorie ma due delle quali di prestigio, all’andata in casa contro Brusaporto e al ritorno, sempre tra le mura amiche, contro Seregno, alle quali si aggiungono quattro pareggi equamente distribuiti tra casa e trasferta e ben dieci sconfitte, che costringono lo Scanzorosciate al penultimo posto in classifica.
La squadra di Mister Nicola Valenti occupa attualmente l’ultimo posto in classifica per quanto concerne i gol segnati, fermi a quota dodici mentre quelli incassati sono il doppio, ben ventidue, un numero alto ma, considerando le altre squadre, non risulta esser così eccessivo; lo Scanzorosciate infatti occupa il settimo posto, a cinque lunghezze dalla Casatese, formazione che ha subito meno reti di tutti.
La stagione fin qui disputata dai giallorossi è stata similare considerando le partite in casa e quelle giocate in trasferta; tre vittorie, due pareggi e cinque sconfitte è il bottino ottenuto tra le mura amiche mentre una sola gioia, abbinata a due risultati di parità e a cinque débâcle compongono l’andamento esterno. Sotto il profilo realizzativo, la squadra vanta otto marcatori diversi, cinque dei quali fermi ad una rete mentre Marco Lorenzo Zambelli e Giorgio Bertacchi ne hanno messe a segno due; a guidare la classifica cannonieri interna è Chijioke Aranotu, il quale ha insaccato il pallone in porta in tre occasioni.
MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio) Sono molti i nuovi arrivati in casa Scanzorosciate, ben dieci, a fronte di un solo arrivederci, nel mercato invernale concluso da pochi giorni. Sono approdati in giallorosso l’attaccante Fabrizio Bosis dal Pro Palazzolo, il centrocampista Pieralessandro Baggi dal Villa Valle, l’attaccante Davide Stefanoni a titolo temporaneo dalla Casatese, la punta centrale Nicola Travellini dal Ponte San Pietro, l’esperto difensore centrale Christian Zanola dal Valcalepio, il trequartista Jacopo Spampatti dal Prevalle, il centrocampista centrale Francesco Cariello dal Crema, il terzino sinistro proveniente dal Città di Varese Davide Malvestiti, la punta centrale Nicolas Parravicini dalla Cisanese e il trequartista Simone Comelli a titolo temporaneo dal Caravaggio. L’unico giocatore, invece, che ha salutato la squadra è l’attaccante Abdul Amide Bangal Faisal, che è approdato al Caravaggio nello scambio con Comelli.
GIOCATORI IN ENTRATA Jacopo Spampatti, centrocampista, classe 1999, dal Prevalle Francesco Cariello, centrocampista, classe 1998, dal Crema Davide Malvestiti, difensore, classe 2001, dal Città di Varese Nicolas Parravicini, attaccante, classe 1997, dalla Cisanese Simone Comelli, centrocampista, classe 1999, dal Caravaggio Fabrizio Bosis, attaccante, classe 1992, dal Pro Palazzolo Pieralessandro Baggi, centrocampista, classe 1999, dal Villa Valle Davide Stefanoni, attaccante, classe 2002, dalla Casatese Nicola Travellini, attaccante, classe 2000, dal Ponte San Pietro Christian Zanola, difensore, classe 1989, dal Valcalepio
GIOCATORI IN USCITA Abdul Amide Bangal Faisal, attaccante, classe 1995, al Caravaggio
Le ultime cinque partite: Scanzorosciate-Tritium 1-2 (15’ st Motta per lo Scanzorosciate; 22’ pt Artaria, 41’ st Caferri per la Tritium) Breno-Scanzorosciate 3-0 (6’ pt Triglia, 29’ pt Pelamatti, 22’ st Tagliani) Scanzorosciate-Caravaggio 1-2 (27’ pt Aranotu per lo Scanzorosciate; 12’ pt Basanisi, 36’ pt Fumagalli per il Caravaggio) Scanzorosciate-Seregno 2-0 (29’ pt Spampatti, 8’ st Di Lauri) Real Calepina-Scanzorosciate rinviata
Il video con la sintesi delle fasi salienti della partita valida per la seconda giornata di ritorno del Girone B della Serie D. Al gol iniziale di Pagano, replicano Recino e Franzoni per il definitivo 2-1
Di seguito risultati e classifica Girone B della Serie D
Le due bresciane si sfidano al Tre Stelle, dalle 14:20 diretta web sui canali social Desenzano Calvina Youtube e Facebook
Tutta la Serie D scende in campo oggi mercoledì 24 Febbraio per la terza e penultima volta in stagione. Il prossimo turno infrasettimanale che coinvolgerà tutti i gironi è programmato per il 14 Aprile. Oggi quindi va in scena la 19^ giornata del Girone B con il derby Desenzano Calvina – Franciacorta.
Fischio d’inizio alle ore 14:30. Persistendo la regola delle partite da disputarsi a porte chiuse, rafforzata anche dalla zona arancione per Brescia e provincia imposta da ieri dalla Regione Lombardia, la gara sarà visibile in diretta web sui canali social YouTube e Facebook del Desenzano Calvina.
Di seguito il programma delle gare di oggi e la classifica dopo 18 giornate, oltre al derby bresciano, spicca la sfida playoff Brusaporto – Nibionnoggiono. La neo capolista Casatese in trasferta in casa del Villa Valle e il Seregno riceve la Virtus Ciserano Bergamo, mentre il Covid ferma Real Calepina-Scanzorosciate rinviata a data da destinarsi.
Una sola sconfitta esterna, la terza miglior difesa del torneo con il Fanfulla e un bomber di razza che risponde al nome di Simone Saporetti
Nono posto a pari merito con la Real Calepina a quota 25 punti, frutto di sei vittorie, sette pareggi e cinque sconfitte maturate nelle prime diciotto partite disputate, nelle quali ha segnato venticinque reti incassandone soltanto diciannove, numeri che consentono alla squadra di aver la terza miglior difesa del torneo assieme al Fanfulla, preceduti da NibionnOggiono e dalla capolista Casatese.
L’andamento tra casa e trasferta è stato pressoché identico, con una lieve preponderanza per gli incontri casalinghi; tra le mura amiche, difatti, la formazione di Mister Gianluca Zattarin ha conquistato quattordici punti in dieci partite, con un bilancio di quattro vittorie, due pareggi e quattro sconfitte.
Per quanto concerne i match esterni, i bianconeri hanno totalizzato undici punti in otto partite, vincendo due incontri, pareggiandone cinque e perdendone soltanto uno, contro il Fanfulla per una rete a zero, lo scorso 20 dicembre.
La buona stagione sin qui disputata è merito anche delle dieci reti di Simone Saporetti, attaccante classe ’98, approdato alla corte di Mister Zattarin lo scorso mese di ottobre dalla Correggese ma con esperienze anche nell’Imolese, nel Mantova e nel Fiorenzuola nonché quella in Serie C con la maglia della Carrarese. A seguire nella classifica cannonieri trova posto Nicolò Pagano, ex capitano del Crema, giunto al Franciacorta ad inizio di questa stagione, fermo a quota cinque reti.
MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio) Ad oggi si contano solamente due movimenti, entrambi in entrata. Si tratta del portiere Stefano Filigheddu, ceduto a titolo temporaneo al Franciacorta dall’Under 19 del Brescia nonché del classe 1985 Tommaso Lelj, difensore centrale roccioso, il quale vanta un bagaglio d’esperienza non indifferente avendo militato nel Ravenna vincendo il campionato nella stagione 2019-’20 con la fascia di capitano al braccio e, tra le altre, anche nell’Este, proprio con Mister Zattarin a guidarlo dalla panchina.
GIOCATORI IN ENTRATA Stefano Filigheddu, portiere, classe 2002, dall’Under 19 del Brescia, a titolo temporaneo Tommaso Lelj, difensore, classe 1985, dalla Vis Pesaro
Le ultime cinque partite: Caravaggio-Sporting Franciacorta 1-2 (42’ pt Saporetti, 26’ st Piccinni per lo Sporting Franciacorta; 16’ st Messaggi per il Caravaggio) Sporting Franciacorta-Real Calepina 2-2 (7’ pt Pagano, 46’ pt Saporetti per lo Sporting Franciacorta, 30’ pt Lussignoli, 36’ st Giangaspero per la Real Calepina) Villa Valle-Sporting Franciacorta 1-1 (13’ pt Albani per il Villa Valle; 38’ pt Saporetti per lo Sporting Franciacorta) Sporting Franciacorta-Seregno 0-0 Sporting Franciacorta-Brusaporto 2-3 (9’ st Bertazzoli, 11’ st Mozzanica per lo Sporting Franciacorta; 30’ pt Alvitrez, 25’ st Grandi, 48’ st Ondei per il Brusaporto)
Claudio Campobasso fischia al “Tre Stelle”; a completare la terna arbitrale i Sigg. Lorenzo Savasta di Bra e Lorenzo Gatto di Collegno
La seconda giornata del girone di ritorno del campionato di Serie D, girone B, vede opporsi il Desenzano Calvina allo Sporting Franciacorta, nel turno infrasettimanale.
La partita tra le due formazioni si disputerà allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda mercoledì 24 febbraio, alle ore 14.30.
A dirigere l’incontro è stato designato il Sig. Claudio Campobasso della sezione di Formia, il quale sarà assistito dai Sigg. Lorenzo Savasta di Bra e Lorenzo Gatto di Collegno.
In questa stagione il fischietto formiano ha arbitrato sette match, nello specifico: Gelbison Cilento Vallo Della Lucania-Pol.Santa Maria 3-2, Caronnese-Pont Donnaz 3-1, Pomigliano-Cittadella Women 4-0, Portici 1906-FBC Gravina 1-3, Sangiovannese 1927-Siena 1904 1-2, Afragolese 1944-Giugliano 1928 0-1 e Castelnuovo Vomano-Vastogirardi 1-3.
In totale, ha estratto diciassette volte il cartellino giallo, senza mai espellere nessun giocatore.
Il Sig. Campobasso, facente parte della CAN D dal 2017, vanta un precedente con entrambe le squadre. l’11 novembre 2018 ha arbitrato Calvina-Reggio Audace, terminata 0-1, partita valida per la nona giornata del campionato di Serie D, girone D. In quell’occasione tra i titolari c’erano due giocatori attualmente in rosa, Andrea Franzoni e Alessandro Chiari.
Con i bianconeri invece ha diretto il match Mantova-Franciacorta, concluso 4-2, il 13 ottobre del 2019, incontro valido per la settima giornata di Serie D, girone D.
In carriera ha diretto anche partite dell’Under 17, della Coppa Italia di Serie D, della Viareggio Cup nonché l’amichevole Frosinone-Lazio 0-1, lo scorso 12 settembre, ancora viva nei ricordi del direttore di gara. “C’è stata sicuramente un po’ di emozione – aveva dichiarato Campobasso a Radio Civita InBlu – perché mi andavo a rapportare con calciatori che fino al giorno prima vedevo solo in televisione ma prima di tutto c’è la professionalità e, una volta dato il fischio d’avvio, si pensa solo ad arbitrare e a dare il meglio di sé; si è trattato di un piccolo risultato ottenuto con sacrificio, impegno e determinazione ma sempre grazie alla sezione di Formia”.