Nell’ultimo test match, il Desenzano sconfitto a Caldiero

Nell’ultima amichevole precampionato i gardesani perdono 2-0 ma la partita è stata equilibrata; domenica a Caravaggio si fa sul serio

Antipasto di campionato per il Desenzano Calvina, che si appresta ad iniziare una nuova, entusiasmante avventura nel girone B di Serie D.

L’amichevole sul campo del Caldiero Terme, giocata volutamente alle ore 15.00 per cominciare a prendere confidenza con l’orario del campionato, fornisce alcuni dati positivi a Mister Florindo, al di là del risultato finale.

TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-0 (pt 0-0)

RETI: 11’ st rig. Zerbato (C), 22’ st Rossi (C)
CALDIERO TERME (4-3-2-1): Aldegheri; N’Ze, Braga, Filiciotto, Rossi, Baschirotto, Zerbato, Boldini, Peli, Manarin, Zanazzi. Nel secondo tempo subentrano: Kuqi, Rigo, Cherubin, Baldani, Viviani, Burato, Martone, Moscatelli, Tamponi, Fornari, Rossignoli, Lerco. A disposizione: Rossignoli. Allenatore: Tommaso Chiecchi
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi (Turlini), Munaretto, Giani, Perotta (Ruffini); Campagna, Ricozzi (Pinardi), Carta (Gerevini); Franzoni (Ferrari); Aliu, Marangon (Ricciardi). A disposizione: Rovelli, Quaini, Malandrino, Cusati. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Gianluca Clarendon di Verona

CRONACA
Le squadre si studiano a viso aperto, provando i rispettivi schemi tattici per capire quanto sono stati assimilati dai giocatori.

La prima occasione degna di nota porta la firma di Andrea Franzoni, dopo quattordici minuti dal fischio d’inizio, il quale riceve un ottimo pallone al limite dell’area, in posizione centrale, dal compagno Aliu, bravo a dar manforte ad una ripartenza sulla fascia destra; la conclusione del biancazzurro termina però alta sopra la traversa.

La partita è pimpante, con rapidi rovesciamenti di fronte da una parte e dall’altra.

I padroni di casa cercano di rendersi pericolosi in special modo con i calci da fermo, ma senza trovare la via della rete, frenati in più occasioni da Sellitto, sempre pronto e reattivo tra i pali; prima blocca in presa alta un tiro insidioso degli avversari mentre al 32’, nel momento di maggior spinta del Caldiero, compie un vero e proprio miracolo sportivo.
Filiciotto serve un bellissimo pallone per Peli il quale, tutto solo in mezzo all’area, indirizza con un preciso colpo di testa all’angolino; sembra fatta, ma il portiere gardesano si allunga ottimamente, andando a deviare la conclusione.

Sul fronte desenzanese, desta ottima impressione l’ultimo arrivato Ignazio Carta, impiegato sul fronte sinistro; la maggior parte dei palloni passano proprio dai suoi piedi, quando non è lui stesso a dare il via alle azioni dei suoi compagni.

Nei minuti immediatamente precedenti l’intervallo, Mister Florindo accentra leggermente Carta, spostando Marangon sulla destra e la mossa potrebbe dare i suoi frutti al 43’, quando il solito Franzoni riesce a creare lo spazio giusto per concludere in porta; il tiro è insidioso, con una parabola discendente destinata a terminare nel “sette” ma il portiere avversario Aldegheri riesce a deviare in calcio d’angolo.

La ripresa inizia con gli stessi ventidue in campo, senza quindi nessun avvicendamento.

Al 7’ ancora Franzoni, imbeccato in profondità sulla sinistra, tenta un tiro sul secondo palo ma la conclusione termina la sua corsa alla bandierina opposta.

Due minuti più tardi è invece Aliu, da fondo campo, a servire Marangon in area di rigore, ma al momento di concludere, la difesa avversaria recupera tempestivamente, mettendo il pallone in calcio d’angolo.

E’ il Caldiero a trovare il gol del vantaggio dopo undici minuti su calcio di rigore: Zerbato tira verso lo specchio della porta, Sellitto riesce a parare ma non a trattenere il pallone che termina sui piedi di Martone, atterrato dallo stesso numero uno gardesano. L’arbitro non ha dubbi e assegna il tiro dagli undici metri, che lo stesso Lorenzo Zerbato realizza spiazzando Sellitto.

Il Desenzano Calvina reagisce con una bella triangolazione al 21’ tra Campagna e Ferrari, con quest’ultimo che prova la conclusione di prima intenzione al volo non inquadrando però lo specchio della porta.

Al 22’ i padroni di casa trovano il raddoppio con Jacopo Rossi, bravo a sfruttare un cross dalla destra di N’Ze ad anticipare di testa la difesa biancazzurra a due passi dalla linea di porta.

Nicola Ferrari, subentrato nella ripresa al posto di Franzoni, cerca con insistenza la via della rete con due tentativi nell’arco di un minuto, più precisamente al 36’ e al 37’ minuto, dapprima con un tocco di fino deviato in calcio d’angolo dalla difesa avversaria e successivamente con un tiro non molto potente ma ben angolato che trova però pronto il portiere, bravo a bloccare il pallone.

Nonostante i vari tentativi da parte dei gardesani, termina con il punteggio di 2-0 in favore del Caldiero l’ultima amichevole pre-campionato dei ragazzi di Mister Florindo.

Stefano Benetazzo

Il settore giovanile va in ritiro a Brentonico

Tutte le squadre dai 2006 ai 2011 oltre alla squadra femminile, a rotazione affronteranno la preparazione nella località del Monte Baldo

Pronti a partire. Pronti con l’entusiasmo di chi vuole continuare il progetto Desenzano Calvina nel modo più professionale possibile e con l’euforia di chi si accinge a vivere l’esperienza (per alcuni la prima volta) di un ritiro di preparazione con la propria squadra.

Le porte del Centro Sportivo di Brentonico e dell’Hotel Bucaneve apriranno le porte alla squadra 2006 da Martedì 17 Agosto e fino al 20 Agosto.

Dal 20 al 23 Agosto full immersion in altura per le squadre 2007 e 2008, infine dal 23 al 26 Agosto, ritiro per le squadre dei 2009-2010-2011 e del Calcio Femminile.

Coppa Italia e-LND: Desenzano passa il turno e affronta Ascoli

Dopo un avvio di girone non all’altezza delle aspettative De Riggi e compagni riescono nell’impresa e passano alla seconda fase

Dopo le prime tre gare di Coppa Italia, l’accesso alla fase a eliminazione diretta sembrava compromesso. Il pareggio contro Virtus Ciserano Bergamo, la sconfitta contro Prato (anch’essa come Desenzano Calvina reduce dalle Final8 scudetto dello scorso Aprile) e la vittoria di misura ottenuta con fatica contro Portici cenerentola del girone, dava voce ad un Desenzano Calvina sottotono e pago dell’ottimo 5° posto alle finali nazionali.

Invece ecco la svolta tutta in crescendo del team capitanato da Michele De Riggi che infila tre successi di indubbio valore prima contro Virtus Ciserano Bergamo (2-1), poi contro Prato già convinto di avere la qualificazione in tasca ((2-0) e infine contro Portici (ancora 1-0) il Desenzano Calvina scavalca toscani e bergamaschi per chiudere in testa al Girone 5 delle LND E-SPORTS.

Ora per il Desenzano Calvina si apre il palcoscenico dei quarti di finale ad eliminazione diretta già questa sera quando affronterà l’Ascoli.
La partita rappresenta un piccolo pezzo di storia per l’eFootball italiano. Infatti per la prima volta, in una competizione ufficiale, un team della eSerieD ne affronterà uno proveniente da un campionato professionistico. Un piacevole precedente reso possibile da questa Coppa Italia LND eCup nata sulla scia di quella che, attualmente, è l’unica competizione esistente nella modalità Pro Club 11 vs 11 del videogioco sviluppato dall’Electronic Arts per soli club.

Tutti gli otto incontri si potranno seguire in diretta sul canale Twitch ufficiale (https://www.twitch.tv/legadilettantiesport) a partire dalle ore 21.45 di stasera lunedì 21 giugno, in compagnia di Marco Brandino e Alfredo Carbonetti.

Serie D Girone B, ultimo atto di regular season

In campo tutti alle ore 16, in palio le posizioni migliori della griglia playoff e la salvezza. Desenzano contro Nibionnoggiono per la sfida del giorno

Il Girone B punta i riflettori sulla lotta playoff.  Con il Fanfulla già sicuro di chiudere al secondo posto che le consente di giocare semifinale e l’eventuale finale tra le mura amiche, la Casatese già certa dei playoff cerca di conquistarsi la migliore posizione della griglia playoff guardandosi alle spalle dove Crema, DesenzanoCalvina e NibionnOggiono si giocano gli ultimi due posti.

Il Desenzano Calvina gioca in casa contro il Nibionnoggiono, lo scontro diretto, anche se oggi ci sarà l’apertura dei cancelli al pubblico, verrà trasmesso in live streaming sui canali social del Desenzano Calvina YouTube e Facebook dalle ore 15:50.

Nell’eventualità di un arrivo a pari punti, si guarderà soltanto la classifica avulsa. (CLICCA QUI per saperne di più)

In coda tre squadre devono ancora conquistarsi la salvezza: Caravaggio, Tritium e Vis Nova Giussano. I primi impegnati con lo Scanzorosciate già retrocesso, i secondi ospitano un Fanfulla senza nulla da chiedere alla classifica. I brianzoli, invece, attendono il Ponte San Pietro già salvo. In caso di arrivo a pari punti tra due squadre si giocherà lo spareggio. Tra più squadre si guarderà la classifica avulsa per determinare chi giocherà lo spareggio. 

Queste le partite in programma oggi e la classifica prima degli ultimi 90 minuti del campionato:

Il NibionnOggiono avversario di domenica

Quarta forza del campionato assieme al Desenzano Calvina e al Crema, i ragazzi di Mister Commisso sono più pericolosi e concreti in trasferta

Sesta posizione in classifica seppur, di fatto, sarebbe la quarta vista la parità di punti (52) con il Desenzano Calvina e il Crema.

Il NibionnOggiono, presieduto da Marco Panzeri, fino ad oggi ha totalizzato cinquantadue punti in trentatré partite, grazie alle quattordici vittorie e ai dieci pareggi; sono invece a quota nove le sconfitte, l’ultima delle quali subita nello scorso turno al “De Coubertin” contro il Vis Nova Giussano.

Le partite in trasferta per i rossobluverdi hanno avuto maggior impatto sulla classifica, in quanto sono stati ventinove i punti conquistati lontano da casa, frutto di nove vittorie, due pareggi e cinque sconfitte in sedici match.
Nel proprio stadio invece i ragazzi allenati da Mister Giuseppe Commisso hanno giocato diciassette partite, vincendone cinque, pareggiandone otto e perdendone quattro, per un totale di ventitré punti ottenuti.
Praticamente identico il bilancio delle reti realizzate e subite sia tra le mura amiche che in trasferta; ventitré gol segnati e diciotto incassati rappresentano il bilancio casalingo che si allinea a quello esterno, dove i ragazzi di Mister Commisso hanno trovato la via della porta in ventidue occasioni incassando, anche in questo caso, diciotto reti.
Il bilancio totale indica così quarantacinque gol messi a segno, di cui nove su calcio di rigore, e trentasei incassati.

Il NibionnOggiono è squadra temibile per tutta la partita, capace di difendersi con ordine e di attaccare con molti uomini in maniera costante e duratura, prova ne è l’incidenza delle reti messe a segno, ben distribuite in vari periodi di tempo.
Difatti, nella prima frazione di gioco i rossobluverdi sono andati maggiormente a segno tra il 6’ e il 10’ quando hanno trovato la via della rete in quattro occasioni ma anche tra il 31’ e il 35’ e tra il 41’ e l’intervallo, quando hanno segnato rispettivamente quattro e cinque gol.
Nella ripresa il copione non cambia, poiché tra il 51’ e il 60’ minuto i ragazzi di Mister Commisso hanno realizzato nove reti, rendendosi però molto pericolosi anche nella fase finale delle partite, visti i tre gol segnati negli ultimi minuti.
Le statistiche sono ultimate poi dalle ottantasei ammonizioni e da cinque cartellini rossi.

CAPOCANNONIERE
A guidare la classifica dei cannonieri rossobluverdi sono due attaccanti, che rispondono ai nomi di Matteo Barzotti e Andrea Tremolada, entrambi a quota dieci reti realizzate.
Seconda punta classe 1992, 180 cm per 75 kg di peso, cresciuto nelle giovanili del Milan, Matteo Barzotti ha trovato il gol in dieci occasioni, cinque delle quali decisive, con quattro calci di rigore, il tutto in ventidue partite.
Nato nel 1999, Andrea Tremolada è una punta centrale con un passato nel Mantova che ha segnato dieci gol in ventotto partite, cinque di queste risultate decisive ai fini del risultato, che gli hanno permesso di ottenere numerose nomination per il Pallone d’Oro di Serie D nell’attuale stagione.

MERCATO
Cinque elementi di spessore hanno caratterizzato il mercato in entrata del NibionnOggiono, che si avvale delle prestazioni sportive del difensore Giacomo Giugno, del centrocampista Giorgio Losa e degli attaccanti Matteo Barzotti (attuale cannoniere dei rossobluverdi in coabitazione con Tremolada, ndr), Davide Lapadula e Salvatore Lillo.   

GIOCATORI IN ENTRATA
Giacomo Giugno, difensore, classe 2001, dall’Alcione Milano
Matteo Barzotti
, attaccante, classe 1992, dal Calcio Brusaporto
Giorgio Losa
, centrocampista, classe 2000, dal Piacenza
Davide Lapadula
, attaccante, classe 1988, dal Cazzagobornato
Salvatore Lillo
, attaccante, classe 1991, dal Fanfulla

GIOCATORI IN USCITA
Matteo Solati, difensore, classe 2001, al Ponte San Pietro
Alessio Cargiolli
, attaccante, classe 1989, al Ghivizzano Borgoamozzano
Jean Enrico Kouadio
, attaccante, classe 2000, all’Arconatese 1926
Nicola Albini
, centrocampista, classe 1995, al Ciliverghe
Mattia Iori, centrocampista, classe 1997, al Calcio Brusaporto
Giacomo Giugno
, difensore, classe 2001, all’Alcione Milano
Davide Lapadula
, attaccante, classe 1988, svincolato

Le ultime cinque partite:
NibionnOggiono-Villa Valle 3-0 (29’ pt Barzotti, 6’ st AUTORETE, 9’ st Barzotti)
Fanfulla-NibionnOggiono 2-3 (30’ pt Tremolada, 4’ st Barzotti, 17’ st Tremolada per il NibionnOggiono; 36’ pt Qeros, 33’ st De Angelis per il Fanfulla)
Sona-NibionnOggiono 2-0 (13’ pt Numerato, 18’ pt Rossi)
NibionnOggiono-Ponte San Pietro 0-0
NibionnOggiono-Vis Nova Giussano 2-3 (2’ st Valtulina, 25’ st Cazzaniga, 38’ st Valtulina per il Vis Nova; 8’ st Barzotti, 30’ st Donadio per il NibionnOggiono)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH D’ANDATA

SCOPRI L’AVVERSARIO

Un arbitro toscano per Desenzano-NibionnOggiono

Giuseppe Vingo di Pisa, alla prima direzione tra le due squadre, sarà assistito da Paolo Tomasi di Schio e Matteo Nigri di Trieste

Domenica di chiusura per il girone B di Serie D, che termina la stagione regolare in attesa di disputare i playoff che decreteranno le promozioni nella categoria professionistica.

Allo stadio “Tre Stelle” di Desenzano del Garda i biancazzurri affrontano il NibionnOggiono, partita che verrà disputata domenica 13 giugno alle ore 16.00.

Desenzano Calvina-NibionnOggiono verrà diretta dal Sig. Giuseppe Vingo della sezione di Pisa, assistito dai Sigg. Paolo Tomasi di Schio e Matteo Nigri di Trieste.

Giuseppe Vingo, in questa stagione, ha diretto ACR Messina-Calcio Biancavilla 1990 1-0, Città di Fasano-Brindisi 2-0, Nocerina 1910-Nola 1925 4-0, Calcio Cittanovese-Città di Acireale 1946 1-4, Vastese Calcio 1902-Città di Campobasso 2-2, Calcio Caldiero Terme-Mestre 3-1, Lentigione Calcio-Correggese 1-0, Cannara-Foligno 1-0, Real Agro Aversa-Portici 1906 4-0, Arconatese 1926-Gozzano 0-3, FC Matese-S.N. Notaresco 1-1, Cartigliano-Arzignano Valchiampo 1-0, Gladiator 1924-Torres 1-1, Francavilla-Taranto 1927 0-0 e Sestri Levante 1919-Castellanzese 4-0.

Nel girone B inoltre ha arbitrato il big match Seregno-Casatese 2-1, dello scorso 7 febbraio, per un totale di sedici incontri diretti nel 2020-2021.

Settantadue ammonizioni comminate e quattro espulsioni decretate completano il quadro statistico stagionale del Sig. Vingo.

Non si contano fino ad oggi incontri diretti sia con il Desenzano Calvina che con il NibionnOggiono.

credits: Stefano Benetazzo