Calendari Juniores, il Desenzano al via da Ciserano

La LND ha completato la stesura dei calendari e degli orari delle gare del campionato nazionale Under 19 per la stagione sportiva 2021-2022

La nuova stagione per la squadra Juniores del Desenzano Calvina che parteciperà al campionato nazionale Under 19 inizierà il 2 ottobre con la trasferta di Ciserano dove ad attenderla ci sarà la squadra della Virtus Bergamo.
Ultima di andata il 22 Gennaio 2022 al Durighello contro il Calcio Sona.

Previsto un turno di riposo che il Desenzano Calvina beneficerà alla 5^ giornata: il 30 ottobre nel corso del girone di andata e il 26 febbraio 2022 nel round di ritorno.

Le gare saranno disputati negli orari descritti nella tabella sottostante:

Questo il cammino degli uomini di mister Massimo Ugolini:
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA
2 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – AMBROSIANA
9 ottobre 2021
PONTE S.PIETRO – DESENZANO CALVINA
16 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO
23 ottobre 2021
BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA
6 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – CALDIERO
13 novembre 2021
BRENO – DESENZANO CALVINA
20 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA
27 novembre 2021
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA
4 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA
11 dicembre 2021
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA
18 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – S.MARTINO SPEME
8 gennaio 2022
TRITIUM – DESENZANO CALVINA
15 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – CALCIO SONA
22 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG
29 gennaio 2022
AMBROSIANA – DESENZANO CALVINA
5 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO
12 febbraio 2022
BRUSAPORTO – DESENZANO CALVINA
19 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE
5 marzo 2022
CALDIERO – DESENZANO CALVINA
19 marzo 2022
DESENZANO CALVINA – BRENO
26 marzo 2022
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA
2 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – CARAVAGGIO
9 aprile 2022
FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA
15 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE
23 aprile 2022
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA
30 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – TRITIUM
7 maggio 2022
CALCIO SONA – DESENZANO CALVINA
14 maggio 2022

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE C

Desenzano sconfitto da Ibe che la sorpassa nel finale

Sorpassi e controsorpassi caratterizzano la prima di campionato, che sorride al Caravaggio grazie alla doppietta del nigeriano

Prende il via ufficialmente la stagione calcistica 2021-2022 del Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, inserito nel girone B di Serie D, con la sfida esterna sul campo del Caravaggio,guidato in panchinada Maurizio Terletti.

A gioire è la squadra di casa, che perviene alla vittoria per 3-2 in una bella partita caratterizzata da sorpassi e controsorpassi. L’iniziale vantaggio di Lamesta viene pareggiato da Aliù, ci pensa poi Marangon a portare in avanti i gardesani prima che la doppietta di Ibe sancisca il risultato finale.

TABELLINO
CARAVAGGIO-DESENZANO CALVINA 3-2 (pt 1-1)

RETI: 31’ pt rig. Lamesta (C), 38’ pt Aliù (DC), 24’ st Marangon (DC), 41’ st Ibe (C), 46’ st Ibe (C)
CARAVAGGIO (3-5-2): Vitali; Aprile, Corno, Gritti; Viola, Fumagalli T., Fumagalli A., Lamesta, Brioschi; Stefanoni (32’ st Baggetta), Ibe. A disposizione: De Bono, Blini, Cortinovis, Nessi, Galdoune, Dalessandro, Fornari, Lamperti. Allenatore: Maurizio Terletti
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani, Perotta; Ricozzi, Campagna, Ruffini (17’ st Carta); Gerevini (18’ st Franzoni); Aliu, Marangon (31’ st Ferrari). A disposizione: Rovelli, Turlini, Quaini, Malandrino, Ricciardi, Pinardi. Allenatore: Michele Florindo
ARBITRO: Davide Albano di Venezia; assistenti Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta
AMMONITI: 25’ pt Corno (C), 41’ pt Aprile (C), 38’ st Agazzi (DC), 42’ st Ibe (C), Campagna (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 0-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 0’ + 4’

CRONACA
Nuova stagione e nuovo modulo per il Desenzano Calvina, con Mister Florindo che opta per il 4-3-1-2 dove gli unici giocatori della scorsa stagione nell’undici di partenza sono Sellitto, Perotta e Luca Ruffini.
Linea difensiva per tre quarti nuova con Agazzi, Munaretto e il neo capitano Giani assieme a Perotta; a centrocampo Ricozzi funge da playmaker assieme a Campagna e a Luca Ruffini. Nel reparto avanzato invece Gerevini ha il compito di rifornire le punte Aliù e Marangon.

I padroni di casa invece si schierano con un 3-5-2, modulo pronto a modificarsi in fase difensiva in un 5-4-1 con l’arretramento di Viola e Brioschi a dar manforte ad Aprile, Corno e Gritti; in mediana invece agiscono Tommaso Fumagalli e Stefanoni pronti, assieme a capitan Lamesta, ad innescare il nigeriano Ibe.

In un campo appesantito per la pioggia, le squadre si studiano nei primi minuti di gioco, cercando però di farsi vedere in fase d’attacco; è il Desenzano Calvina ad affacciarsi per primo dalle parti di Vitali, con Luca Ruffini che prova ad impensierire il portiere avversario ma senza fortuna.
Il Caravaggio risponde all’8’ minuto con una conclusione di Tommaso Fumagalli dal limite dell’area che trova ben posizionato Sellitto, sicuro nella presa bassa.

E’ la squadra di Mister Florindo a prendere poi in mano la partita, spingendosi a più riprese in avanti e rendendosi pericolosi con Aliù, bravo a farsi trovare pronto sulla punizione di Ricozzi ma il cui colpo di testa viene deviato in calcio d’angolo dagli avversari, seppur i biancazzurri reclamano un tocco di mano non ravvisato dall’arbitro.
Sul successivo corner è Agazzi a sfiorare il vantaggio  ma, in caso di realizzazione, sarebbe stato annullato per una posizione di fuorigioco dello stesso difensore.

Ancora i gardesani creano pericoli in attacco con una punizione dai trenta metri, in posizione centrale, ma il tiro di Marangon viene deviato in angolo dalla barriera; sugli sviluppi del corner, è Luca Ruffini a rimettere un insidioso pallone in area dove svetta ancora una volta Agazzi, ma il colpo di testa è troppo debole per impensierire Vitali che blocca senza problemi.

Il Desenzano fa la partita ma a sbloccarla è il Caravaggio, che sfrutta un calcio di rigore per passare in vantaggio al 31’ minuto; Lamesta inizia l’azione in posizione centrale per poi tentare l’incursione in area, dove subisce il contatto con Gerevini. Il sig. Albano non ha dubbi e fischia il tiro dagli undici metri, di cui si incarica lo stesso Lamesta che non lascia scampo a Sellitto.

I biancazzurri non si lasciano intimorire e continuano nel loro insistente pressing, venendo premiati al 38’: Aliù stacca benissimo nel cuore dell’area piccola per raggiungere il calcio d’angolo di Ricozzi – vicino al pari quattro minuti prima – e insaccare alle spalle del portiere avversario per la rete che vale il pareggio.

Poco prima dell’intervallo, è il Caravaggio a sfiorare il nuovo vantaggio, dapprima con Stefanoni, autore di un tiro insidioso, ottimamente respinto da Sellitto e successivamente con Viola, il cui tiro lambisce il palo prima di terminare la sua corsa sul fondo campo.

La ripresa, senza nessun avvicendamento da ambo le parti, vede gli ospiti più propositivi fin dal fischio d’inizio, che sfiorano il gol del vantaggio dopo due minuti con Aliù, servito in profondità da Marangon; il centravanti gardesano tenta il colpo di fino ma Vitali è bravo ad intercettare il pallone e a “strozzare” in gola l’urlo di felicità.

La partita svolta in un primo momento al minuto 24, quando Marangon porta in vantaggio il Desenzano Calvina, sfruttando ottimamente l’ennesimo calcio d’angolo, questa volta calciato dal neo entrato Ignazio Carta; il tocco sotto misura del centravanti biancazzurro da due passi termina la sua corsa in rete, per il gol che sancisce il sorpasso sui diretti avversari.

La squadra di casa non demorde, pervenendo al pareggio a quattro dalla fine con il colpo di tacco di Ibe, bravo a sfruttare il passaggio di Brioschi e a sorprendere il portiere gardesano.

L’attaccante nigeriano ribalta nuovamente il match, trovando la rete del definitivo 3-2 con un destro da fuori area al 46’ minuto, gol che regala la prima vittoria stagionale al Caravaggio.

Termina così 3-2 in favore della squadra caravaggesca la prima giornata di campionato.

Stefano Benetazzo

Caravaggio-Desenzano Calvina: presentazione del match

Prende il via una nuova stagione con molte novità in rosa e alcune importanti conferme; la prima partita è in trasferta a Caravaggio

Riparte il campionato per il Desenzano Calvina di Mister Michele Florindo, con numerose novità nella rosa e alcune importanti conferme.

I biancazzurri ricominciano in trasferta questa nuova stagione calcistica, che li vedrà impegnati nel girone B di Serie D.
Il primo incontro è previsto per domenica 19 settembre, alle ore 15.00, sul campo del Caravaggio, squadra già affrontata lo scorso anno.

GLI ULTIMI PRECEDENTI
Nello scorso campionato le due squadre si sono incontrate alla dodicesima giornata.
All’andata i gardesani si sono imposti per tre reti a zero in casa del Caravaggio grazie alle reti di Marco Ruffini e Nicolas Perotta nel primo tempo, rispettivamente al 37’ e al 45’ minuto e al gol di Andrea Franzoni al 27’ della ripresa.
Al “Tre Stelle” invece a decidere il match è stata la tripletta di Giorgio Recino, siglata all’8’ e al 29’ minuto della prima frazione di gioco e al 36’ del secondo tempo, inframezzata dalla rete caravaggesca di Frana al 29’ della ripresa.

SEGUI LA PARTITA
La partita si potrà seguire in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube sulla pagina FB del Calcio Desenzano Calvina e sul canale Facebook Be.Pi.Sport

TERNA ARBITRALE
A dirigere l’incontro tra le due squadre sarà il Sig. Davide Albano della sezione di Venezia, il quale sarà coadiuvato dagli assistenti Sigg. Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta.

Stefano Benetazzo

L’AVVERSARIO                                                                              

LA TERNA ARBITRALE


Il veneziano Davide Albano dirige il Desenzano a Caravaggio

Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta completano l’organico della prima giornata di campionato

Riparte il campionato di Serie D, con il Desenzano Calvina impegnato alla prima giornata sul campo del Caravaggio, squadra affrontata anche nella passata stagione.

A dirigere l’incontro tra il Caravaggio e il Desenzano Calvina sarà il Sig. Davide Albano della sezione di Venezia, assistito dai Sigg. Orazio Attardi di Ragusa e Davide Di Dio di Caltanissetta.

La partita è in programma per domenica 19 settembre, alle ore 15.00, allo stadio comunale sito in via Olimpia, impianto con una capienza totale di circa 2180 posti a sedere e con il campo regolamentare che presenta una dimensione di 105×65 metri, cintato dalla pista di atletica internazionale.

Il Sig. Albano, promosso nella CAN D nel 2020, vanta un solo precedente con i biancazzurri, datato 20 dicembre 2020, quando ha arbitrato l’incontro esterno contro il Ponte San Pietro, terminato sul punteggio di parità.
Al gol di Andrea Capelli al 12’ minuto del primo tempo, aveva risposto Giorgio Recino su calcio di rigore al 10’ della ripresa.

Anche per la stagione 2021-2022 le partite del Desenzano Calvina saranno visibili sul canale YouTube ufficiale.

Stefano Benetazzo

Biglietti per Caravaggio-Desenzano Calvina

Le linee guida per acquistare o prenotare i tagliandi d’ingresso in occasione della gara valida per la 1^ giornata del Campionato di Serie D

A seguito delle disposizioni anti-covid è obbligatorio prenotare i biglietti (sia per i maggiorenni che per i minorenni) per la partita Caravaggio Desenzano Calvina di Domenica 19 Settembre, solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma digitale al link:

https://forms.gle/91oCxB3BshuNboL49

Al raggiungimento del numero di prenotazioni massime consentite e comunque entro e non oltre sabato 18 Settembre alle ore 12.00 il link verrà disattivato e non sarà più possibile prenotare.

Il giorno della partita è obbligatorio presentarsi con GREEN PASS

Per posti contigui prenotare un posto dopo l’altro nello stesso momento.

La partita in oggetto sarà trasmessa LIVE sui canali social YouTube e Facebook del Calcio Desenzano Calvina

Da www.usdcaravaggio.it

Allievi Professionisti: Brescia-Inter al Tre Stelle

La squadra allenata da mister Davide Bersi affronta domenica 19 la squadra nerazzurra a Desenzano. Fischio d’inizio alle ore 15

Il Brescia giocherà le gare interne del Campionato Nazionale Allievi Professionisti al “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano per tutta la stagione 2021-2022.

Dopo la bella vittoria per 3-0 contro l’Hellas Verona nella prima giornata, altro appuntamento di prestigio per i ragazzi di Davide Bersi che domenica ore 15 al Tre Stelle di Desenzano Calvina ospiteranno l’Inter.

I biglietti potranno essere acquistati tramite il circuito Mail Ticket al seguente link:

https://www.mailticket.it/spettacolo/18332/bresciainternazionale

Per l’accesso all’impianto sarà obbligatorio esibire Green Pass all’ingresso o in alternativa certificato di negatività al Covid-19 con test effettuato entro 48 ore prima dell’incontro.