La Serie D dopo la sosta, si gioca Sona – Desenzano

In campo oggi la 22^ del Girone B, nessun rinvio per Covid. La truppa di mister Florindo sfida la squadra dell’ex Inter Maicon

Ventiduesima giornata nel girone B di Serie D con tutte le squadre in campo alle 14.30.

Il Desenzano Calvina pronto alla sfida di Sona con la squadra che a Dicembre ha arruolato nelle sue fila Maicon, l’ex Inter del “triplete”.

La partita sarà trasmessa live sui canali social del Desenzano Calvina Facebook e YouTube.

In cima alla classifica, la giornata vede la sfida a distanza tra Seregno e Casatese, entrambe impegnate fuori casa rispettivamente a Giussano e Ciserano.

In ottica playoff, il Desenzano Calvina punta i fari sulla sfida tra Fanfulla e Brusaporto.

Di seguito il programma della giornate e la classifica aggiornata dopo i recuperi giocati in settimana

Il cammino del Sona prossimo avversario

Quattordicesimo posto in classifica, un andamento migliore in trasferta, tanto movimento di mercato e da gennaio un certo Maicon nel motore

Una squadra in difficoltà ma assolutamente da non sottovalutare, viste le ultime partite disputate che hanno portato i rossoblu a conquistare una importante vittoria esterna contro la Real Calepina nell’ultimo match prima della sosta.

Il Sona ha avuto, fino a questo momento, un andamento migliore in trasferta rispetto alle partite disputate in casa.

Lontano da Verona infatti i rossoblu hanno conquistato quattordici punti in dieci match, frutto di quattro vittorie, due pareggi e quattro sconfitte, andando a segno in undici occasioni e subendo quattordici reti.
Tra le mura amiche, invece, i ragazzi di Mister Filippo Damini – subentrato a Marco Tommasoni lo scorso mese di febbraio – hanno vinto solamente due volte, pareggiando tre partite e perdendone sei, per un totale di nove punti totalizzati, con quattordici reti realizzate e diciassette subite.
Se, quindi, l’andamento esterno si può definire buono, vista la decima posizione occupata in questa speciale classifica e, quindi, relativamente in linea con le altre squadre, non si può dire lo stesso per il trend casalingo, con il Sona in terz’ultima posizione; peggio dei rossoblu hanno fatto soltanto Caravaggio e Tritium.

Sommando il tutto, diventano ventitré i punti totalizzati in ventun partite giocate, nello specifico si registrano sei vittorie, cinque pareggi e dieci sconfitte, che portano il Sona ad occupare la quattordicesima posizione in classifica, a pari merito con il Ponte San Pietro, precedendo di tre lunghezze Villa e Scanzorosciate.

Relativamente alto è invece il numero dei cartellini ricevuti, con quello giallo estratto dai direttori di gara cinquantadue volte mentre quello rosso in sei circostanze.

A livello realizzativo, i rossoblu hanno trovato la via della rete in venticinque occasioni incassando però ben trentuno gol.
A guidare la classifica cannonieri è Filippo Strada, il quale è andato a segno cinque volte, di cui una soltanto su calcio di rigore, anche se dal mese di febbraio non fa più parte della società veronese, essendosi trasferito al Delta Porto Tolle; i primi della lista, con l’addio di Strada, sono così Gianmarco Gerevini e Marco Marchesini, fermi a quota quattro gol, rispettivamente con tre rigori il primo e nessuno il secondo. Seguono poi Andrea Boccalari con tre, Elia Dal Cortivo con due e altri sei giocatori tutti a quota una rete realizzata.
Ancora nessun gol per il neo arrivato Maicon.

MERCATO (dal 1 dicembre al 26 febbraio)
Molto movimento sia in entrata che in uscita per il Sona, che nel mercato invernale ha apportato numerosi cambiamenti in tutti i reparti.
Il più significativo nonché il più famoso riguarda sicuramente l’ingaggio di Maicon, difensore campione d’Europa con l’Inter di Mourinho e protagonista del triplete nerazzurro nel 2010, approdato tra le fila rossoblu lo scorso 8 gennaio.
Altro elemento degno di nota, seppur giovanissimo, è l’esterno d’attacco lituano Linas Zingertas, rilevato a titolo temporaneo dall’Hellas Verona, società dove è cresciuto così come rappresenta un ottimo colpo di mercato l’ingaggio del trequartista aostano Gilles Duguet, che ha mosso i primi passi nel settore giovanile del Torino, maturando successivamente varie esperienze con le casacche, tra le altre, di Pro Sesto, Giana Erminio e Casale.

Per quanto concerne i movimenti in uscita, particolarmente rilevante è l’addio di Filippo Strada, bomber di primo livello e attuale capocannoniere del Sona, seppur non più in rosa.   

GIOCATORI IN ENTRATA
Douglas Sisenando Maicon
, difensore, classe 1981, svincolato
Ràfael Rosa, portiere, classe 2001, dal Campodarsego
Manuel Scamperle, centrocampista, classe 2003, dagli Allievi Nazionali Under 17 della Virtus Verona
Linas Zingertas, attaccante, classe 2002, dall’Under 19 dell’Hellas Verona
Gilles Duguet, attaccante, classe 1998, svincolato
Alessandro Mattia Frinzi, difensore, classe 1996, svincolato
Davide Rossi, attaccante, classe 1992, dal Crema

GIOCATORI IN USCITA
Diego De Nardi
, difensore, classe 2002, svincolato
Aleksander Grazhdani
, attaccante, classe 1993, al Ghivizzano Borgoamozzano
Alberto Circio, portiere
, classe 2000, all’Arzignano Valchiampo
Davide Galazzini
, difensore, classe 2000, al Trento 1921
Gustavo Sà Schneider
, attaccante, classe 2000, svincolato
Jan Ostrowski
, centrocampista, classe 1999, svincolato
Mattia Lavarini, difensore, classe 2000, svincolato
Alessandro Mattia Frinzi, difensore, classe 1998, svincolato
Luca Cortese,
centrocampista, classe 2002, svincolato
Matteo Cortese, attaccante, classe 2002, svincolato
Bruno Calabrese, difensore, classe 2001, svincolato
Filippo Strada, attaccante, classe 1997, al Delta Porto Tolle

Le ultime cinque partite:

Sona-Crema 1-1 (4’ pt Duguet per il Sona; 21’ st rig. Ferrari per il Crema)
Sona-Breno 0-2 (13’pt Melchiori, 18’ st Brancato)
Caravaggio-Sona 2-2 (25’ pt rig. Lamesta, 16’ st Messaggi per il Caravaggio; 39’ st aut. Gritti, 45’ st Zingertas per il Sona)
Sona-Seregno 0-2 (15’ st Alessandro, 25’ st Tentoni)
Real Calepina-Sona 0-1 (31’ st rig. Gerevini)

Rubrica a cura di
Stefano Benetazzo

IL MATCH DI ANDATA SCOPRI L’AVVERSARIO

#astrettocontatto, intervista a Sandra Tittoni

Secondo appuntamento con i protagonisti del Calcio Desenzano Calvina. In questa puntata l’intervista alla responsabile eventi della società gardesana

Secondo video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Infatti, uno a uno tutti i protagonisti del sodalizio gardesano, interverranno in una trasmissione visibile su questo sito, sul canale Youtube e sulla sezione WEB TV della home page interagendo anche con i canali social ufficiali.

Ospite della seconda puntata, Sandra Tittoni, una dirigente del Settore Giovanile Responsabile degli eventi.

Guarda anche la prima puntata con l’intervista doppia a Sandra Tittoni e Daniela Cipolla

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.
Le fotografie aeree del Campo di Via Durighello sono di Mirko Vallara

Buon compleanno a Matteo Gubellini

L’attaccante del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 21 anni. Auguri da tutta la società

Anche oggi si festeggia un compleanno al Durighello di Rivoltella, sede degli allenamenti della prima squadra.
Oggi festeggia il compimento dei suoi 21 anni Matteo Gubellini, è infatti nato il 20 Marzo 2000.

A Matteo vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra.

Silvestri di Roma chiamato ad arbitrare Sona Desenzano

Il fischietto capitolino sarà coadiuvato alla direzione dal Sig. D’Ottavio di Roma e dal Sig. Gookooluk di Civitavecchia

Domenica 21 marzo, primo giorno di primavera, il Desenzano Calvina torna a giocare dopo la sosta della scorsa settimana, sull’insidioso campo del Sona dell’ex interista Maicon.

La partita si disputa allo stadio Comunale di Sona, sito in via Casella, con il fischio d’inizio fissato per le ore 14.30.

Ad arbitrare l’incontro sarà il Signor Alessandro Silvestri della sezione di Roma 1, il quale sarà assistito dagli assistenti Sigg. Marco D’Ottavio di Roma 2 e Vickraj Andrea Gookooluk di Civitavecchia.

In questa stagione il direttore di gara ha diretto quattro partite: Cannara-Sporting Club 3-1, Castelnuovo Vomano-Olympia Agnonese 2-1, Prato-Ghivizzano Borgoamozzano 1-0 e Francavilla-Bitonto Calcio 2-1.

In totale, sempre per quanto concerne la stagione in corso, l’arbitro romano ha estratto il cartellino giallo in dodici occasioni, espellendo un solo giocatore.

In carriera, il Sig. Silvestri, arbitro dal 19 dicembre 2009 e facente parte della CAN D dal 2019, non ha mai incrociato né il Sona che il Desenzano Calvina.

Il Sig. Silvestri ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza discutendo, il 9 luglio 2018, una tesi in diritto dell’unione europea dal titolo “Misure antiterrorismo dell’Unione Europea”, il quale ha avuto come relatore Claudia Morvoducci.

credits: Stefano Benetazzo

Buon compleanno a Gian Marco Sellitto

Il portiere del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 19. Auguri da tutta la società

Al Durighello di Rivoltella, sede degli allenamenti della prima squadra, si festeggia oggi il compleanno di Gian Marco Sellitto portiere della prima squadra.

Gian Marco è infatti nato il 19 Marzo del 2002.

A Gian Marco, oltre agli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi e dai compagni di squadra, va anche l’augurio di un pronto rientro in squadra e che l’infortunio che lo sta tenendo ormai da troppo tempo lontano dai campi di gioco, possa diventare al più presto un lontano ricordo.