Desenzano, una sconfitta indolore dal Crema

Nel terzo test match di preparazione, i ragazzi di mister Florindo escono sconfitti ma danno tante indicazioni utili allo staff

Il Desenzano Calvina esce sconfitto dal Crema, una squadra che parteciperà al campionato di Serie D.
Una sconfitta indolore perchè il bicchiere della partita al 90 risulta essere mezzo pieno.
Mister Florindo approfitta di una avversario alla pari infatti, per testare sul campo schemi e metodologie di gioco piuttosto che provare a vincere.
Nel primo tempo il Desenzano Calvina gioca al meglio in fase di possesso creando diverse occasioni e sfiorando il gol in due momenti, ma sicuramente il lavoro di mister Florindo alla ripresa degli allenamenti sarà quello di migliorarsi negli ultimi 30 metri.
Nella ripresa qualche sbavatura di troppo che però non destano preoccupazione all’allenatore gardesano che a fine gara si ritiene contento per l’atteggiamento dei suoi anche in alcuni momenti di difficoltà, non disunendosi e non rischiando oltre il dovuto.

DESENZANO CALVINA – CREMA 0-1 (pt.0-0)
RETI: 18’st. Rinaldini (C)
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Pawluczuk, Munaretto, Giani, Perotta; Campagna, Ricozzi, Ruffini; Gerevini; Ferrari, Marangon (23’st. Forlani). Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Pinardi, Ricciardi; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
CREMA (4-3-2-1): Pennesi; Stringa, Baggi, Marco Ruffini, Costabile; Torromino, Bignami, Nellar; Poledri, Rinaldini; Valenti. Allenatore Stefano Bellinzaghi. Nel secondo tempo sono entrati: Ziglioli, Cerri, Forni, Stanzione, Biglietti, Anastasia, Bassoli, Ruscitto, Cocci.
ARBITRO: A. Bignotti; Assistenti: S. Bignotti e F. Rossi.
Angoli: 6-3 per il Desenzano Calvina

CRONACA.
Mister Florindo ripropone il 4-3-1-2 con Rovelli tra i pali, Giani e Munaretto centrali con Pawluczuk e Perotta estreni. A centrocampo Ricozzi play con Campagna riconfermato interno di centrocampo ma spostato a destra e Ruffini dalla parte opposta. Avanzati nello schieramento Ferrari e Marangon con Gerevini mezzapunta.
Il Crema, rinforzato in tutti i reparti rispetto alla scorsa stagione, propone il nuovo tecnico Stefano Bellinzaghi che imposta i suoi con un 4-3-2-1. Davanti al portiere Pennesi da destra a sinistra Stringa, Baggi, Marco Ruffini e Costabile. Centrocampo schierato a tre elementi con Bignami centrale con Torromino a destra e Nellar a sinistra. Dietro la punta avanzata Valenti, le due mezzale Poledri e Rinaldini.

L’inizio del Desenzano Calvina è aggressivo e già al 3′ Luca Ruffini dal fondo crossa per Gerevini che salta con bella scelta di tempo ma manda fuori bersaglio.

Il Crema con il passare dei minuti si propone timidamente in avanti ma oltre al un calcio di punizione che Rovelli intercetta in presa alta, non consuma inchiostro sui taccuini della tribuna stampa.
Il Desenzano imposta la gara più che al risultato, alla ricerca e alla prova degli schemi. Ne nascono delle belle giocate che però terminano all’ultimo passaggio. Il primo sussulto arriva infatti solo al 31′ quando il pallonetto di Marangon costringe il portiere Pennesi all’intervento a ritroso tirando via il pallone dallo specchio della porta e pronto ad infilarsi sotto la traversa.
Ferrari ci prova dal limite al 35′, Pennesi si ripete salvandosi in calcio d’angolo.

Come consuetudine in questi primi test stagionali, nel secondo tempo mister Florindo dà spazio all’intera rosa a disposizione. Sellitto sostituisce Rovelli tra i pali, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Pinardi playmaker con Ricciardi e Pojani a completare il centrocampo. In avanti Marangon (che a metà tempo lascerà il posto al giovane Forlani) e Aliu con Franzoni alla funzione di mezzapunta.

La partita non cambia copione, con le due squadre che provano molto ma non suscitano emozioni. Al 18′ il gol di Rinaldini per il vantaggio cremasco. Dopo una serie di finte, l’avanti del Crema si porta in posizione ottimale per il tiro e batte Sellitto con un diagonale a girare verso il secondo palo.
Al 22′ una bella giocata corale, porta Aliu ad effettuare un traversone verso Marangon che però non arriva all’appuntamento. Un peccato perchè la giocata meritava davvero qualcosa in più.

Al 37′ un bel cross di Agazzi pennellato in mezzo all’area, vede lo stacco di Boscolo Berto che di testa manda la sfera ad sbattere contro la traversa a portiere battuto.
Boscolo Berto ci ripova poco dopo, questa volta il suggerimento dalla sinistra arriva da Pinardi, la palla lambisce soltanto il palo alla destra del portiere Ziglioli.

Forlani e Aliu in avanti fanno movimento, ma il risultato non cambia più fino al novantesimo.

Venerdì 3 e sabato 4 Settembre, altri due test match per il Desenzano Calvina, il primo a Pozzolengo contro la squadra Primavera del Brescia e il secondo al Tre Stelle contro il Campodarsego impegnato nella preparazione al campionato di Serie D.

Juniores sconfitta al primo test match stagionale

Contro la Prima Squadra del Remedello i ragazzi di Ugolini accusano un 2-4 che però non rispecchia quanto visto in campo

Alla prima uscita stagionale la squadra Juniores del Calcio Desenzano Calvina esce sconfitta dall’allenamento congiunto con la prima squadra del Remedello con il risultato di 4-2.
Una sconfitta maturata da due ingenuità difensive nella seconda parte di secondo tempo e proprio nel miglior momento dell’undici gardesano.

Con due distinte formazioni (una per tempo), mister Ugolini impone ai suoi uno schema 4-3-1-2 che i ragazzi applicano nel migliore dei modi.

Da un inizio abbastanza aggressivo da parte del Remedello, i baby Desenzano dimostrano carattere e alla distanza prendono le misure agli avversari giocando un buon calcio. Nel secondo tempo poi succede il contrario: ad un inizio scoppiettante che li porta in vantaggio sul 2-1, gli juniores gardesani cedono alla distanza.

Motivi che non destano preoccupazione a mister Ugolini che a fine gara si può ritenere soddisfatto, ma certo c’è ancora da lavorare per trovare la forma giusta per un campionato difficile come quello Nazionale

DESENZANO CALVINA – REMEDELLO 2-4 (pt. 0-1)
RETI: 15’pt. 26’st. Hoxay (R), 5’st. Cerini (DC), 15’st. D’annibale (DC), 16’st. rigore Conidoni (R), 22’st. aut. Petre (DC),
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-3) Marcellini (31’pt. Taiebi); Moio, Giovannozzi, Fenotti, Lapusci; Plodari, Loris, Guarisco; Salamini, Mignone, Danesi. Allenatore: Massimo Ugolini
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Taiebi (15’st. Censi), Bonsi, Amidani, Cossetti, Hilias, Balducchelli; Cerini, Guarisco, D’Annibale, Capone, Malgarise. Allenatore: Massimo Ugolini 
REMEDELLO (4 -3- 3) Franzè; Zeni F., Zeni M, Bassi, Rambotti; Ferrari, Hoxay, Colli; Ginghina, Bresciani, Conidoni.
Nel secondo tempo sono entrati: Paitoni, Pistoni, Pedroni, Pellini,  Andaloni, Bonazzoli, Ghidoni, Forma. Allenatore: Treccani Gianbattista

CRONACA
Il risultato del match lo sbloccano gli ospiti al quarto d’ora, assist di Bresciani per Hoxaj che a botta sicura sigla la rete del vantaggio.
Bresciani, autore dell’assist si rende ancora protagonista al 39′ colpendo in pieno il palo alla destra di Marcellini.
Nel secondo tempo però il Desenzano suona la carica: al 5’ Cerini ltrova il gol del pari : Hilias sulla fascia sinistra scarta tutti e prova la conclusione dal limite, il portiere non trattiene e Cerini è arriva sul tap-in e siglare la rete del 1-1.
Al 7′ Pedroni colpisce il secondo palo del match, ma il Desenzano non si fa intimorire e al 15’st. passa in vantaggio con D’Annibale ben servito da Cerini.

Neppure il tempo di annotare che il Remedello riporta il match in parità. Conidoni dagli 11 metri non sbaglia.
L’occasione per tornare in vantaggio, i ragazzi di Ugolini la trovano al 19’del st. quando Balducchelli si smarca e serve il Capone che spreca con un tiro sopra la traversa.
Poco dopo, al 22’ è invece il Remedello a trovare gol grazie all’autorete di Petre che nel tentativo di intercettare il cross rasoterra avversario, spinge il pallone nella propria porta.
C’è tempo anche per il secondo gol di serata per Hoxaj, E’ il 26’st. quando in agilità, addomestica un cross dalle retrovie, entra in area e con un diagonale fredda il portiere gardesano sul secondo palo per il definitivo 4-2.