A Desenzano le finali della “Coppa Brescia-Trofeo Bresciaoggi”

Si svolgeranno al Tre Stelle nella giornata del 2 Giugno. Tra semifinali e finali saranno impegnate le 16 migliori squadre della provincia

Per semifinali e finali della Coppa Brescia “Trofeo Bresciaoggi” è stata scelta la location dello Stadio Tre Stelle – Francesco Ghizzi di Desenzano del Garda.

Le squadre Pulcini 1° e 2° anno ed esordienti 1° e 2° anno si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ambito trofeo di caratura provinciale.
Questo sta a significare che convoglieranno all’impianto del Desenzano Calvina le migliori 16 squadre delle categorie.

La scelta di Desenzano è stata dettata dal fatto che tra la Delegazione Provinciale FIGC e il Desenzano Calvina è già attiva una collaborazione importante” – spiega Stefano Facchi – “In secondo luogo la capienza dell’impianto desenzanese è ottimale per consentire alle squadre di potersi trovare a loro agio e consente agli organizzatori di lavorare in sicurezza.

Poi il responsabile della delegazione provinciale di Brescia della Federcalcio aggiunge: “Il Desenzano Calvina a livello organizzativo è una società che sa gestire al meglio questo tipo di eventi ed è in forte crescita Non a caso dietro al Calcio Brescia e alla Feralpi Salò, società già collaudate, si sia collocata a dimostrazione delle sue ambizioni e del lavoro che quotidianamente svolge nel migliore dei modi.”

Facchi ringrazia poi le persone che hanno reso possibile questa scelta: “Non nascondo che i rapporti gioviali e la cortese collaborazione con Stefano Tosoni, Matteo Alberti e Claudio Monese, hanno semplificato l’accordo con il chiaro intento che il 2 giugno 2022 resti nella memoria dei ragazzi, come una delle loro migliori giornate di sport.”

Serie D, ufficializzate date e linee guida per i playoff

Si svolgeranno: il 22 maggio le semifinali in gara unica; la finalissima il 29 maggio. In casa la squadra meglio piazzata in regular season

Il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, a seguito del consenso unanime espresso dalle Società in occasione dell’Assemblea Elettiva tenutasi lo scorso 14 Marzo, riguardo la programmazione della fase post campionato, conferma il regolamento Play Off organizzato in due turni.

Partecipano alla prima fase (semifinali di girone), in programma il 22 maggio, le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto in ognuno dei 9 gironi del campionato di serie D. Le quattro squadre interessate si affronteranno in gara unica e la squadra di casa sarà quella con il miglior piazzamento quindi 2^ contro 5^ e 3^ contro 4^. La posizione migliore avrà valore, per il passaggio del turno, anche in caso di pareggio al termine del match e di equilibrio anche al termine dei tempi supplementari.

In caso di parità di punti in classifica al termine della stagione regolare tra squadre occupanti le posizioni indicate, si terrà conto degli scontri diretti ed in caso di ulteriore parità, nell’ordine: della differenza reti nel confronto, della differenza reti generale, del numero di reti segnate in campionato, del miglior piazzamento in Coppa Disciplina ed in ultima istanza, il sorteggio.

Seconda fase (finali girone) – Le vincenti si incontreranno a loro volta, sempre in gara unica in programma il 29 maggio, con la squadra di casa individuata dal miglior piazzamento ottenuto in campionato. Anche in questo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà con i tempi supplementari. Se il pareggio persiste supera il turno sempre la squadra con il miglior piazzamento ottenuto al termine della stagione.

Per conoscere tutti i dettagli consulta QUI il Comunicato Ufficiale N° 65/CS

Coppa Brescia Under 12, il Desenzano dilaga in Franciacorta

Un Desenzano Calvina in splendida forma surclassa i pari età dello Sporting Franciacorta imponendosi con un 8-1 senza storia

ADRO (Brescia) – 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, il Desenzano Calvina under 12 si impone con un netto 8-1 al cospetto dello Sporting Franciacorta.

Appena il tempo di battere il calcio di avvio che il Desenzano Calvina è già in vantaggio. Omar El Hefnawy raccolto un pallone su vertice dell’area, scarica un bolide che si infila sul secondo palo.
I franciacortini si proiettano in avanti e da una punizione insidiosa, ci vuole il miglior Campagnari per deviare sopra la traversa una ficcante punizione dal limite calciata da Panzardi. Solo un fuoco di paglia perchè al 5” il Desenzano Calvina è già sul doppio vantaggio.
Lo realizza Mattia Ghini che in collaborazione con El Hefnawy che effettua il cross e con Leonardo Golinelli che gli tocca il pallone sul destro, mette fuori causa il portiere avversario.

Al 7′ il gol del 3-0. Cristiano Lavo serve Mattia Ghini che prova subito la battuta a rete, la respinta è opportuna per El Hefnawy che realizza.

Al 21′ la soddisfazione personale di Golinelli. Lavo tiene palla sulla linea di fondo e sebbene accerchiato dai difensori avversari, riesce a trovare il corridoio per servire il compagno smarcato che mette sul primo palo per il 4-0.

Prima del riposo c’è tempo per assistere alla quinta rete gardesana. El Hefnawy sulla fascia destra fa il bello e il cattivo tempo e smarcatosi serve in mezzo all’area Cristiano Lavo che spara a botta sicura. La respinta del portiere avversario finisce ancora a Lavo che in seconda battuta infila il pallone sotto la traversa.

Nel secondo tempo la musica non cambia. El Hefnawy sfrutta al meglio un errato disimpegno della difesa e fissa il sesto centro desenzanese dopo appena due minuti dal rientro sul terreno di gioco.

Ferito nell’orgoglio, lo Sporting Franciacorta si presenta con maggior frequenza nella metà campo ospite e trova soddisfazione al 6′ con Ninco che con un tiro da fuori area sorprende il portiere Pietro Loda.

Il Desenzano si ripropone in avanti a metà secondo tempo con due conclusioni dal limite che impegnano il portiere Zanni in due interventi in tuffo. Il gol però è questione di pochi minuti. Al 17′ infatti Margoni con un diagonale dalla destra verso il secondo palo, porta il risultato sul 7-1. Il punteggio si perfeziona al 21′ quando il tap-in vincente di Ghini fissa il tabelino sull8-1 per il Desenzano Calvina.

La gara si chiude con due strepitosi interventi del portiere Pietro Loda che nega il secodno gol ai franciacortini e scalda le mani al pubblico infreddolito sugli spalti.

Prossimo impegno in Coppa Brescia per i ragazzi di Andrea Bongiardina il 28 Marzo a Ghedi.

TABELLINO
SPORTING FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA 1-8 (pt. 0-5)
RETI: 1′ El Hefnawy (DC), 5′ Ghini (DC), 7′ El Hefnawy (DC), 21′ Golinelli (DC), 24′ Cristiano Lavo (DC), 2’st. El Hefnawy, 6’st. Ninco (SF), 17’st. Margoni (DC), 21’st. Ghini (DC).
SPORTING FRANCIACORTA: Formenti, Ferranti, Assoni, Vallone, Comina, Bonera, Slama, Ninco, Milini, Panzardi, Zanni, Dribani, Vecera, Delbarba. Allenatore Filippo Duina.
DESENZANO CALVINA: Campagnari, Mongello, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Saetti, El Hefnawy, Messina, Golinelli. Loda, Margoni, Molteni, Sultan, Marchetti. Allenatore Andrea Bongiardina.

Coppa Brescia Under 10. Desenzano ne fa 4 all’Aurora

Nel primo turno della seconda fase del Trofeo Bresciaoggi, i ragazzi di Mombelli giocano un bel secondo tempo vincendo in lunghezza

DESENZANO DEL GARDA (Bs) 14.03.2022 – Nel primo turno della seconda fase di “Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi”, il Desenzano Calvina classe 2012, serve un poker sul sintetico di Rivoltella, all’Aurora Travagliato.

L’inizio in sordina da parte dei ragazzi di mister Mombelli, trova il gol alla prima azione in area avversaria. Una giocata dalla destra di Liam Razza, mette in difficoltà il portiere ospite che non trattiene mettendo Riccardo Girelli nella condizione migliore per sbloccare il risultato.

Desenzano Calvina, forte del vantaggio acquisito, gestisce al meglio il possesso palla fino al quarto d’ora di gara. Poi l’Aurora Travagliato trova un po’ più equilibrio dell’assetto in campo e spinge nella metà campo gardesana alla ricerca del pareggio. Pari che raccoglie al 17′ con Pradella sfruttando una disattenzione del Desenzano Calvina.

Nel secondo tempo, grazie a qualche innesto, i gardesani trovano maggior freschezza atletica e la formazione travagliatese va in difficoltà chiudendosi così nel proprio fortino. Una disposizione in campo che costringe i gardesani ai lanci lunghi dalle retrovie a beneficio degli attaccanti. Emanuele Moroni al 7′ pesca uno dei più bei gol visti nel gioco del calcio a 7. Ricevuta palla a spiovere a metà campo, il giocatore gardesano colpisce di prima intenzione imprimendo una parabola discendente perfetta che si infila alle spalle di un incredulo portiere Pletti.

Aurora Travagliato prova a spingersi in avanti alla ricerca del secondo pareggio, ma la linea difensiva del Desenzano Calvina è perfetta nell’impedire agli avversari di inquadrare lo specchio della porta difesa da Roberto Valori.

Il gol del 3-1 arriva 5 minuti dopo, quando Mario Battolla sfrutta al meglio un calcio d’angolo di Gaitan per aggiornare il tebellino.
Con un avversario votato all’attacco alla ricerca del gol che riaprirebbe la gara, il Desenzano Calvina sfrutta in velocità una ripartenza di Giulio Depieri e Piercarlo Gaitan per uno smarcatissimo Omar Asani che con il gol del 4-1 a cinque minuti dal triplice fischio, fa scorrere i titoli di coda della partita.

Prossimo impegno in Coppa Brescia per la Under 10 i mister Mombelli, lunedì 28 Marzo a Buffalora contro la Rigamonti.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – AURORA TRAVAGLIATO 4-1 (pt.1-1)
RETI: 3’pt. Girelli (DC), 17’pt. Pradella (AT), 7’st. Moroni (DC), 12’st. Battolla (DC), 15’st. Asani (DC).
DESENZANO CALVINA: Valori, Moroni, Pagano, Saccardo, Gaitan, Razza, Dolci, Tonoli, Girelli, Asani, Nesimi, Depieri, Battolla. Allenatore Jacopo Mombelli.
AURORA TRAVAGLIATO: Pletti, Baisotti, Bertozzi, Brigoli, Comini, Ferrazzano, Macrì, Mazzola, Pradella, Tortelli. Allenatore Morris Cotali.

Il punto sull’agonistica giovanile del Desenzano Calvina

Vittorie per U.17 e U.15. Torna il sorriso alla femminile vincente a Curno. Juniores ferma sullo 0-0 e l’U.16 di mister Monese recupera oggi

Un fine settimana prolifico per le squadre giovanili del Desenzano Calvina che vincono 4 gare su sei disputate.

La juniores Under 19 di mister Ugolini, impatta con un risultato a occhiali contro il forte Ponte San Pietro dimostrando comunque il suo buon stato di forma. (LEGGI QUI commento, tabellino e cronaca della partita).

L’Under 17 esce vittoriosa dal confronto in casa del Rovizza con il più classico dei risultati grazie alla rete di Paolo Vanni e di uno sfortunato autogol sirmionese.

Onorevole sconfitta di misura da parte della squadra Under 16 gardesana impegnata nel Girone A contro la capolista Roncadelle. L’altra Under 16 (quella di mister Sebastiano Monese) è impegnata oggi in via Durighello (ore 19) nel posticipo di campionato contro Voluntas Brescia.

Vittoria a mani basse per la squadra Under 15 che contro Montichiari vince con un netto 8-0. La tripletta di Orio, la doppietta di Stagliano e i gol di Zontini, El Mouth e Munno fissano il punteggio in favore del Desenzano Calvina.

L’Uesse Sarnico ferma la marcia della squadra Under 14 impegnata nella fase regionale. A nulla vale il gol di Garbisi per espugnare il campo iseano, la squadra di casa infatti si impone con il punteggio di 4-1.

Infine la nota più lieta del week end, ovvero il ritorno alla vittoria della squadra femminile dopo un lungo digiuno.
Artefice del successo di Curno (3-1 per le bresciane il risultato finale) Sophie Inama (nella foto) autrice di una doppietta che ha una storia curiosa alle spalle. Iniziata la stagione difendendo la porta gardesana, mister Ruggeri ha deciso di provarne il suo utilizzo al centro dell’attacco.
Sophie ripaga ampiamente la fiducia concessa dal suo allenatore. Al gol iniziale bergamasco che vale il momentaneo 1-0, la Inama risponde infatti prima impattando il risultato e poi sorpassando con due gol di pregevolissima fattura. Poi la Molinari perfeziona il punteggio sul definitivo 3-1.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Montichiari-Nuvolento 0-1,
AltaValsabbia-Gavardo 0-7,
Sirmione-DesenzanoC. 0-2,
Valtenesi-TeamOut 1-8,
RoèVolcianp-N.Valsabbia 0-2

Vobarno-Bedizzole si gioca il 16/03

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 42; Vobarno e Nuova Valsabbia 27; Valtenesi 24; Sirmione Rovizza 22; Team Out 19; Nuvolento 15; Montichiari e Bedizzole 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 6.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Nuvolento-SirmioneRovizza, N.Valsabbia-AltaVasabbia, DesenzanoCalvina-RoèVolciano, Bedizzole-Montichiari, TeamOut-Gavardo, Valtenesi-Vobarno.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Gussago-Mompiano 1-1,
Desenzano Calvina-Roncadelle 2-3,
Chiari-Travagliato 2-2,
Zanano-Concesio 0-4,

Leno-Verolese si gioca il 16/03
Valtrompia-Orceana 1-2
Ha riposato: San Michele

CLASSIFICA: Roncadelle 33; Real Leno e Chiari 32; Aurora Travagliato 31; Verolese 28; Gussago 26; Orceana 25; San Michele 23; Concesio e Mompiano 21; Valtrompia 11; Desenzano Calvina 5; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Travagliato-Leno, Mompiano-DesenzanoC., Concesio-Gussago, Orceana-Verolese, Valtrompia-San Michele, Roncadelle-Chiari.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Montichiari-Castenedolese 11-1,
Prevalle-Feralpi 4-6,

DesenzanoC.-Voluntas Brescia si gioca il 15/03,
Ospitaletto-S.Bartolomeo 1-5,
Urago Mella-Botticino 2-1,
Montirone-Remedello 0-4,
Rezzato-Pralboino 1-3.

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 46; Voluntas Montichiari 43; Pralboino 34; Sporting Club Rezzato 32; Voluntas Brescia 31; Urago Mella 28; Feralpi Lonato 24; Remedello 22; Castenedolese e Ospitaletto 18; San Bartolomeo 16; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Remedello-Montichiari, FeralpiLonato-DesenzanoC., Castenedolese-Ospitaletto, Botticino-V.Brescia, UragoMella-Sp.Rezzato, Pralboino-Montirone, SanBartolomeo-Prevalle

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
N.Valsabbina-TeamOut 2-0,

Rovizza-Desenzanese rinviata,
Vobarno-Odolo 2-2,
Valtenesi-Alta Valsabbia 5-1,
Nuvolento-Vighenzi 0-4,
Montichiari-Desenzano 0-8.

CLASSIFICA: Vighenzi 43; Desenzano Calvina 42; Sirmione Rovizza 34; Nuvolento 33; Valtenesi 30; Odolo 20; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 11; Montichiari 6; Vobarno 6; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Real Desenzanese-A.Valsabbia, SirmioneR.-Vobarno, DesenzanoC.-N.Valsabbia, Odolo-Montichiari, TeamOut-Nuvolento,Vighenzi-Valtenesi

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Montichiari- Virtus CiseranoBG 0-6,
Breno-Curtatone 7-3,
Mapello-Ghedi 4-1,
Uesse Sarnico-DesenzanoC. 4-1,
Castellana-Caravaggio 0-5,
DarfoB.-Franciacorta 0-0,
PonteS.Pietro- Lumezzane, 3-1,
Rigamonti-Scanzorosciate 6-3

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 18; Caravaggio 15; Uesse Sarnico 13; Desenzano Calvina, Rigamonti e Mapello 12; Scanzorosciate e V.Ciserano 12; Lumezzane 9; Darfo Boario 8; ; Franciacorta 7; Ghedi e Breno 4; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Caravaggio-PonteS.Pietro, Curtatone-DesenzanoC., Franciacorta-Breno, V.Ciserano-Mapello, Lumezzane-DarfoBoario, Ghedi-Castellana, Scanzorosciate-V.Montichiari, Rigamonti-UesseSarnico.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
CorteFranca-Brescia 7-2,
Curno-Desenzano Calvina 1-3,
UesseSarnico-Atalanta 1-3,
Cremonese-Bergamo 10-0,
Lumezzane-Virgiliana, 1-1,
3Team Brescia-Monterosso 2-2.

CLASSIFICA: Atalanta 48; Cremonese e Cortefranca 42; Sarnico 30; Brescia 27; Orobica 21; 3Team e Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno e Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 19-20/03: Brescia-Lumezzane, Monterosso-UesseSarnico, Cremonese-Curno, Orobica-Virgiliana, DesenzanoC.-3Team BS, Atalanta-Cortefranca.