Agonistica Desenzano, tante emozioni e vittorie nel week end

Vincono sei squadre sulle otto impegnate. L’U.17 di mister Marchi vince e si lancia verso lo scontro al vertice di domenica contro Gavardo

Un fine settimana sfavillante per l’agonistica del Settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina che chiude con 6 vittorie su 8 partite disputate.
L’inizio e emozionante con l’Under 19 capace di ribaltare l’ 1-3 in 5-3 a favore contro Brianza Olginatese squadra candidata alla vittoria finale del girone. Un passo avanti importante per i ragazzi di Ugolini che in sesta posizione in classifica, tengono d’occhio la Virtus Ciserano che oggi occupa l’ultima piazza utile per la qualificazione ai playoff e con una gara giocata in più dei gardesani. CLICCA QUI PER COMMENTO E CLASSIFICA DELLA GARA

Entusiasmante il testa a testa tra gli Under 17 di Desenzano Calvina e Gavardo appaiate in testa. Le due compagini si impongono nei loro rispettivi confronti e si proiettano per la sfida diretta di sabato prossimo a Desenzano. I biancoazzurri gardesani vincono contro Valsabbia con un rotondo 3-1 grazie alla doppietta di Quadri e al singolo spunto di Tomasi.

I 2007 vincono a mani basse sul campo del Nuvolento dopo i due gol di El Mouth e gli spunti personali di Stagliano, Orio, Gnutti e Gallina, perfeziona il punteggio sul 7-0 Agostino Munno.
Agostino lunedì 28, dovrà giocare un’altra partita importante. A Genova all’Ospedale Gaslini dovrà sottoporsi ad un intervento, tappa di un percorso importante della sua vita.
Forza Agostino, tutto il Desenzano Calvina lotta e combatte con te e ti rivuole presto in campo per poter gioire dopo un tuo gol.

Tornando alle gioie del fine settimana, doppia vittoria per le due squadre impegnate nei campionati Under 16.
Quella del Girone A aggiusta la sua classifica vincendo 3-1 contro Concesio, mentre la formazione di mister Sebastiano Monese vince con un 7-0 di fronte al San Bartolomeo.
I gol biancoazzurri sono stati messi a segno da Minardi, Flifli e DePasquale (2006 blu); mentre tre gol di Vettori, 1 di Gleiss, 1 di Marai e 1 di Fondacaro (oltre ad una sfortunata autorete avversaria) sigillano la vittoria della squadra 2006 bianca.

Vittoria della squadra Under 14 partecipante al torneo regionale, le reti di Cirelli, Tonoli, Cogoli e Feroldi contribuiscono al bel successo sul Franciacorta. Sconfitta invece per l’altra Under 14 impegnata nel campionato provinciale, non basta il gol di Campisi perchè subisce un 4-1 dall’Uso United.

Giornata da dimenticare per le ragazze Under 15 di mister Ruggeri pesantemente sconfitte a Sarnico.

Di seguito risultati e classifiche di tutti i campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
Montichiari-Valtenesi 1-8,
Valsabbia-DesenzanoC. 0-3,
Gavardo-N.Valsabbia 6-2,
SirmioneR-Bedizzole 7-2,
TeamOut-Vobarno 3-4,
RoèVolciano-Nuvolento 3-3.

CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 48; Vobarno 34; Nuova Valsabbia 30; Sirmione Rovizza e Valtenesi 28; Team Out 19; Bedizzole 17; Nuvolento 16; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Volciano 7.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Nuvolento-A.Valsabbia, Vobarno-Montichiari, N.Valsabbia-TeamOut, Desenzano C.-Gavardo, Bedizzole-RoèVolciano, Valtenesi-SirmioneR.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Verolese-Travagliato 3-3,
DesenzanoC.-Concesio 3-1,
Chiari-Mompiano 2-1,
PonteZanano-Valtrompia 1-3,
R.Leno-Roncadelle 3-5,
San Michele-Orceana. 1-4
Ha riposato: Gussago.

CLASSIFICA: Chiari 38; Roncadelle 36; Real Leno 34; Verolese e Aurora Travagliato 33; Gussago 29; Orceana 28; Mompiano 24; San Michele 23; Concesio 21; Valtrompia 14; Desenzano Calvina 8; Ponte Zanano 1.
PROSSIMO TURNO 02-03/04:  Mompiano-R.Leno, Concesio-Chiari, Orceana-Travagliato, Valtrompia2000-Gussago, Roncadelle-Verolese, S.Michele-PonteZanano. Riposa Desenzano Calvina.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
V.Montichiari-Pralboino 6-1,
Prevalle-Castenedolese 1-9,
DesenzanoC.-SanBartolomeo 7-0,
Ospitaletto-Remedello 0-3,
Montirone-UragoMella 2-6,
Rezzato-Botticino 6-1,
V.Brescia-FeralpiLonato 2-1

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 55; Voluntas Montichiari 52; Rezzato 38; Voluntas Brescia e Pralboino 37; Urago Mella 31; Remedello 25; Feralpi Lonato e Castenedolese 24; San Bartolomeo 19; Ospitaletto 18; Botticino 12; Montirone 11; Prevalle 7.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Remedello-Prevalle, Castenedolese-DesenzanoC., Botticino-FeralpiLonato, UreagoMella-V.Montichiari, Pralboino-Ospitaletto, S.Bartolomeo-V.Brescia, SCRezzato- Montirone.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
N.Valsabbia-Odolo 0-3,
Desenzanese-Vobarno 0-3,
Valtenesi-TeamOut 4-0,
Nuvolento-DesenzanoC. 0-7,
Montichiari-SirmioneR. 1-1,
A.Valsabbia-Vighenzi 1-6

CLASSIFICA: Vighenzi 49; Desenzano Calvina 48; Sirmione Rovizza 41; Nuvolento 36; Valtenesi 33; Odolo 26; Team Out 19; Nuova Valsabbia 16; Alta Valsabbia 14; Vobarno 9; Montichiari 7; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: SirmioneR.-N.Valsabbia, DesenzanoC.- Valtenesi, Odolo-Nuvolento, Vobarno-Montichiari, TeamOut-A.Valsabbia, Vighenzi-RealDesenzanese

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
V.Montichiari-Rigamonti 2-5,
Breno-Lumezzane 3-4,
Mapello-Scarosciate 3-1,
UesseSarnico-Curtatone 8-1,
Castellana-V.Ciserano 0-5,
Darfo-Caravaggio 0-4,
PonteS.Pietro-Ghedi 1-1,
DesenzanoC.-Franciacorta 4-2.

CLASSIFICA: Ponte San Pietro 20; Caravaggio e V.Ciserano Bergamo 19; Desenzano Calvina e Rigamonti 18; UesseSarnico 16; ; Mapello e Lumezzane 15; Scanzorosciate 13; Darfo Boario e Ghedi 8; Franciacorta e Breno 7; Curtatone e Voluntas Montichiari 3; Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Caravaggio-Breno, Franciacorta-Curtatone, V.Montichiari-Uesse Sarnico, Ciserano-Ponte S.Pietro, Lumezzane-DesenzanoC., Ghedi-DarfoBoario, Scanzorosciate-Castellana, Rigamonti-Mapello.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
Vighenzi-Castenedolese 4-0,
United-DesenzanoC. 4-1,
Pavoniana-S.Bartolomeo 5-4,
Cellatica-Rigamonti 2-4,
VoluntasBs-BassaBresciana 10-3,
Gavardo-RealLeno 4-2.

CLASSIFICA: San Bartolomeo e Rigamonti 15; Cellatica; Voluntas Bs, Gavardo, Uso United 12; Pavoniana e Vighenzi 9; Real Leno, Bassa Bresciana e Desenzano Calvina 3; Castenedolese 0.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: S.Bartolomeo-Cellatica, B.Bresciana-Vighenzi, DesenzanoC.-Gavardo, Rigamonti-United, Castenedolese-Pavoniana, RealLeno-V.Brescia

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-Brescia,
Cortefranca-Monterosso 10-1,
UesseSarnico-DesenzanoC. 10-0,
Lumezzane-Atalanta 0-13,
Orobica-Curno 0-0,
3Team-Cremonese 0-2.

CLASSIFICA: Atalanta 54; Cremonese 48; Cortefranca 45; Sarnico e Brescia 36; Orobica 25; 3Team 23; Monterosso 20; Desenzano Calvina 11; Lumezzane 8; Curno 5, Virgiliana 4.
PROSSIMO TURNO 02-03/04: Curno-3TeamBs, Brescia-Orobica, Monterosso-Lumezzane, Cremonese-UesseSarnico, DesenzanoC.-Cortefranca, Atalanta-Virgiliana.

Buon Compleanno a Antonio Zaccariello

Il playmaker del Calcio Desenzano Calvina compie oggi 23 anni. Auguri da tutta la società e dai sostenitori

Al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Rivoltella, sede anche oggi degli allenamenti della prima squadra per via del turno infrasettimanale di lunedì, si festeggia il compleanno di Antonio Zaccariello, centrocampista-play della prima squadra.

Antonio infatti è nato il 28 Marzo del 1999.

Ad Antonio vanno gli auguri di buon compleanno da parte di staff, dirigenti, tifosi, dai compagni di squadra, dai sostenitori e da tutto il settore giovanile del Calcio Desenzano Calvina.

e-Sport: il Desenzano Calvina supera la prima fase di Coppa Italia

I biancazzurri accedono ai sedicesimi di finale della manifestazione grazie alla vittoria contro Acerrana e alla sconfitta della Viterbese

Tre vittorie, due pareggi e due sconfitte, per un totale di undici punti conquistati: il bilancio della squadra Esport del Desenzano Calvina è di buon livello, e ha permesso ai biancazzurri di accedere ai sedicesimi di finale ci Coppa Italia come quarta del girone C, a soli tre lunghezze dalla capolista Tempio.

Il 2-1 conquistato nell’ultimo turno ai danni dell’Acerrana e la conseguente sconfitta della Viterbese contro Fasano ha permesso al Desenzano Calvina di scavalcare in classifica proprio la squadra viterbese.

Nel girone di qualificazione il camino del Desenzano Calvina di Michele De Riggi è stato impegnativo, basti pensare all’avvio a reti inviolate contro Savoia (pretendente alla leadership) e Fasano a cui ha fatto seguito la conquista dei tre punti a danno del Lornano Badesse per 3-1. Le battute d’arresto con Tempio (0-2), rilevatasi poi vincente del girone di qualificazione e successivamente con Viterbese (0-1) hanno messo un po’ in difficoltà il proseguimento del cammino gardesano, ma la bella e netta vittoria per 3-0 contro il Mantova di Ciro Immobile ha riproposto un Desenzano Calvina combattente e con autostima ritrovata.

All’ultima giornata, il 2-1 inflitto a Acerrana e la contemporanea sconfitta della Viterbese, hanno premiato l’impegno dei ragazzi portacolori del Desenzano Calvina alla consolle.
I gol di Matteo Caranfa e Nunzio Di Mauro, fanno sognare il team gardesano e l’inserimento di nuovi elementi come Rocco Di Mauro, Nello Rossi (ex Recanatese) e Stefano Vizzini hanno dato maggiore armonia alla manovra tecnica ben orchestrata al centro della difesa da Daniele Laviola più volte uscito dalle varie contese come migliore in campo.

A dimostrazione del momento felice della squadra biancoazzurra, il riconoscimento a Signorelli eletto come miglior difensore del campionato. Manuel Signorelli, l’anno scorso schierato al centro dell’attacco della squadra protagonista nelle final8 scudetto della scorsa stagione, quest’anno si è riscoperto difensore mettendosi al servizio della squadra trovando anche la possibilità di andare a rete 5 volte e suggerendo 3 assist vincenti per i suoi compagni nel solo mese di Gennaio.

L’accesso alla successiva fase è ora una bella realtà, con il calendario che prevede incontri di andata e ritorno, in programma rispettivamente il 30 marzo e il 6 aprile, contro l’Empoli, avversario ostico e temibile.

La vincente di questo incontro affronterà la vincente di Fya Riccione-Aurora Alto Casertano.

Le squadre che passeranno il turno, accederanno agli ottavi di finale, ultimo step prima della fase finale a quattro.

Stefano Benetazzo

Under19, un pirotecnico Desenzano vince in rimonta

Contro la quotata Brianza Olginatese, i ragazzi di Ugolini, sotto di due gol impattano prima del riposo e dilagano nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 26.03.2022 – Il Desenzano Calvina vince in rimonta con il risultato di 5-3 contro Brianza Olginatese, una delle magnifiche quattro del Girone C del campionato nazionale Juniores.
La squadra brianzola, arriva sulle sponde del Garda con tutte le credenziali migliori, occupa il terzo posto e a un solo punto dalla vetta diviso in coabitazione tra Tritium e Ponte San Pietro.
E la sua forza, la Brianza Olginatese la dimostra subito portandosi sul doppio vantaggio dopo appena un quarto d’ora grazie ai guizzi di Vairani e Merlini entrambi capaci di sfruttare al meglio un paio di leggerezze difensive gardesane.
Eppure fino allo 0-2 il Desenzano era sembrato in giornata positiva sottomettendo gli avversari nel ritmo, sfiorando un paio di volte anche il gol del vantaggio. Con un avvio di questo tipo la gara sembra già scritta, ma Amidani a metà tempo raccoglie il perfetto assist dall’angolo di Llapushi e accorcia le distanze.

La gara si fa vibrante, il Desenzano Calvina sfiora il gol del pereggio colpendo due volte il legno della porta con uno sfortunato Capone e, come spesso accade, dalle opportunità del pareggio non sfruttate, arriva l’allungo avversario.
E’ passato il minuto 25 quando Di Martino porta il risultato sul 3-1 con un gol di ottima fattura.

Gara nuovamente chiusa? Assolutamente no. Il Desenzano sfodera tutta la sua grinta e tutto il suo orgoglio prendendo l’iniziativa nella metà campo avversaria, giungendo all’uno-due che vale il pareggio.
Al 38′ Capone riapre la gara concludendo nel migliore dei modi l’azione assistita dal centrocampo; poi poco prima della pausa, Plodari riceve da un Capone molto attivo negli ultimi 25 metri, il centrocampista desenzanese lascia sul posto un avversario e infila alle spalle del portiere Perego per il 3-3 di metà gara.

Il secondo tempo si apre con un palo colpito dalla squadra ospite da azione di calcio d’angolo, poi solo Desenzano.
Il 4-3 infatti non si fa attendere. Al 25′ Marinaci riceve un pallone che Quaini gli serve in mezzo all’area e pronto da mettere alle spalle del portiere avversario.
Raggiunto il sorpasso, il Desenzano Calvina non stacca il piede dall’acceleratore giungendo al quinto gol dieci minuti dopo.
Sono ancora Capone e Plodari a salire in cattedra; il primo gli serve un assist perfetto, il secondo lo concretizza in gol.

Una gara durata dieci minuti oltre il novantesimo per recuperare il tempo occorso per soccorrere Pietro Guarisco che ha subito un brutto infortunio al ginocchio. Al capitano i suoi compagni dedicano questa importante ed entusiasmante vittoria.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRIANZA OLGINATESE 5-3 (pt 3-3)
RETI
: 9’ pt Vairani (BO), 14’ pt Merlini (BO), 19’ pt Amidani (DC), 25’ pt Di Martino (BO), 38’ pt Capone (DC), 41’ pt Plodari (DC), 25’ st Marinaci (DC), 35’ st Plodari (DC)
DESENZANO CALVINA: Vigilati; Quaini, Bassini, Cossetti, Cassetti (1’ st Balduchelli), Amidani (2’ st Domenighini), Llapushi (21’ st Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco (29’ st Ahmed Butt), Iossa (51’ st Hilmi). A disposizione: Marcellini, Corbari, Moio, Franzolin. Allenatore: Massimo Ugolini
BRIANZA OLGINATESE: Perego; Caldera, Oliverio, Renna, Zaffaroni, Di Martino (40’ st Sala), Curioni (28’ st Viviani), Mitrovic (29’ st Ierardi), Merlini (40’ st Antonuccio), Vairani, Carenini (16’ st Gargioni). A disposizione: Rusconi. Allenatore: Davide Venantini
ARBITRO: Maichael Esposito di Bergamo; assistenti Andrea Gerola di Mantova e Valentino Marini di Brescia
AMMONITI: Quaini (DC), Plodari (DC), Merlini (BO), Sala (BO)
CORNER: 7-5 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO
: 4’+ 10’
NOTE: assegnati dieci minuti di recupero per un grave infortunio accorso al capitano del Desenzano Calvina Pietro Guarisco

I risultati della ventunesima giornata:
Ambrosiana-Real Calepina 1-4
Brusaporto-Caldiero Terme 0-2
Desenzano Calvina-Brianza Olginatese 5-3
Ponte San Pietro-Breno 0-2
Sona-Sporting Franciacorta 0-2
Tritium-Villa Valle 2-1
Virtus CiseranoBergamo-Caravaggio 3-0
Ha riposato: San Martino Speme