Settore giovanile, cinque vittorie e due pareggi per i gardesani

Bilancio positivo per le squadre giovani del Desenzano Calvina che raccoglie le vittorie di Under 14, 15, 16, 17 e Femminile a Lumezzane

Uno sciapo pareggio senza reti e fortemente condizionato dal forte vento che per tutto il corso della partita ha soffiato sul Garda, è quanto risultato dal derby Under 19 tra Desenzano Calvina e Breno. LEGGI QUI CRONACA E TABELLINO DELLA PARTITA

Viaggiano a gonfie vele gli Under 17 di mister Marchi e Under 16 di mister Monese entrambe al comando delle loro rispettive classifiche.
I ragazzi di Marchi hanno la meglio sulla Nuova Valsabbia con un 5-0 in trasferta grazie alle doppie reti di Bassini e Vettori e al gol di Napoleoni ancora una volta nello score della gara.
Tanti gol anche per i ragazzi di mister Monese che subito dopo la gara della Juniores e con un vento meno invadente, vincono senza grossi problemi contro il Pralboino. La tripletta di Cherif e le singole reti di Faga, Vischioni, Carfagna, Fondacaro, Lombardi e Marai, fissano il tabellino sul 9-1.

Vincono anche gli Under 16 Provinciali di fronte al Ponte Zanano con il risultato di 3-0.

Nei campionati Under 15, si sono disputati alcuni recuperi per il campionato Provinciale di categoria. Tra le squadre impegnate anche il Desenzano Calvina di mister Lombardi che espugnano il campo della Alta Valsabbia con il risultato di 4-1. Di Orio, Lombardi (doppietta per lui) e Stagliano, i gol biancoazzurri che gli consentono di rimanere attaccati ad un solo punto dalla capolista Vighenzi.

Alterne fortune invece per le due squadre impegnate nei tornei Under 14. La squadra partecipante al torneo Regionale, ferma sul pareggio la capolista Caravaggio. Le reti di Maffietti e Ragnoli fissano il punteggio sul 2-2.

Sconfitta dal sapore tennistico invece per i ragazzi di mister Cominelli che accusano un 6-1 a San Filippo dalla Voluntas. Di Zanoni il gol della bandiera biancoazzurra.

Grande euforia nello spogliatoio delle ragazze Under 15 Femminile (nella foto) al termine della partita che le ragazze di mister Ruggeri e Alice Motte hanno sostenuto a Lumezzane. Una vittoria in rimonta arrivata allo scadere del tempo, ha ridato autostima al gruppo dopo un derby giocato bene e vinto con grande volontà.
In vantaggio con Inama, le ragazze del Desenzano subiscono rimonta e sorpasso dalle valgobbine nel secondo tempo. Non affatto dome, le gardesane agguantano il pari con Ruggeri, prima di subire un nuovo gol del Lumezzane. Gara finita? Non affatto! Monfredini negli ultimi minuti agguanta il pareggio e nelle ultimissime battute di gara lo spunto della Ganu fissa il punteggio sul 4-3.

UNDER 17 PROVINCIALI Gir.B
A.Valsabbia-Bedizzole 0-3,
Gavardo-Nuvolento 5-1,
N.Valsabbia-Desenzano C. 0-5,
RoèVolciano-Valtenesi 1-8,
Sirmione R.-Vobarno 3-1,
TeamOut-Montichiari 5-1.


CLASSIFICA: Gavardo e Desenzano Calvina 58; Vobarno 37; valtenesi 34; Nuova Valsabbia 33; Sirmione Rovizza 31; Bedizzole 23; Team Out 22; Montichiari 14; Alta Valsabbia 9; Roè Vilciano 7.
PARTITE DEL 13 APRILE: Bedizzole-Gavardo, Valtenesi-A.Valsabbia, Desenzano Calvina-TeamOut, Vobarno-RoèVolciano.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Roncadelle-Mompiano 3-2,
Desenzano C.-Ponte Zanano 3-0,
Chiari-S.Michele 5-1,
Orceana-Gussago 1-3,
RealLeno-Valtrompia 4-0,
Travagliato-Concesio 2-3.
Ha riposato Verolese.


CLASSIFICA: Chiari 44; Real Leno 43; Roncadelle 40; Verolese 37; Travagliato 36; Gussago 35; Orceana 34; Mompiano 27; S.Michele e Concesio 24; Valtrompia 20; Desenzano 11; Ponte Zanano 2.
PARTITE DEL 13 Aprile: S.Michele-RealLeno, Concesio-Roncadelle, Ponte Zanano-Chiari, Valtrompia-Verolese.

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-Montirone 3-1,
V.Montichiari-Rezzato 7-1,
Prevalle-Pralboino 6-6,
Ospitaletto-UragoMella 3-3,
DesenzanoC.-Remedello 9-1,
FeralpiLonato-S.Bartolomeo 3-2,
V.Brescia-Castenedolese 2-0.


CLASSIFICA: Desenzano Calvina 64; V.Montichiari 61; V.Brescia 49; Rezzato 44; Pralboino 42; Feralpi Lonato 34; Urago Mella 32; Remedello 28; Castenedolese 24; S.Bartolomeo 22; Ospitaletto 19; Botticino 15; Montirone 14; Prevalle 8.
PARTITE DEL 13 APRILE: Remedello-S.Bartolomeo, Rezzato-Desenzano Calvina, Castenedolese-Botticino, V.Montichiari-Ospitaletto.

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
RealDesenzanese-Montichiari 1-4,
A.Valsabbia-Desenzano C. 1-4

CLASSIFICA: Vighenzi 55; Desenzano Calvina 54; Sirmione Rovizza 45; Nuvolento 40; Valtenesi 33; Odolo 26; TeamOut 19; Alta Valsabbia 17; Nuova Valsabbia 16; Montichiari 13; Vobarno 12; Real Desenzanese 0.
PARTITE DEL 14 APRILE: Nuova Valsabbia-Montichiari, Odolo-Alta Valsabbia.

UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Curtatone-Lumezzane 0-2,
Breno-Ghedi 3-3,
Ponte S.Pietro-Scanzo 1-0,
Mapello-V.Montichiari 2-1,
Sarnico-Franciacorta 2-3,
darfoBoario-Ciserano 0-2,
Castellana-Rigamonti 3-7,
DesenzanoC.-Caravaggio 2-2.

CLASSIFICA: Caravaggio 26; Ciserano e Rigamonti 25; Ponte S.Pietro 24; Desenzano Calvina 22; Lumezzane 21; Scanzorosciate e Mapello 19; Sarnico 16; Ghedi 15; Franciacorta 13; Breno 11; DarfoBoario e V.Montichiari 9; Curtatone 3; Castellana 0.

UNDER 14 PROVINCIALI GIR.B
United-Cellatica 4-1,
V.Brescia-DesenzanoC. 6-1,
Pavoniana-BassaBresciana 7-0,
Gavardo-Rigamonti 1-1,
Castenedolese-S.Bartolomeo 4-5,
Vighenzi-RealLeno 3-0.

CLASSIFICA: S.Bartolomeo e Rigamonti 19; Voluntas Brescia 18; Vighenzi, Gavardo e Pavoniana 16; United 15; Cellatica 13; Desenzano Calvina, Real Leno e Bassa Bresciana 3; Castenedolese 0.
PROSSIME PARTITE: Cellatica-Gavardo (13/04); Bassa Bresciana-Castenedolese, Rigamonti-Voluntas Brescia e Desenzano Calvina-Vighenzi il 14 Aprile; Real Leno-Pavoniana il 20 Aprile, S.Bartolomeo-United il 21 Aprile.

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Virgiliana-Monterosso 1-4,
Cortefranca-Cremonese 5-2,
Sarnico-Curno 7-0,
Brescia-Atalanta 0-0,
Lumezzane-DesenzanoC.3-4,
Orobica-3TeamBs 2-2.

CLASSIFICA: Atalanta 58; Cortefranca e Cremonese 51; Brescia 40; Sarnico 39; 3Team Brescia 30; Orobica 26; Monterosso 23; Desenzano Calvina 14; Lumezzane 11; Curno 5; Virgiliana 4.
PROSSIME PARTITE: 12/04: Desenzano Calvina – Virgiliana; 13/04: Cremonese-Lumezzane, 3Team-Sarnico, Atalanta-Orobica e CurnoCortefranca; 15/04: Monterosso-Brescia.

Desenzano, a Brusaporto il sogno dura solo un tempo

In vantaggio dopo venti secondi con Marangon, i gialloblu escono alla distanza e nella ripresa ribaltano il risultato vincendo per tre a uno

A Brusaporto sono i padroni di casa a conquistare i tre punti, sconfiggendo il Desenzano Calvina per 3-1 grazie alle reti di Guidelli, Iori e Consonni che ribaltano il vantaggio lampo di Marangon giunto dopo appena venti secondi dall’inizio della partita.
Sugli scudi Sellitto, autore di buone parate, in special modo nel neutralizzare il rigore allo scadere della prima frazione di gioco a Iori.
Espulso capitan Giani per somma di ammonizioni.

Il Desenzano Calvina di Mister Soave ritorna in campo giovedì 14 aprile, alle ore 15.00, ospitando allo stadio “Tre Stelle – Francesco Ghizzi” di Desenzano del Garda la Vis Nova Giussano.

TABELLINO
BRUSAPORTO-DESENZANO CALVINA 3-1 (pt 0-1)
RETI: 
1’ pt Marangon (DC), 2’ st Guidelli (B), 11’ st Iori (B), 41’ st Consonni (B)
BRUSAPORTO (4-3-3): Aceti; Siciliano, Beduschi, Cortinovis, Menni; Valsecchi (33’ st Consonni), Guidelli, Forlani; Stefanoni (23’ st Galelli), Vitali (39’ st Ferraro), Iori (43’ st Apollonio). A disposizione: Brevi, Suardi, Del Fiore, Rodolfi, Sokhna. Allenatore: Filippo Carobbio
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Ruffini, Agazzi, Giani, Perotta (19’ st Spini); Franzoni (31’ st Ferrari), Carta (9’ st Ricozzi), Campagna (34’ st Turlini); Ferrara (9’ st Gerevini); Aliu, Marangon. A disposizione: Rovelli, Pinardi, Zaccariello, Forlani. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea; assistenti Vincenzo Russo di Nichelino e Gian Marco Pellegrino di Torino
AMMONITI: 33’ pt Ruffini (DC), 44’ pt Franzoni (DC), 3’ st Carta (DC), 17’ st Agazzi (DC), 20’ st Vitali (B), 30’ st Giani (DC), 38’ st Vitali (B)
ESPULSI: 48’ st Giani (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 5-5
RECUPERO
: 1’+ 4’

CRONACA
Sette tocchi di palla nei primi venti secondi di gioco permettono al Desenzano Calvina di trovare il gol del vantaggio con Giacomo Marangon.
Il lancio lungo di Giani viene spizzato di testa da Ferrara con la palla che scorre in area dove Aliu riesce a toccarla per Marangon, il tocco sotto misura da due passi risulta vincente per il momentaneo 1-0.

Il Desenzano Calvina parte con la quinta marcia inserita, come dimostrano il velocissimo gol trovato in avvio e altri pericoli portati dagli avanti biancazzurri, su tutti quello di Aliu che rischia di beffare il portiere Aceti dopo l’errore in disimpegno di quest’ultimo che, per poco, non consente all’attaccante gardesano di raddoppiare.

E’ proprio l’avvio a sorprendere il Brusaporto, con i ragazzi di Mister Carobbio che faticano a portare offensive degne di nota dalle parti di Sellitto; a fare la differenza è però anche il miglior gioco palla a terra e il pressing intelligente che consente ai biancazzurri di rubare parecchi palloni gli avversari.

I gialloblu provano a rimettersi in carreggiata sfiorando il pareggio alla mezz’ora con Stefanoni, che tenta due volte la conclusione a rete, la seconda delle quali deviata in calcio d’angolo da un attento Sellitto.

La determinazione degli ospiti nel primo tempo appare più forte tant’è che prima Marangon e poi Aliu sfiorano il 2-0, il primo con un dolce pallonetto e il secondo con un colpo di testa da distanza ravvicinata, entrambe alzate sopra la traversa da Aceti.

Il vantaggio del Desenzano Calvina passa anche da un super Sellitto, che si conferma sempre più un pararigori, dimostrato anche in questa giornata quando neutralizza al quarantacinquesimo minuto il tiro dagli undici metri – assegnato per un fallo di mano di Franzoni – a Iori, distendendosi sulla sua destra e deviando il tiro sul palo.

Il Brusaporto rientra dagli spogliatoi più convinto e aggressivo, il che consente loro di trovare la rete dell’1-1 con un altro gol-lampo, giunto dopo due minuti con la punizione di Guidelli che si insacca alle spalle del portiere gardesano, decisivo pochi minuti dopo sulla punizione di Iori.

Il gol galvanizza la squadra di casa, che riesce a ribaltare la partita all’undicesimo; la palla calciata da Iori viene solo sfiorata da Valsecchi prima di terminare in rete, ingannando Sellitto che nulla può..

Mister Soave corre subito ai ripari inserendo Ricozzi e Spini e modificando l’impostazione passando ad un 3-4-3 decisamente più offensivo ma i tentativi di Marangon e di Gerevini – subentrato successivamente per Ferrara – non portano i frutti sperati.

A quattro minuti dal fischio finale cala definitivamente il sipario sulle speranze di rimonta del Desenzano Calvina, che subisce la terza rete firmata da Consonni, bravo a chiudere l’ennesima bella azione di Iori, più volte fermato dalle parate del portiere avversario.

Stefano Benetazzo

Under 19. Il vento condiziona il derby Desenzano-Breno 0-0

Un pareggio senza reti e fortemente condizionato dalle condizioni atmosferiche nel derby bresciano Juniores

DESENZANO (Brescia) 09.04.2022 – Un forte vento cominciato a soffiare su Desenzano due ore prima dell’inizio della partita, condiziona un derby che alla vigilia prometteva intensità e bel gioco. Ne esce uno scialbo 0-0 con  pochissime emozioni e con i giocatori in palese difficoltà.Uno zero a zero che non accontenta nè mister Ugolini che vede allontanarsi il Ciserano ieri in anticipo vincitore sul Villa Valle, nè mister Bonetti che avrebbe potuto approfittare dei passi falsi delle antagoniste del suo Breno per portarsi in posizione di classifica molto più comoda.Ultimo turno prima delle festività pasquali venerdi 15 Aprile quando il Desenzano Calvina è atteso a Grumello dalla Real Calepina.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA – BRENO 0-0 
DESENZANO CALVINA: Vigilati, Moio, Quaini, Domenighini, Cassetti (dal 22’st. Franzolin), Llapushi, Iossa, Plodari, Marinaci, Balduchelli (dal 35’st. Ndoci), Capone Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Corbari, Amidani, Hilmi, Quagliotti, De Cicco.
BRENO: Avanzini, Stefani, Moglia (dal 35’st. Laini), Gregorini, Rizza, Chiarelli, Bariselli (dal 17’st. Angeli), Bassanesi (dal 45’st. Banfadini), Damiolini (dal 6’st. Ciobanu) Lieto, Salvatore Antonini (dal 38’st. Rossi).  Allenatore Alex Bonetti. A disposizione: bariselli, Pancheri, Facchinetti, Mani.
ARBITRO: Abdessamad Khandouq di Cremona (Mattia Sechi di Crema e Marco Cogrossi di Cremona) 
AMMONITI: Moio (Desenzano Calvina); Rizza, Chiarelli (Breno)
CALCI D’ANGOLO: 3-2 per Desenzano
RECUPERO: 0 + 3′

CRONACA
Le due squadre combattono con il vento che impedisce loro la finalizzazione degli schemi inducendo anche gli interpreti a numerosi errori. Le due azioni del primo tempo che suscitano apprensione per le rispettive retroguardie, arrivano attorno al 20′.
Prima un passaggio indietro costringe Vigilati ad inarcarsi per intercettare in presa alta un pallone che, sospinto dal vento, rischiava di scavalcarlo; poi un calcio di punizione del Desenzano dalla sinistra di Quaini non raggiunge le punte Marinaci e Capone ben appostati ma sorpresi dalla traiettoria.

Poco prima della pausa, il Breno va in gol, ma l’arbitro annulla per posizione irregolare.I
l Desenzano non sta a guardare e al 41′ regala la prima azione degna di nota. Sfruttando un’incomprensione di due giocatori camuni, ne approfitta Marinaci per battere a rete fallendo di poco il bersaglio.

Nel secondo tempo il vento cala un po’ la sua rabbia e si vedo anche qualche scampolo di partita. 
Cinque minuti dopo il rientro in campo infatti, una bella punizione calciata da Cassetti termina fuori dallo specchio non distante dalla traversa e dopo altri sei minuti uno spunto di Iossa, fa tremare la retroguardia del Breno che si affida all’intervento del portiere Avanzini che in tuffo neutralizza il suo tiro in porta.
Desenzano Calvina ancora propositivo al 23′ quando da calcio d’angolo, Quaini svetta e il suo colpo di testa diventa un assist per Balduchelli il quale, pronto alla battuta a rete da distanza ravvicinata, viene anticipato da un difensore avversario che tocca in extremis.

Al 37′ Franzolin, da poco subentrato a Cassetti, battaglia sulla sinistra, poi si crea spazio per provare la conclusione a rete dal limite che finisce di poco fuori bersaglio.
Al 44′ ancora Franzolin ubriaca la difesa avversaria sulla tre quarti avanzata, poi un bluff a far intendere un tiro dal limite che diventa invece un assist per Iossa che solo davanti ad Avanzini, si lascia anticipare dal portiere in uscita disperata.

E’ l’ultima occasione per sbloccare il risultato, poi la gara scivola verso il triplice fischio.

esport. Si chiude l’avventura del Desenzano Calvina in Coppa e Campionato

Stagione finita per i ragazzi del campionato virtuale, le sconfitte subite da San Giuliano e Empoli ne sanciscono la fine anticipata

Un doppio semaforo rosso per la squadra virtuale del Calcio Desenzano Calvina che incappa in due sconfitte nel giro di due giorni che ne compromettono i due obiettivi stagionali.

Come successo alla prima squadre del calcio reale, anche davanti alla playstation è ancora il San Giuliano City a spezzare i sogni di De Riggi e compagni.

In netta ripresa dopo un avvio incerto, i professionisti della playstion in veste Desenzano Calvina, escono sconfitti dalla squadra brianzola con il risultato di 1-0.
Riuscire a vincere contro la capoclassifica del girone che ha già in tasca il biglietto per le finali scudetto che si svolgeranno in Sardegna il mese prossimo, avrebbe ridato al Desenzano Calvina la possibilità di inquadrare la qualificazione playoff. Con il dovuto impegno e tutto il cuore, la squadra ha messo in campo tutto quanto in suo possesso disputando una gara equilibratissima. Fatale però un calcio d’angolo nel secondo tempo che ha permesso al San Giuliano di trovare il gol che consolida il suo primato dando invece un dispiacere ai gardesani.

Dopo il 5° posto conquistato lo scorso anno nelle finali scudetto di Gallipoli, il Desenzano Calvina aveva impostato una team di indubbio valore, ma questo non è bastato. Onore al merito degli avversari ai quali i biancoazzurri comunque tenuto testa fino alla condanna matematica.

Anche l’amara eliminazione dalla Coppa Italia non scompone il gruppo virtuale biancoazzurro. La squadra esce sconfitta ai sedicesimi dall’Empoli che resta una candidata alla vittoria finale.
Averla battuta nella gara di andata e aver poi subito una sconfitta onorevole in quella di ritorno, mettono il gruppo nella condizione di costruire una stagione 2022-2023 già con ottime fondamenta.