Juniores. Una brutta sconfitta del Desenzano in casa del Ponte S.Pietro

Nella seconda giornata di campionato, la formazione di Carbone subisce una sonora sconfitta (5-1) da una delle migliori squadre del campionato

BREMBATE (Bergamo) 23.09.2023 – La prima trasferta della Juniores in campionato è da dimenticare alla svelta. A Brembate, subisce una sconfitta di grandi proporzioni dal Ponte San Pietro, squadra che per questa stagione non nasconde le proprie ambizioni.
Eppure nei primi dieci minuti la gara aveva assunto toni interessanti con rapidi capovolgimenti di fronte. Ma al 20′ Nikolli è costretto al fallo in area inducendo l’arbitro a concedere il calcio di rigore ai padroni di casa. Il gol dagli undici metri di Gritti, rompe gli equilibri sia sul tabellone che sul campo. Infatti il Desenzano stenta a ritrovare la lucidità e così dopo altri sei minuti, Gritti approfitta di un malinteso difensivo che gli permette di trovarsi a tu per tu con Pelanda superandolo per il 2-0.
Ne passano altri sette ed ecco il 3-0 bergamasco. E il 35′ quando Zambelli lasciato solo in area su calcio dalla bandierina, inzucca in rete.
Pima del riposo, Gervasoni approfitta di un Desenzano disorientato per infilare nella porta completamente sguarnita il pallone del 4-0.
Nel secondo tempo la gara non ha più nulla da dire, la squadra pontina mette all’incasso la cinquina con Gritti che con un colpo di testa in area su cross laterale fa centro e nove minuti dal termine, Chiapperini salva l’onore del Desenzano trovando il gol della bandiera.

TABELLINO
PONTE S.PIETRO – DESENZANO 5-1 (pt. 4-0)
RETI: 21’pt. Gritti (P) su rigore, 28’pt. Gritti (P), 35’pt. Zambelli (P), 41’pt. Gervasoni (P), 5’st. Gritti (P), 36’st. Chiapperini (D)
PONTE SAN PIETRO: Moroni, Rota, Berardelli, Busi, Portolesi, Capoferri, Zambelli, Tarantino, Kante, Gritti, Gervasoni. Allenatore Massimo Ottolenghi.
SOSTITUZIONI: 2’st. Bottero per Gritti; 16’st. Piazzalunga per Gervasoni; 26’st. Monzani per Kante; 31’st. Rroku per Portolesi; 34’st. Villa per Moroni.
DESENZANO: Pelanda, Turelli, De Cicco, Righetti, Nikolli, Picenni, Rossetti, Bassini, Mullaj, Gatti, Volpe. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 1’st. Chiapperini per Rossetti e Vanni per Picenni; 7’st. Lonati per Volpe e Mastrapasqua per Gatti; 31’st. Scarsetti per De Cicco.
ARBITRO: Loris Saraci di Lecco (Fabio Limonta e Tancredi Alessandro entrambi di Lecco)
AMMONITI: Rota, Monzani e Bottero (Ponte San Pietro); Turelli e Righetti (Desenzano)
ESPULSO Mullaj (Desenzano) al 25’st. per fallo di reazione


Alberto Paloschi firma il tesseramento con il Desenzano

Ufficializzato l’inserimento nella rosa di mister Tacchinardi dell’attaccante ex Milan, Siena, Atalanta e Chievo Verona

DESENZANO (Brescia) 23.09.2023 – Il Desenzano comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Paloschi.
L’attaccante nato a Chiari il 4 gennaio del 1990, arriva dal Siena dove l’anno scorso ha giocato 32 partite mettendo a segno 13 gol. Nell’armadio può vantare tante altre maglie prestigiose, fra tutte quella del Milan con cui ha giocato nella stagione 2007/08, ma anche Parma, Genoa, Chievo, Atalanta, Spal e Cagliari.
Ha vestito anche la maglia del Swansea City, squadra di Premier League. In nazionale, vanta 29 presenze con l’ Under 21 dal 2008 al 2013.
Oggi allo stadio Tre Stelle di Desenzano è stato presentato alla stampa alla presenza del presidente Roberto Marai, del DG Stefano Tosoni e del consigliere del Calcio Desenzano Andrea Loda.

Di seguito il video integrale della conferenza stampa

Serie D, rocambolesca sconfitta del Desenzano contro Crema

Passa prima il Crema e Desenzano si porta sul 2-1 al riposo. Nel secondo tempo due gol cremaschi sanciscono la vittoria della squadra ospite 3-2

DESENZANO (Brescia) 20.09.2023 – Desenzano incappa nella prima sconfitta stagionale. Contro Crema finisce 3-2 per la squadra ospite che prima si porta in vantaggio, poi subisce il sorpasso biancoazzurro per poi segnare due gol nel secondo tempo che ne sanciscono il risultato finale.
La gara in avvio offre opportunità per sbloccare il risultato ad entrambe le squadre: Crema ci prova con Grasso al quale risponde Tommasi allungandosi e sventando la minaccia, mentre Desenzano replica all’istante con una combinazione Floriano-Spaviero dove Accorsini interviene in recupero salvando la porta cremasca.
Desenzano attivo al 16′ con una punizione di Floriano che Graziano gira sul fondo. Crema dal canto suo appare agli onori della cronaca con un tiro di Lussignoli ben parato da Tommasi.
Al 22′ Crema sblocca il risultato. Grasso scodella dalla sinistra un cross che Gallo corregge in rete mettendo fuori tempo Tommasi.
Il gol è la sveglia del Desenzano. Al 31′ Lorini serve Spaviero che impegna Zigliani e poco dopo al 38′, una punizione di Floriano è un assit per Alborghetti che di sponda mette Bakayoko nella condizione di effettuare una rovesciata che manda il pallone in rete. Chapeau.
Spaviero allo scadere del primo tempo si procura un calcio di rigore. Dal dischetto Floriano porta il Desenzano sul 2-1.

Nel secondo tempo il Crema parte forte. Una traversa nega il gol alla sventola di Grasso e Russo poco dopo con un tiro potente dal limite dell’area, infila Tommasi sul primo palo. Il Desenzano prova a riprendersi il vantaggio con una combinazione Alborghetti-Spaviero che il Crema risolve con il suo portiere, ma al 16′ la difesa del Desenzano la combina grossa. Da un cross innocuo di Bardelloni dal lato corto dell’area desenzanese, l’intervento di Bakayoko è suicida, il suo colpo di testa termina nella propria porta per il 3-2 cremasco. Desenzano si riversa in avanti e Crema si chiude in difesa provando a chiudere poi la partita in contropiede. Uno di questi mette Bardelloni in condizione di calciare a rete ma senza centrare il bersaglio.
Per i gardesani diventa difficile scardinare la difesa ospite e nemmeno con gli innesti di Armati, Guarneri, Ferrari, Rosso e Niccolai il Desenzano raccoglie i frutti sperati.

TABELLINO
DESENZANO – CREMA 2-3 (pt. 2-1)
RETI: 22’ pt. Gallo (C), 38’pt. Bakayoko (D), 45’pt. Floriano (D) su rigore; 9’st. Russo (C), 16’st. aut. Bakayoko (C).
DESENZANO (3-4-3): Tommasi; Ventura (22’ st Armati), Zucchini (30’ st Ferrari), Bakayoko; Alborghetti, Graziano (26’ st Guarneri), Forlani, Lorini; Bianchetti, Floriano (22’ st Rosso), Spaviero. Allenatore Mario Tacchinardi A disposizione: Edo, Pirola, Donarini, Mor.
CREMA (4-3-3): Ziglioli; Accorsini (17’ st Tognocchi), Baggi (1’ st Cerri), Lucenti, Abbà; Tomella, Lussignoli, Russo; Lovaglio (1’ st Bardelloni), Gallo (25’ st Mapelli), Grasso (35’ st Semenza). Allenatore Andrea Anesi. A disposizione: Ferrara, Tronchetti, Gentili, Stringara
ARBITRO: Lorenzo Moretti di Cesena (Jonas Blondon Nkenkeu Teulem di Parma e Alessandro Concettini di Faenza)
AMMONITI: Zucchini e Floriano (Desenzano); Lussignoli, Tognocchi e Ziglioli (Crema)
RECUPERO: 3′ e 5′
CORNER: 4-3 per Crema

Buon compleanno a Gerald Ighodalo Edo

Il portiere della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi vent’anni, auguri da tutta la società

DESENZANO (Brescia) 20.05.2023 – Turno settimanale per la Prima Squadra del Desenzano impegnata oggi alle 15 contro Crema. Non manca comunque occasione nel ritiro pre-partita per festeggiare Gerald Edo che oggi compie 20 anni. Il portiere del Desenzano è infatti nato a Brescia il 20 settembre del 2003.

A Gerald vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte del presidente Roberto Marai, dallo staff, dai dirigenti, dai tifosi, dai compagni di squadra e da tutto il settore giovanile gardesano.