Inizia la Juniores chiamata all’anticipo di venerdì contro Ciserano; Regionali: giocano in casa i 2007 e i 2008




TRAVAGLIATO (Brescia) 28.01.2023 – Il Desenzano Under 19 lascia la Coppa Brescia che lo scorso anno aveva conquistato a San Zeno nella finalissima contro il Lumezzane. Si qualifica per i quarti di finale il Travagliato che allo stadio Zini si aggiudica la contesa dell’ultima partita del girone a tre della seconda fase, annientando il Desenzano con il punteggio di 2-0.
Dopo soli tre minuti il Travagliato passa in vantaggio; la velocissima progressione sulla sinistra di Agnelli, lascia il Desenzano sbilanciato e il cross del numero 11 verso il centro area, trova Haka ben posizionato e poco distante dalla linea lunga dell’area piccola, infila il pallone in porta.
La reazione del Desenzano è sterile ed è ancora il Travagliato al 16′ a trovarsi in buona posizione di tiro, ma la conclusione di Binetti è una telefonata a Casagrande che si distende e blocca la sfera.
Il primo sussulto gardesano arriva al 22′. La sgroppata sulla destra di Gleiss diventa un assist per Cassetti il quale prova a sospingere in porta in scivolata, arrivandoci però con quell’attimo di ritardo consentendo così alla difesa di casa di cacciare la palla lontano.
Dopo mezz’ora di gara mister Ugolini si affida alla panchina inserendo le tre pedine della prima squadra (Malcisi, Bassini e Gatti) per dare maggiore spinta in ogni reparto.
E i risultati si vedono subito. Al 32′ un cross dalla destra di Gatti è invitante per Chiappini che in mezzo all’area in tuffo, inzucca spedendo il pallone di poco fuori bersaglio.
Fino al riposo, Chiappini diventa la spina nel fianco destro della retroguardia travagliatese, ma le sue incursioni palla al piede fino alla linea dell’out, aumentano soltanto il numero dei corner battuti dal Desenzano.
Nel secondo tempo il Travagliato sfiora il raddoppio al 7′ con un rigore in movimento di Scalvini leggermente deviato in angolo da un difensore gardesano in recupero, poi al 12′ una punizione di Gatti indirizzata all’angolino alla sinistra di Zugno, sporca i guanti al portiere del Travagliato che smanaccia in calcio d’angolo. Zugno si ripete poco dopo deviando una conclusione di Chiappini che si era conquistato la buona posizione di tiro.
Negli ultimi venti minuti il Desenzano prova il tutto per tutto alla ricerca della qualificazione, ma a nulla valgono i tentativi di Chiappini e Bassini che non indovinano lo specchio della porta.
Al 34′ cala il sipario sulla Coppa Brescia del Desenzano. Belotti ferma fallosamente in area Lazzaroni e l’arbitro indica il dischetto dal quale Ferrari spiazza Casagrande per il 2-0.
TABELLINO
COPPA BRESCIA NEXT GENERATION
UNDER 19
TRAVAGLIATO – DESENZANO 2-0 (pt.1-0)
RETI: 7’pt.Haka (T), 35’st. Ferrari (T)
TRAVAGLIATO: Zugno, Bonera, Ferrari, Maina, Gaspari, Binetti, Haka (dal 42’st Brocchi), Rivetti (dal 38’st. Rossi), Scalvini (dal 36’st. Simonini), Kasa (dal 24’st. Lazzaroni), Agnelli (dal 23’st Hallulli). Allenatore Luciano Bosetti. A disposizione 12 Dervishi, 13 Brocchi, 14 Rossi, 15 Lazzaroni, 17 Hallulli, 18 Simonini.
DESENZANO: Casagrande, Vanni, Capelli (dal 30’pt. Malcisi), Belotti (dal 45’st. Campagnoli), Capone (dal 30’st. Cherif), Nikolli (dal 35’st. De Cicco), Volpe, Gleiss (dal 30’pt. Bassini), Vettori (dal 30’pt. Gatti), Cassetti, Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Taiebi, Saccardo, Genzini.
ARBITRO: Tommaso Colombi di Brescia
AMMONITI: Rivetti e Ferrari (Travagliato); Capone, Belotti, Bassini (Desenzano)
RECUPERO: 1′ e 4′
DESENZANO 07.02.2023 – La Coppa Brescia – Trofeo Bresciaoggi parla desenzanese anche nelle partite riservate ai più piccoli calciatori. Contro Concesio, i 2012 di mister Mombelli vincono a mani basse uscendo dal campo di Via Durighello con il sonoro risultato di 10-0, mentre contro Verolese i 2010 di Nocerino calano il poker imponendosi con il risultato di 4-1.
Sul 10-0 dei ragazzi di mister Mombelli (nella foto in evidenza) ben poco da dire. I desenzanesi partono subito imponendo la loro supremazia. Con tanta pressione e carichissimi per l’importanza della posta in palio, i 2012 gardesani coprono ogni linea di passaggio avversario e bloccano ogni iniziativa triumplina sul nascere.
Prese le misure all’avversario, il Desenzano da il via ad uno show con Asani che con dribbling e gioco raffinato offre spettacolo al pubblico convenuto al Maraviglia, con Razza che con volontà serve palloni per Zerbini che piazza due gol nella rete avversaria dopo un periodo di digiuno e con Dolci e Moroni solidi in difesa che permettono al portiere Valori un primo tempo da spettatore non pagante. Infine Tonoli che costruisce una diga a centrocampo per il gioco sopraffino del Desenzano.
Ne scaturisce un parziale al primo tempo di 7-0 frutto della tripletta di Zerbini e le doppiette di Asani e Tonoli.
Nel secondo tempo il Desenzano gioca in scioltezza, mister Mombelli getta nella mischia De Pieri, Molteni e Battolla che ripagano la fiducia dell’allenatore gardesano andando a segno tutti e tre con un gol ciascuno mettendo così a in evidenza il tabellone sul punteggio finale di 10-0.
Prossima gara di Coppa Brescia per i 2012, sabato a Desenzano contro Gussago (Ore 15)
TABELLINO
DESENZANO – CONCESIO 10-0 (7-0)
DESENZANO: Valori, Moroni, Razza, Molteni, Asani, Dolci, Battoll, Zerbini, Tonoli, De Pieri. Allenatore Jacopo Mombelli.
CONCESIO: Milane, Galioto, Ghilardi, Peli, Magli, Boschetti, Malzanini, Mazzilli, Bettoni, Cocchi. Allenatore Graziano Frosio.
La squadra dei 2010 di mister Nocerino, si beve la Verolese con il punteggio di 4-1. La gara però per i gardesani inizia in salita perchè nel corso del primo giro di lancette del cronometro di gara, subiscono il gol del vantaggio dei verolesi che approfittano di una disattenzione difensiva.
La reazione gardesana non tarda ad arrivare e nel giro di dieci minuti il Desenzano affianca, sorpassa e accelera. Autori della rivalsa del Desenzano Wele Walid che trova il gol del pareggio e Cristiano Lavo che con altri due gol mette il Desenzano al riposo sul 3-1.
Nel secondo tempo si gioca ad una sola porta con il Desenzano arrembante su tutti i palloni. I ragazzi di Nocerino peccano però sulle conclusioni provando spesso a calciare in porta ma senza riuscire a violare la porta verolese per la quarta volta.
Allo scadere del tempo però ci riesce Cristiano Lavo che perfeziona la sua prestazione con il gol della tripletta e quella del Desenzano che vince sulla Verolese con il punteggio di 4-1.
Prossima gara di Coppa Brescia per i 2010, sabato a Desenzano contro Gussago (ore 15:30)
TABELLINO
DESENZANO – VEROLESE 4-1 (3-1)
DESENZANO: Loda, Mongiello, Rossi, Saetti, El Hafiane, Messina, Cristiano Lavo, Lorenzo Lavo, Ghini, Walid, Divikovic. Allenatore Antonio Nocerino.
VEROLESE: Bertolini, Ubiali, Grumelli, Baronio, Ndiaye, Garda, Paternò, Isidori, Iseppi, Fofana. Allenatore Giuseppe Sabaini.
DESENZANO (Brescia) 06.02.2023 – Nei campionati provinciali Allievi e Giovanissimi, le due squadre del Desenzano impegnate nei tornei Under 15 e Under 16, mettono entrambe in classifica due importanti vittorie.
Buona partita quella della mista 2007/2008 che partecipa al campionato provinciale Under 16.
Sul terreno della Virtus Ferapi Lonato, i ragazzi di mister D’Amato giocano una gara ottimale sotto i punti di vista e con ottima predisposizione alla causa. Complice un terreno un po’ insidioso, la prima parte della gara è in chiave lonatese, ma i desenzanesi fanno alla svelta ad adattarsi al campo e a crescere via via con il passare dei minuti. I padroni di casa non trovano quindi la via del gol grazie all’ottima difesa del Desenzano che non concede mai nulla agli agguerriti avversari. Nel secondo tempo il Desenzano sblocca il risultato con Costa con una perfetta inzuccata in mezzo all’area. Costa si ripete poco dopo con un tiro a effetto da posizione molto angolata per il raddoppio. Sul doppio vantaggio il Desenzano gioca in scioltezza e nel finale arrivano anche i gol di Gasad e Lapadula che fissano il risultato finale sul 4-0.
Formazioni:
VIRTUS FERALPI LONATO: Ragnoli, Cervera, Severoni, Adou, Brunga, Kouaye, Treccani, Rhedouli, Scorza, Fontenele, Bello. Nel secondo tempo sono entrati: Ferrai, bersan, Contolini, Sayed, Salah e Musteata.
DESENZANO: Bertini, Berisha, Tanghetti, Flifli (dal 24’st.De Pieri), Lambruschi, Begali (dal 24’st.Grippa), Nikolli (dal 24’st.Facheris), Campisi (dal 14’st. Ghidini), Minardi (dal 34’st.Gasad), Lapadula, Costa (dal 40’st.Martinez). Allenatore Luca D’Amato.
ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI
Una bella vittoria quella ottenuta dal Desenzano Under 15 (nella foto) al Maraviglia contro la squadra Alto Garda. Finisce 2-1 grazie alle reti di Mortillaro e Capizzi che tornano a far sorridere mister Frino dopo un digiuno di vittorie che durava dallo scorso 10 Dicembre.
Il Desenzano parte subito a testa bassa, mette sotto pressione la difesa avversaria e al 7’ su sviluppo di un calcio d’angolo, Mortillaro è lesto a raccogliere il cross dalla bandierina e a insaccare. Il Desenzano continua il pressing alto e Zaoual in due occasioni spreca davanti alla porta. Al 31’ l’Alto Garda recupera palla velocemente e in contropiede si porta in area con tiro a botta sicura ma Antoniaz si supera deviando in fallo laterale. Nel secondo tempo l’Alto Garda si spinge subito in avanti e al 10’ la punta altogardese Marini vince un rimpallo al limite dell’area ed insacca. Mister Frino, non soddisfatto del pareggio, al 13’ effettua il cambio delle punte, inserendo Belli per Zaoual. Al 17’ su azione combinata tra Belli e Mortillaro, Capizzi raccoglie una respinta corta in area del portiere avversario e prontamente insacca. La partita prosegue con continua pressione del Desenzano nel tentativo di chiudere la gara in anticipo. Prima con una punizione di Topi e poi con un tiro ravvicinato di Belli, fallisce d’un soffio il 3-1, ma può bastare così.
Formazioni:
DESENZANO: Antoniaz, Dendreaj, Cangiano, Topi, Fondacaro, Fezzardi, Capizzi, De Pieri (dal 1’ s.t. Rao), Froku, Mortillaro, Zaoual (dal 13’ s.t. Belli) in panchina Gandolfi, Harchi, Nesimi, Marchione. Allenatore Vincenzo Frino.
ALTO GARDA: Patuzzi, Faustini ( dal 31’st.Armanini), Bonzanini, Mirti, Fezzardi, Dervishaj (dal 23’st.Xibraku, Giannone, Store (dal 6’st.Bertella), Marini, Cozzaglio, Bugna (dal 6’st.Ianis) in panchina Festa, Armani, Duzma, Remman.
ALTRI RISULTATI – CLASSIFICA – PROSSIMO TURNO CLICCA QUI
CREMONA 05.02.2023 – Nel campionato regionale Under 16, il Desenzano ottiene una vittoria di misura del Desenzano sul campo dello Sported Maris in una partita non spettacolare a causa del campo in erba, che ha compromesso il gioco e lo spettacolo del match. Nonostante il terreno di gioco non semplice, sono i 2007 del Desenzano ad avere fin da subito le occasioni più nitide.
Al decimo del primo tempo va vicinissimo al gol Stagliano, ma la sua conclusione finisce tra le braccia del portiere avversario. Al ventesimo l’occasione è per Paolini, che conclude in area in una mischia, ma anche questo tiro viene parato da Delevati.
A causa del terreno di gioco difficile, il Desenzano è costretto ad utilizzare i cross, con palle alte e lunghe, e i calci piazzati per cercare di superare un’attenta difesa cremonese. E proprio da un calcio piazzato nasce il gol del vantaggio: su una punizione ribattuta all’altezza del dischetto, Melnychuk si avventa sulla palla e conclude di potenza, con una bomba che batte il portiere e che regala 3 punti al Desenzano quando il cronometro stava per segnare la fine del tempo utile.
Con questa vittoria il Desenzano under 16 resta attaccato ad un solo punto dalla Rigamonti prima in graduatoria. Qui tutti i risultati e la classifica
TABELLINO
SPORTED MARIS – CALCIO DESENZANO 0-1 (pt. 0-0)
RETI: 39’ st. Melnychuk
SPORTED MARIS: Delevati, Lombardi, Clerici (dal 34’ st. Rescaglio), Camisani, Castagnidoli, Galli, Placchi (dal 25’ st. Minuti), Meloni (dal 17’ st. Ghizzoni), Marano, Mantovani (dal 41’ st. Soldi), Andrico (dal 16’ st. Ghidetti). Allenatore Luca Cipeletti.
DESENZANO: Valoti, Melnychuk, D. Dragoti, Cela (dal 19’ st. Pollonio), Cirelli, Colombo (dal 10’ st. Mainetti), Paolini (dal 11’ st. Castagna), Zontini (dal 10’ st. E. Dragoti), Bat (dal 38’ st. Lombardi), Gozza, Stagliano. Allenatore Massimo Lombardi.
AMMONITI: Ghidetti (S), Galli (S), Camisani (S), Ghizzoni (S), Cirelli (D) e Zontini (D).
DESENZANO (Brescia) 05.02.2022 – La squadra Under 17 impegnata nel campionato regionale di categoria, vince in casa contro il Cellatica con il punteggio di 4-2. Una vittoria voluta con anima e cuore, che mancava da troppo tempo costringendo mister Bellini a guardarsi alle spalle della classifica.
Il Desenzano interpreta una bella partita e trova subito il vantaggio al 6′ con un contropiede orchestrato da Cherif, poi palla a Vettori che accelera entra in area e di esterno destro la mette sul secondo palo alla sinistra del portiere del Cellatica.
Il Desenzano non si ferma e cerca subito il gol del raddoppio che le consentirebbe una gara più tranquilla, ma i tentativi di Cherif non raccolgono i frutti sperati.
Allora ci prova il Cellatica che fallisce d’un soffio il pareggio con Fappani prima e Notarianni poi. Ma il Desenzano al 20′ raddoppia. Ancora una ripartenza in contropiede con l’accelerazione di Vettori per servire Volpe che di prima intenzione fulmina il portiere dal limite dell’area.
Prima del riposo arriva anche il terzo gol gardesano con Galleri che sfrutta l’assist di De Cicco e al volo mette in rete.
Docìdici minuti dal fischio d’inizio del secondo tempo, il Desenzano chiude la partita. Azzini recupera un pallone sulla trequarti e serve Cherif che scavalca il portiere Bertoli e mette in rete per il 4-0.
Con quattro gol di vantaggio i ragazzi di mister Bellini perdono un po’ di ritmo e concentrazione dando voce al Cellatica che recupera terreno con i gol di Romeo e Nulli che servono soltanto ad aggiornare lo score sul definitivo 4-2.
TABELLINO
CAMP. REGIONALE UNDER 17
DESENZANO – CELLATICA 4-2 (pt.3-0)
RETI: 5’pt. Vettor(D), 20’pt. Volpe (D), 36’pt. Galleri (D), 12’st. Cherif (D), 31’st. Romeo (C), 38’st. Nulli (C)
DESENZANO: Pasquetti, Poletti, De Cicco, Nikolli (dal 20’st. Speri), Bagato, Gleiss, Galleri (dal 16’st. Fondacaro), Volpe (dal 11’st. Azzini), Vettori, Marai, Cherif (dal 42’st. Hu). Allenatore Dario Bellini. A disposizione Michele Vezoli, Beje, Hafdaoui, Paolo Vezoli, Tonoli.
CELLATICA: Bertoli (dal 1’st. Feola) , Bongallino, Soldi, Quaresmini, Abaribi (dal 9’st. Montini), Sesto (dal 9’st. Bernardini), Nulli, Rossi (dal 17’st. Pasotti), Notarianni (dal 9’st. Trebeschi), Fappani, Santi (dal 9’st. Duina). Allenatore Pierangelo Ferrari. A disposizione Comini.
AMMONITI: Azzini (Desenzano); Rossi (Cellatica)
ESPULSO Fappani (Cellatica)