Under 15 Reg. Elite, Desenzano sconfitto da Brusaporto nel recupero

I gardesani passano in vantaggio con Zattini ma poi Brusaporto sorpassa. Allo scadere Zattini pareggia, ma nel recupero la beffa del Brusaporto con un tiro da fuori area

ALBANO S.ALESSANDRO (Bergamo) 17.12.2023 – Nella tredicesima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano torna sconfitto dalla trasferta di Albano Sant’Alessandro con il punteggio di 3-2. La sconfitta subita dal Brusaporto non rende giustizia alla grande prestazione della squadra desenzanese. Un primo tempo di grande personalità e grande spessore da parte del Desenzano, è concretizzato dopo 19 minuti con il gol del vantaggio di Zattini che si avventa su un pallone proveniente dalla lunetta d’angolo per buttarla in rete di prepotenza.
Desenzano per quasi mezz’ora è padrona del campo, ma poco prima della fine del primo tempo, sull’unico tiro scagliato verso la porta desenzanese, Brusaporto pareggia con Barcella.
Desenzano però non demorde e solo una miracolosa parata all’incrocio dei pali da parte di Bettineschi, nega al Desenzano il secondo vantaggio della gara e poco dopo Maffietti ben servito da Rudelli, si divora l’opportunità del 2-1 dopo aver saltato il portiere fallendo però lo specchio della porta spalancata.
Desenzano nel secondo tempo riparte ancora di prepotenza e ancora una volta Bettineschi nega il gol a Rudelli. Poi ancora Desenzano protagonista con Frigerio che sfiora l’incrocio dei pali al termine di uno spunto personale. Ma Brusaporto non è solo spettatore e al 10′ Leoni colpisce in pieno la traversa. Poi su un calcio d’angolo, Brusaporto passa in vantaggio con lo stesso Leoni che raccoglie un pallone rimasto in area e pronto per essere spinto in rete. La gara si anima e si fa avvincente con occasioni importati su entrambi in fronti, ma l’episodio che sembra dare gloria al Desenzano arriva ad un minuto dallo scadere del tempo regolamentare quando Zattini di testa infila la porta bergamasca e rimette il risultato in parità.
Sul 2-2 sembrava finita, invece Brusaporto trova al primo minuto di recupero la zampata di Giganti che con un tiro dal limite dell’area che chiude i conti sul definitivo 3-2.
Finisce così il girone di andata della squadra Elite del Desenzano; una prima fase di campionato dai numeri importanti alla sua prima storica apparizione del campionato principe della categoria. Desenzano gira infatti al quinto posto con otto vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
BRUSAPORTO – DESENZANO 3-2 (pt. 1-1)
RETI: 19’pt. Zattini (D), 28’pt. Barcella (B), 16’st.Leoni (B), 34’st. Zattini (D), 35’st. Giganti (B).
BRUSAPORTO: Bettineschi, Trapletti, Bassis, Kada, Leoni, Capoferri, Valota, Bettoschi, Bodje, Barcella, Sidibe. Allenatore Gianluigi Brignoli.
SOSTITUZIONI: 17’st. Giganti per Bodje; 21’st. Bordogni per kada; 28’st. Belotti per Valota; 31’st. Fiammarelli per Barcella.
DESENZANO: Agui, Soldi, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Rudelli, Poletti, Frigerio, Maffietti.
SOSTITUZIONI: 11’st. Carminati per Maffietti; 19’st. Antonelli per Budur; 21’st. Ferroni per Frigerio; 28’st. Stracagnolo per ferroni.
AMMONITI: Kada, Barcella e Leoni (Brusaporto); Budur (Desenzano).

Juniores, Desenzano chiude il girone di andata con un pareggio con la Casatese

Finisce 1-1: al gol del vantaggio ospite nel primo tempo dagli undici metri, replica Mullaj nel secondo disegnando il risultato della gara

DESENZANO (Brescia) 16.12.2023 – Desenzano e Casatese muovono la loro classifica con un punto a testa nel confronto della 13^ giornata giornata del Campionato Nazionale Under 19.
Cntro una buonissima squadra come quella della Casatese, il Desenzano mostra tutto il suo valore e i progressi di una crescita costante. Dieci minuti di buona qualità danno il via alla gara del Desenzano che costruisce due azioni che avrebbero meritato miglior fortuna, ma al 10° minuto un dubbio intervento in area su Chiappini, mette in moto la ripartenza ospite che sul ribaltamento di fronte si conquista un calcio di rigore. Bueti non sbaglia e porta Casatese in vantaggio.
Al 23’il portiere Amelio compie un vero e proprio miracolo andando a sveltare il tiro di Righetti da fuori area che aveva fatto sobbalzare l’intera tribuna. Ma il Desenzano c’è e con continuità prova a imbastire azioni nel tentativo di riequilibrare il risultato. Attorno al minuto trenta, Mullaj batte due calci d’angolo che sono un assist preziosissimo per Vanni che in entrambe le circostanze fa la barba al palo della porta brianzola.
Nel secondo tempo il Desenzano continua a martellare gioco e si spinge con sempre maggior frequenza in area brianzola. Al 18′ su azione imbastita da De Cicco sulla fascia sinistra, la palla arriva a Chiappini che serve MUllaj che fa centro e pareggia i conti.
Al 31′ Chiapperini recupera palla e salta il portiere, ma malgrado la porte fosse spalancata, l’attaccante del Desenzano decentratosi, prova a servire al centro ma la difesa ospite ribatte e annulla l’occasione propizia gardesana.
Nell’ultimo quarto d’ora la Casatese mette in difficoltà la retroguardia gardesana, prima colpendo un palo, poi ci pensa Menuzzo a sventare un tiro di un attaccante biancorosso. Negli ultimi minuti le due squadre paghe del risultato si trascinano fino al fischio finale badando più a difendere che a offendere.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE JUNIORES
DESENZANO – CASATESE 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 11’pt. Bueti (C) su rigore, 19’st. Mullaj (D)
DESENZANO: Menuzzo, Scarsetti, De Cicco, Volpe, Vanni, Turelli, Lonati, Righetti, Chiapperini, Mullaj, Chiappini. Allenatore Giorgio Carbone.
SOSTITUZIONI: 19’st. Ursea per Scarsetti; 31’st. Morstabilini per Mullaj.
CASATESE: Amelio, Cattaneo, Cofrancesco, Scarano, Verga, Redaelli, Zatta, Serra, Parravicini, Bueti, Esposito. Allenatore Giovanni Antonuccio.
SOSTITUZIONI: 1’st. Trolese per Amelio; 19’st. Bertolio per Zatta; 38’st. Valdese per Parravicini; 42’st. Biscotti per Redaelli; 45’st. Barri per Cattaneo.
ARBITRO: Daniele Pezzotta di Bergamo (Gabriele Rizzitello e Alex Carminati entrambi di Bergamo).
AMMONITI: De Cicco e Chiappini (Desenzano); Scarano e Biscotti (Casatese)

Provinciali, Desenzano Under 16 ferma sull’1-1 la forte San Bartolomeo

La squadra di Mombelli si oppone con bravura ad un’attrezzata San Bartolomeo: in vantaggio con Tommasi viene raggiunta nel secondo tempo

DESENZANO (Brescia) 13.11.2023 – Chiuso il girone di andata per gli Under 15 di mister Arfelli, in campo a difendere i colori del Desenzano nei Campionati Provinciali, resta solo la Under 16 di mister Mombelli impegnata in altere due gare di campionato prima della pausa natalizia. Ieri la formazione gardesana, opposta nel confronto della 12^ giornata di campionato alla seconda in classifica San Bartolomeo, pareggia 1-1. Un pari che ha il sapore di vittoria perchè San Bartolomeo fino a domenica, aveva sempre vinto concedendo soltanto la vittoria alla Voluntas capoclassifica e da oggi anche un punto al Desenzano.
Desenzano senza alcun timore, affronta San Bartolomeo al Centro maraviglia a viso aperto trovando immediatamente le giuste trame e giocando un buon calcio. Un tiro di Alberti di poco fuori bersaglio e un grande intervento del portiere del Desenzano Messina, mantengono il risultato a reti inviolate fino al 22′ quando Tommasi sblocca il risultato e porta il Desenzano in vantaggio. Un’azione ben orchestrata da Campisi, Faresi, Costa e Tommasi trova quest’ultimo abile a centrare la porta per l’1-0 gardesano.
Desenzano continua a giocare una buona gara concedendo poco agli avverari e ancora Tommasi sfiora il raddoppio a pochi minuti dal termine con un pallonetto che supera il portiere avversario ma non centra la porta.
Nel secondo tempo un San Bartolomeo più voglioso si affaccia con maggior frequenza nell’area del Desenzano e su una punizione trova il pareggio con Sorghienti.
Il resto della partita è equilibrato e ricco di azioni di gioco, le due squadre provano ad imbastire trame per il gol vittoria che però non arriva. Desenzano sfora il gol con Costa e Faresi ai quali si oppone con estrema bravura il numero uno avversario, mentre nell’area desenzanese il portiere Messina mantiene la porta inviolata con almeno due interventi di valore.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16
DESENZANO – SAN BARTOLOMEO 1-1 (pt.1-0)
RETI: 22’pt. Tommasi (D); 2’st. Sorghienti (SB)
DESENZANO: Messina, Fraccaroli, Costa, Oneta, Corcelli, Marai, Alberti, Grippa, Tommasi, Campisi, Faresi. Allenatore Jacopo Mombelli.
SOSTITUZIONI: 30’st. Zanoni per Tommasi
SAN BARTOLOMEO: Conter, Robu, Amri, Vignandel, Beltracchi, Brucato, Elayssaqui, Dotto, Botticini, Sorghienti, Rahim.
SOSTITUZIONI: 32’pt. Spagnoli per Dotto; 9’st. Maffi per Elayssaqui; 34’st. Mangano per Botticini.
AMMONITI Marai (Desenzano); Elayssaqui (San Bartolomeo)

Regionali Under 14, cocente battuta d’arresto per il Desenzano a Breno

Finisce 6-1 per i camuni la sfida di un buon Desenzano ma in partita solo per tre quarti di gara. In classifica Desenzano resta quarto

BRENO (Brescia) 12.12.2023 – Nella 12^ giornata del Campionato Regionale Under 14, i ragazzi di mister D’Amato subiscono una cocente sconfitta dal Breno. Il Desenzano torna dalla Valcamonica con le pive nel sacco e con un passivo di 6-1 che interrompe nel modo più brusco la serie di successi che durava da un mese.
Breno si dimostra squadra attrezzata, ma Desenzano ribatte colpo su colpo giocando una bella partita tenendo testa alla squadra che insieme alla Rigamonti capolista, ambisce alla vittoria finale.
Il Breno passa in vantaggio approfittando di uno svarione difensivo
Ma il gol non demoralizza affatto i gardesani che macinano imperterriti le loro geometrie di gioco e raggiungono il pari al 18′ a conclusione di un’azione imbastita da Carminati che si libera e incrocia di destro sul secondo palo.
Forti del gioco espresso fino a quel punto, il Desenzano cerca anche il colpo che li porterebbe in vantaggio, ci prova con Curcio che su calcio di punizione accarezza la traversa e successivamente Bors che su una bella concusione mette in luce le qualità del portiere camuno Caldinelli che neutralizza.
Ma la beffa arriva allo scadere di tempo quando Mongiello su un cross avversario colpisce di testa indirizzando la palla nella propria porta regalando così il vantaggio ai padroni di casa che vanno al riposo sul 2-1.
Nel secondo tempo il Desenzano mostra tutta la sua grinta e sfiora tre volte il gol imbucando Carminati per ben tre volte davanti al portiere avversario che però non si lascia sorprendere. Se a questi errori si aggiungono anche quelli della difesa, per il Breno è un gioco da ragazzi giocare una seconda parte di secondo tempo che sfocia in goleada.
Bigatti, Rizzi, Maculotti e Pagani rendono così amarissimo il ritorno a Desenzano dei biancoazzurri.
Non cambia la classifica del Desenzano sempre ancorato al quarto posto, ma le vittorie delle prime tre fa allontanare i gardesani dall’olimpo della graduatoria. Sabato 16 dicembre ultima del girone d’andata con Desenzano impegnato in casa contro Valtrompia 2000, poi la lunga pausa natalizia.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 14
BRENO – DESENZANO 6-1 (pt. 2-1)
RETI: 14’pt. Castelnovi (B), 18’pt. Carminati (D), 31’pt. Autogol (B), 14’st. Bigatti (B), 16’st. Rizzi (B), 22’st. Maculotti (B), 29’st. Pagani (B)
BRENO: Caldinelli, De Monte, Mondinini, Pizio, Pietroboni, Pennacchio, Falcone, Pellegrinelli, Maculotti, Bigatti, Castelnovi. Allenatore Diego Mazzoli.
SOSTITUZIONI: 8’st. Rizzi per Pellegrinelli; 17’st. Rosa per Caldinelli; 23’st. Maifredini per Pietroboni e Gheza per Bigatti; 28’st. Albini per Pennacchio e Pagani per Falcone; 30’st. Moreschi per Castelnovi.
DESENZANO: Rosselli, Zambito, Gurini, Mongiello, Messina, Bresciani, Razza, Curcio, Bors, Bouthairi, Carminati. Allenatore Luca D’Amato. 12 Loda 13 Marcoli 14 Saetti 15 Barometro 16 Senini 17 Jadid 18 Pagliaroli
SOSTITUZIONI: 14’st. Barometro per Bresciani; 16’st. Saetti per Messina; 23’st. Jadid per Curcio e Loda per Rosselli; 28’st. Marcoli per Zambito e Pagliaroli per Bouthairi.
AMMONITI: Messina (Desenzano).

Under 15 Regionali Elite, Desenzano pareggia in casa con Palazzolo: 2-2

I ragazzi di Monese passano due volte in vantaggio ma vengono sempre rimontati e nel finale viene loro negato un rigore. Desenzano ora quarto

DESENZANO (Brescia) 12.12.2023 – Nell’undicesima giornata del Campionato Regionale Elite Under 15, il Desenzano divide un punto con il Palazzolo.
Finisce infatti 2-2 una sfida che il Desenzano gioca sotto tono rispetto alle ultime gare giocate, malgrado abbia interpretato i primi venti minuti molto bene facendo sperare in un epilogo diverso. E a nutrire speranza in una vittoria alla portata, il gol che sblocca il risultato dopo otto minuti dal via con Antonelli il quale interviene in area su un calcio d’angolo e batte il portiere Zani.
Desenzano, gioca molto sull’individualità mentre Palazzolo capisce che l’unico modo di mettere in difficoltà la squadra di mister Monese è quello superare il centrocampo con lanci lunghi e da una punizione apparentemente innocua dalla zona centrale del campo, gli ospiti agguantano il pari. Lo spiovente del 21° minuto arriva a Hadja che fredda Soldi.
Desenzano ritrova armonia e al 29′ da una buona combinazione sulla fascia destra, ne scaturisce un cross di Agui che trova Frigerio pronto a correggere di testa la palla in porta per il 2-1.
Nel secondo tempo il Desenzano lascia la testa negli spogliatoi più del dovuto giocando con molta superficialità. Così su un pallone vagante al limite dell’area desenzanese, trova De Lucia che ne intuisce l’opportunità e scaraventa un tiro che con una leggera deviazione sorprende Soldi.
Sul 2-2 Desenzano riacquista lucidità e prova a riportarsi in vantaggio con Poletto e Maffietti ma senza riuscirci.
A quattro minuti dal termine un episodio che condiziona l’intera gara. Secondelli durante uno spunto in autonomia, entra in area e viene steso. Il direttore di gara non ravvede gli estremi per assegnare la massima punizione scatenando le proteste dei giocatori del Desenzano. Ne fa le spese Scarsato che viene mandato anzitempo sotto la doccia e successivamente l’allenatore Sebastiano Monese che in un momento di rabbia non le manda a dire. Un atteggiamento sul quale lo stesso Monese ha successivamente fatto monito scusandosi con lo stesso direttore, con i suoi ragazzi per il cattivo esempio e per gli avversari che hanno conquistato un punto a Desenzano senza rubare nulla.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE ELITE UNDER 15
DESENZANO – PRO PALAZZOLO 2-2 (pt. 2-1)
RETI: 8’pt. Antonelli (D), 21’pt. Hadja (P), 29’pt. Frigerio (D), 15’st. De Lucia (P).
DESENZANO: Soldi, Agui, Budur, Secondelli, Zattini, Piazza, Boletti, Antonelli, Bonometti, Frigerio, Rudelli. Allenatore Sebastiano Monese.
SOSTITUZIONI: 1’st. Scarsato per Boletti; 9’st. Poletto per Bonometti; 20’st. Maffietti per Rudelli; 27’st. Bossini per Agui; 33’st. Gobbini per Zattini.
PRO PALAZZOLO: Zani, Palazzani, Salvi, Zanetti, Varliero, Roveglia, Hadja, Lumina, Bkshiu, De Lucia, Della Giovanna. Allenatore Massimiliano Speranza.
SOSTITUZIONI: 3’st. Haka per Lumina; 7’st. Fortugno per Della Giovanna; 17’st. Polimeni per Zanetti; 25’st. Bertocchi per Bekshiu; 31’st. Barnabo per De Lucia.
ESPULSI: Scarsato (Desenzano) per somma di ammonizionii e i due tecnici Monese e Speranza.
AMMONITI: Hadja (Pro Palazzolo).

Regionali Under 17, Desenzano annienta la Pavoniana e resta da sola in testa

Il 6-0 dei gardesani e il pareggio in casa della Castellana, disegnano una nuova classifica con Desenzano prima in solitaria con 27 punti

DESENZANO (Brescia) 11.12.2023 – Nella gara valida per la 12^ giornata del campionato Regionale Under 17, il Desenzano vince agevolmente contro Pavoniana e ora conduce in solitaria la classifica del GironeE.
Castellana, squadra con la quale il Desenzano condivideva la prima piazza della classifica, è fermata in casa dal Darfo terzo incomodo del campionato lanciando a 27 punti la squadra gardesana che ora viaggia in testa imbattuta e con all’attivo otto vittorie su 11 gare.
Domenica 17 mattina a Rivoltella, andrà in scena il big match che vedrà proprio le due formazioni di Desenzano e Castellana affrontarsi e contendersi il titolo di “campione d’inverno“.
Ma tornando al match della 12^, i ragazzi di mister Lombardi oscurano la Pavoniana, prendono subito in mano la gara e con due colpi di Dragoti si portano sul 2-0 in soli 23 minuti. Al 6′ il gol che sblocca il risultato è frutto di una palla recuperata su un pressing alto che mette in condizione Dragoti di battere Adami, mentre il gol del raddoppio scaturisce da calcio d’angolo dove lo stesso Dragoti infila per la seconda volta la porta della squadra cittadina.
Il tris è opera di Gozza che sferra un tiro dalla lunga distanza al termine di un’azione ben costruita; infine poco prima del riposo, Barba cala il poker del 4-0 su un’azione in ripartenza.
Nel secondo tempo e con la testa già al confronto di domenica prossima, il Desenzano aumenta lo score sul 5-0 al 15′ ancora con Barba e sigla il definitivo 6-0 con Lombardi che non sbaglia il calcio di rigore concesso al Desenzano.

QUI RISULTATI E CLASSIFICA AGGIORNATA

TABELLINO
CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17
PAVONIANA – DESENZANO 0-6 (pt.0-4)
RETI: 6’pt. Dragoti, 23’pt. Dragoti, 33’pt. Gozza, 40’pt. Barba, 15’pt. Barba, 23’st. Lombardi.
PAVONIANA: Adami, Marinelli, Del Barba, Civolani, Scalvini, Dongada, Cervati, Conetti, Drame, Rigosa, Gregori. Allenatore Mattia Manessi.
SOSTITUZIONI: 28’pt. Becchetti per Civolani; 1’st. Mekolli per Scalvini, Gueye per Marinelli e Pisar per Drame; 17’st. Busi per Cervati; 32’st. Bakhoum per Gregori.
DESENZANO: Gamba, Paolini, Dragoti, Zontini, Faccioli, Cirelli, Lombardi, Rodenghi, Barba, Gozza, Cela. Allenatore: Massimo Lombardi.
SOSTITUZIONI: 1’st. Bergamini per Rodenghi; 7’st. Clarissetti per Dragoti; 14’st. Giovinazzo per Cirelli e Stagliano per Barba; 27’st. Valoti per Gamba e Poletti per Zontini; 35’st. Azzini per Lombardi.
AMMONITI: Marinelli e Cervati (Pavoniana); Bergamini e Faccioli (Desenzano)