Juniores Desenzano, onorevole sconfitta dal Ciserano

Ai baby di Ugolini non basta un super secondo tempo e nel recupero subisce il raddoppio dal Ciserano dopo aver sfiorato più volte il pareggio

L’Under 19 del Desenzano Calvina esce sconfitta dal terreno amico della Virtus Ciserano Bergamo, ma non stecca la prima. La squadra di mister Ugolini infatti gioca alla pari contro i più quotati avversari e dati per favoriti alla vittoria finale del girone.
La squadra baby del Desenzano Calvina gioca un ottimo palleggio mettendo più volte in difficoltà gli avversari.

Il gol dopo appena una dozzina di minuti che dà il vantaggio alla squadra di casa, mette l’incontro in salita per il Desenzano Calvina che risponde colpo su colpo alle inizative avversaria rischiando più del dovuto, ma dando voce alla proprie iniziative in fase offensiva.

Nel secondo tempo i ragazzi di Ugolini spingono sull’accelleratore creado diversi spazi. A parte un’occasione clamorosa non sfruttata dopo dieci minuti dal rientro in campo da parte del Ciserano, il Desenzano Calvina sfiora più volte il colpo del pari, ma nei minuti finali sono i bergamaschi a chiudere la partita con il colpo del definitivo ko a soli quattro minuti dal novantesimo.

Secondo turno di campionato per la Under 19 del Desenzano Calvina sabato prossimo quando al Durighello arriverà l’Ambrosiana che oggi ha vinto contro il Brusaporto in una gara ricca di gol.

TABELLINO
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA 2-0 (pt 1-0)
RETI: 12’pt. Esposti, 46’st. Di Nardo
VIRTUS CISERANO: Pellicioli, Morstabilini, Reani (dal 37’st. Bertoletti), Pedrini, Bolis, Niang (dal 38’pt. Longhi), Viscardi (dal 30’st. Chioda), Ghilardi, Esposti (dal 4’st. Sciortino), Campana, Viscardi (dal 25’st. Di Nardo). Allenatore Mirko Togni. A disposizione: Hila.
DESENZANO CALVINA: Cesi, Quaini, Llapushi (dal 48’st. Hilmi), Fenotti, Balduchelli, Amidani, Capone (dal 18’st. Bonsi), Guarisco (dal 37’st. Moio), Salamini (dal 18’st. Cossetti), Ndoci (dal 18’st. Plodari), Iossa. Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Domenighini, Cerini, Malgarise.
ARBITRO: Alessandro Copelli di Mantova (Lorenzo Fausto Valli di Treviglio e Massimiliano Andresi di Treviglio)
AMMONITI: Reani (Virtus Ciserano BG); Llapushi (Desenzano Calvina)
RECUPERO: 1’+ 5′

L’avvio della squadra di casa è aggressivo, ma la prima occasione da gol passa dalle maglie nere del Desenzano Calvina già dopo 4 minuti. Buona incursione di Fenotti che allarga a Capone che serve Salamini il quale prova il colpo di prima intenzione che termina fuori bersaglio.

Al 12′ la Virtus Ciserano passa in vantaggio. Esposti riceve dal centrocampo un pallone d’oro e dalla destra lascia partire un diagonale che batte Cesi sul secondo palo.

Risponde il Desenzano con una punizione di Llapushi che il portiere Peliccioli para senza difficoltà e al 24′ un’intesa tra Guarisco e Salamini porta quest’ultimo in buona posizione per tentare il tiro, ma la conclusione del desenzanese termina out passando sopra la traversa.

Il Ciserano gioca bene sulla fascia centrale del campo anche se stenta nel rendersi pericoloso, ma in un giro di lancette tra il minuto 40 e 41 fa tremare per due volte la panchina gardesana.
Prima un’azione in contropiede porta Campana in ottima posizione per imbastire un’azione sottoporta davanti a Cesi e ci vuole un provvidenziale intervento di Fenotti per annullare l’iniziativa bergamasca. Poi Morstabilini recupera un pallone che pare scottare tra i piedi dei difensori del Desenzano Calvina e dalle tre quarti avanzata lascia partire una palombella che si stampa all’incrocio con Cesi già fuori dai giochi.

Nel secondo tempo Ugolini resta sugli undici di partenza, la musica non cambia e anzi, è proprio il Desenzano calvina a crescere minuto dopo minuto. Al 6′ Iossa dalla sinistra serve Amidani che prova la conclusione ben neutralizzata dal portiere avversario. Due minuti dopo Pelliccioli si ripete stavolta su Fenotti ben imbeccato da Llapushi dalla propria metà campo.

Al 13′ l’azione che fa gridare al gol del Desenzano. Llapushi crossa in area per Salamini che allarga per Iossa e tira debolmente facilitando l’intervento del portiere bergamasco.
Il Ciserano, malgrado riesca a rendersi poco pericoloso davanti a Cesi, gioca una grande partita con ottime combinazioni e cercando di sfruttare al meglio qualche disattenzione di troppo della retroguardia gardesana. Fenotti infatti a cavallo del quarto d’ora della ripresa, regala un pallone a Di Nardo che effettua una conclusione a metà tra il cross e la conclusione in rete sul secondo palo e consente al portiere del Desenzano Cesi di mettersi in mostra.

Al 15′ mister Ugolini chiede aiuto alla panchina inserendo Cossetti, Bonsi e Plodari per Salamini, Capone e Ndoci. Poco dopo
sono proprio i nuovi entrati a comandare la forzatura verso la porta avversaria. Plodari al 28′ tira un missile che termina fuori dallo specchio della porta e subito dopo Iossa, ben supportato da Bonsi e Plodari.
Proprio Bonsi al minuto al 32′ supera di slancio la retroguardia ciseranese raccogliendo il tocco di fino da parte di Fenotti e poco prima di entrare in area viene steso da Reani poi ammonito.

Dalla punizione dal limite ci prova Iossa che manda il pallone a sfiorare l’incrocio alla destra di Pellicioli.
Al 33′ Iossa dalla sinistra si accentra e salta l’uomo, poi prova la conclusione personale malgrado Bonsi e Fenotti si trovassero in buona posizione per un assit, così il portiere Pellicioli neutralizzza e ringrazia.

Qualche minuto dopo ancora il duo Bonsi e Fenotti trova l’intesa al limite dell’area, quest’ultimo prova il tiro da fuori area che non trova fortuna.
Il Ciserano al 35′ prova a chiudere la partita con un suggerimento per Longhi che in solitudine in mezzo all’area stacca per un colpo di testa che finisce di poco fuori bersaglio.

Negli ultimi dieci minuti la partita si infiamma con azioni in velocità sia da una parte che l’altra.
Al 40′ Cesi para sulla conclusione ravvicinata di un avversario e al 42′ Fenotti svetta di testa nell’area piccola in mezzo ad un nutrito numero di colleghi ma non trova la porta. Poco dopo Bonsi si fa spazio in area e mira verso il palo più lontano sfiorando di poco lo specchio della porta.

Nel corso del primo dei cinque minuti di recupero il Ciserano trova il gol che chiude la partita. Di Nardo approfitta di un momento di appannamento e prova la conclusione da fuori area, Cesi in tuffo sulla sinistra non riesce ad impedire che il pallone si infili in rete di sponda sul palo interno.
Svuotato dal morale, il Desenzano alza bandiera bianca e rischia di ricevere una punizione fin troppo eccessiva al 50′ quando al tiro di Longhi risponde Cesi in tuffo rifugiandosi in calcio d’angolo.

Altri risultati:
Ambrosiana – Brusaporto 6-5
S.Martino Speme – Breno 2-1
Sona – Brianza Olginatese 0-4
Franciacorta – Caravaggio 3-2
Tritium – Caldiero 2-1
Villa Valle – Real Calepina 1-2
Ha riposato Ponte San Pietro

Classifica: Ambrosiana, S.Martino Speme, Brianza Olginatese, Franciacorta, Tritium e Real Calepina 3 punti; Brusaporto, Breno, Sona, Caravaggio, Caldiero, Villa Valle e PONTE SAN PIETRO 0 punti.
(In maiuscolo le squadre che hanno già osservato il turno di riposo)

Juniores: vittoria a Sirmione, pronti alla prima di sabato

Nell’ultimo test prima dell’inizio del Campionato Nazionale, l’Under 19 di Ugolini vince di misura contro la squadra amatori

Nell’ultimo test per la squadra Juniores del Desenzano Calvina in vista della prima di campionato, grande morale per la vittoria ottenuta contro contro la squadra del Sirmione con il risultato di 2-1.

A due giorni dall’ultima partita, la squadra di Mister Ugolini (nella foto) gioca con il gruppo tenuto a riposo contro la Rigamonti, giocando 90 minuti ricchi di intensità.
I ragazzi rispondono dando garanzie di tenuta di gambe su tutta la gara e giocando un primo tempo al di sopra delle aspettative con le fasi di possesso palla (partendo dal basso) che consente loro di comandare l’iniziativa per tutta la prima parte di gara.

Infatti, le occasioni e i tiri verso la porta avversaria partono solo dai piedi dei giovani desenzanesi i quali concretizzano il gol del vantaggio con un gran colpo di testa di Salamini, ben servito dall’occasione da Moio.

Nel secondo tempo la squadra di mister Ugolini rientra in campo poco concentrata, troppe le disattenzioni che concedono un nuovo equilibrio delle forze in campo. La troppa leziosità dei centrocampisti e le troppo ricorrenti posizioni di fuorigioco in cui gli attaccanti si vengono a trovare spesso, consente al Sirmione di uscire alla distanza e trovare il gol del pareggio.

Ci pensa poi Capone a riportare in vantaggio il Desenzano Calvina con uno spunto personale.

Nel finale brividi per la retroguardia della juniores che viene salvata dai legni amici in due limpide occasioni dei sirmionesi.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Cesi (60’ Casagrande); 2. Quaini 3. Moio 4. Giovannozzi 5. Balduchelli 6. Domenighini 7. Cerini (45’ Corbari) 8. Ndoci 9. Salamini 10. Capone 11. D’Annibale (45’ Malgarise).

Settore Giovanile, tre vittorie e tre pari in Coppa Brescia

L’unica sconfitta arriva da Gavardo. Goleada per i 2006 e i 2010. Ottima prestazione dei 2007 che violano il terreno amico del Sirmione

Le squadre proseguono con tre vittorie e tre pareggi il cammino nelle gare ufficiale del Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia caratterizzato da tanti gol

In campo anche la Juniores sconfitta nel test match prima del campionato dalla Rigamonti, Uno stop che non preoccupa più del dovuto mister Ugolini che ha avuto l’ultima opportunità di testare i suoi prima dell’inizio del campionato di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano.
Questa sera si replica con l’ultimo test match prima dell’avvio della stagione ufficiale, ad affrontarla al Durighello la squadra Amatori del Sirmione.

QUI il sevizio su Desenzano Calvina – Rigamonti (Juniores)

2006:  DESENZANO CALVINA – COLOGNE 12-0
Reti ad opera di: Faga e Marai autori di una doppietta ciascuno, Vettori (5 gol), Vezzola, D’isanto e Vischioni

2007: SIRMIONE DESENZANO CALVINA 2-3
Doppietta di Orio, al quale fa seguito il terzo gol desenzanese di El Mouh

2008: VEROLESE – DESENZANO CALVINA 3-3
I gol del Desenzano ad opera di Tommasi, Ragnoli e Cirelli

2009: DESENZANO CALVINA – VIGHENZI 1-1
Desenzano in gol grazie ad una sfortunata autorete di Pellegrini

2010: CASTIGLIONE – DESENZANO CALVINA 2-7
A segno Ghini, Golinelli, L. Lavo, Margoni tre volte. Completa il risultato un’autorete del Castiglione.

2011: GAVARDO – DESENZANO CALVINA 2-0

2011: CILIVERGHE – DESENZANO CALVINA 2-2
A segno Bugatti e Venturini

Il Desenzano Calvina nel fine settimana appena concluso ha partecipato anche ad alcuni tornei e allenamenti congiunti:

TORNEO MARIO CIMARROSTI
Montichiari
ESORDIENTI 2009: VOLUNTAS – DESENZANO CALVINA 4-1
ESORDIENTI 2010: DESENZANO CALVINA – VALTROMPIA 6-1
PULCINI 2011: GAVARDO – DESENZANO 2-0
PULCINI 2012: DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA 2-7

ALLENAMENTI CONGIUNTI:
2005: DESENZANO CALVINA – CALVINA 8-0
JUNIORES: DESENZANO CALVINA – RIGAMONTI 3-4
Gol del Desenzano di Capone su rigore, Guarisco e Malgarise
UNDER 15 DONNE: DESENZANO CALVINA – THREE TEAM 1-1
Per il Desenzano Calvina il gol di Alice Ganu.

Nella foto la squadra Pulcini 2012

Juniores sconfitta nel test match, sabato il campionato

Una sconfitta subita dalla Rigamonti che consente a mister Ugolini di operare gli ultimi accorgimenti prima del debutto del 2/10 a Ciserano

La juniores del Calcio Desenzano Calvina, esce sconfitta con il minimo scarto (3-4) al cospetto della squadra Under 18 della Rigamonti.
Uno stop che consente all’allenatore Massimo Ugolini alcune riflessioni per portare la sua squadra all’esordio nel Campionato Nazionale di sabato prossimo 2 Ottobre a Ciserano (Bergamo).

Inserita nel gruppo C, composto da 15 squadre di cui 4 venete e le rimanenti lombarde, il Desenzano Calvina si appresta al debutto sabato 2 Ottobre (ore 15:30) in trasferta contro la Virtus Ciserano Bergamo.

QUI il calendario completo

Tornando al test sostenuto dai suoi ragazzi, Mister Ugolini divide il gruppo in due per le ultime due amichevoli, la seconda sarà questa sera contro la squadra Amatori del Sirmione.

Non sono mancate le note positive del gruppo malgrado la sconfitta; su tutte il recupero dall’infortunio di Hilmi e per le “gambe” dei ragazzi che dimostrano di avere fisico e potenza per reggere tutti i 90 minuti di una gara ufficiale.

Ma mister Ugolini in settimana dovrà lavorare sul reparto difensivo apparso a volte in sofferenza sulle combinazioni in velocità degli avversari e mancando della dovuta attenzione sui calci piazzati a sfavore.
L’attacco presenta ad oggi poca qualità nella realizzazione sulle occasioni da gol ma questo sarà il leitmotiv della settimana di allenamento che porterà alla prima di campionato.

Dando uno sguardo al taccuino della partita, il Desenzano Calvina passa in svantaggio per una sfortunata autorete di Amidani e subisce poco dopo il gol del doppio svantaggio. Capone riapre la partita prima dello scadere con il gol del momentaneo 1-2, risultato con cui termina il primo tempo.
Nella seconda metà di gioco la Rigamonti si porta nuovamente sul doppio vantaggio sfruttando al meglio il rigore concesso per un fallo in area di Cossetti, ma Guarisco e Malgarise, grazie agli assiti rispettivamente di Hilmi e Franzolin, riequilibrano il risultato del match.

Quando poi le due squadre si erano adagiate sul 3-3, allo scadere arriva il calcio di punizione che sancisce il risultato finale di 4-3 in favore della Rigamonti.

FORMAZIONE DESENZANO CALVINA: 1 Marcellini (60’ Casagrande); 2. Quaini (45’ Cossetti) 3. Llapushi 4. Fenotti 5. Ndoci (45’ Hilmi) 6. Amidani 7. Bonsi 8. Plodari 9. Franzolin 10. Guarisco 11. Capone (45’ Malgarise).

Calendari Juniores, il Desenzano al via da Ciserano

La LND ha completato la stesura dei calendari e degli orari delle gare del campionato nazionale Under 19 per la stagione sportiva 2021-2022

La nuova stagione per la squadra Juniores del Desenzano Calvina che parteciperà al campionato nazionale Under 19 inizierà il 2 ottobre con la trasferta di Ciserano dove ad attenderla ci sarà la squadra della Virtus Bergamo.
Ultima di andata il 22 Gennaio 2022 al Durighello contro il Calcio Sona.

Previsto un turno di riposo che il Desenzano Calvina beneficerà alla 5^ giornata: il 30 ottobre nel corso del girone di andata e il 26 febbraio 2022 nel round di ritorno.

Le gare saranno disputati negli orari descritti nella tabella sottostante:

Questo il cammino degli uomini di mister Massimo Ugolini:
VIRTUS CISERANO BG – DESENZANO CALVINA
2 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – AMBROSIANA
9 ottobre 2021
PONTE S.PIETRO – DESENZANO CALVINA
16 ottobre 2021
DESENZANO CALVINA – BRUSAPORTO
23 ottobre 2021
BRIANZA OLGINATESE – DESENZANO CALVINA
6 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – CALDIERO
13 novembre 2021
BRENO – DESENZANO CALVINA
20 novembre 2021
DESENZANO CALVINA – REAL CALEPINA
27 novembre 2021
CARAVAGGIO – DESENZANO CALVINA
4 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA
11 dicembre 2021
VILLA VALLE – DESENZANO CALVINA
18 dicembre 2021
DESENZANO CALVINA – S.MARTINO SPEME
8 gennaio 2022
TRITIUM – DESENZANO CALVINA
15 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – CALCIO SONA
22 gennaio 2022
DESENZANO CALVINA – VIRTUS CISERANO BG
29 gennaio 2022
AMBROSIANA – DESENZANO CALVINA
5 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – PONTE S.PIETRO
12 febbraio 2022
BRUSAPORTO – DESENZANO CALVINA
19 febbraio 2022
DESENZANO CALVINA – BRIANZA OLGINATESE
5 marzo 2022
CALDIERO – DESENZANO CALVINA
19 marzo 2022
DESENZANO CALVINA – BRENO
26 marzo 2022
REAL CALEPINA – DESENZANO CALVINA
2 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – CARAVAGGIO
9 aprile 2022
FRANCIACORTA – DESENZANO CALVINA
15 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – VILLA VALLE
23 aprile 2022
S.MARTINO SPEME – DESENZANO CALVINA
30 aprile 2022
DESENZANO CALVINA – TRITIUM
7 maggio 2022
CALCIO SONA – DESENZANO CALVINA
14 maggio 2022

SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO DEL GIRONE C

Settore Giovanile: vittorie e tanti gol in Coppa Brescia

Quello passato è stato un week end decisamente positivo per le squadre Under del Desenzano Calvina

Gol e vittorie del Desenzano Calvina caratterizzano il week end del Trofeo Bresciaoggi – Coppa Brescia.
Nella foto l’undici della squadra 2006 di mister Sebastiano Monese

2005: DESENZANO CALVINA – COCCAGLIO 13-0
Le reti desenzanesi sono state messe a segno da Quadri (2) , Tomasi, (2), Cornelio, Saccardo, Mainetti, Parolini, Napoleoni (3), Genzini e Anselmi.

2007: DESENZANO CALVINA – FCD CHIARI 1-0
La rete decisiva di Velo

2008: DESENZANO CALVINA – RIGAMONTI 2-3
I gol del Desenzano ad opera di Ragnoli e Moglia

2010: DESENZANO CALVINA – RIGAMONTI 9-0
A segno Ghini (3 gol), Golinelli, L. Lavo, Zoto e tre volte El Hefnowy

2009: CILIVERGHE – DESENZANO CALVINA 1-4
Alla doppietta di Ndreca, fanno seguito le marcature di Maffietti e Fezzardi

2006: ORCEANA – DESENZANO C. BIANCA 0-4
Marcano gol: Faga, due volte Marai e Tassani

Il Desenzano Calvina nel fine settimana appena concluso ha partecipato anche ad alcuni tornei:

TORNEO MARIO CIMARROSTI
Montichiari
ESORDIENTI 2010: DESENZANO CALVINA – ASOLA 1-5
PULCINI 2011: DESENZANO CALVINA – ASOLA 0-4
PULCINI 2012: DESENZANO CALVINA – VOLUNTAS 1-4
PULCINI 2012: DESENZANO CALVINA – CASTIGLIONE 3-1

TORNEO GIOVANNI GIACOMINI
Montichiari
TORNEO PULCINI 2011
DESENZANO CALVINA – GAMBARA 0-2
DESENZANO CALVINA – POMPONESCO 2-0
DESENZANO CALVINA – FRANCIACORTA 0-1
DESENZANO CALVINA – PAVONIANA 3-0
Finale 5° – 6° posto:
DESENZANO CALVINA – VEROLESE 2-0

TORNEO GIOVANNI GIACOMINI
Montichiari
TORNEO PULCINI 2012
DESENZANO CALVINA – SARNICO 1-3
REGGIO CALCIO – DESENZANO CALVINA 2-3
DESENZANO CALVINA – CONCESIO 2-2
PAVONIANA – DESENZANO CALVINA 2-1
Finale 9° – 10° posto:
v. MONTICHIARI – DESENZANO CALVINA 1-2