Juniores in campo sabato alle 15:30. Quattro gare sabato al Durighello e impegni in trasferta per 10 squadre. Femminile domenica a Bergamo



Soltanto tre le squadre scese in campo in partite ufficiali per il week end: la squadra Juniores di mister Ugolini, la squadra Giovanissimi Regionale 2008 e la squadra Femminile impegnata nel campionato Regionale Under 15.
L’under 19 esce sconfitta con tanto onore dal fortino della capolista Tritium. Due volte in vantaggio, la squadra trezzese si vede raggiunta due volte grazie agli spunti di Cossetti e Llapushi. Poi a una manciata di minuti dal termine, è fatale un calcio di rigore che consegna la vittoria alla capolista.
QUI Commento, cronaca e tabellino della partita.
Bella roboante vittoria da parte della squadra Under 14 di mister Vezzola, che si aggiudicala contesa contro Castellana in trasferta.
Finisce 9-0 per la squadra gardesana grazie alle reti di Ragnoli (2), Garbisi (3), Cirelli (2), Cogoli e Costa.
Una giornata da dimenticare invece per le ragazze di mister Ruggeri nel campionato Regionale Under 15, impegnate sul campo dell’Atalanta perdono con il pesante passivo di 17-0.
Di seguito risultati e classifiche dei campionati agonistici interessati al Desenzano Calvina:
UNDER 14 REGIONALI GIR.C
Vol.Montichiari-Franciacorta 2-4,
Ponte S.Pietro-Breno 6-1,
V.Ciserano-Ghedi 1-1
Rigamonti-Lumezzane 5-2
Scanzorosciate-Caravaggio 4-0
Mapello-Curtatone 9-0
Sarnico-Darfo Boario 5-1
Castellana-Desenzano C. 0-9
CLASSIFICA: Desenzano Calvina, Mapello, Franciacorta, Ponte S.Pietro, Rigamonti, Scanzorosciate e Sarnico 3 punti; Ciserano Bergamo e Ghedi 1 punto; Voluntas Montichiari, Breno, Lumezzane, Caravaggio, Curtatone, Darfo Boario e Castellana 0 punti.
PROSSIMO TURNO 19 e 20/03: Curtatone-Castellana, Franciacorta-Mapello, V.Ciserano-Sarnico, Caravaggio-Rigamonti, Lumezzane-Vol.Montichiari, Ghedi-Scanzorosciate, Breno-DarfoBoario, DesenzanoCalvina-PonteS.Pietro.
FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Sarnico-Cortefranca 0-3
Monterosso-Orobica Bg 4-1
Cremonese-Brescia 6-1
Desenzano C.-Atalanta 0-17
3Team-Lumezzane 12-0
Curno-Virgiliana rinv. 01/03
CLASSIFICA: Atalanta e Cremonese 33; Cortefranca 30; Sarnico e Brescia 21; 3Team 16; Orobica BG 15; Monterosse 13; Desenzano Calvina 8; Lumezzane 7; Virgiliana 3; Curno 1.
PROSSIMO TURNO 19-20/02: Virgiliana-3Team, Brescia-Curno, Monterosso-Desenzano C., Lumezzane-Sarnico, Orobica-Cortefranca, Atalanta-Cremonese.
Una bella e sfortunata Juniores soccombe in casa della Tritium dopo aver rimontato due volte i pari età, giocando una partita di cuore e grinta, persa solamente con un calcio di rigore a sette minuti dalla fine sul quale la formazione gardesana ha recriminato non poco.
La formazione di Mister Massimo Ugolini ritorna in campo il prossimo sabato 19 febbraio, alle ore 15.30, quando ospiterà il Sona per la partita della quindicesima giornata del campionato nazionale Juniores.
TABELLINO
TRITIUM-DESENZANO CALVINA 3-2 (pt 2-1)
RETI: 8’ pt Rizzi (T), 16’ pt Cossetti (DC), 35’ pt Vanzanella (T), 23’ st Llapushi (DC), 38’ st rig. Donnemma (T)
TRITIUM: Lisandri; Triberti, Doi (27’ st Tosetto), Marchesi, Ghislanzoni, Rizzi (30’ st Giombelli), Campani, Barzago, Vanzanella (21’ st Montesano), Donnemma (42’ st Ortelli), Scalcinati (42’ st Freddi). A disposizione: Martiniello, Premoli, Tarabella. Allenatore: Mauro Pizzocchero
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Bassini (44’ st Hilmi), Fenotti (20’ st Cerini), Ndoci (24’ st Balduchelli), Cossetti, Ahmed Butt (37’ pt Marinaci), Plodari, Capone, Guarisco, Llapushi (32’ st Franzolin). A disposizione: Marcellini, Domenighini, Moio, Corbari. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Mattia Ugo Gorgo di Milano; assistenti Denis Florentin Ghita di Voghera e Antonino Torregrossa di Voghera
AMMONITI: 27’ pt Marchesi (T), Plodari (DC), Capone (DC)
ESPULSI: nessuno
CRONACA
A passare in vantaggio per prima è la Tritium, dopo otto minuti dall’avvio della partita con una combinazione centrale e conseguente tiro dal limite dell’area di Rizzi che si insacca alle spalle di Vigilati, che tocca ma senza riuscire a deviare a sufficienza la conclusione.
Il Desenzano Calvina risponde prontamente al dodicesimo con una bel fuorilinea di Llapushi – servito molto bene da Guarisco – e tiro dal limite dell’area deviato in calcio d’angolo dal portiere avversario Lisandri.
Al sedicesimo minuto i biancazzurri pervengono al pareggio, nata da una serpentina dopo un calcio d’angolo, con la palla che giunge a Cossetti appostato sul primo palo; il tocco da due passi vale il momentaneo pareggio.
La squadra di casa non si perde d’animo, continuando ad attaccare e pervenendo al pareggio al minuto trentacinque con il tiro di Vanzanella che non lascia scampo all’estremo difensore gardesano.
La sfida è avvincente, con occasioni da una parte e dall’altra; al quarantaduesimo Llapushi riceve palla sull’esterno, controlla e lascia partire un cross diretto sul secondo palo per Plodari che, al momento di colpire, viene chiuso in calcio d’angolo dalla difesa avversaria.
La ripresa vede il Desenzano più incisivo nei primi minuti, con Marinaci – subentrato ad Ahmed Butt nel primo tempo – che serve alla perfezione Llapushi, lesto a crossare al centro per Capone; il tiro di quest’ultimo è fin troppo preciso, terminando la sua corsa contro il palo della porta.
Più veemenza e grinta per i biancazzurri, che pervengono ad un meritato pareggio al ventitreesimo, con il guizzante Llapushi che riesce a insaccare in rete un pallone che non voleva saperne di entrare, dopo il tiro di Plodari salvato sulla linea che anticipa il tiro di Marinaci, anch’esso fermato ad un passo dal gol.
A metà secondo tempo le due squadre sono sul punteggio di 2-2, con il Desenzano Calvina che potrebbe anche passare in vantaggio al ventiseiesimo ancora con Llapushi, assistito da Plodari, ma il tiro termina alto sopra la traversa.
Alla fine, ad avere la meglio è però la Tritium, che trova il definitivo 3-2 su calcio di rigore a sette minuti dalla fine, realizzato da Donnemma
Altri risultati:
Caravaggio-Real Calepina 0-1
San Martino Speme-Brianza Olginatese 0-1
Sona-Brusaporto 0-4
Sporting Franciacorta-Breno 0-0
Villa Valle-Caldiero Terme 3-2
Virtus CiseranoBg-Ponte San Pietro 1-1
Ha riposato: Ambrosiana
Domenica 6 febbraio, nel pre-partita del derby tutto bresciano tra Desenzano Calvina e Sporting Franciacorta, i giovani del settore giovanile gardesano, si sono presentati al pubblico con una sfilata che ha coinvolto quasi tutti i ragazzi tesserati: dalla scuola calcio alle squadre Allievi passando dall’attività femminile.
Il responsabile del Settore Giovanile del Desenzano Calvina Claudio Monese, contento per la riuscita dell’iniziativa, prima dell’inizio del secondo tempo della gara di Serie D, ha rilasciato un commento sulla giornata alla Web Tv Social del sodalizio gardesano:
“Abbiamo voluto animare la giornata e dare un forte segnale della nostra presenza in occasione di una delle partite più importanti che si giocano allo stadio di Desenzano. Devo ringraziare i genitori dei ragazzi perchè ci hanno permesso di rendere speciale questa domenica di festa“
La giornata, resa speciale anche grazie all’impegno del Direttore del Settore Giovanile Matteo Alberti, ha permesso ai ragazzi intervenuti e alle loro famiglie di assistere alla partita colorando la tribuna con una massiccia presenza che non si vedeva da tempo.
Si ringrazia per la collaborazione tutti colori che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa con un lavoro dietro le quinte ricco di impegno e di professionalità: dal gruppo dei manutentori e fino all’ufficio della Comunicazione che ha reso visibile l’evento sui social Facebook, YouTube e Instagram.
Un ringraziamento va anche a Stefano Benetazzo per aver presentato l’evento al pubblico intervenuto.
Di seguito il video della sfilata pubblicato sulla WEB TV del Calcio Desenzano Calvina
DESENZANO DEL GARDA (Brescia) 02.02.2022– Il campionato riprende dopo la pausa imposta dalla LND per emergenza Covid, ma si ferma il conteggio delle vittorie consecutive del Desenzano Calvina. Complice un episodio allo scadere che rende proficua la trasferta in terra gardesana del San Martino Speme.Una partita avvincente ed equilibrata giocata a gran ritmo dagli interpreti. Una di quelle classiche gare destinate ad essere decisa da un episodio e così è stato.E’ il minuto 88′ quando un calcio d’angolo, accende una mischia davanti alla porta desenzanese, da batti e ribatti ne esce un pallone che lentamente scivola in rete, forse addirittura un’autogol dopo il tocco di schiena di Ferronato.La squadra di mister Ugolini ha dato forza di se dimostrando di essere comunque vogliosa e in un buon stato di forma malgrado le assenze che hanno favorito il debutto a centrocampo dal primo minuto del 2005 Andrea Bassini.Il prossimo incontro degli Juniores Desenzano Calvina, sabato prossimo 12 Febbraio nella tana della capolista Tritium.
TABELLINO
DESENZANO CALVINA – SAN MARTINO SPEME 0-1 (pt 0-0)
RETI: 43’st. Ferronato
DESENZANO CALVINA: Vigilati, D’Annibale, Llapushi, Fenotti, Ndoci (dal 17’st. Plodari), Cossetti, Moio (dal37′ Hilmi), Bassini, Capone, Guarisco, Ahmed Butt (dal 37′ Balduchelli). Allenatore Massimo Ugolini. A disposizione: Marcellini, Paolo Vanni, Corbari, Nikolli e Lorenzo Vanni.
SAN MARTINO SPEME: Dal Bosco D.,Sinico, Hoxhaj, Franchetto, Morini, Cisse (dal 33’st. Patorelli), Zukic (dal 26’st. Veronesi), Perlati, Parisi (dal 47’st. Schenato), Massella, Ferronato. Allenatore: Mauro Pollini. A disposizione: Danzi, Mbacke, Andrea Dal Bosco, Chatouani e Uche.
ARBITRO: Davide Micheletti di Brescia (Mattia Ardesi e Valentino Marini entrambi di Brescia)
AMMONITI: Fenotti (Desenzano Calvina); Massella (S.Martino Speme) CALCI D’ANGOLO: 7-4 per il Desenzano Calvina
RECUPERO: 1’+ 5′
CRONACA
Mister Ugolini schiera il suo Desenzano Calvina con un 4-2-3-1 con Luca Capone unica punta; Mauro Pollini risponde con un 4-3-3 dando sfogo ad un tridente d’attacco composto da Zukic, Parici e Ferronato.La prima vera azione da gol al 14′, la sciupa il Desenzano Calvina con Ahmed Butt che servito dalle retrovie, trovatosi a tu per tu con il portiere avversario si fa ipnotizzare consentendo a Dal Bosco di sventare la minaccia.
La risposta veneta arriva al 23′ quando Parisi dal limite cerca l’effetto sorpresa ma il suo tiro dal limite sorvola abbondantemente la traversa della porta gardesana.
Nei minuti centrali del primo tempo, la gara assume toni vibranti con rapidi capovolgimenti di fronte, dando entusiasmo alla settantina di persone accorse sulla tribuna del Centro Maraviglia.
Da una parte Capone, Guarisco e Ahmed Butt creano scompiglio nella retroguardia avversaria; sulla linea opposta Zukic sulla destra e Morini a centrocampo (autore anche di un forte tiro dal limite dove Fenotti riesce a calciare lontano) diventano le pedine di forza della squadra ospite.
Al 31′ Vigilati (al suo esordio tra i pali del Desenzano) con una tempestiva uscita di Vigilati sui piedi di Ferronato lanciato in profondità, evita il peggio. La partita scivola poi fino alla pausa di metà gara senza troppi sussulti. Le due squadre badano più a chiudere le iniziative avversarie piuttosto che proporre.
Al 44′ però un fortunoso recupero di Ahmed Butt, lo lancia in triangolazione con Guarisco e si lancia a tutta velocità verso la porta avversaria, ma trovatosi troppo decentrato per provare la battuta a rete, altro non riesce che a guadagnarsi un calcio d’angolo omaggiato dalla difesa in recupero.
Nella seconda parte di gara la musica non cambia anche se l’approccio della squadra ospite diventa più propositivo rispetto ai primi 45 minuti e l’undici desenzanese pare meno brillante.Unica nota da segnalare un’uscita alta in presa al limite dell’area del portiere gardesano Vigilati che poi frana addosso al suo diretto avversario innescando le proteste della panchina del San Martino Speme.
Sul fronte Desenzano Calvina, ci prova Capone anticipato al momento del tocco finale vanificando la sua bella incursione. Ci prova anche Ahmed Butt con una bel cross dal fondo che il portiere Dal Bosco intercetta prima che la sfera arrivi nella zona di Guarisco.
Al 25′ l’azione che ferma nella gola di Capone l’urlo del gol. Delizioso passaggio di Guarisco in profondità per la punta desenzanese che dopo essersi aggiustato il pallone sul sinistro, scarica verso il secondo palo un rasoterra che Dal Bosco intercetta di piede. La risposta del San Martino è immediata, da azione di calcio d’angolo il pallone arriva a Perlati che scarica un tiro a mezza altezza che Vigilati blocca in tuffo sulla sua sinistra.
Al 33′ ancora Capone in avanti, nuovamente servito da Guarisco, il numero 9 del Desenzano Calvina ci prova di sinistro dallo spigolo dell’area piccola, ma Dal Bosco respinge ancora.
Negli ultimi dieci minuti la squadra ospite si chiude a difesa del pareggio cercando di offendere solo con ripartenze affidate ai piedi di Ferronato.Su una di queste al 43′ il San Martino Speme conquista un calcio d’angolo che si rivela fatale per il Desenzano Calvina. E’ infatti lestissimo Ferronato a sfruttare al meglio la mischia creatasi davanti alla porta susseguente al calcio dalla bandierina di Veronesi, per far scivolare il pallone in rete.
Il Desenzano Calvina spara le ultime cartucce nel tentativo di riequilibrare in extremis il risultato, ma Dal Bosco para ancora sul tentativo a distanza ravvicinata di Capone.
Altri risultati:
Ambrosiana – V.Ciserano 1-0
Breno – Caravaggio 2-0
Br. Olginatese – Villa Valle 4-3
Caldiero – Franciacorta 0-0
Ponte S.Pietro- Sona 5-1
Brusaporto Tritium ore 18