DESENZANO – CILIVERGHE 1-0

Al Tre Stelle, ci portiamo a casa l’ultimo derby stagionale grazie al primo centro in maglia desenzano di alessio quaggio

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

DESENZANO – CILIVERGHE 1-0
20’ st Quaggio

DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Melani (41’ st Biondini), Bianchetti (13’ st Antonelli), Gasperi, Gori (K) (25’ st Polenghi), Camarlinghi (38’ st Barranca), Procaccio, Quaggio. A disp: Mongiello, Tomaselli, Vitolo, Antonciuc, Turelli
All. Marco Gaburro
CILIVERGHE: Maglieri, Avitabile, Boldini, Picozzi (23’ st Valota), Mor (35’ st Nolaschi), Semprini, Orlandi (25’ st Bardelloni), Scidone, Rusconi, Bresciani ((35’ st Embalo), Triglia (K). A disp: Benedetti, Giorgi, Sampietro, Mullaj, Dentale
All. Riccardo Maspero

ARBITRO: Tagliaferri sez. Lovere
ASSISTENTI: Palazzo sez. Campobasso & Cucchiar sez. La Spezia
NOTE: 🟡 Melani, Polenghi (D); Scidone (C)
RECUPERO: 1’; 4’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO AL TERMINE DELLA PARTITA

ALESSIO QUAGGIO IN CONFERENZA

DESENZANO – CILIVERGHE: Match Preview

DOMANI IN PROGRAMMA IL NOSTRO ULTIMO DERBY BRESCIANO DELLA STAGIONE, CON LA SFIDA CASALINGA CONTRO IL CILIVERGHE

Dopo la sconfitta in rimonta subita domenica scorsa sul campo dell’Ospitaletto, per la XXXIV giornata del nostro campionato è in programma l’ultimo derby bresciano della stagione. Allo Stadio Tre Stelle, con fischio d’inizio alle ore 15, arriva il Ciliverghe di Riccardo Maspero, in cerca di punti nella lotta salvezza. La squadra gialloblu occupa, infatti, il diciottesimo posto in classifica, dopo aver conquistato 29 punti in 33 giornate: 7 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte il rendimento fin qui, merito soprattutto del rendimento casalingo dove sono arrivati ben 20 dei 29 punti totali. Nel match d’andata giocato a “Casa Cili”, arrivò una vittoria di misura per 1-0 grazie al gol di Cardella (a cui mandiamo un grosso abbraccio) arrivato negli ultimi 10 minuti dopo un match fisico e molto tirato. Rispetto a quella partita, i nostri avversari hanno cambiato allenatore, con la sostituzione di Quartuccio con Riccardo Maspero, avvenuta proprio a seguito della sconfitta contro di noi.

L’arbitro del match sarà il sig. Andrea Tagliaferri della sez. di Lovere coadiuvato dagli assistenti Marco Palazzo della sez. di Campobasso e da Guido Jr Cucchiar della sez. di La Spezia.

L’ingresso sarà, come sempre, gratuito, con la partita che tornerà ad essere visibile in streaming anche sul Canale YouTube di BepiTv.

VOLGE AL TERMINE IL NOSTRO “PROGETTO NUTRIZIONE”

LUNEDI’ SI E’ CONCLUSO IL PERCORSO DI QUATTRO SERATE DEDICATO AL NOSTRO SETTORE GIOVANILE SUL TEMA DELLA CURA DELL’ALIMENTAZIONE, REALIZZATO IN PARTNERSHIP CON GRANA PADANO E IN COLLABORAZIONE CON IL DOTT. MATTIA BROLI, BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Nella serata di lunedì, si è tenuto l’incontro conclusivo del “Progetto Nutrizione”, un percorso di quattro appuntamenti sul tema della cura dell’alimentazione per i giovani atleti, realizzato in partnership con il nostro sponsor Grana Padano.

Mattia Broli, biologo nutrizionista specializzato nella cura dell’alimentazione calcistica (più di 100 gli atleti seguiti e dall’estate del 2024 nutrizionista del Mantova Calcio), relatore del progetto ha suddiviso il percorso focalizzando ogni serata su un diverso tema specifico:
– Nel corso del primo incontro, realizzato per le nostre annate 2006, 2007 e 2008, il focus è stato rivolto alla gestione pratica dei pasti in una settimana tipo d’allenamento, rifacendosi a principi generali e linee guida UEFA ed introducendo anche il tema della dieta a porzioni;
– Nel secondo incontro, dedicato ai nostri allievi 2009 e ai giovanissimi 2010, l’obiettivo si è spostato sulla gestione dell’alimentazione nel giorno della gara, con indicazioni pratiche sulla gestione del pre e del post match, e la condivisione di diverse tabelle nutrizionali utilizzabili come modelli;
– Nella terza serata, dedicata al nostro settore femminile, l’approfondimento si è spostato sul tema di come e se alimentarsi durante le partite, con indicazioni su integratori e gestione di acqua e fluidi. Inoltre, l’incontro è stato arricchito dall’esperienza di Cristiana Girelli, calciatrice della Juventus e della Nazionale Italiana femminile, con un’intervista video sulla propria esperienza alimentare realizzata dal dott. Broli;
– La serata conclusiva è stata, infine, utile a tirare le somme sul percorso effettuato, dando ampio spazio a domande e curiosità sulle esperienze personali dei nostri tesserati, oltre ad un focus specifico sul Grana Padano, evidenziandone i vantaggi pratici e nutrizionali

Il progetto, aperto anche alle famiglie, ha visto notevole partecipazione da parte di tutti i nostri tesserati e considerando la notevole valenza formativa per la crescita individuale di un atleta, ci si augura che si possa riproporre in futuro.

OSPITALETTO – DESENZANO 2-1

nell’atteso derby contro l’ospitaletto, giochiamo una partita di grande applicazione e sacrificio, passando in vantaggio nel primo tempo con il rigore di procaccio e sfiorando in diverse occasioni il doppio vantaggio: negli ultimi 20 minuti, gli arancioni la ribaltano con i gol di barwuah e mozzanica, prendendosi i 3pt

𝐈𝐋 𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

OSPITALETTO – DESENZANO 2-1
39’ Procaccio (r); 29’ st Barwuah (O); 49’ st Mozzanica (O)

OSPITALETTO: Bonardi, Gritti (K) (42’ st Lucenti), Bakayoko, Gualandris, Messaggi, Panatti, Cantamessa, Guarneri (26’ st Barwuah), Qeros (10’ st Peli), Baraye (45’ st Mozzanica), Gobbi (37’ st Lleshaj). A disp: Zorzi, Cerri, Righetti, Dieng
All. Antonio Giosa (secondo, Andrea Quaresmini squalificato)
DESENZANO: Morello, Casali, Tomaš, Ntube, Melani, Gasperi, Gori (K), Antonelli, Camarlinghi, Cardella (39’ Quaggio), Procaccio (26’ st Bianchetti). A disp: Cattaneo, Tomaselli, Polenghi, Vitolo, Antonciuc, Turelli, Biondini
All. Marco Gaburro

ARBITRO: Bortolussi sez. Nichelino
ASSISTENTI: Bosco sez. Roma 2 & Giovinardi sez. Terni
NOTE: 🟡 Cantamessa, Baraye, Panatti, Gritti, Peli, Mozzanica (O); Cardella (D)
RECUPERO: 7’; 5’

GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH

LE PAROLE DI MISTER GABURRO NEL POST PARTITA

CALCIO DESENZANO SUMMER CAMP 2024/2025

E’ USCITO IL PROGRAMMA DEL NOSTRO CAMP ESTIVO: DUE SETTIMANE COMPLETAMENTE GRATUITE ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO PER LE ANNATE DAL 2012 AL 2019

Per la prossima stagione abbiamo deciso di ripartire dalle basi: ben consapevoli che il nostro sport segua una fase evolutiva, il nostro camp estivo mira a riportare al centro il puro divertimento ispirandosi al calcio di una volta, in modo tale che un bambino possa esprimere le proprie potenzialità tecniche ed individuali senza vincoli tattici.

QUANDO: 9-13 GIUGNO
16-20 GIUGNO

ORARIO: dalle h8.30 alle 12

DOVE: CENTRO SPORTIVO “MARAVIGLIA – DURIGHELLO”

𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐏 𝐒𝐀𝐑𝐀̀ 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐋𝐄𝐓𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐄 𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐀 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐋𝐄 𝐀𝐍𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐃𝐀𝐋 𝟐𝟎𝟏𝟐 𝐀𝐋 𝟐𝟎𝟏𝟗

INFO E ISCRIZIONI: eventi@calciodesenzano.it

VIVI DUE SETTIMANE CON NOI ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO!

SETTORE GIOVANILE: I RISULTATI DEL WEEKEND IN VISTA DEL RUSH FINALE DI STAGIONE

SUCCESSO FONDAMENTALE PER LA NOSTRA JUNIORES CHE AVVICINA LA SQUADRA ALLA FASE PLAYOFF, MENTRE CONTINUA LA RIMONTA IN CLASSIFICA DELLA NOSTRA U14, NUOVAMENTE VITTORIOSA. STOP PESANTE PER LA NOSTRA U17 NEL DERBY CONTRO LA VIGHENZI, MENTRE L’U16 RISCHIA ORA LA RETROCESSIONE DIRETTA

JUNIORES NAZIONALE
Contro il Caravaggio, imbattuto nel girone di ritorno, arriva una vittoria in rimonta per 1-2 dal peso specifico molto importante per i ragazzi allenati da Mister Pollino, che li avvicina all’obiettivo della fase playoff a 3 giornate dal termine della stagione regolare. Dopo 60’ equilibrati dal punto di vista del gioco, con forse le migliori occasioni capitate sui nostri piedi, è la squadra bergamasca a passare però in vantaggio con il neo-entrato Zuttion. La reazione della nostra squadra non si fa però attendere e la zuccata di Chiapperini, al diciottesimo centro stagionale, e il gran tiro a giro di Gozza da fuori area ribaltano il punteggio, consentendo di allungare sul sesto posto e di rimanere terzi da soli in graduatoria. Sabato impegno casalingo contro il Brusaporto, contro cui potrebbe già arrivare la matematica certezza della qualificazione.

UNDER 17
Nel sempre sentito derby contro la Vighenzi, arriva un brutto ed inaspettato passo falso per i ragazzi allenati da Mister Lombardi che potrebbe risultare pesante nella rincorsa alla seconda fase dei playoff. La squadra aveva approcciato molto bene il match portandosi sul 3-1 grazie al gol di Moglia e alla doppietta di Feroldi, e sbagliando anche il rigore del possibile 4-1. Da lì un vero e proprio blackout, con i nostri avversari che nell’ultima mezzora ribaltavano la partita, chiudendo addirittura sul 5-3.
Domenica ultimo match di campionato, con la sfida casalinga al Mapello, in lotta per evitare i playout. Con un occhio sugli altri campi per capire gli eventuali incroci per mantenere viva la speranza di qualificazione ad una seconda fase, che sarebbe meritata dopo un girone di ritorno da seconda forza della classe.

UNDER 16
Contro il Ponte San Pietro arriva una nuova sconfitta, la terza consecutiva, per i nostri Allievi che, complice la contemporanea vittoria del Breno, si ritrovano ora a -4 dalla zona playout. Cisanese, Breno, Brusaporto e Caravaggio:  queste le ultime 4 sfide, di cui tre veri e propri scontri diretti a partire dalla trasferta di Cisano Bergamasco di domenica mattina (avanti 6 punti in classifica), che aspettano i nostri ragazzi da qua alla fine, per provare a risollevare una stagione complicata e avere ancora speranza di salvare la categoria Elite.

UNDER 15
Penultima sfida di campionato anche per la nostra U15 Elite, sconfitta a domicilio per 2-1 dal Crema con gol del pareggio provvisorio firmato da Alla, arrivato a quota 15 in stagione. Domenica ultima trasferta sul campo del Ponte San Pietro, indietro di 4 lunghezze in classifica, con la squadra che potrà poi concentrarsi sulle fasi finali della Coppa Brescia, dopo aver prevalso sulla Pro Palazzolo nel doppio confronto dei quarti di finale.

UNDER 14
Grazie alla doppietta di Grosso nel derby sul campo del Castiglione, arriva un’importantissima vittoria per 1-2 per i ragazzi allenati da Mister Berrini, che marcano l’ottavo risultato utile consecutivo (6 vittorie e 2 pari). Complice il pari della Rigamonti, sconfitto nello scontro diretto settimana scorsa a Desenzano, la classifica si fa ora molto interessante: la squadra si trova ora al quinto posto in coabitazione con la Vighenzi, avendo sopravanzato Ghedi e Pavoniana, a sole tre lunghezze dal quarto che varrebbe la qualificazione ai playoff. Sono quattro le partite che mancano alla fine della stagione, con la sensazione che, facendo bottino pieno, la squadra potrebbe coronare una straordinaria rimonta nata da lontano.

UNDER 17 PROVINCIALE
Già certi della matematica vittoria del campionato, i ragazzi allenati da Mister Mombelli non vogliono fermarsi: 4-1 il punteggio contro il San Carlo Rezzato, grazie alla doppietta del “solito” Boutarfa ed ai gol di Faresi e Bresciani. 4 le sfide che mancano al termine della stagione, contro seconda, terza, quinta e settima forza del campionato, con l’obiettivo di chiudere il campionato vincendo tutte le 26 sfide in programma.