Desenzano Calvina vince il secondo test match

Nella seconda uscita stagionale, i ragazzi di mister Florindo sperimentano schemi e trame di gioco e a Vobarno vincono 3-1

VOBARNO (Brescia) 25.08.2021 – Il Desenzano Calvina fa suo anche il secondo test match. A Vobarno la gara termina con il risultato di 3-1. Una gara che al di la del risultato riesce a dare spunti importanti a mister Florindo per il proseguo della preparazione al campionato. Un ottimo test basato soprattutto per testare la condizione fisica del gruppo. Ad un ottimo primo tempo dove l’undici gardesano trova buone trame e gestisce il possesso della palla al meglio, fa seguito un secondo tempo per lo più composto da giovani con i quali l’allenatore biancoazzurro prova soluzioni diverse e consente a tutti minutaggi importanti per la preparazione.I gol tutti nel primo tempo. Dopo una clamorosa autorete che sblocca il risultato in favore del Desenzano calvina, Franzoni trova il giusto suggerimento da parte di Ricozzi per mettere dentro il gol del 2-0. Allo scadere il gol su punizione di Giani a cui fa seguito la bella rete di Nervi per il Vobarno da azione di calcio d’angolo.

VOBARNO – DESENZANO CALVINA 1-3 (pt.1-3)
RETI: 7’pt. aut. Gannouni (DC), 19’pt. Franzoni (DC); 38’pt. Giani (DC); 44’pt. Nervi (V)
VOBARNO (4-3-1-2): Tognazzi; Bianchi, Gannouni, Savoia, Nervi; Sola, Boschiroli, Bettazza; Salomoni; Paghera, O’Neall. Allenatore Giovanno Ivano Guerra. Nel secondo tempo sono entrati: Chimini, Morè, Pasinetti, Guerra, Ghirardi, Rassega, Faloretti, Bara.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Pawluczuk, Boscolo Berto, Giani, Malandrino; Pojani, Ricozzi, Campagna; Gerevini; Aliu, Franzoni. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Cusati (dal 5’st. Quaini), Agazzi, Munaretto, Perotta; Ricciardi, Pinardi, Ruffini (dal 35’st. Iossa); Franzoni (dal 15’st. Turlini); Ferrari, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: Zoni di Brescia Assistenti: Gianmarinaro e Franzò entrambi di Brescia

CRONACA.Classe 2003, polacco, in prova da qualche giorno, Bartoz Pawluczuk parte subito nell’undici iniziale. Mister Florindo vuole vederlo all’opera e lo inserisce sulla laterale destra a fianco dei difensori centrali Boscolo Berto e Giani. Malandrino (2002) sulla laterale opposta.
Il centrocampo è composto da Ricozzi a far da play accanto ai baby 2001 Pojani e Campagna interni di centrocampo.
Gerevini trequartista con Franzoni spinto più avanti a far coppia con Aliu.Vobarno schierato a specchio.

Dopo i primi minuti spesi dall’undici gardesano per la prova sul campo degli schemi assorbiti in settimana, uno svarione difensivo del vobarnese Gannouni, regala al Desenzano Calvina il gol del vantaggio. Un suo innocuo retropassaggio sbilancia infatti il portiere Tognazzi che invano insegue il pallone che vede infilarsi lentamente in rete.

Il primo vero gol della giornata arriva al 19′ quando da rimessa laterale, Franzoni si fa trovare pronto al suggerimento di Aliu per mettere in rete di prepotenza.
Due minuti dopo e Desenzano ancora avanti e ad un passo dal tris. Franzoni imbecca in profondità Aliu che davanti a Tognazzi mira verso il palo più lontano, ma un guizzo felino del numero 1 vobarnese nega all’attaccante gardesano il primo gol della stagione.

Riesce invece nell’intento del suo primo centro stagionale Nicolas Giani. Al 38′ da un calcio di punizione dallo spigolo sinistro dell’area valsabbina,
il difensore centra lo specchio della porta con un sinistro che si insacca tra palo e portiere invano proteso in tuffo.

Prima del riposo gloria anche per il Vobarno. Da azione di calcio d’angolo il guizzo vincente di Nervi non lascia scampo a Sellitto.

Nel secondo tempo mister Florindo cambia dieci/undicesimi della sua squadra, unica conferma rispetto ai primi 45 minuti viene data a Franzoni che retrocede a trequartista.
Rovelli tra i pali per Sellitto, Agazzi e Munaretto difensori centrali con il 2003 Cusati (subito out per un infortunio e sostituito dal pari età Quaini) e Perotta (2000) sulle fasce; Pinardi (2001) playmaker con il 2003 Ricciardi e Ruffini a completare il centrocampo. In avanti Marangon e Ferrari.

La partita prende il “binario sperimentale”, entrambe le squadre infatti provano schemi e la gara acquisice un inaspettato equilibrio. Sul fronte Desenzano Calvina, vanno vicino al gol Ferrari e Marangon in avvio, mentre al 13′ un’azione tutta in velocità della squadra di casa porta Salomoni alla condizione ottimale per il tiro ma la sua conclusione finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta.

Marangon ancora al tiro da distanza ravvicinata al 16′, con una risposta importante di Tognazzi in calcio d’angolo e un minuto dopo Rassega in velocità supera Munaretto per poi provare la conclusione rasoterra verso il secondo palo lambendo il palo alla destra di Rovelli.

Poi tanto fraseggio a centrocampo con spunti da una parte e dall’altra del campo.
All’ultimo respiro di partita Pasinetti da ottima posizione fallisce la conclusione che avrebbe potuto regalare al Vobarno il secondo gol.

Prossimo appuntamento sabato 28 Agosto al Tre Stelle di Desenzano per un test match con il Crema

Desenzano Calvina, ripresi gli allenamenti a Pozzolengo

Sono ricominciati i lavori dopo il primo test match di Castegnato, mercoledì e sabato altri due importanti esami sul campo

Dopo la prima uscita stagionale, il gruppo di mister Florindo torna a Pozzolengo per la terza settimana di preparazione pre-campionato.

Il programma, dopo la seduta di allenamento di oggi pomeriggio, prevede allenamenti quotidiani al mattino nelle giornate di martedì, mercoledì e venerdì; al pomeriggio nella giornata di giovedì.

Mercoledì pomeriggio a Vobarno il secondo test match della stagione, i biancoazzurri renderanno visita alla locale formazione valsabbina iscritta al campionato di Eccellenza, fischio d’inizio alle ore 17.

Sabato pomeriggio alle ore 16, il Desenzano Calvina debutterà tra le mura amiche allo Stadio Tre Stelle di Desenzano in un nuovo test match, avversario di turno il Crema dell’ex biancoazzurro Marco Ruffini.

Vittoria del Desenzano Calvina nel primo test match

Nella prima uscita stagionale tre gol e tanto gioco per i ragazzi di Florindo che si impongono sull’Atletico Castegnato

Nella prima uscita della nuova stagione, il Desenzano Calvina si impone con il risultato di 3-2 al cospetto dell’Atletico Castegnato.
Una gara giocata contro due avversari, uno di questi il caldo torrido. Le valutazioni di mister Florindo infatti si fermano al 35′ dei due tempi perché le due squadre schierate dall’allenatore gardesano (una per tempo) accusano la fatica nei minuti finali.

Il Desenzano, schierato dallo staff tecnico con un 4-3-1-2, gioca spavaldo in avvio trovando il gol del vantaggio con Marangon al quale replica Marrazzo nel finale di tempo. In avvio di ripresa Desenzano ancora avanti grazie al guizzo di Forlani, ma un indomito Marrazzo trova il secondo pareggio del Castegnato. Nel finale di partita arriva il momento di Nicola Ferrari che sistema le cose e regala alla sua nuova squadra il gol della vittoria.


ATLETICO CASTEGNATO DESENZANO CALVINA 2-3 (pt.1-1)
RETI: 18’pt. Marangon (DC), 40’pt. Marrazzo (AC), 2’st. Forlani (DC), 16’st. Marrazzo (AC), 41’st. Ferrari (DC)
ATLETICO CASTEGNATO (3-5-2): Chini; Vigani, Lini, Otabie; Sorteni, Taylor, Quaggiotto, Capitanio, Torri; Tettamanti, Marrazzo. Allenatore Paolo Quartuccio. Nel secondo tempo sono entrati Bonometti, Filippi, Sinigaglia, Rossi, Gaye, Zanelli, Rossetti, Crivella, Marazzi, Nicoletti.
DESENZANO CALVINA PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Sellitto; Cusati, Munaretto, Giani, Perotta; Pinardi, Ricozzi, Ruffini; Franzoni; Aliu, Marangon. Allenatore Michele Florindo.
DESENZANO CALVINA SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Rovelli; Turlini, Agazzi, Boscolo Berto, Malandrino; Pojani, Campagna, Ricciardi (dal 39’st. Guarisco); Gerevini; Ferrari, Forlani (dal 39’st. Iossa). Allenatore Michele Florindo.
ARBITRO: S. Bignotti di Brescia, assistenti A. Bignotti di Brescia e Zoni di Brescia

CRONACA.Mister Florindo dispone i suoi con un modulo difensivo a quattro elementi con Munaretto e Giani centrali con i baby Cusati (2003) e Perotta (2001) sulla laterale; Ricozzi a far da play in un centrocampo a tre con Pinardi a destra e Ruffini a sinistra. L’attacco dato in gestione alla coppia Aliu-Marangon con Franzoni tra le line come trequartista.La squadra biancoazzurra pare già tonica dopo sole due settimane di ritiro e nemmeno il gran caldo di mezzo Agosto, preclude all’undici di Florindo di impostare al meglio gli schemi preferiti dal trainer gardesano.Di fronte un team come l’Atletico Castegnato che in estate ha allestito per il proprio tecnico Quartuccio una rosa di tutto rispetto: Marrazzo, Vigani, Quaggiotto, Lini e Sinigaglia solo per citarne alcuni.

Al 18′ il Desenzano Calvina realizza il primo gol stagionale. Porta la firma di Marangon servito in profondità da Aliu. La punta biancoazzurra dopo aver fatto slalom tra due difensori avversari, infila la palla in rete con un rasoterra a fil di palo. 
I castegnatesi provano subito a rispondere con Sorteni, ma il suo traversone viene intercettato con ottima scelta di tempo da Cusati che interviene in anticipo su Marrazzo.
Ma è ancora il Desenzano Calvina a rendersi pericoloso sotto porta. Infatti poco prima del cooling break, ci vuole il miglior Taylor per anticipare Aliu a due passi dalla porta pronto alla battuta a rete dal cross basso dalla sinistra di Marangon.

A cavallo della mezz’ora di gioco, la gara si equilibra, l’Atletico spinge maggiormente e per la retroguardia gardesana l’occasione è buona per provare quanto studiato da mister Florindo in situazioni di questo genere. Cusati sempre in palla su Marrazzo e i difensori centrali Munaretto e Giani non concedono alcuna possibilità agli avanti avversari. Bene anche Pinardi in copertura e Ricozzi nella sua funzione.
Ma al 40′ l’unica leggerezza del reparto arretrato, regala al Castegnato il gol del pareggio. Taylor recupera palla e affonda sulla destra, il suo cross sul secondo palo serve l’accorrente Torri che al volo di prima intenzione pennella in mezzo per Marrazzo il quale, dall’area piccola in sforbiciata, mette il pallone alle spalle di Sellitto.

Nel secondo tempo mister Florindo cambia tutta la squadra, dà spazio a tutta la rosa ma resta fedele al 4-3-1-2.
Rovelli tra i pali per Sellitto, Agazzi e Boscolo Berto difensori centrali con Turlini e Malandrino sulle fasce; Campagna playmaker con Pojani e Ricciardi a completare il centrocampo; Gerevini mezzapunta dietro Forlani e Ferrari.

Al secondo giro di lancette arriva il gol di baby Forlani (2003). Ricevuta palla in mezzo all’area, la punta juniores stoppa al volo e infila nell’angolino basso alla destra del portiere Chini ex Desenzano Calvina.

All’11’ ancora il duo d’attacco Ferrari-Forlani a scotere la difesa del Castegnato. Ferrari dalla destra crossa per Forlani che di testa manda la palla vicinissima al palo della porta difesa da Chini.
Al 20′ Marrazzo bissa e riporta i suoi sulla parità. Bella giocata di Sinigaglia al limite dell’area che serve Crivella, il suo tiro impegna Rovelli che non trattiene, si avventa Marrazzo che mette a segno il 2-2.

Negli ultimi minuti arriva il gol del 3-2 desenzanese.
E’ il 41′ quando Campagna a metà campo, si beve due diretti avversari e lancia in profondità Ferrari che a tu per tu con il portiere avversario, lo supera con un pallonetto che si infila dolcemente in rete.

Buon compleanno a Nicolas Perotta

Il laterale difensivo, alla sua seconda stagione al Desenzano Calvina, compie oggi vent’anni

Il giorno della prima uscita stagionale, per il Calcio Desenzano Calvina diventa anche un giorno di festa per il compleanno di Nicolas Perotta.

Nato il 21 Agosto del 2001, Nicolas compie oggi il suo ventesimo compleanno.

A Nicolas vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi e dei compagni di squadra.