Auguri di pronta guarigione per la nostra Sofia Ortelli

La calciatrice under 15 del Calcio Desenzano Calvina è stata vittima di un incidente venerdì scorso all’uscita da scuola

Frattura di tibia e perone per Sofia Ortelli, la giovane calciatrice impegnata nel campionato under 15 femminile con la maglia del Desenzano Calvina.

La causa non è dovuta ad uno scontro di gioco, ma per un incidente occorso fuori dall’uscita da scuola investita da una auto che transitava nei paraggi.

Sofia è stata sottoposta ad un intervento al tallone con dei tiranti sperando che questo sia sufficiente per evitare un’operazione alla quale la giovane portacolori del Desenzano Calvina dovrebbe poi sottoporsi.

Con la speranza di rivederla presto in campo, tutto il Calcio Desenzano Calvina (presidente, giocatori, staff, dirigenti e sostenitori) augurano a Sofia i più sinceri auguri di pronta guarigione.

Settore Giovanile: risultati e classifiche dell’agonistica

Un fine settimana ricco di gare e di risultati favorevoli per i colori biancoazzurri anche con alcune gare decise da “goleade”

Week end di campionato per tutte le squadre del Calcio Desenzano Calvina. Ad aprire le danze la squadra Juniores che sabato dalla Brianza torna sul Garda con una sconfitta. Una gara parsa subito difficile per la qualità dell’avversario più strutturato fisicamente dei ragazzi di Mister Ugolini.
Una gara che offre pochi spunti di cronaca e decisa dai calci piazzati.
Infatti i due gol dei brianzoli arrivano da una punizione tesa dalla destra e da un rigore con cui Redaelli chiude la partita.
QUI CRONACA della partita QUI LA CLASSIFICA

Le altre squadre del settore giovanile: fanno clamore la vittoria per 11-2 dei Giovanissimi 2007 sul malcapitato Sirmione e la sconfitta dei Giovanissimi 2008 Blu a Gavardo. Vincono la 2008 bianca e le due squadre Allievi a suon di gol.
Di seguito risultati, classifica e prossimo turno delle squadre del Desenzano Calvina impegnate nei campionati agonistici.

UNDER 17 PROVINCIALI
Alta Valsabbia- Roè Volciano 8-1
Desenzano Calvina-Vobarno 7-1
Gavardo-Sirmione Rovizza 4-3
O.Nuvolento-Valtenesi 4-0
Team Out-Bedizzole 4-1
Valsabbia-Montichiari 4-1

CLASSIFICA: Desenzano Calvina 18; Gavardo 15; Sirmione Rovizza, Valtenesi e Vobarno 12; Team Out 10; Valsabbia 9; Montichiaari 7; Alta Valsabbia, Bedizzole e Or.Nuvolento 3; Roè Volciano 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: Alta Valsabbia-TeamOut, Montichiari-Desenzano Calvina, Roè Volciano-Gavardo, SirmioneR.-Valsabbia, Valtenesi-Bedizzole, Vobarno-Or.Nuvolento

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.A
Concesio-Valtrompia 4-6
O.Mompiano-San Michele 0-0
Real Leno-Chiari 4-0
Roncadelle-Ponte Zanano 1-0
Verolese-DesenzanoCalvina 8-0
Travagliato-Gussago. 3-2
Ha riposato: Orceana

CLASSIFICA: RealLeno 18; Travagliato 13; Chiari 12; Roncadelle e Verolese 10; Gussago e Orceana 9; Or:Mompiano 7; Concesio 5; SanMichele 2; DesenzanoCalvina e PonteZanano 1.
PROSSIMO TURNO 14/11: Chiari-Verolese, DesenzanoCalvina-Travagliato, Gussago-Roncadelle, SanMichele-Concesio, P.Zanano-Mompiano, RealLeno-Orceana. Riposa Valtrompia

UNDER 16 PROVINCIALI GIR.B
Botticino-Pralboino 1-4
Castenedolese-SC Rezzato 2-2
DesenzanoCalvina-Prevalle 9-1
Remedello-UragoMella 3-5
San Bartolomeo-Montirone 4-1
Virtus Feralpi-Montichiari 0-6
Voluntas Bs-Ospitaletto 5-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Montichiari 16; S.Bartolomeo e VoluntasBrescia 12; SCRezzato 11; Pralboino 10; Ospitaletto 9; Castenedolese 7; Botticino, Remedello e U.Mella 6; VirtusFeralpib5; Montirone 3; Prevalle 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: Prevalle-V.Brescia, DesenzanoCalvina-Botticino, Montirone-Castenedolese, Ospitaletto-V.Feralpi, SCRezzato-Remedello, U.Mella-Pralboino, V.Montichiari-S.Bartolomeo

UNDER 15 PROVINCIALI GIR. F
Alta Valsabbia-Valsabbia 0-0
DesenzanoCalvina-SirmioneR. 11-2
RealDesenzanese-Odolo 1-3
TeamOut-Vobarno 5-0
Valtenesi-Nuvolento 0-2
Vighenzi-Montichiari 10-0

CLASSIFICA: Vighenzai 16; DesenzanoCalvina e Nuvolento 15; SirmioneRovizza 13; Valtenesi 12; Valsabbia 10; Odolo9; TeamOut6; Alta ValSabbia 5; Montichiari 4; R.Desenzanese e Vobarno 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: Montichiari-TeamOut, Nuvolento-A.Valsabbia; SirmioneR.-Odolo, Valsabbia-Vighenzi, Valtenesi_R.Desenzanese, Vobarno-DesenzanoCalvina. 

UNDER 14 PROVINCIALI GIR. C
DesenzanoCalvina-Ciliverghe 3-1
Pavoniana-Castegnato 5-0
Rovato-Rigamonti 6-0
U.Mella-SanBartolomeo 1-7
V.Brescia-LaSportiva 7-0

CLASSIFICA: DesenzanoCalvina e Pavoniana 15; Vol.Brescia 13; Rigamonti 12; U.Mella 9; Ciliverghe 8; S.Bartolomeo 7; LaSportiva e Rovato 3; Castegnato 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: Castegnato-U.Mella- Ciliverghe-Pavoniana, DesenzanoCalvina-V.Brescia, Rigamonti-LaSportiva, S.Bartolomeo-Rovato

UNDER 14 PROVINCIALE GIR. E
A.RealDor-Carpenedolo 2-4
Prevalle-Roncadele 1-2
Gavardo-DesenzanoC. 3-1
Nuvolento-Rigamonti 1-7
Vighenzi-SCRezzato 6-0

CLASSIFICA: Rigamonti 18; Gavardo e Vighenzi 15; DesenzanoCalvina e Roncadelle 12; SCRezzato 5; Carpenedolo 4; Nuvolento 2; Prevalle 1; Acc.RealDor 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: Acc.RealDor-Gavardo, Carpenedolo-Nuvolento, Rigamonti-Prevalle, Roncadelle-Vighenzi, SCRezzato-DesenzanoCalvina

FEMMINILE UNDER 15 GIR. B
Atalanta-Curno 14-0
Brescia-3Team 2-0
Lumezzane-Cortefranca 0-4
Monterosso-Cremonese 1-9
Orobica-DesenzanoC. 3-0
Virgiliana-Sarnico rinviata

CLASSIFICA: Cortefranca e Cremonese 15; Atalanta, Brescia e Sarnico 12; 3Team e DesenzanoCalvina 7; Orobica BG 6; Lumezzane e Monterosso 4; Virgiliana 3; Curno 0.
PROSSIMO TURNO 14/11: 3TeamBrescia-Atalanta, Cortefranca Virgiliana, Cremonese-DesenzanoCalvina, Curno-Monterosso, Lumezzane-Orobica, Sarnico-Brescia. 

Risultati 10^ giornata, marcatori e nuova classifica

Desenzano Calvina impatta nel derby col Breno. Arconatese sorpassa e si prende la testa della classifica. Tutto sulla giornata del Girone B

ARCONATESE-FRANCIACORTA 3-1 
Reti: 49′ pt. rig. Santonocito (A), 8′ st Zucchetti (A), 25′ st Sow (F), 34′ st Zucchetti (A).

BRUSAPORTO-CASTELLANZESE 1-3 
Reti: 3′ pt. Ferrandino (C), 43′ pt. Compagnoni (C), 8′ st Forlani (B), 47′ st Chessa (C).

CASATESE-BRIANZA OLGINATESE 2-2 
Reti: 12′ pt. Viganò (B), 21′pt. Recino (C), 23′ pt. Fusi (C), 15′ st Ekuban (B).

DESENZANO CALVINA-BRENO 1-1 
Reti: 40′pt. Tanghetti (B), 6′ st Aliù (D).

FOLGORE CARATESE-CARAVAGGIO 2-1 Reti: 3′ pt. Kaziewicz (F), 16′ pt. Fornari (C), 38′ pt. Alma (F).

PONTE SAN PIETRO-CREMA 0-1 
Reti: 15′ st Ferretti.

SANGIULIANO CITY NOVA-LEGNANO 2-0 
Reti: 18′ pt. Cogliati, 40′ st Pascali.

SONA-VILLA VALLE 1-0 
Reti: 26′ st rig. Di Nardo.

VIRTUS CISERANOBERGAMO-LEON 1-0 
Reti: 28′ st Russo.

VIS NOVA-REAL CALEPINA 2-2 
Reti: 1′ pt. Ballabio (V), 10′ pt. Giangaspero (R), 16′pt. Giangaspero (R), 20′ st Fall (V).

Desenzano-Breno, ritmo e intensità infiammano il derby

Al vantaggio camuno nel primo tempo di Tanghetti con un tiro angolato replica Aliu con un colpo di testa nel secondo tempo per l’1-1 finale

Termina in parità il derby bresciano tra il Desenzano Calvina e il Breno, con gli ospiti in vantaggio al 40’ minuto con il bel tiro di Tanghetti pareggiato dopo sei minuti della ripresa dal colpo di testa di Aliu.

Le due squadre si sono fronteggiate a viso aperto, battagliando in special modo nella parte centrale del campo per provare ad impensierire le retroguardie ma il punteggio è rimasto invariato, con l’1-1 portato fino al fischio finale nonostante gli arrembaggi provati da entrambe le squadre.

TABELLINO
DESENZANO CALVINA-BRENO 1-1 (pt 0-1)
RETI
: 40’ pt Tanghetti (B), 6’ st Aliu (DC)
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Sellitto; Agazzi, Munaretto, Giani (43’ st Boscolo Berto), Perotta (30’ st Pinardi); Campagna, Ricozzi (15’ st Carta); Franzoni, Marangon (18’ st Gerevini), Ruffini; Aliu. A disposizione: Rovelli, Turlini, Cusati, Malandrino, Forlani. Allenatore: Michele Florindo
BRENO (4-2-3-1): Tota; Nolaschi, Brancato, Tagliani, Ndiour (22’ st Negretti); Sampietro (29’ st Cicciù), Cristini (22’ st Mondini); Mauri, Goglino (36’ st Gasperoni), Melchiori; Tanghetti. A disposizione: Serio, Perez Blanco, Wojdyla, Pelamatti, Cavallari. Allenatore: Mario Tacchinardi
ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea; assistenti Luca Degiovanni di Novi Ligure e Ettore Walter Isolabella di Novi Ligure
AMMONITI: 35’ pt Aliu (DC), 42’ pt Ricozzi (DC), 8’ st Tagliani (B), 21’ st Melchiori (B), 26’ st Goglino (B), 39’ st Giani (DC), 50’ st Campagna (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 6-7 in favore del Breno
RECUPERO: 2’ + 5’

CRONACA
Medesimi giocatori per il Desenzano Calvina, con Mister Michele Florindo che conferma quasi tutti i titolari scesi in campo nello scorso turno, con l’unico avvicendamento targato Marangon al posto di Carta.
La linea difensiva a quattro elementi vede Agazzi e Perotta esterni bassi, con Munaretto e capitan Giani centrali a protezione di Sellitto; doppio playmaker con Campagna e Ricozzi alle spalle di Franzoni, il rientrante Marangon e il folletto Ruffini sulla trequarti e con il capocannoniere Aliu in avanti.

Mister Mario Tacchinardi schiera invece il Breno con un modulo a specchio, dove Brancato e capitan Tagliani agiscono da centrali, affiancati da Nolaschi sulla destra e Ndiour a sinistra; a centrocampo agiscono Sampietro e Cristini mentre sulla trequarti trovano posto l’ex Mauri, Goglino e Melchiori, pronti a supportare Tanghetti.

Partenza incisiva del Breno, che nei primi quindici minuti gioca prevalentemente nella metà campo avversaria, provando a impensierire Sellitto in special modo con alcuni calci da fermo che però non impensieriscono il portiere gardesano.

Il Desenzano Calvina prova a prendere le misure agli avversari, facendo sentire il proprio peso in special modo nel reparto offensivo con un bel tiro di Marangon che meriterebbe maggior fortuna invece di terminare largo rispetto alla porta difesa da Tota.

Un pericolo per parte alla mezz’ora: un insidioso tiro dal limite di Goglino deviato in calcio d’angolo si contrappone ad un bel colpo di testa di Marangon in area di rigore ma, nonostante l’elevazione, il pallone non scende abbastanza da insidiare l’estremo difensore camuno.

Il derby bresciano si sblocca al 40’ quando Goglino dialoga sulla trequarti campo con Tanghetti, quest’ultimo riceve il pallone e lascia partire un tiro di sinistro angolatissimo sul quale nulla può Sellitto proteso in tuffo.

La ripresa giova ai gardesani che dopo sei minuti pervengono al pareggio con il colpo di testa di Aliu, praticamente da dentro la porta: lo steso attaccante intercetta un pallone sulla trequarti, scarica su Franzoni sulla destra e corre in area per ricevere il cross del compagno, che arriva puntuale, pronto solo da essere spinto in rete per il gol del pareggio.

Il Breno cerca di non farsi sopraffare dall’agonismo dei gardesani, tornando ad impensierire Sellitto con un tiro da distanza ravvicinata di Melchiori al 17’ minuto sul quale l’estremo difensore biancazzurro si oppone con un ottimo riflesso.

Le due squadre pressano molto in special modo nella parte centrale del campo, dandosi battaglia per provare a scardinare le rispettive difese ma, nonostante gli sforzi profusi, il risultato non cambia più.

Il derby bresciano tra il Desenzano Calvina e il Breno si conclude in parità per 1-1.

Il prossimo appuntamento del Desenzano Calvina è in calendario per domenica 14 novembre, alle ore 14.30, con la sfida in casa della Brianza Olginatese.

Stefano Benetazzo