Gli allenatori Achille Mazzoleni e Cristian Soave danno il loro punto di vista sulla gara chiusasi sul punteggio di 1-1


Un gol per parte, due reti annullate ai gardesani e un punto a testa conquistato decretano l’1-1 tra Casatese e Desenzano Calvina, in un match sbloccato dal gol di Mecca dopo undici minuti e pareggiato dal solito colpo di testa di Aliu al ventiduesimo.
Il forcing messo in campo dalle due formazioni ha dato vita ad una bella e intensa partita, con entrambe le squadre che hanno provato a vincere fino alla fine.
Nel prossimo turno, il Desenzano Calvina è atteso da un’altra trasferta, sul campo del Brusaporto, in programma domenica 10 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Belvedere.
TABELLINO
CASATESE-DESENZANO CALVINA 1-1 (pt 1-1)
RETI: 11’ pt Mecca (C), 22’ pt Aliu (DC)
CASATESE (4-3-1-2): Ferrara; Morganti (46’ st Sala), Perego M., Corna, Ghilardi (22’ st Fusi); Menegazzo, Mecca, Sassella (35’ st De Angelis); Isella; Masini (46’ st Comberiati), Recino (22’ st Pontiggia). A disposizione: Pirola, Perego A., Morlandi, Riva. Allenatore: Achille Mazzoleni
DESENZANO CALVINA (4-3-1-2): Sellitto; Munaretto, Boscolo Berto (45’ st Perotta), Giani, Agazzi; Franzoni (30’ st Ferrara), Zaccariello (5’ st Carta), Campagna; Spini (37’ st Pinardi); Aliu, Marangon (5’ st Ruffini). A disposizione: Rovelli, Cavalieri, Rossi, Forlani. Allenatore: Cristian Soave
ARBITRO: Fabio Cevenini di Siena; assistenti Carlo De Luca di Merano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo
AMMONITI: 29’ pt Zaccariello (DC), 34’ pt Aliu (DC), 46’ pt Giani (DC), 15’ st Munaretto (DC), 38’ st Menegazzo (C), 42’ st Mecca (C), 48’ st Campagna (DC)
ESPULSI: nessuno
CORNER: 6-1 in favore della Casatese
RECUPERO: 2’+ 5’
CRONACA
Nel big match del trentunesimo turno Mister Soave schiera il Desenzano Calvina con il 4-3-1-2 dove Munaretto torna nella linea difensiva assieme ai centrali Boscolo Berto e Giani mentre Agazzi agisce sulla sinistra.
A Zaccariello il compito di impostare nel ruolo di play appena dietro Franzoni e Campagna con Spini sulla trequarti; in avanti trovano posto Aliu e Marangon.
La Casatese di Mister Mazzoleni adotta un 4-3-1-2 con Morganti e Matteo Perego sugli esterni al fianco di Corna e Ghilardi; a centrocampo agiscono Mecca al centro assieme a Menegazzo e Sassella mentre Isella svaria dietro le due punte Masini e Recino.
Pressing alto, ripartenze e buon ritmo è ciò che si vede nella prima frazione di gioco, con il Desenzano Calvina che parte leggermente meglio cercando di insidiare la difesa avversaria anche se è la Casatese a sbloccare la partita con un bel tiro di Bryan Mecca – uno dei più pericolosi – di destro al volo dal limite dell’area che, complice una deviazione, supera Sellitto infilandosi in rete per l’1-0, maturato dopo undici minuti di gioco.
La risposta non si fa attendere da parte dei biancazzurri, che provano ad alzare il baricentro e creare buoni spunti in special modo con l’intraprendenza di Marangon e la velocità di Spini, ben supportati soprattutto da Franzoni, dal quale passano una quantità industriale di palloni.
Alla prima vera occasione pericolosa la squadra di Mister Soave trova il pareggio con il solito implacabile Grasjan Aliu, che svetta di testa all’altezza dell’area piccola per andare a colpire un perfetto cross di Munaretto dalla destra, non lasciando scampo ad un incerto Ferrara in uscita alta.
La partita si gioca sempre sui binari della velocità, con le squadre che combattono a centrocampo, entrambe sfiorando il gol del sorpasso da una parte ancora con il solito Aliu (in realtà la palla termina in rete ma il guardalinee sbandiera il fuorigioco) e Marangon e dall’altra con una bella giocata di Masini – lesto a saltare Giani ma fermato da un ottimo intervento di Sellitto – e poi con l’ex di turno Recino la cui punizione però sbatte sulla barriera.
La prima frazione si chiude con le proteste della squadra di casa per un rigore non concesso a Recino apparso netto.
La ripresa è di marca Desenzano Calvina, al quale l’arbitro annulla due gol nei primi tredici minuti; il primo erroneamente a Ruffini – entrato in campo da trenta secondi – per una posizione di fuorigioco e poi ad Aliu, reo di aver commesso fallo in attacco su Matteo Perego prima di insaccare alle spalle di Ferrara.
La Casatese fatica di più rispetto al primo tempo a farsi vedere dalle parti di Sellitto ma quando succede i pericoli sono sempre consistenti, sui quali però la difesa gardesana riesce ad opporsi con ordine.
Il match si mantiene sempre a ritmi alti, tutte e due le squadre vogliono vincere e ci provano fino al fischio finale ma l’1-1 non cambia più nemmeno dopo i cinque abbondanti minuti di recupero concessi dal Sig. Cevenini.
Un punto a testa ottenuto in una partita vibrante e giocata bene da entrambe le formazioni; il Desenzano Calvina, in serie utile da quattro partite (due vittorie e due pareggi) rimane saldamente in zona playoff ad una lunghezza dalla coppia Folgore Caratese-Legnano, mantenendo invariato il distacco sulla Casatese, attestatosi a quattro punti.
Stefano Benetazzo
Finisce 2-1 per il Caldiero terme la gara che il Desenzano Calvina ha disputato a Soave e valida per la 22^ giornata del Campionato nazionale Juniores.
Una gara dettata da episodi, prima l’arrembaggio gardesano, poi il gol del vantaggio veneto e l’espulsione di Ahmed Butt che ha lasciato i gardesani in inferiorità numerica. Nel secondo tempo un Desenzano Calvina in dieci, lotta alla pari ma a metà tempo subisce un altro gol su rigore. Rimasti addirittura in nove a seguito del secondo cartellino giallo inflitto a Cossetti, i ragazzi di Ugolini, tutt’altro che rassegnati, riaprono la gara con Quaini e nei minuti finali sfiorano addirittura il colpo del clamoroso pareggio. Il Desenzano calvina perde un’occasione per accorciare le distanze dalla Virtus Ciserano che occupa l’ultima piazza utile per i playoff, i bergamaschi infatti sono stati sconfitti di misura dallo Sporting Franciacorta.
Prossima gara per gli Under 19 sabato prossimo 9 Aprile a Desenzano contro i pari età del Breno.
TABELLINO
CALDIERO TERME-DESENZANO CALVINA 2-1 (pt 1-0)
RETI: 28’ pt Pimazzoni (CT), 19’ st rig. Tezze (CT), 35’ st Quaini (DC)
CALDIERO TERME (3-5-2): Bruzzo; Dal Sasso, Costa, Cordioli, Aldegheri (13’ st Campana), Dal Bosco, Confente, Pimazzoni, Tezze (25’ st Pasetto), Rossi, Turra (40’ st Zenaro). A disposizione: Maggio, De Natale, Mastella, Cera, Caloini. Allenatore: Enrico Fracasso
DESENZANO CALVINA (4-2-3-1): Vigilati; Quaini, Llapushi, Domenighini (1’ st Corbari), Cassetti, Cossetti, Iossa (23’ st Moio), Ahmed Butt, Marinaci (29’ st Franzolin), Balduchelli (23’ st Bassini), Capone (29’ st Hilmi). A disposizione: Casagrande, D’Annibale. Allenatore: Massimo Ugolini
ARBITRO: Marco Fiore di Bassano del Grappa; assistenti Fabio Reggiani e Alberto Rossetti di Legnago
AMMONITI: 7’ st Aldegheri (CT), 26’ st Cassetti (DC), 35’ st Llapushi (DC), 41’ st Campana (CT)
ESPULSI: 29’ pt Ahmed Butt (DC) per proteste, 31’ st Cossetti (DC) per somma di ammonizioni
CORNER: 6-2 in favore del Desenzano Calvina
RECUPERO: 2’+ 4’
NOTE: ammonito il vice allenatore del Desenzano Calvina Alberto Felchilcher per proteste
CRONACA
Mister Ugolini fa i conti con le assenze. Agli infortunati Amidani, Fenotti e Guarisco si aggiungono quelle dello squalificato Plodari, di N’doci rientrato in Albania per un grave lutto familiare e di Forlani aggregato alla prima squadra di mister Soave anch’essa alla conta dei disponibili.
Ne scatirisce comunque un 4-3-1-2 con Marinaci avanzato e un trio di mezzepunte composto da Iossa, Capone e Balduchelli, con una panchina cortissima.
Il Desenzano subito spavaldo mette scompiglio in area avversaria. Al 4′ Iossa recupera palla a centrocampo e serve in profondità Marinaci che sulla fascia destra supera Dal Sasso prima di servire Balduchelli in area piccola che si gira e calcia alto sulla traversa.
Al 11′ da palla respnita dalla difesa veneta, Llapushi cerca di sorprendere il portiere Bruzzo con un tiro da 25 metri impegnandolo in una respinta in tuffo sulla sua destra
Al 14′ una bella azione corale tutta di prima intenzione con Iossa che pennella un traversone verso la bandierina più lontana dove Quaini raccoglie e serve Marinaci che ricevuta palla sulla linea di fondo, effettua un cross rasoterra dove Capone ci arriva scoordinato e la sua conclusione finisce a lato.
Il Desenzano spinge chiudendo il Caldiero nelle propria trequarti campo e al 17′ una triangolazione Marinaci-Iossa sulla destra porta la mezzapunta gardesana a un passo dalla linea piccola dell’area prima di essere atterrato da Cordioli.
Dalla susseguente punizione Cassetti prova a sorprendere Bruzzo sul primo palo fallendo di poco lo specchio della porta.
Caldiero alla prima incursione in avanti passa in vantaggio. E’ il 28′ equando Rossi si porta in avanti e sfodera un tiro che Vigilati respinge, sulla ribattuta si avventano Pimazzoni e Ahmed Butt, il desenzanese ha la peggio mentre l’attaccante veneto piazza in rete sul secondo palo. Ahmed Butt ha qualcosa da dire all’arbitro lamentando un fallo del giocatore del Caldiero ma il Sig. Marco Fiore di Bassano del Grappa di tutta risposta lo espelle.
Sotto di un gol e con l’uomo in meno, il Desenzano Calvina fino a quel momento padrone della partita, accusa il colpo e ci vuole il miglior Vigilati per sventare una nuova minaccia avversaria con un’uscita sui piedi di Confente proiettatosi in avanti tagliando la difesa.
Il Desenzano rialza la testa a ridosso del riposo. Un traversone altissimo di Iossa mette in difficoltà il portiere veneto che fallisce l’intervento in presa, la palla cade sui piedi di Marinaci che prova la battuta a rete respinta da un difensore con un intervento alla disperata.
Mr ugolini nel secondo tempo inserisce corbari al posto di domenichini che il desenzano si fa più intraprendente malgrado l’inferiorità numerica punto subito propositivi iossa con un’azione sulla sinistra e un tentativo di Marinacci in mezzo all’area chiuso da 2 difensori Avversari
Complice il ritorno inaspettato dell’inverno con temperature molto basse e una fastidiosissima pioggia, la partita perde d’intensità; non mancano comunque le opportunità per una e per l’altra squadra. Prima ci prova Marinaci con un tiro da dal limite, poi un’azione corale del Caldiero porta al cross Confente dalla sinistra che Rossi in scivolata non tramuta in gol.
Al 19′ il gol del raddoppio. L’arbitro vede falloso l’intervento di Cossetti su Tezze al limite dell’area e indica il dischetto. Lo stesso si presenta alla trasformazione spiazzando Vigilati per il 2-0.
Il Desenzano non si perde d’animo, sebbene in dieci tiene testa al Caldiero, ma il castello costruito dai buoni propositi crolla al 31′ quando un secondo cartellino giallo all’indirizzo di Cossetti, fa scattare un nuovo cartellino rosso.
Rimasto in nove uomini, per il Desenzano sembrano scorrere i titoli di coda, ma al 35′ un corner rasoterra battuto da Llapushi sul limite dell’area, viene raccolto da Quaini che con un diagonale forte e preciso riapre la gara.
Il Desenzano tutto grinta e cuore, sfiora il pari ancora con Quaini trasformato attaccante, mentre Llapushi al 90′ calcia una punizione dalla sinistra a girare sfiora la traversa e il risultato non cambia.
Trentunesimo turno di campionato per il Desenzano Calvina di Mister Cristian Soave, che affronta in trasferta la Casatese di Achille Mazzoleni.
Il match Casatese-Desenzano Calvina si disputa domenica 3 aprile, alle ore 15.00, allo stadio comunale di via Alessandro Volta a Casatenovo (Lecco).
Ad arbitrare l’incontro è il Signor Fabio Cevenini della sezione di Siena, il quale è assistito dai Sigg. Carlo De Luca di Merano e Badreddine Mamouni di Tolmezzo.
Il Sig. Cevenini dirige la sedicesima presenza in questa stagione ed è alla terza partita arbitrata nel girone B, dopo aver diretto Sona-Villa Valle 1-0 e Ponte San Pietro-Vis Nova Giussano 2-4.
In carriera si conta un solo precedente dell’arbitro senese con la squadra di casa, datato 13 dicembre 2020, quando diresse Casatese-Fanfulla 2-0, partita valida per il settimo turno del girone B di Serie D.
E’ invece all’esordio con il Desenzano Calvina.
Stefano Benetazzo
Se sul cammino di campionato la squadra virtuale del Desenzano Calvina, ha molto da recriminare, in Coppa Italia De Riggi e compagni vanno davvero forte.
COPPA ITALIA E-CUP
Basta un gol di Manuel Signorelli per avere ragione dell’Empoli nella gara di andata dei sedicesimi di finale.
Una vittoria giunta dopo una gara equilibratissima e molto tattica che vede due squadre protagoniste che vogliono entrambe staccare il biglietto del volo per la Sardegna dove quest’anno verranno disputate Final8 di Coppa Italia e Campionato e-SerieD.
Il Desenzano Calvina dopo un avvio in chiave difensiva, sventa tutte le occasioni portate dagli avanti toscani. Al 40′ Manuel Signorelli in scivolata salva un gol dell’Empoli praticamente già fatto, poi al 60′ si scomoda niente meno capitan Michele De Riggi per bloccare un giocatore dell’Empoli già pronto alla battuta davanti al portiere gardesano: Infine Riccardo Tassini allo scadere compie una miracolosa parata difendendo il vantaggio del Desenzano Calvina nel frattempo maturato.
Il Desenzano non ha solo difeso, viene fuori alla distanza mettendo spesso in difficoltà il team empolese nella seconda parte di gara.
Dopo essersi divorato due gol praticamente già fatti, il Desenzano Calvina perviene al gol del vantaggio su rigore trasformato da Signorelli.
Lo stesso Signorelli poco dopo usufruisce di una nuova opportunità dagli “undici metri”, ma stavolta il portiere toscano è bravo nella respinta.
Finisce 1-0 tenendo aperta la sfida di ritorno di mercoledì prossimo 6 Aprile. Al Desenzano Calvina per accedere agli ottavi di finale, avrà a disposizione due risultati utili su tre, una sconfitta di un solo gol rimanderebbe il discorso qualificazione ad una terza partita, mentre perdere con due gol di scarto premierebbe l’Empoli per la differenza reti.
CAMPIONATO E-SERIED
In campionato il Desenzano Calvina, dopo un avvio incerto rialza la testa e vede poco distante la zona playoff.
A dare nuova linfa e a ritrovare quell’autostima che nella scorsa stagione aveva fatto chiudere il campionato nazionale ai gardesani al 5° posto, la consapevolezza dei propri mezzi dopo la sfortunata gara contro Recanetese vinta dei marchigiano con il punteggio di 3-2. Da quel momento cinque risultati utili fatti di quattro vittori ed un pareggio contro Trastevere Campione d’Italia in carica.
Dopo aver vinto con un secco 3-0 contro Fiuggi e Ventimiglia, il Desenzano Calvina si aggiudica la sfida contro Sulmona per 2-0. Dopo il pareggio (2-2) contro i campioni d’Italia ecco la più rotonda delle vittorie contro la Virtus Cisrano Bergamo. Un 7-0 che non lascia adito a commenti, basta solo ricordare le tre reti messe a segno da Nunzio Di Mauro, le due di Francesco Russo e gli spunti personali di Manuel Signorelli e Nello Rossi.
Con un San Giuliano City già con la prenotazione in tasca per il volo per la Sardegna prenotato, si giocano la qualificazione diretta alle finali scudetto Trastevere e Luparense divise in classifica da un solo punto. Dietro la bagarre per gli spareggi per staccare il pass per le finali nazionali attraverso la coda playoff. Sono coinvolte Civita Castellana, Alto Casertano, Virtus Ciserano Bergamo, Cerignola e ora anche Desenzano Calvina in forte rimonta.