Serie D: Il Desenzano perde l’imbattibilità

Vince il Villa Valle 2-0, la sconfitta maturata solo nel secondo tempo quando Maritato segna nella porta di Malaguti fin’ora imbattuto, poi il raddoppio nel finale

VILLA D’ALME’ (Bergamo) 18.09.2022 – Il Desenzano esce sconfitto dal Vyllstadium con il risultato di 2-0. Una sconfitta inaspettata al cospetto di un Villa Valle che nelle prime due gare non aveva raccolto punti.
Il Desenzano perde quindi l’imbattibilità e subisce i primi due gol del campionato. Una gara dove in avvio la squadra di casa dimostra maggiore aggressività, ma il i ragazzi di mister Tacchinardi sembrano comunque tenere bene il ritmo e a sprazzi giocare un buon calcio.
Senza grosse emozioni per tutto il primo tempo, la gara si infiamma nell’ultimo quarto d’ora del secondo tempo e proprio nel periodo di gara dove il Desenzano sembrava provare a vincere. Il gol di Maritato al 30′ cambia i piani dell’undici gardesano, un miracolo di Malaguti tiene il Desenzano ancora in gara ma un respiro dal novantesimo, il gol di Castelli taglia definitivamente le gambe ai desenzanesi.
Prossima partita per il Desenzano mercoledì 28 settembre contro Breno al Tre Stelle, un posticipo imposto dalla Lega Nazionale Dilettanti per facilitare le operazioni di voto di domenica prossima.

TABELLINO
VILLA VALLE – DESENZANO 2-0 (pt. 0-0)
RETI: 30’st. Maritato, 44’st. Castelli.
VILLA VALLE (3-4-3): Rota, Melseaux (dal 42’ st. Governatori), Guidelli (dal 47’ st. Paris), Lleshaj, Perrotti (dal 18’ st. Castelli), Sanseverino, Colferai (dal 35’ st. Mahic), Maritato (dal 35’st. Meddah), Martini, Seck, Delcarro. Allenatore Amedeo Mangone.
DESENZANO (4-3-3): Malaguti, De Palma, Alborghetti, Mandelli (dal 1’ st. Cristian Esposito), Varoli, Adriano Esposito, Gogliono, Campagna, Bardelloni (dal 33’ st. Tanghetti), Franzoni (dal 33’ st. Maione), Bianchetti (dal 9’ st. Bitihene). Allenatore Mario Tacchinardi.
ARBITRO: Alberto Poli di Verona (Pierfrancesco Carlevaris e Giacomo Ponti entrambi di Trieste).
AMMONITI: Guidelli (VV), Alborghetti (D), Maritato (VV), Varoli (D), Martini (VV).
RECUPERO: 1’ + 5’.

CRONACA
I primi minuti di gara sono di studio, con la squadra di casa che fa possesso senza però creare pericoli per il portiere Malaguti.
La prima vera occasione arriva al settimo minuto grazie ad una bellissima combinazione tra Bardelloni e Mandelli, in area di rigore il centravanti gardesano trova splendidamente il suo compagno che prova a concludere con il mancino, ma il portiere Rota non si fa sorprendere e blocca.
Il Villa Valle tiene il pallino del gioco, ma è il Desenzano ad essere più pericoloso grazie alle rapide combinazioni che riescono a creare i suoi giocatori, come al 23esimo minuto, con Mandelli che offre un pallone interessantissimo dal limite dell’area, che Franzoni riesce solo a sfiorare.
Il primo tiro in porta della squadra di casa arriva al 26esimo con Maritato, che dopo uno scatto in mezzo al campo offre palla a Colferai che calcia con il destro, ma Malaguti para senza troppi problemi.
Alla mezz’ora la grande occasione per il Villa Valle, con Perrotti che, dopo aver ricevuto il pallone a seguito di un calcio di punizione, effettua una conclusione rasoterra sul primo palo, ancora una volta però Malaguti si fa trovare pronto e con un grandissimo intervento nega la gioia del gol al suo avversario.
Forti proteste animano i padroni di casa al 36esimo: i giocatori chiedono un tocco di mano in area desenzanese, per il direttore di gara non è successo nulla di irregolare.
Nel finale di primo tempo altre due occasioni, una per squadra. Ci provano infatti Melseaux e Goglino, ma in entrambe le circostanze i due portieri si fanno trovare pronti.
All’ottavo minuto del secondo tempo capitan Franzoni si invola verso la porta avversaria con il pallone e calcia, la palla però termina fuori di poco.
Poco dopo altra iniziativa del Desenzano, questa volta con Campagna che conclude, Rota para e la sfera finisce tra i piedi di Bardelloni, che però viene fermato dalla bandierina alzata dell’assistente per un offside.
Al quarto d’ora della ripresa grandissima occasione per Bardelloni che, sul filo del fuorigioco, riceve il pallone e calcia di prima intenzione però Rota dice ancora di no.
Si sblocca la partita al 30esimo del secondo tempo grazie al gol di Maritato: lancio lungo per il centravanti in sospetta posizione di fuorigioco, esemplare comunque il suo stop di petto, il successivo palleggio e la conclusione in diagonale che si infila in porta alla sinistra di Malaguti.
Passano due minuti e il Villa Valle sfiora il gol del raddoppio con il neo entrato Castelli che impatta di testa sul cross di Maritato; Malaguti compie un vero e proprio miracolo e tiene il Desenzano in partita.
Al 44esimo minuto però arriva il raddoppio bergamasco che chiude di fatto la gara: una combinazione sulla destra libera il classe 2004 Governatori che scodella in mezzo per Castelli che prima colpisce il palo, poi sul rimpallo trova la rete del 2-0.
A una manciata di secondi dal fischio finale, Maione pizzica il pallone quel tanto che basta per mettere in rete alle spalle di Rota, ma come successo domenica scorsa a Grumello, la bandierina dell’assistente vanifica la giocata del centravanti gardesano.

Juniores Desenzano. Un pari nell’esordio di campionato

2-2 contro Caldiero nella prima del campionato Nazionale. Veneti ribaltano il vantaggio iniziale desenzanese e nel finale Gatti sigla il pari

DESENZANO (Brescia) 17.09.2022 – Il Desenzano impatta con il Caldiero alla prima uscita di campionato nazionale Under 19.
Il Desenzano soffre più del dovuto la fisicità avversaria malgrado un primo tempo dove riesce comunque a mettere in mostra le proprie qualità. Trova il gol del vantaggio a metà di frazione e sfiora poco dopo il raddoppio, ma prima del riposo viene raggiunta sul pari.
Nella seconda metà di gara il Caldiero dimostra essere una buona squadra mettendo in mostra tutta la sua fisicità, i cambi di velocità e l’aggressività. Doti che invece sono mancate ai ragazzi di mister Ugolini che comunque giocano con orgoglio riuscendo nel finale a raddrizzare la gara proprio quando sembrava persa dopo il gol del sorpasso veneto dagli undici metri. Nel recupero Casagrande con una parata importante, mette i sigilli sul risultato di 2-2.

Sabato prossimo seconda giornata di campionato con il Desenzano impegnato nella prima trasferta a Brusaporto.

TABELLINO
DESENZANO – CALDIERO 2-2 (pt.1-1)
RETI: 24’pt. Cassetti (D). 39’pt. Mastella (C), 34’st. Mastella (C) su rigore, 41’st. Gatti (D)
DESENZANO: Casagrande, Marco Vannoi, Volpe (dal 31’st. Capelli), Belotti (dal 31’st. Nikolli), Malcisi, Corbari, Gatti, Cassetti (dal 40’st. Domenighini), Chiappini (dal 13’st. Ursea), Capone, Campagnoli (dal 23’st. Vettori). Allenatore Massimo Ugolini.
CALDIERO TERME: Bega, Mettifogo, Campana, Pellizzari, Calcini, Zenaro, Rossafri, Dal Bosco (dal 36.st. Burato), Pasetto (dal 29’st. Turazza), Mastella, Cera (dal 40’st. Frizziero) . Allenatore Enrico Fracasso.
ARBITRO Stefano Sciolti di Bergamo (Sebastian Belotti e Miki Ravelli entrambi di Bergamo)
AMMONITI: Mettifogo (Caldiero), Corbari (Desenzano)

CRONACA
In avvio le due squadre si studiano a lungo con i veneti capaci di fare la voce grossa a centrocampo. Il Caldiero prende l’iniziativa e in due occasioni potrebbe fare male con Pasetto che prima viene fermato dal recupero di Corbari, poi dall’arbitro che ravvede una posizione di offside.
Dal 22′ il Desenzano sale in cattedra, prima il portiere anticipa Malcisi pronto a correggere in rete di testa un suggerimento dalla sinistra, poi due minuti dopo, trova con Cassetti il guizzo per il gol del vantaggio. Da una manovra sulla destra il pallone arriva al centrocampista gardesano che dal vertice dell’area piccola supera Bega con uno scavetto e mette in porta sul secondo palo.
Al 33′ Chiappini trova lo spunto con un tiro da lontano a spiovere, stavolta però Bega sventa l’insidia inarcandosi sotto la traversa e deviare il pallone fuori dallo specchio della porta.
Il Desenzano spinge alla ricerca del doppio vantaggio, una conclusione di Malcisi sfiora il palo a portiere battuto e proprio quando sembra che il gol del raddoppio sia questione di poco, ecco invece il pareggio del Caldiero. Infatti al 39′ Mastella, due passi avanti Casagrande, approfitta dello spiovente dalla sinistra per mettere in rete il pallone del 1-1.

In avvio di secondo tempo il Caldiero spinge il Desenzano sulla propria tre quarti, ma la difesa sbroglia sempre la matassa, anche quando un magheggio di Cera che lascia sul posto due giocatori del Desenzano al limite dell’area, la retroguardia si salva intercettando il passaggio per Rossafri pronto a calciare in porta.
Al 15′ una bella triangolazione tra Pasetto e Mettifogo, porta quest’ultimo a trovare la conclusione con un tiro potente e a filo d’erba che Casagrande in tuffo sulla sua sinistra, devia in angolo.
In difficoltà ad uscire dalla propria metà campo, mister Ugolini chiede aiuto alla panchina inserendo Ursea e Vettori prima e Capelli e Nikolli poi confidando nella loro maggior freschezza atletica. Ma la musica non cambia e al 28′ ci vuole il miglior Casagrande di giornata per negare al Caldiero il gol del sorpasso, andando deviare in volo sulla sua destra la forte conclusione di Pasetto da calcio di punizione dal limite dell’area.
Al 34′ il gol del 2-1 veneto. Capelli interviene in area su Cera e l’arbitro indica il dischetto per la massima punizione. Dagli undici metri Mastella spiazza Casagrande.
Ma il Desenzano rialza la testa e da calcio di punizione al 41′ Gatti trova il varco per lasciare di sasso il portiere Bega infilando il pallone in rete con estrema precisione.
Al Caldiero il punto in trasferta sta stretto e si catapulta in avanti alla ricerca di un nuovo definitivo vantaggio, ma ciò lascia aperti spazi per la controffensiva desenzanese che si propone con maggiore frequenza in area avversaria. Al primo minuto di recupero però, una veloce sgroppata sulla sinistra di Campana porta il giocatore veneto alla conclusione ravvicinata, ma ancora una volta Casagrande si supera andando a bloccare in uscita il suo tiro salvando così il risultato.

QUI RISULTATI DELLA GIORNATA E CLASSIFICA

Progetto “Calcio&Istruzione” con il Calcio Desenzano

La società gardesana e la Prof.ssa Adinolfi in collaborazione per un’iniziativa atta a rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici

DESENZANO (Brescia) 16.09.2022 – Il Calcio Desenzano avvia con una nuova iniziativa che consentirà ai ragazzi del proprio settore giovanile di rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici Una nuova iniziativa che vuole valorizzare ancora di più l’attenzione che il Club porge verso la crescita umana, sportiva e in particolar modo scolastica dei propri atleti ma anche di tutti i giovani del territorio.

Nasce dunque il progetto “Calcio e Istruzione”, aperto a tutti gli studenti tesserati con il Calcio Desenzano che consentirà loro di dedicarsi ai compiti assegnati e allo studio al Durighello in attesa scatti l’orario fissato per l’allenamento.
A seguire i ragazzi insegnanti qualificati la Prof.ssa Raffaella Adinolfi.

Il Comune di Desenzano, vicino all’iniziativa, ha già predisposto la consegna di 12 banchi e sedie ad uso scolastico.

“Calcio e Istruzione” ha come obiettivo una miglior gestione dei tempi, degli spostamenti e della qualità di vita, mettendo nelle condizioni i ragazzi di rientrare in famiglia per cena con tutte le attività già svolte.

Il progetto partirà dalla prima settimana di Ottobre con tre corsi di lingue che oltre ad essere diretto ai ragazzi, viene implementato anche con un corso parallelo dedicato ai genotori e comunque a chiunque voglia imparare o semplicemente perfezionare la conoscenza linguistica.

Per info e costi CLICCA QUI oppure guarda il video qui di seguito

Progetto “Calcio&Istruzione” con il Calcio Desenzano

La società gardesana e la Prof.ssa Adinolfi in collaborazione per un’iniziativa atta a rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici

DESENZANO (Brescia) 16.09.2022 – Il Calcio Desenzano avvia con una nuova iniziativa che consentirà ai ragazzi del proprio settore giovanile di rafforzare il connubio tra calcio e impegni scolastici Una nuova iniziativa che vuole valorizzare ancora di più l’attenzione che il Club porge verso la crescita umana, sportiva e in particolar modo scolastica dei propri atleti ma anche di tutti i giovani del territorio.

Nasce dunque il progetto “Calcio e Istruzione”, aperto a tutti gli studenti tesserati con il Calcio Desenzano che consentirà loro di dedicarsi ai compiti assegnati e allo studio al Durighello in attesa scatti l’orario fissato per l’allenamento.
A seguire i ragazzi insegnanti qualificati la Prof.ssa Raffaella Adinolfi.

Il Comune di Desenzano, vicino all’iniziativa, ha già predisposto la consegna di 12 banchi e sedie ad uso scolastico.

“Calcio e Istruzione” ha come obiettivo una miglior gestione dei tempi, degli spostamenti e della qualità di vita, mettendo nelle condizioni i ragazzi di rientrare in famiglia per cena con tutte le attività già svolte.

Il progetto partirà dalla prima settimana di Ottobre con tre corsi di lingue che oltre ad essere diretto ai ragazzi, viene implementato anche con un corso parallelo dedicato ai genotori e comunque a chiunque voglia imparare o semplicemente perfezionare la conoscenza linguistica.

Per info e costi CLICCA QUI oppure guarda il video qui di seguito

Poli di Verona arbitro di Villa Valle – Desenzano

Il fischietto veneto direttore dell’incontro, sarà coadiuvato da due assistenti di Trieste. Si gioca alle ore 15

DESENZANO (Brescia) 17.09.2022 – Per la terza giornata di campionato di Serie D, una nuova trasferta per il Desenzano che domenica 18 settembre è atteso a Villa D’Almè per affrontare il Villa Valle. La partita sarà trasmessa in streaming sui canali social della squadra di casa.

Designato alla direzione il Sig. Alberto Poli di Verona che si avvarrà della collaborazione degli assistenti Sig. Pierfrancesco Carlevaris e Sig. Giacomo Ponti entrambi della Sezione di Trieste.

La gara avrà inizio alle ore 15.