Per il derby di Adro designato il Sig. Agostoni

Proveniente dalla sezione di Milano, sarà il direttore di gara della partita Franciacorta-Desenzano di domenica 13 novembre

DESENZANO (Brescia) 12.11.2022 – Per la giornata numero 11 del campionato di Serie D, il Desenzano si prepara per il secondo derby stagionale. Allo stadio Comunale di Adro infatti, domenica 13 novembre alle ore 14:30 incroceranno le armi le formazioni bresciane di Desenzano e Sporting Franciacorta.

Designato per la direzione della partita il Sig. Giovanni Agostoni della sezione di Milano coadiuvato dall’assistente 1 Sig. Alessandro Rallo di Marsala e dall’assistente 2 Sig. Salvatore Girolamo Cucci di Trapani.

Il Direttore di gara è alla sua terza direzione stagionale dopo la partita di Serie B Femminile tra Genoa e Hellas Verona e quella Under 17 Pro tra Cremonese e Monza. In entrambi i casi è risultata vincente la squadra che giocava in trasferta.

Femminile. Il punto sui campionati del Desenzano

Bel gioco, grinta e carattere ma nessuna vittoria per il movimento femminile nelle partite delle tre squadre del Desenzano in campionato

DESENZANO (Brescia) 11.11.2022 – Prosegue il cammino delle squadre del Calcio Femminile Desenzano nei loro rispettivi campionati.
Tra turni festivi e infrasettimanali si è concluso il quadro degli impegni delle ragazze di Mister Ruggeri e Motte.

La sesta giornata di campionato è stata ricca di colpi di scena per le ragazze della Under 17 nella trasferta sul campo del Monterosso. Una partita segnate da alcune assenze pesanti, come quella tra i pali di Castellini e a centrocampo di Lucaselli e Molinari. Vuoti che vengono colmati dalle forze delle 2008 prestate dalla squadra Under 15 che sfodarano tutta al loro grinta per la squadra.
La partita comincia male per il Desenzano, che dopo 20 minuti è già sotto di due gol. A riaccendere le speranze ci pensa la coppia Tonoli-Ruggeri con il gol del 2-1 all’assist della prima fa seguito il gol della seconda. Il Desenzano passa quindi all’attacco e un’errore in costruzione causa la ripartenza del Monterosso che sigla il 3-1. Sempre la coppia delle Under 15 Tonoli-Ruggeri realizza un gol fotocopia del primo: Ruggeri ne salta due entrando in area dalla destra, mette in mezzo un cross rasoterra che Tonoli deve solo appoggiare in rete. Le speranze di una rimonta riaccese con il gol del 3-2, vengono però spente dal gol del Monterosso che si riporta sul doppio vantaggio a pochi minuti dal primo break.
Il secondo tempo comincia con un gol della Ruggeri, il suo gran sinistro dal limite dell’area riporta il Desenzano a -1, ma come già visto in precedenza, il Monterosso blocca sul nascere le velleità di rimonta delle gardesane piazzando in un attimo il gol del il 5-3. Il Desenzano non si abbatte e arriva lo squillo di Gussago (anche lei under 15) che con un destro da fuori area batte il portiere avversario. Gli ultimi 10 minuti sono tutti per il Monterosso: le ragazze di Ruggeri e Motte cedono alla distanza, in più accusano qualche infortunio che ne pregiudica il finale di gara che si conclude con un 7-4 per le padrone di casa.
Una sconfitta per le desenzanesi che mette il luce tutto il carattere, ma anche qualche ingenuità su cui i tecnici dovranno lavorare in vista dei prossimi impegni.

CAMPIONATO REGIONALE
ALLIEVE UNDER 17
MONTEROSSO – DESENZANO 7-4
RETI DESENZANO: Tonoli (2), Ruggeri, Gussago
MONTEROSSO: Artifoni, Callioni, Romeo, Gotti, Di Pancrazio, Emondi, Cancelli, Taiocchi, Mariotto, Genovese, Zanetti. Nel corso della gara sono entrate: Cassotti, Carbognin, Marra, Stevar, Basile.
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Roveri, Ruggeri, Tosoni, Ganu, Tonoli. Nel corso della gara sono entrate: Liguori, Paghera, Rizzuto, Hafdaoui, Gussago, Abbruzzese.

Deludente prestazione invece per le Under 15 di Ruggeri che in casa dell’Atalanta, non mostrano le qualità dimostrate nelle precedenti uscite facendosi così sovrastare dalle nerazzurre bergamasche.
Il timore reverenziale delle gardesane nei confronti della corazzata Atalanta leader della classifica con cinque vittorie ottenute in sei gare, si evince dal primo tempo giocato sottotono dal Desenzano. Le ragazze di Ruggeri lasciano la testa e tutto il carattere nello spogliatoio così l’Atalanta si impossessa nel primo tempo arrivando alla prima pausa sul 2-0 a proprio favore.
Durante il breack la strigliata di mister Ruggeri sembra produrre effetti positivi, infatti il secondo tempo viene interpretato dalle gardesane con la grinta necessaria per tentare una rimonta. In avanti però, malgrado la mole di gioco profusa, la porta neroazzurra rimane inviolata e la retroguardia biancoazzurra respinge colpo su colpo ogni iniziativa avversaria grazie anche ad alcuni prodigiosi interventi della Fraccaro.
Ad un secondo tempo giocato alla pari, ne fa seguito un terzo che ricalca le trame del primo, dove l’Atalanta sfrutta le energie di una panchina più lunga e dilaga. Affrante dall’evoluzione della partita, le ragazze di mister Ruggeri si deconcentrano accusando al triplice fischio una sonora sconfitta per 7-0.
Ora il Desenzano deve dimenticare in fretta la brutta prestazione facendo monito sulle ingenuità commesse concentrandosi per un risultato positivo già sabato nella gara casalinga contro 3team valida per l’ultima giornata del girone di andata.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
ATALANTA – DESENZANO 7-0 (2-0; 0-0; 5-0)
RETI DESENZANO: Ruggeri (2), Avalos, Gussago, Monfredini
REAL DOR: Baronchelli, Moladori, Katunayakageperera, Chiuri, Rasulo, Tedoldi, Pippa, Gobbi, Gotti, Crescini, Cola, Bertoli, Vianelli, Palade. Allenatroe: Davide Ferrari.
DESENZANO: Fraccaro, Fusi, Elena Corradini, Avalos, Benedetti, Mariotto, Tonoli, Inama, Tosoni, Gussago, Ruggeri. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel corso della partita è antrata Nicol Liguori.

Sprazzi di bel calcio per le piccoline, che in casa contro il Real Leno si affidano all’esperienza coltivata nell’U15 di Elena Corradini e Gussago per affrontare i maschietti del 2011. Il primo tempo è tutto sommato equilibrato, il Desenzano si difende bene ma viene colpito due volte dal Leno. Nel secondo tempo le ragazze entrano poco convinte e demoralizzate e infatti ciò si riflette sul campo che riporta un risultato alla pausa di 0-4.
Nel terzo e ultimo tempo il morale si rialza. Forse senza la pressione del risultato che dava già sicura la vittoria ai lenesi, le gardesane mettono in mostra tutta la loro forza e con la dovuta convinzione, grazie ad un ottima prestazione in difesa delle sorelle Corradini, di Mariotto e di Gussago autrice di due gol, mettono a referto un punto e la convinzione di potersela giocare sempre.

CAMPIONATO REGIONALE
ESORDIENTI A 9 – 2010/11
DESENZANO – REAL LENO 1-2 (0-2; 0-4; 2-0)
RETE DESENZANO: Gussago (2)
DESENZANO: Gerandi, L. Corradini, Bassanetti, Sgro, Mariotto, Bresciani, Cocca, Muzio, Bonometti, Gussago, Nicocelli. Allenatore Nicola Ruggeri. Nel corsod ella gara sono entrate: E. Corradini, Sirignano, Ghidini, Sarzi.
REAL LENO: Amadei, Capuzzi, Ghitti, Livella, Coffinardi, Ridolfi, Lungu, Benvenuti, Carella, Bettinardi, Rizzotto. Allenatore: Luca Corrini. Nel corso della gara sono entrate: Favagrossa, Rubetti, Ventura, Mor.

Non Agonistica Desenzano. I risultati delle partite

Vittoriosa l’Under 13 sabato in campionato e domenica in amichevole; Under 11 corsara sul campo della Pavoniana

DESENZANO (Brescia) 10.11.2022 – Risultati di vario genere nel corso dell’ultimo turno di partite delle squadre non agonistiche del Calcio Desenzano.
Escono vincenti dalle loro sfide la 2012 A (Under 11), la Under 13 (2010 A) e quella dei 2015. La prima sul campo di via San Donino a Brescia, si impone contro la Pavoniana vincendo il terzo tempo e dopo aver fermato sul pari la squadra della città. Dopo lo 0-0 del primo tempo infatti, nel secondo Zerbini piazza il gol che vale il pareggio, poi nell’ultimo e decisivo tempo per assegnare una vittoria, Nesimi segna il gol che accende i sorrisi sulla panchina gardesana.
La Under 13 dei 2010, dopo la sconfitta nell’equilibratissima sfida in casa del Concesio, si riscatta nell’amichevole domenicale a Legnago.
In campionato la squadra di mister Nocerino subisce un 3-2 dal Concesio. Fatale per i Pulcini del Desenzano la sconfitta di misura (1-0) nel primo tempo, isuccessivi due infatti riportano due parità: 0-0 e 1-1 dove Cristian Lavo è il marcatore della squadra gardesana.
In amichevole invece, la squadra gardesana vince 7-3 contro Legnago. A segnare i gol di giornata Cristian Lavo, Golinelli, Bouthairi (tutti autori di doppiette) e Ghini.

Un sorriso e un applauso anche ai 2015 che a Ghedi vincono 2-1. Il primo tempo, che vede il Ghedi vincere 3-2, mattatore è Tifni che segna i due gol desenzanesi. Nel secondo Visconti regala al Desenzano la vittoria per 1-0 e nel dicisivo terzo i gardesani dilagano: tre gol di Cori e le marcature singole di Visconti e Tifni fissano lo score parziale sul 5-1.

Sebbene i risultati ottenuti dalle altre squadra non portano sorrisi nei dopogara desenzanesi, le squadre biancoazzurre si sono comunque tutte ben comportate.
La under 13 mista esce dal confronto di Gottolengo contro l’Unitas Olympia con un passivo di 0-3; stessa sorte per la squadra Under 11 2012 B che subisce lo stesso score a Manerba dalla Valtenesi.
Regge solo il terzo tempo la Under 12 (2011 A) al Darfo Boario; dopo due sconfitte nelle tre prime fasi di gioco con identico risultato (2-0), nell’ultimo terzo di contesa, Bugatti regala la gioria dell’unico gol di giornata fissando il pareggio di 1-1.
Infine i piccoli Under 10 (2013) e la squadra dei Primi Calcio 2014 concedono i tre tempi alle rispettive avversarie con lo stesso score: 0-3. I 2013 dalla Voluntas Montichiari, i 2014 dai pari età della Valtenesi.

Juniores. Real Calepina – Desenzano: 1-1 nel turno infrasettimanale

Un punto che non soddisfa i biancoazzurri per la mole di gioco espressa nel corso della partita dominata per buona parte Sotto di un gol, pareggia Gatti nel secondo tempo

TELGATE (Bergamo) 09.11.2022 – Nel turno infrasettimanale del Campionato Nazionale Under 19, Il Desenzano esce dalla trasferta di Telgate con un punto. Il risultato finale di 1-1 sta stretto al Desenzano che ha gestito la partita per buona parte dei novanta minuti.
Dopo un avvio di marca desenzanese, la squadra bergamasca esce alla distanza e al 32′ sblocca il risultato con un preciso colpo di testa di Duda che scavalca Casagrande in disperata uscita alta. Il Desenzano sembra comunque in grado di ribaltare il risultato e in avvio di secondo tempo inizia una contesa con la fortuna perchè capace di colpire due volte il palo della porta bergamasca nei primi cinque minuti. Il gol del pareggio arriva al 16′ del secondo tempo e porta la firma di Gatti che finalizza in rete una grande giocata sulla sinistra di un inarrestabile Chiappini.
Nel finale qualche brivido sotto porta in un’area e nell’altra, ma il risultato non cambia più.

TABELLINO
CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19
REAL CALEPINA – DESENZANO 1-1 (pt. 0-1)
RETI: 32’pt. Duda (RC), 16’st. Gatti (D).
REAL CALEPINA: Pagani, Barbieri, Valota, Sempliciano (dal 8’st. Parietti), Bakalyar, Lorenti (dal 23’st. Vincenzi), Colica (dal 23’st. Ubbiali), Nicolini, Vavassori, Di Meo (dal 37’st. Zanotti), Duda. Allenatore Luca Ferigo. A disposizione: Manenti, Gabbiadini, Sahih, Malzanni, Rizzi.
DESENZANO: Casagrande, Marco Vanni (dal 1’st. Campagnoli), Corbari (dal37’st. Paolo Vanni), Malcisi, Cassetti, Belotti (dal 25’pt. Nikolli), Gatti, Plodari, Capone, Volpe (dal 23’st. Capelli e dal 37’st. Susio), Chiappini. Allenatore Massimo Ugolini. Bollo, Gleiss, Dos Santos, Genzini.
AMMONITI: Sempliciano (Real Calepina); Corbari, Capelli (Desenzano)
ARBITRO: Marco Rastellino di Seregno (Alessandro Arcaini di Cremona e Andrea Caccia di Bergamo)
RECUPERO: 1’+ 3′

CRONACA
Un avvio ben interpretato dai ragazzi di mister Ugolini produce molte trame a centrocampo ma senza mai essere pungenti in area avversaria. Di contro la Real Calepina prova a contenere il Desenzano provando ad affacciarsi davanti a Casagrande che per due volte subisce la pressione del pressing altissimo di Vavassori.
Al 12′ il primo acuto gardesano. Plodari lancia in profondità Chiappini che lascia sul posto il suo diretto avversario e dall’altezza del disco di rigore, cerca di sorprendere il portiere Pagani con un pallonetto che però spiove oltre la traversa.
Per vedere la squadra di casa in fase offensiva occorre attendere il 24′ quando da un duetto sulla destra di Colica e Nicolini, nasce un cross a mezza altezza che taglia tutta la difesa bincoazzurra senza che Vavassori e Duda riescano a guadagnarsi la posizione per un tap-in.
Subito dopo Ugolini inserisce in campo Nikolli per Belotti che da qualche minuto accusava un malessere alla schiena.
Al 30′ Capone scambia sul limite dell’area con Chiappini che una volta conquistato il fondo campo, rimette in mezzo all’area per lo stesso Capone anticipato però prima del tiro dal miracoloso recupero in scivolata di Barbieri.
Due minuti dopo la Real Calepina sblocca il risultato. Ancora la coppia Colica-Nicolini attiva sulla fascia destra, uno recupera palla a centrocampo, l’altro sventaglia un cross sul secondo palo dove ben appostato Duda colpisce di testa a scavalcare Casagrande per infilare sul palo opposto.

La reazione del Desenzano è immediata e al 35′ un missile dal limite di Chiappini è preda del portiere Pagani in tuffo sulla sua destra.
Subito dopo, sul rovesciamento di fronte, Casagrande deve uscire con perfetto tempismo sui piedi di Di Meo che si era trovato davanti alla porta desenzanese ben imbeccato da un traversone dalle retrovie.

L’avvio di secondo tempo è decisamente sfortunato per il Desenzano. Al 2′ il cross da punizione dalla sinistra di Chiappini, scivola dalle mani del portiere bergamasco e si innesta un flipper in area piccola. Infatti, dopo svariati tocchi da parte di giocatori di entrambe le fazioni, la palla conclude la giocata sul palo; poi al 4′ da un calcio diretto dalla destra di Gatti, la traiettoria a girare la barriera impressa dal centrocampista gardesano sbatte ancora sul palo e rimbalza in campo.
Al 12′ Corbari si prende la responsabilità di un tiro da 25 metri, una bomba che Pagani in volo sulla sua destra, disinnesca all’incrocio dei pali.
Al 16′ però arriva finalmente il frutto del lavoro svolto dal Desenzano. Gatti segna da due passi il gol del pareggio, ma la percussione sulla sinistra di Chiappini, che lascia sul posto l’intera difesa del Real, è la vera nota di merito della giocata. Il suo cross rasoterra al termine dell’azione è sui piedi di Capone che di prima intenzione calcia ma il portiere respinge ancora, stavolta sui piedi di Gatti che non sbaglia e pareggia.
Al 25′ Capone in ripiegamento difensivo, vince un contrasto con Vavassori in area, il giocatore bergamasco finisce rovinosamente a terra ma l’arbitro non vede nessuna irregolarità. I bergamaschi recuperano autostima e si fissano in area desenzanese per un lungo periodo. La difesa biancoazzurra risponde colpo su colpo e oltre a tre calci d’angolo consecutivi, la Real Calpeina non raccoglie nient’altro.
Al 36′ un brivido per la difesa desenzanese. Sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla filtra verso lo smarcato Ubbiali che non aggancia.
La gara si chiude con la squadra di casa proiettata in avanti alla ricerca del gol della vittoria, il Desenzano prova al colpo a sorpresa in contropiede ma il risultato non cambia più.

Coppa Brescia U12, Desenzano riapre il discorso qualificazione

Una vittoria in rimonta dei ragazzi di mister Ragnoli sulla Pavoniana, apre un nuovo scenario in vista delle due prossime gare di coppa

DESENZANO 08.11.2022- La squadra del Calcio Desenzano 2011 si affaccia alla zona della classifica guardando da vicino la qualificazione al secondo turno di Coppa Brescia Categoria Esordienti Under 12.
La vittoria conseguita in rimonta da parte dei ragazzi di mister Ragnoli sui campi di Via San Donino a Brescia sulla Pavoniana nel recupero della corsa settimana, diventa una grande iniezione di autostima che potrebbe ribaltare un avvio incerto.
Il match è combattuto si dall’inizio ma la partenza dei pulcini biancoazzurri è in salita. Infatti in avvio la Pavoniana prende il sopravvento e si porta in un amen sul 3-0 a proprio favore. I gardesani trovano il giusto spirito per la seconda parte di partita e con una grande forza caratteriale, ribaltano il risultato portando a casa la vittoria con il risultato di 4-3. Artefice di questa esaltante rimonta, la prestazione di Michael Bugatti che segna e fa segnare con una grande prova che lo rende protagonista su ogni pallone.
A completamento dello score i gol di Marco Piacenti e Diego Tirelli.
Come logico aspettarsi, al fischio finale lo spogliatoio del Desenzano diventa teatro della festa delle grandi imprese, ma i ragazzi di mister Alessio Ragnoli dovranno ripetersi contro Flero lunedì 14 novembre per poi giocarsi la qualificazione nell’ultima gara del 28 novembre a Desenzano contro Fionda Bagnolo per proseguire il cammino di Coppa Brescia