Desenzano e-sport, lunedì il via al campionato LND

Dopo una pre-season con due tornei internazionali da protagonista, il Desenzano si concentra sulla e-serieD da vivere in alta classifica

DESENZANO (Brescia) 02.12.2022 – Il calcio virtuale della Serie D si prepara per una nuova stagione, esattamente la quarta. Ben 42 le squadre iscritte e tra queste anche il Desenzano, la versione e-sport della società del presidente Roberto Marai. Dopo le vittorie di Palermo, Trastevere e Ostiamare, il gruppo del Desenzano e-sport gestito da Manuel Signorelli, Daniele Laviola e Michele De Riggi, vuole affrontare una stagione da protagonista. Dopo una prima edizione in sordina, nella seconda, il Desenzano si è piazzato al quinto posto nella classifica Nazionale e nella stagione conclusa a Maggio 2022, non ha centrato l’obiettivo della Final Eight per un soffio. Un boccone amaro che i ragazzi del Desenzano vogliono addolcire immediatamente con una stagione che dalle prime battute si sta rilevando interessante.
I gardesani della consolle infatti, stanno partecipando a due tornei di caratura internazionale, per intenderci se facciamo un paragone, come se fossero impegnati in Champions League e Europa League, ovviamente con le dovute proporzioni.

Nel VPL, torneo organizzato in collaborazione con la LND, il Desenzano e-sport è piazzato in classifica al terzo posto posto con 21 punti e a sei punti dalla KM Chimera solitaria in testa alla classifica che marcia a pieni giri e a quattro sul Qlash seconda. In questa competizione il desenzanese Daniele Laviola è attualmente leader in una speciale graduatoria riservata ai migliori difensori e più volte è stato inserito nella Top Eleven come difensore centrale.
Nell’altra kermesse (FVPA) il Desenzano è quarto in classifica a tre soli punti dalla coppia di testa Club Haven e Mad Gunners e a un punto dal Fasano terzo. Qui Manuel Signorelli con 12 reti e con una media gol di 1,2 a partita, è il secondo miglior marcatore. Sbidell comanda la speciale graduatoria con sole due reti in più.

Tornando al “campionato d’Italia digitale” della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti, questo prenderà il via lunedì prossimo 5 Dicembre e si svolgerà nella consueta modalità Pro Club 11 contro 11, su PlayStation 5, ed è dedicato a tutti i team che rappresentano sul manto verde in pixel le Società di Serie D, oltre che alle neopromosse dai campionati regionali della eSerieE.

Le Società pronte al via sono quelle di: Afragolese, Angri, Asti, Barletta, Breno, Brindisi, Brusaporto, Casarano, Catania, Chieri, Crema, Desenzano, Fasano, Grosseto, Ladispoli, Leon, Livorno, Luparense, Mariglianese, Martina Calcio, Matese, Mestre, Meta Catania C5, Nocerina, Ostiamare, Palermo C5, Poggibonsi, Priaruggia, Puteolana, Roma City, Romulea, Sancataldese, Savoia, Scandicci, Seregno, Sona, Sorrento, Trastevere, Us FG, Vesta, Vibonese, Vigor Senigallia.

Al termine della stagione la squadra che si sarà aggiudicata il titolo sarà anche quella che, affrontando la vincitrice della LND eCup, scenderà in campo per la Community eCup (la “Super Coppa” dell’universo Pro Club 11 vs 11).

I giocatori che rappresenteranno il Calcio Desenzano in questa stagione sono:
il portiere Matteo Stataro; i difensori Daniele Laviola, Nello Rossi, Emanuele Straniero, Alessandro De Iesu e Vincenzo Gnazzitto; i centrocampisti Michele De Riggi, Luca Alfano, Giuseppe Micco, Giuseppe Starace, Daniele Del Gaudio, Tommaso Scotto Di Luzio, Davide Gallucio, Simone Ginesi, Carlo Iurato, Simone Accolla e Damiano Garda; gli attaccanti Manuel Signorelli, Andrea Ciavarella e Pawel Wegrzyn.

Calcio Femminile. Desenzano sconfitta dal Brescia

Nel campionato Under 17 le ragazze di Ruggeri e Motte cedono il passo alla capoclassifica del girone C Regionale

DESENZANO 30.11.2022 – Il derby bresciano si conclude con un sorriso a denti stretti per il Desenzano, contro un Brescia oggettivamente superiore che riesce ad imporsi con il risultato di 7-0, dimostra comunque ulteriori passi avanti nel suo paziente progresso di crescita
Dopo le ultime due partite segnate dalle numerose assenze dovute a influenze o infortuni, torna a posizionarsi tra i pali il portiere Camilla Fraccaro, sull’esterno destro la velocità di Zoe Molinari e in avanti la tecnica di capitan Alice Ganu.
I primi 30 minuti del Desenzano sono ottimi, come sempre. Le ragazze biancoazzurre difendono con estrema grinta la propria porta provando anche a stuzzicare la difesa bresciana con qualche calcio piazzato dove Lisa Avalos e Alice Tosoni mettono a volte in apprensione le rondinelle, oltre alle triangolazioni di Ganu e Molinari che suscitano consensi a bordo campo.
Alcune disattenzioni difensive in ripartenza negli ultimi 15’ di gioco, consentono al Brescia di portarsi avanti sullo 0-3 e di andare al riposo con un po’ di tranquillità.
Il secondo tempo è la fotocopia delle ultime partite: nei primi 15’ di gioco il Desenzano accusa il colpo e incassa altri 3 gol, due su azione e uno su calcio di punizione risultato imparabile per Fraccaro. Nell’ultima mezz’ora il Desenzano rialza la testa e riesce quantomeno a difendersi bene e a infastidire la difesa del Brescia grazie all’ingresso in campo di forze fresche.
Negli ultimi minuti c’è spazio per il settimo gol del Brescia che segna la fine della partita.
Il lavoro dell’U17 all’esordio in questo campionato si vede, non bisogna arrendersi e continuare così.

CAMPIONATO REGIONALE
FEMMINILE UNDER 17
DESENZANO-BRESCIA 0-7 (pt. 0-3)
DESENZANO: Fraccaro, Mariotto (dal 21’st. Roveri), Monfredini, Avalos (dal 28’st. Paghera), Benedetti, Bresciani, Tonoli (dal 1’st. Faroud), Tosoni (dal 33’st. Fusi), Lucaselli (dal 14’st. Abbruzzese), Ganu (dal 33’st. Rizzuto), Ruggeri (dal 1’st. Molinari). Staff tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte. A disposizione Liguori.
BRESCIA: Salvetti, Pirovano, Bertelli (dal 30’st. Crovetti), Guarnera (dal 15’st. Roselli), Posa (dal 30’st. Agnelli), Zampatti, Larotonda (dal 1’st. Reia), Brocchi (dal 21’st. Bolpagni), Cavalleri (dal 21’st. Febbraro), Mesa (dal 9’st. Casanova), Bolsieri. Staff tecnico: Oreste Landolfi e Rino Francesco Piovani. A disposizione Polini e Corallo.
AMMONITE: Zampatti e Bolsieri (Brescia)

Anche le ragazze del Calcio Femminile Desenzano per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne sono scese in campo con un segno rosso sul viso per dire  “No” alla violenza sulle donne.

Focus sulla Non Agonistica Desenzano

I risultati delle partite della squadre dell’attività di base nel week end appena concluso

DESENZANO (Brescia) 29.11.2022 – Nel fine settimana il gruppo dell’attività di base gioca 11 partite tra amichevoli, campionato e Coppa Brescia. In più la squadra 2011A oltre all’impegno di campionato domenica al Centro San Filippo contro il Brescia, gioca il torneo SDG e conclude il tour de force lunedì con l’ultimo atto della prima fase di Coppa Brescia.
Per i ragazzi di Jacopo Mombelli, il fine settimana comincia con un dispiacere, infatti contro il Brescia accusa una sconfitta con due tempi persi ed uno pareggiato. Un risultato che vale quanto una vittoria perchè il valore della squadra cittadina è senza dubbio alto ed aver pareggiato nel primo tempo 1-1 e perso di misura il secondo 2-1 (Asani autore di entrambi i gol gardesani), cede nell’ultimo tempo un 3-1 dove però dimostra la buona qualità del gruppo con Gaitan marcatore della rete del Desenzano.
Domenica grande festa a Rivoltella perchè la squadra vince il torneo SDG battendo in finale la Feralpi Salò dopo i calci di rigore (CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’).
Lunedì sera l’ultimo atto della prima fase di Coppa Brescia a Nuvolento. La squadra Under 11 aveva già staccato il pass per la seconda fase di Coppa raggiungendo la qualificazione con due giornate di anticipo. L’ultimo impegno diventa quasi un confronto amichevole dove il Desenzano vince con il risultato di 3-2, frutto dei gol di Nesimi, Battolla e Asani.

Un pareggio senza reti a Ghedi per gli Under 12 di mister Ragnoli, i tre tempi che li ha opposti al Ghedi 1978 finisco tutto con il medesimo risultato di 0-0.
Lunedì la squadra dei 2011A si giocava la qualifcazione al secondo turno di Coppa Brescia a Rivoltella contro Fionda Bagnolo. Per passare il turno avrebbe divuto vincere sperando in altre combinazioni di risultati favorevoli. Ma i bagnolesi ha messo via la calcolatrice del Desenzano vincendo 2-0 lasciando sfumare i sogni di gloria.

Una sconfitta per i 2011B al Centro San Filippo, il Brescia vince tutti i tempi e si aggiudica la contesa con un secco 3-0.

Sconfitta per i 2013 che al Centro di Buffalora subiscono un 3-0 dalla Rigamonti.
Netto il divario tra le due squadre, complice una formazione rimaneggiata per una impietosa influenza che sta decimando le rose di tutte le squadre. Nei primi due tempi la Rigamonti prende il largo affermandosi prima 7-1 (di Ghinelli il gol gardesano), poi 4-0. Nell’ultimo tempo ormai ininfluente ai fini del risultato, la squadra di casa “presta” un giocatore al Desenzano per consentire ai gardesani di diminuire il gap. Vince comunque Rigamonti ma con il risultato di 4-3.

Blitz dei 2014 di Gregorio Fiasconaro che a Gavardo vincono due tempi su tre. Partono bene i gardesani che si impongono nel primo periodo con il risultato di 2-1 (gol di Barocco e Tirelli), stesso risultato nel secondo tempo grazie alle marcature di Azzini e Rescigno, poi nell’ultimo, il Gavardo vince 3-2. Di Vicari le marcature gardesane.

Nel pomeriggio di Sabato al centro Maraviglia di Rivoltella, vittoria per il Desenzano Under 13 A che liquida il Ghedi 1978 con due vittorie e un pareggio nei tre tempi disputati.
Nel primo risolve Bouthairi per l’1-0, poi nel secondo un pareggio senza reti e nel terzo e decisivo tempo, Lorenzo Lavo piazza il gol che vale la vittoria per 1-0 parziale e del 3-1 finale.

Meno bene la squadra Under 13 mista 2010-11. Il Real Leno si aggiudica tutti i tempi della partita ma senza demeritare. Soprattutto nel primo e nel terzo tempo che accusa due sconfitte per 1-0. In mezzo un 5-1 lenese che mette comunque in luce Duarte autore dell’unico gol di giornata del Desenzano.

Infine domenica due amichevoli per Under 13 A e Under 12 A in terra cremonese.
Contro la Pergolettese gli Under 13 vincono a suon di gol un confronto chiusosi con il risultato di 9-4. In gol: due volte ciascuno Ghini, Lorenzo Lavo e Divkovic, oltre alle segnature singole di Cristiano Lavo, Bouthairi e Saetti.
Torna a casa con una sconfitta invece la squadra Under 12 che, di fronte ad un Crema molto più organizzato, subisce un 6-0.

Tutte le squadre sono scese in campo con un segno rosso sul viso per dire  “No” alla violenza sulle donne

Torneo SDG, che successo il pomeriggio di calcio giovanile!

Se lo aggiudica il Calcio Desenzano ai rigori contro la Feralpi Salò dopo aver vinto tutte le gare e fermato i salodiani sullo 0-0

DESENZANO 28.11.2022 – Un pomeriggio di sport e di calcio. Un pomeriggio quello di domenica 27 novembre dedicato ai ragazzi del 2012, la categoria Under 11 che si affaccia alle porte del calcio agonistico. Prove generali quindi di calcio dove conta ancora divertimento ma anche il risultato che comincia a diventare importante.

Con questi principi la SDG di Pastengo, con la presenza per tutta la durata del torneo di Luca Sandri titolare dell’azienda di confezionamento alimentare e produttrice di prodotti cartotecnici tra le leader del suo settore in Italia, organizza la kermesse che raduna al Centro Sportivo Maraviglia di via Durighello a Desenzano, otto squadre di importante blasone: Rigamonti, Brusaporto, Crema, Legnago, Villafranca, Pavoniana, Feralpi Salò e naturalmente Desenzano.

Il Desenzano di mister Mombelli se lo aggiudica vincendo tutte le partite della prima fase. Vince subito contro Legnago 4-0 grazie ai gol di Zerbini, Nesimi e alla doppietta di Asani; nella seconda partita si impone 3-1 con i gol di Zerbini, Razza e ancora Asani e nell’ultimo incontro 4-0 alla Pavoniana frutto delle marcature di Asani, Nesimi, Dolci e Zerbini.

Giunta in semifinale come prima classificata, affronta la Rigamonti seconda nell’altro girone solo alla Feralpi Salò. I ragazzi senza alcun timore reverenziale giocano bene e vincono ancora 4-0 grazie alla tripletta di Asani e al gol di Nesimi.

Con sette gol all’attivo, Omar Asani vince il premio di miglior marcatore del Torneo.

La finale contro Feralpi Salò è sentitissima, le due squadre si rivelano le più forti del Torneo SDG. Anche Feralpi Salò infatti vince tutte le partite dispensando gol a tutte le squadre che incrocia sul suo cammino.
La partita è bella, con tanta voglia di giocare, di divertirsi, di vincere. Lo stimolo per i desenzanesi di giocare in casa, contro quello offerto dal nutrito numero di sostenitori al seguito dei ragazzi di Salò.
Ne esce una partita combattuta, giocata a viso aperto ma al fischio finale il risultato non si muove dallo 0-0 iniziale. Il Desenzano ha già vinto. Fermare sullo 0-0 una squadra di un settore giovanile professionistico, per i piccoli Under 11 è già un successo. Ma la voglia di giocare e di mettersi sempre davanti a tutti da parte dei ragazzi di Jacopo Mombelli, fa si che si dedichino ai calci di rigore che determineranno la vincente del torneo, come una finale di Coppa. E dal dischetto la voglia, la perseveranza e il gusto della vittoria fanno il resto. L’ultimo rigore lo calcia Gaitan, è quello decisivo. La freddezza di un calciatore navigato che solitamente si acquisisce con l’esperienza, avvolge il rigorista del Desenzano che con calma da invidiare, piazza il pallone in rete. Ma non è finita. La Feralpi Salò deve ancora battere un calcio di rigore per pareggiare i conti. Valori si piazza sulla linea di porta, ipnotizza il rigorista avversario, intuisce e respinge il tiro. Ed esplode la festa

Provinciali. Vince l’Under16 e l’Under14 stacca il pass per i regionali

Il team di Marchi conquista l’accesso ai Regionali con due turni d’anticipo. Bene la mista 2007/08, ancora sconfitta la squadra Under 15

DESENZANO (Brescia) 28.11.2022 – Vittoriosa con un 5-0 la squadra Under 16 e ancora pesantemente sconfitta la Under 15, ma il risultato che pone l’attenzione al movimento giovanile del Desenzano, è quello conseguito dalla squadra Under 14.

Nell’anticipo di venerdì sera infatti, la squadra 2009 di mister Marchi mette prima una seria ipoteca sul passaggio alla fase regionale, poi domenica festeggia per il risultato di parità di Valtenesi-Vighenzi che le consegna matematicamente il passaggio alla seconda fase. Una fetta di torta doppia per i festeggiamenti a Desenzano, aver vinto infatti il campionato, consegna alla squadra gardesana dei 2010 la partecipazione ai Campionati Regionali senza passare dall’anteprima Provinciale in virtù della riforma dei calendari.
Focalizzando la gara, per l’Under 14 era importante non perdere in casa contro Prevalle, seconda forza del campionato, e così è stato. Il Desenzano la domina sotto tutti gli aspetti: tecnico, tattico, organizzativo e fisico. Il Prevalle accusa diverse assenze e gli spietati gardesani trovano subito il gol del vantaggio con Maffietti e poco dopo anche il raddoppio con Gobbini mettendo così la gara al riparo da ogni imprevisto.
Al Prevalle viene sbarrata la porta dal portiere Loda autore di due ottimi interventi e quando il numero uno classe 2010 non ci arriva, ci pensa la traversa a mantenere la porta desenzanese inviolata.
Nel secondo tempo l’interesse si spegne in avvio quando Ferroni segna il terzo gol, poi Gobbini perfeziona il risultato sul 5-0 con altre due reti.

Vince anche la squadra Under 16 di mister D’Amato che si scaglia contro la Bettinzoli infliggendole un 9-0 senza storia. Una partita giocata ad una sola porta con il Desenzano già avanti dopo pochi minuti, poi i ragazzi dimostrano il loro buon momento giocando al massimo della concentrazione e soprattutto con tanta voglia di giocare.
Grippa autore di una ottima prestazione e la gara di Gasad nelle vesti di punta centrale autore di due reti è la fotografia di una vittoria schiacciante. Sul tabellino dei marcatori finisce Lapadula mattatore sotto porta, tre delle nove reti messe al segno dal Desenzano portano la sua firma. Bene anche Minardi che anche lui come Gasad timbra due gol, poi Costa e Flifli, autori di una rete ciascuno, perfezionano il risultato.
Il Desenzano in classifica occupa il terzo posto a cinque punti dalla vetta occupata stabilmente dal Rezzato e dietro un solo punto dalla Vighenzi seconda in graduatoria.

Per il Campionato provinciale Under 15, per il Desenzano la trasferta di Gavardo si rivela velleitaria, contro la fortissima squadra valsabbina i biancoazzurri accusano una sconfitta di 12-0. Poche le palle giocate dai ragazzi di mister Frino e il gioco si intravede solo a sprazzi e con uno sterile gioco. Il primo tempo si chiude con un impetuoso tennistico 6-0. Il secondo uno show dei padroni di casa. I ragazzi di Frino tornano a casa con l’ennesima sconfitta e tra 2 settimane, nell’ultima partita del girone d’andata il Desenzano spera in una vittoria per poter migliorare la penultima posizione di classifica frutto dei soli 4 punti messi in carniere.

Di seguito risultati le classifiche e i prossimi turni dei campionati provinciali.

CAMPIONATO PROVICIALE
UNDER 16 GIRONE C
Carpenedolo-Sp.Brescia 3-0,
Desenzano-Bettinzoli 9-0,
UragoMella-Roncadelle 3-1,
Vighenzi-Feralpi 4-0,
Rezzato-Botticino 6-0.
Ha riposatp Flero.

CLASSIFICA: Rezzato 22 punti; Vighenzi 18; Desenzano 17; Urago Mella 16; Flero 15; Carpenedolo 12; Botticino 10; Roncadelle 9; Feralpi e Sporting Brescia 6; Bettinzoli 0 punti.
PROSSIMO TURNO 3/4 DICEMBRE: Botticino-Carpenedolo, Flero-Feralpi, Bettinzoli-Rezzato, Sp.Brescia-UragoMella, Roncadelle-Vighenzi. Riposa Desenzano.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 15 GIRONE C
Desenzanese-Vobarno n.d.,
Vighenzi-A.Valsabbia 20-1,
Nuvolento-Valtenesi 1-2,
Nuvolera-Sirmione 0-0,
Odolo-TeamOut 2-1,
Gavardo-Desenzano 12-0,
Calcinato-AltoGarda 1-3.

CLASSIFICA: Valtenesi 33 punti; Vighenzi 30; Gavardo 28; Nuvolera 23; Sirmione 16; Alta Valsabbia e Calcinato 15; Odolo e Vobarno 14; Alto Garda 13; Nuvolento 9; Team Out 5; Desenzano 4; Real Desenzanese 0.
PROSSIMO TURNO 3/8 DICEMBRE: Vobarno-Nuvolento, Sirmione-Odolo, Vighenzi-Valtenesi, TeamOut-Calcinato, Desenzano-RealDesenzanese, AltoGarda-Gavardo, A.Valsabbia-Nuvolera.

CAMPIONATO PROVINCIALE
UNDER 14 GIRONE C
Gavardo-Ciliverghe 4-1,
Valtenesi-Vighenzi 1-1,
S.Bartolomeo-Castenedolese 3-4,
Desenzano-Prevalle 5-0,
Rezzato-Botticino 6-2,
Sirmione-N.Valsabbia 1-2.
Ha riposato Calcinato.


CLASSIFICA: Desenzano 30; Prevalle 24; Vighenzi 23; Valtenesi e Gavardo 20; Castenedolese 18; Rezzato 17; Ciliverghe 12; Nuova Valsabbia 9; Sirmione 7; S.Bartolomeo 6; Botticino 2 (-1); Calcinato 0.
PROSSIMO TURNO 3/4 DICEMBRE: Castenedolese-Ciliverghe, Valtenesi-Prevalle, Botticino-Sirmione, Calcinato-S.Bartolomeo, Vighenzi-Rezzato, Gavardo-Desenzano. Riposa Nuova Valsabbia