Buon Compleanno a Jacopo Malaguti


Il portiere della prima squadra del Calcio Desenzano compie oggi 20 anni. Gli auguri di tutto il team biancoazzurro

DESENZANO (Brescia) 02.01.2023 – Riprendono oggi gli allenamenti della Prima Squadra dopo le festività di Capodanno, ma motivi per prolungare i festeggiamenti nello spogliatoio del Calcio Desenzano ce ne sono ancora.
Si celebra infatti il ventesimo compleanno di Jacopo Malaguti, il portiere del Desenzano è infatti nato il 2 gennaio del 2003.

A Jacopo Malaguti vanno gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile gardesano.

Mercato. Desenzano accasa Zucchini e il greco Intzidis

In attesa dell’apertura del mercato dei professionisti, il Desenzano tessera due difensori da Derthona e Vis Artena

DESENZANO (Brescia) 29.12.2022 – Il Calcio Desenzano comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive di due difensori centrali: Gianluca Zucchini, classe 1995 dal Derthona e Christos Intzidis, ellenico classe 1993 dalla Vis Artena.

GIANLUCA ZUCCHINI
Nato a Modena l’1 marzo 1995, Zucchini è un difensore centrale di piede sinistro e dalla grande struttura fisica (194 centimetri d’altezza per 82 chilogrammi di peso). Cresciuto nel settore giovanile del Modena, per due stagioni ha fatto parte anche dell’organico della prima squadra, esordendo in serie B nella stagione 2015 – 2016, segnatamente nella sfida contro il Latina.
Successivamente ha militato in serie C con la Reggiana e con il Modena, prima di trasferirsi al Ciliverghe Mazzano con la quale, nella stagione 2017-2018, ha collezionato 24 presenze nel torneo di serie D.
Gioca poi il campionato successivo a Trento in Serie D per poi accasarsi al Montebelluna per due stagioni da Luglio 2019 a Giugno 2021 dove veste 54 volte la maglia da titolare mettendo a segno anche 6 gol.
Divide la stagione 2021/2022 in due parti, prima con la maglia del Campodarsego (3 presenze) poi con quella del Pont Donnaz (26 presenze, 4 gol).
A inizio della stagione in corso, gioca come titolare fisso nel Derthona, come elemento di esperienza tra i più quotati ingaggiati sul mercato estivo.

CHRISTOS INTZIDIS
Nato in Grecia il 9 gennaio del 1993, Christos Intzidis inizia la sua carriera giovanile nel PAOK Salonicco e nell’agosto 2012, firma il suo primo contratto da professionista con il club e lo fa esordire subito in UEFA Europa League. Il PAOK poi, lo manda a fare esperienza in prestito in due squadre del massimo campionato di Grecia, prima nel Platanias e poi nel Levadiakos. Dalla stagione 2014-15, Christos Intzidis si accasa in diverse squadre della serie A greca: Limassol, Olympiakos, Panachiki, Aris e Panegialos.
Nel 2018 affronta un’esperienza in Australia nel Melbourne per poi rientrare l’anno successivo in Europa nel Palanga, squadra del massimo campionato di Lituania.
Nel 2020 si accasa nel Csíkszereda squadra ungherese del campionato di Serie B e nel 2021 emigra nuovamente, stavolta in Malesia nel Kelantan.
A Luglio di quest’anno, affronta per la prima volta l’esperienza italiana. Tesserato per la Vis Artena (serie D girone G) indossa per 13 volte la maglia da titolare e da oggi Christos Intzidis e il nuovo difensore centrale del Calcio Desenzano.

Art Therapy pro Ucraina, il 7 gennaio raccolta in via Durighello

Un’ iniziativa di Associazione Multicittà e Parrocchia S.Michele Arcangelo di Rivoltella ai quali si unisce anche il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 29.12.2022 – L’Associazione culturale Multicittà di Desenzano e la Parrocchia San Michele Arcangelo di Rivoltella istituiscono un centro di raccolta di matite colorate, pastelli, penarelli, tempere ad uso arte terapia in aiuto ai bambini dell’Ucraina ancora sotto un cielo di guerra.

Sempre sensibile all’argomento, il Calcio Desenzano non si sottrae alla collaborazione con i due enti e si rende disponibile offrendo la struttura del Centro Maraviglia di Via Durighello come terzo centro di raccolta.

Chi fosse interessato ad aderire all’iniziativa consegnando il materiale che necessita per la Art Therapy, potrà recarsi il giorno 7 gennaio dalle ore 9:30 alle 18:00 presso:

Associazione Culturale Multicittà
Via Agello 68D Desenzano

Parrocchia S.Michele Arcangelo
Via Benedetto Croce 29 Rivoltella

Centro Sportivo Maraviglia
Via Durighello 48, Rivoltella

Per informazioni:
347 967 67 16 (in lingua italiana)
339 769 62 80 (in lingua italiana)
392 293 83 23 (in lingua ucraina)

Settore Giovanile. Un triennio in crescita per i propri talenti

Dal settore giovanile alla prima squadra Desenzano e oltre. Il vivaio della squadra gardesana tappa importante per i suoi atleti

DESENZANO (Brescia) 29.12.2022 – La critica più spietata che si possa fare al calcio professionistico è quella riguardante le cifre. Eppure, come sport popolare e di intrattenimento per le masse, offre la più amata tra le distrazioni. In questo senso, l’argomento più nobile e a buon mercato è quello della valorizzazione dei giovani talenti del movimento.

Anche il Calcio Desenzano non si sottrae investendo nel settore giovanile molte risorse affinché la maglia biancoazzurra possa essere il trampolino di lancio per una carriera o semplicemente, per affrontare il sistema calcio da interprete.

Dati alla mano, la società del presidente Marai e gestita nel suo settore giovanile da Claudio Monese e Matteo Alberti, nella seppur breve storia, comincia a togliersi importanti soddisfazioni.

Innanzitutto al terzo anno di vita, il gruppo ha alzato nella scorsa stagione tre Coppa Brescia con quattro squadre in finale, ha vinto tre campionati provinciali e tra i più piccoli, anche una squadra della Scuola Calcio si piazza al secondo posto nella kermesse provinciale.

Se poi andiamo ad analizzare i percorsi personali dei giovani che dal settore giovanile sono approdati alla prima squadra, il bilancio del Desenzano può definirsi soddisfacente.

Ultimo in ordine di tempo Francesco Casagrande, portiere classe 2005 che già la scorsa stagione era balzato alla cronaca per aver giocato una gara (e che partita!) di campionato Juniores in età Allievi, recentemente è tornato a far parlare non solo per alcune convocazioni nella squadra allenata da mister Tacchinardi, ma anche per aver esordito tra i pali nella squadra maggiore in amichevole niente meno che contro la Cremonese, squadra dall’importante blasone e protagonista del campionato di Serie A.

Recentemente l’ottimo lavoro del settore giovanile nel percorso di crescita dei i suoi talenti ha raccolto un altro frutto, quello del classe 2006 Alessio Nikolli che già attivo nel bruciare le tappe passando in un amen dagli Allievi alla Juniores, si toglie una bella soddisfazione per essere convocato in prima squadra per una serie di allenamenti con la maglia più importante del Desenzano.
Poi anche Rafael Dos Santos, brasiliano classe 2005 in forza alla Juniores di mister Ugolini, è stato aggregato alla prima squadra per un periodo nel corso del girone di andata.

Poi che dire di Andrea Bassini che l’anno scorso si è diviso tra Allievi e Juniores per alzare due volte al cielo la Coppa Brescia? Bassini quest’anno è approdato alla prima squadra calcando il campo per ben dieci volte nel girone di andata di cui una nell’undici titolare.

Quest’anno, oltre ai già citati Casagrande e Bassini i giovani che hanno fatto il salto dal settore giovanile alla prima squadra sono stati sei: Fenotti, Quaini e Plodari. A questi vanno aggiunti Marinaci, Tonani e Forlani che in corso d’opera sono stati “ceduti in presito” a Ciliverghe, Prevalle e Ospitaletto per una stagione di crescita.

L’anno prima onore anche a Luca Capone che ha potuto crescere in allenamento con la prima squadra con importanti compagni di reparto quali Marangon e Aliu.

Nei tre anni della nuova gestione del settore giovanile, il Calcio Desenzano è anche serbatoio per squadre professionistiche. Infatti sono stati ceduti Salandini (2009 – al Hellas Verona), Pasquetti (2006 – al Mantova), El Hefnowy (2010 – al Brescia), Golinelli (2010 – alla Feralpi Salò), Davolio (2009 – al Brescia), Mori (2009 – al Brescia), Gallina (2007 – alla Cremonese), Orio (2007 – al Brescia), Rizzi (2008 – al Brescia).

Un bel bilancio che esalta il settore giovanile del Desenzano stimolandolo per una continua crescita anche per l’anno prossimo a venire.

Agevole vittoria del Desenzano nel test match di Ospitaletto

Cinque gol dei biancoazzurri nell’allenamento congiunto con gli orange di mister Vinicio Espinal. In campo anche tre novità del Desenzano

OSPITALETTO (Brescia) 28.12.2022 – Nell’allenamento congiunto con l’Ospitaletto (Eccellenza), il Desenzano vince il test di fine anno con il risultato di 5-0.
Dopo soli otto minuti il Desenzano sblocca il risultato. Franzoni dalla destra serve un preciso suggerimento dalla parte opposta del campo per Bitihene che, con tutta la calma del caso, si aggiusta il pallone sul sinistro per freddare il portiere Dergal con un digonale sul secondo palo.
Al 15′ il raddoppio. Mandelli recupera un pallone introducendosi in un disimpegno difensivo avversario, servendo poi Bitihene in area il quale si inventa un delizioso colpo di tacco per restituire il pallone al compagno che con un diagonale dalla linea dell’area piccola, sigla il 2-0.
Prima del riposo una conclusione dal limite di Bardelloni e due gol a perfezionare il tabellino sul 4-0.
Al 28′ Adriano Esposito lancia Franzoni che brucia l’avversario per servire in mezzo all’area Cattaneo che con un piattone infila il portiere avversario, Nemmeno il tempo di aggiornare i social che Bitihene lascia sul posto il suo diretto marcatore per servire Bardelloni a centro area che ringrazia e sigla il quarto gol gardesano.
All’ultimo minuto c’è lo spazio per la doppietta di Cattaneo, ma il portiere avversario e un difensore in scivolata, gli negano la seconda gioia di giornata.

Nel secondo tempo i due allenatori danno voce ai giovani. In più, mister Tacchinardi schiera al centro della difesa i due nuovi arrivati Intzidis e Zucchini pronti ad onorare la maglia con la firma del tesseramento. Tra i pali del Desenzano il portiere Gerald Edo in prova in attesa dell’apertura del mercato dei professionisti per valutarne il suo ingaggio.
Tornando alla partita, Goglino riscalda la tribuna del Gino Corioni al 10′ con una saetta da 30 metri che il portiere Colleoni sventa con una bellissima parata all’incrocio dei pali, mentre il tiro di Roberto Esposito imbeccato da Goglino qualche minuto più tardi, termina alto.
Al 24′ il Desenzano usufruisce di un calcio di rigore che Roberto Esposito trasforma per il 5-0.
Un minuto dopo Quaini sfortunato, colpisce in pieno il palo dopo essersi presentato solo davanti al numero uno ospitalettese che, prima dello scadere di tempo, nega al Desenzano il sesto gol con due parate sui tentativi di Gatti e Goglino.

TABELLINO
OSPITALETTO – DESENZANO 0-5 (pt. 0-4)
RETI: 8’pt. Bitihene, 15’pt. Mandelli, 28’pt.Cattaneo, 29’pt. Bardelloni; 24’st. R. Esposito su rigore,
OSPITALETTO PRIMO TEMPO (4-3-1-2): Dergal; Vicini, Gambarini, Broli, Bianchetti; Campana, Bertacchi, Graziano; Galelli; Baruawh, Barrionuevo. Allenatore Vinicio Espinal.
OSPITALETTO SECONDO TEMPO (4-3-1-2): Colleoni; Romano, Musischi, Belloni, Vricella; Cartella, Meihic, Bertacchi; Salogni; Pedrali, Forlani.
DESENZANO PRIMO TEMPO (3-4-3): Malaguti, De Palma. Adriano Esposito, Alborghetti; Franzoni, Pinardi, Mandelli, Campagna; Cattaneo, Bardelloni, Bitihene. Allenatore Mario Tacchinardi.
DESENZANO SECONDO TEMPO (3-4-3): Edo, Fenotti, Intzidis, Zucchini; Quaini, Bassini, Campagna (dal 22’st. Pinardi), Messali; Gatti, Roberto Esposito, Goglino. Allenatore Mario Tacchinardi.

Mercoledì 28 il Desenzano in allenamento a Ospitaletto

Allenamento congiunto a porte aperte per la prima squadra con l’Ospitaletto domani 28 dicembre al “Gino Corioni”

DESENZANO (Brescia) 27.12.2022 – Sono ripresi oggi al “Maraviglia” di via Durighello, gli allenamenti della prima squadra dopo la sosta natalizia.
Fissato per domani mercoledì 28 dicembre, un allenamento congiunto a porte aperte con l’Ospitaletto di mister Vinicio Espinal allo stadio “Gino Corioni” di Ospitaletto. Inizio fissato alle ore 14:30.

I lavori di preparazione per la ripresa del campionato del 8 gennaio 2023 con la trasferta di Sona, proseguiranno al “Maraviglia” giovedì 29 con una seduta pomeridiana e venerdì 30 con un doppio allenamento al mattino e al pomeriggio.
Poi dopo la pausa di capodanno, gli allenamenti riprenderanno lunedì 2 gennaio con il consueto iter settimanale.