Femminile. Sconfitte amare per Allieve e Giovanissime

Débâcle per le due squadre del Desenzano sconfitte da Monterosso e Atalanta, non inizia nel migliore dei modi la ripresa dopo le feste di fine anno

DESENZANO (Brescia) 11.01.2023 – Il 2023 non sorride alle ragazze del Calcio Femminile Desenzano.
Contro la corazzata Atalanta, le Under 15 accusano una disparità tra le due formazioni che chiude in goleada.
Sconfitte ma con proporzioni diverse anche le Under 17. Condannate da un paio di episodi, lasciano l’intera posta in palio alle monterossine ma che riflette i progressi della squadra gardesana.

La ripresa del campionato dopo la sosta natalizia, porta amaro in bocca alle Allieve Under 17. Contro il Monterosso decisivi alcuni episodi complicano la partita e richiedono al Desenzano una rimonta difficile. Sulla fascia sinistra una grandissima prestazione di Giada Bresciani tiene a galla il Desenzano per quasi tutta la partita.

Il primo tempo è equilibrato ma al 10’ , da azione di calcio d’angolo, uno sfortunato batti e ribatti in area termina alle spalle del portiere gardesano Castellini. I palloni del pari passano due volte dalla Ruggeri che si trova in entrambe le occasioni sola davanti al portiere avversario senza però riuscire nell’intento.
Ci prova allora Bresciani con un cross dalla sinistra senza però che Tonoli e Ruggeri ne sfruttino l’opportunità.
Il Monterosso trova invece lo spunto del raddoppio. Un giro palla in difesa mal gestito dal Desenzano, mette l’attaccante avversario in condizione di battere in rete con la porta completamente spalancata.

Al 30’ il Desenzano esce allo scoperto e riapre la gara. Sara Ruggeri in ripartenza veloce, arriva in area avversa e con tanto altruismo, serve Ganu che all’altezza del dischetto calcia una palla a girare che batte il portiere in uscita sul secondo palo.

Il Desenzano rinvigorito crede nel pareggio facendosi sempre più minaccioso in area avversaria, ma le occasioni per le attaccanti gardesane non portano frutti. Un tocco di mano in area di un difensore del Monterosso, viene graziato dal direttore di gara che non si avvede del fallo. Un vero peccato perché il Desenzano avrebbe potuto riportarsi in parità dando una svolta diversa agli ultimi minuti di gara.

Il Monterosso approfitta del momentaneo sconforto delle ragazze di mister Ruggeri e piazza il gol del 3-1 prima del riposo.
Nel secondo tempo il Desenzano prova in tutti i modi a riaprire la partita, Avalos ha più volte occasioni da calcio piazzato ma non riesce a finalizzare. La stanchezza e la pioggia incessante si fanno sentire e a 15 minuti dal triplice fischio, il Monterosso allunga con il quarto gol facendo scorrere i titoli di coda della gara
Prossimo turno a Costa Volpino, partita molto interessante con le due squadre a pari punti.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 17
DESENZANO – MONTEROSSO 1-4
RETE DESENZANO: Ganu
DESENZANO: Castellini, Paghera, Monfredini, Avalos, Benedetti, Bresciani, Tonoli, Tosoni, Rizzuto, Ganu, Rggeri, Fraccaro, Fusi, Liguori, Lucaselli, Hafdaoui, Faroud, Baroni, Abbruzzese. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
MONTEROSSO: Artifoni, Callioni, Frecchiami, Ferrari, Cassotti, Gotti, Romeo, Di Pancrazio, Marotto, Genovese, Basile, Emondi, Stavar, Marra, Cancelli, Musitelli, Valoti, Zanetti, Bertoli. Staff Tecnico: Michela Avanti e Raul Ambrosini.

*******************************************

La ripresa dopo la sosta natalizia è più dura del previsto per le Giovanissime Under 15 del Desenzano che cedono alla capolista Atalanta. Dopo un buon primo tempo, il Desenzano accusa la forza delle bergamasche capaci di mantenere un ritmo elevatissimo per tutta la gara.

L’avvio di partita è una doccia fredda, dopo soli 10’ l’Atalanta passa in vantaggio con un cross dalla destra che viene trasformato nello 0-1 grazie ad un tap-in da centro area.
Il Desenzano prova a farsi vedere nella metà campo avversaria ma subisce tante ripartenze che portano prima allo 0-2, poi verso la fine del tempo addirittura lo 0-3.
Il secondo e il terzo tempo sono lo specchio del primo, complice la stanchezza e la condizione inferiore rispetto alle avversarie il risultato dilaga fino allo 0-13.
Partita difficile che serve comunque da esperienza per le giovanissime biancoazzurre che continuano a crescere; prossimo incontro più equilibrato contro il 3Team, fermato nell’ultimo turno a Lumezzane.

CAMPIONATO REGIONALE
GIOVANISSIME UNDER 15
DESENZANO – ATALANTA 0-13 (3-0; 3-1; 3-0)
DESENZANO: Fraccaro, Corradini, Lucchetta, Avalos, Benedetti, Faroud, Tonoli, Inama, Tosoni, Gussago, Ruggeri, Hafdaoui, Fusi, Liguori, Mariotto. Staff Tecnico: Nicola Ruggeri e Alice Motte.
ATALANTA: Mascheroni, Galantucci, Bazzoni, Bacchio, Norscia, Giacomello, Pezzotta, Agliardi, Fumagalli, Marano, Villa, Marcheselli, Cinquanta, Krafia, Farina, Asoni, Dorati. Staff Tecnico: Alberto Signorelli e Luca Goi.

Lutto al Calcio Desenzano, si spegne la mamma di Alessio Venturini

La triste notizia giunta in mattinata alla sede di via Durighello lascia sgomenti. Condoglianze del Desenzano al responsabile dei dirigenti

DESENZANO (Brescia) 11.01.2023 – Una triste notizia arriva alla sede del Calcio Desenzano: si spegne la mamma del dirigente Alessio Venturini.

Il presidente Roberto Marai, il direttori del settore giovanile Matteo Alberti e Claudio Monese, tutti i dirigenti, tutti gli allenatori, tutti i giocatori e tutti i collaboratori del Calcio Desenzano, si stringono attorno all’amico e responsabile dei dirigenti del settore giovanile Alessio Venturini e alla sua famiglia, per la dipartita della sua cara mamma Ornella.

e-sports. Inizia bene il 2023 per il Desenzano virtuale

Anche la squadra della playstation inizia l’anno in trend positivo: due vittorie eclatanti e un pari sfortunato contro Cremonese

DESENZANO (Brescia) 11.01.2023 – Il 2023 inizia nel migliore dei modi per la squadra esport del Calcio Desenzano.
Nei tornei della Lega Nazionale Dilettanti riservato alle squdre partecipanti al campionato di serie D reale e nei campionati internazionali VPL e PVPA, il desenzano della playstation vince due incontro e non va oltre il pareggio una gara dominata contro la Cremonese.
Nel campionato e-serieD organizzato dalla LND, contro l’A.C.Mestre, il Desenzano gioca una partita spavalda portandosi in vantaggio al 27′ con Alfano (nel fermo immagine il gol). L’azione nasce da un recupero sulla tre quarti di De Riggi, l’azione tutta in velocità, passa attraverso il trinagolo Signorelli – Iurato – Alfano con quest’ultimo che prima prova l’assist in mezzo all’area, poi recupera il pallone e da due passi batte il portiere Lucas sul primo palo.
Il raddoppio gardesano arriva al 77′, quando Scotto imbastisce l’azione nel cerchio di centrocampo e lancia Alfano sulla destra. Alfano a velocità supersonica raggiunge la linea dell’out di fondo per poi servire al centro dell’area piccola Ciavarella, al quale basta un tocco per depositare il rete la palla del 2-0.
A tre minuti dal termine Mestre riapre la partita grazie ad un rigore per l’atterramento di Edera in area ad opera di Laviola. Lo stesso Edera batte il numero uno gardesano con una conclusione centrale. Il Desenzano difende il suo vantaggio attaccando, gli ultimi minuti infatti si giocano nella metà campo mestrina e Lucas para a Ginesi la conclusione che poteva valere la terza rete del Desenzano.

Desenzano esport impegnato anche nei tornei VPL e FVPA dove nel turno settimanale ottiene una vittoria e un pareggio.
Contro gli Immortals (VPL), i biancoazzurri di capitan De Riggi vincono con il risultato di 3-1 un incontro senza particolari patemi d’animo. Malgrado gli avversari si portino in vantaggio con Renato Sanchez, abile a sfruttare un’indecisione difensiva, i gardesani prendono in mano il gioco e raggiungono il pari al 22′ con Ginesi che concretizza il preciso assist di Iurato. Poi al 32′ Ciavarella sigla il sorpasso a conclusione di una bella azione corale tutta di prima con assit finale di De Riggi che serve al compagno un pallone da spingere in rete.
Infine Manuel Signorelli perfeziona lo score sul 3-1 con un rigore perfettamente calciato all’incrocio dei pali.

Il Desenzano pareggia con il risultato di 1-1 nell’incontro di FVPA contro la Cremonese.
Una gara dove la dea bendata priva il Desenzano dei sui servizi. I gardesani sono padroni del gioco per tutti i 90 minuti, ma per una serie di circostanze non riescono a trovare la via del gol in equa proporzione a quanto costruito. Galluccio porta in vantaggio il Desenzano al 13′, ma due minuti dopo Abbondanza ristabilisce la parità. Nel secondo tempo i gardesani affondano ma non schiodano il risultato dall’1-1 della prima frazione. Galluccio sfortunato colpisce anche l’incrocio dei pali.

Happy Birthday to Christos Intzidis

Il neo desenzanese arrivato sul Garda nel mercato di Dicembre compie oggi 30 anni, auguri da tutto il Calcio Desenzano

DESENZANO (Brescia) 09.01.2023 – I festeggiamenti in Casa Desenzano non finiscono mai. Non si è ancora esaurita la bottiglia stappata per la terza vittoria consecutiva ottenuta ieri a Sona, che già in frigorifero ne è pronta un’altra per essere aperta. Si festeggia oggi infatti il compleanno di Christos Intzidis, nuovo innesto nella prima squadra di mister Tacchinardi che ieri non ha potuto partecipare alla vincente spedizione veneta per una giornata di squalifica pregressa da scontare

Christos Intzidis è nato a Salonicco (Grecia) il 9 gennaio del 1993 e quindi oggi compie 30 anni.

A Christos gli auguri più sinceri di buon compleanno da parte dello staff, dei dirigenti, dei tifosi, dei compagni di squadra e da tutto il settore giovanile..