Desenzano torna sul mercato e tessera tre nuovi giocatori

Si tratta di Daniel Alves Da Mota, Luca Tomasini e Filippo Segalina che oggi hanno partecipato alla rifinitura del Durighello

Il Desenzano Calvina comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dei seguenti calciatori:

  • Daniel Alves Da Mota, attaccante lussemburghese di origini portoghesi classe 1985;
  • Filippo Segalina, centrocampista, padovano classe 1997;
  • Luca Tomasini, centrocampista, rodigino classe 2000.

DANIEL ALVES DA MOTA cresce calcisticamente nell’Etzella Ettelbruck, esordisce in prima squadra durante la stagione 2002-2003 a 18 anni, nella partita contro il Fola Esch terminata con il risultato di 0-2 per la squadra avversaria. Qui gioca da titolare segnando vari gol. Durante la stagione 2006-2007 viene eletto migliore calciatore della BGL Ligue dopo aver segnato 26 gol.Con il F91 Dudelange dalla stagione 2008 e fino al 2017, La Mota vince il suo primo campionato e la sua prima Coppa del Lussemburgo, accedendo inoltre ai preliminari di Champions League contro gli sloveni del Domzale.Dal 2017 al 2020 gioca RFCU Luxembourg collezionando 52 presenze e mettendo a segno 10 gol. Poi a Giugno del 2020 il suo arrivo in Italia nel Sona (Squadra inserita nello stesso girone del Desenzano Calvina) dove marca 12 presenze e 1 gol. Con la maglia della nazionale del Lussemburgo, fin dal 2004 La Mota gioca nella Nazionale Under-21.Esordisce nella Nazionale maggiore il 2 giugno 2007 subentrando al 60º minuto a Jérôme Bigard durante la sfida contro la Albania valevole per le qualificazioni al Campionato europeo 2008.  Realizza le sue prime reti il 9 febbraio 2011 mettendo a segno una doppietta durante un’amichevole disputata contro la Slovacchia.
Daniel Alves Da Mota vanta nel suo palmares anche la presenza in nazionale contro l’Italia a Parma il 29 Maggio 2012 (1-1) e un gol segnato al Portogallo di CR7.

FILIPPO SEGALINA è uno dei pezzi pregiati del campionato di Serie D. Nella stagione 2019/2020 è tra i più positivi dell’Este, segnando 10 reti in 21 partite e trascinando spesso a suon di giocate, la formazione allenata da Nicola Zanini. In estate Trento, Union Feltre e Luparense posano gli occhi sul talento di Segalina, poi invece si accasa al Sona dove timbra solo 4 presenze.

LUCA TOMASINI è un rinforzo per il centrocampo di tutto rispetto. Si mette in luce nella stagione 2019/2020 dove brilla con la maglia del Vado (Serie D) vestendola 23 volte. Cresciuto nelle Giovanili della SPAL, veste casacche importanti come quella dell’ Este e dell’Adriese. Dopo l’esperienza vadese, Tomasini si trasferisce al Sona dove in questa prima parte di stagione colleziona 14 presenze.

#astrettocontatto. Intervista ai protagonisti del Desenzano virtuale

Quarto appuntamento con i protagonisti. In questa puntata l’intervista a tre degli interpreti della qualificazione del Desenzano Calvina alla Finale per lo scudetto della eSerieD

Quarto video della rubrica #astrettocontatto ovvero: voce ai protagonisti del Calcio Desenzano Calvina.

Infatti, uno a uno tutti i protagonisti del sodalizio gardesano, interverranno in una trasmissione visibile su questo sito, sul canale Youtube e sulla sezione WEB TV della home page interagendo anche con i canali social ufficiali.

Ospiti della quarta puntata, i protagonisti della PlayStation. Si perchè il Desenzano Calvina partecipa al campionato organizzato dalla LND vincendo i playoff ed ottenendo così la qualificazione alle Finali scudetto di Gallipoli dal 16 al 18 Aprile prossimo.

Michele De Riggi, Pawel Wegrzyn e Manuel Signorelli, tre degli 11 giocatori del team gardesano, sono intervenuti attraverso la Piattaforma Zoom ed hanno illustrato i progetti e le loro velleità.

Si è parlato di gioco ma anche aspetti sociali sull’uso della PalyStation da parte degli adolescenti.

La trasmissione è condotta da Nando Vescusio, responsabile della comunicazione del Calcio Desenzano Calvina con la collaborazione di Claudio Monese (responsabile del settore giovanile); di Giulia Cuciuc e di Federico Folli dell’Agenzia Fotolive di Filippo Venezia.

eSerieD: Desenzano supera Torres e vince finale playoff

Un doppio risultato a reti invariate contro i sardi basta per qualificare i gardesani alla Final Eight di Gallipoli per l’assegnazione dello scudetto PlayStation

Fantastico Desenzano Calvina, anche se solo virtuale, la squadra gardesana composta per il Campionato Nazionale LND di FIFA 21 sbaraglia la concorrenza, imbavaglia la Torres, si aggiudica i play-off e stacca il biglietto per Gallipoli sede della Finale Nazionale di Campionato.

Il Desenzano Calvina, consapevole del doppio risultato a favore, cerca di impostare la prima partita sulla difensiva tattica. Sottoposti a critica perchè chiudersi nella propria metà campo non era per molti la miglior strategia, capitan De Riggi e compagni si affidano comunque alla linea difensiva.
Un rigore concesso alla Torres al 45′, sembra da principio rompere le uova nel paniere della squadra gardesana, ma il miglior Tassini, portiere di provata esperienza, neutralizza il tentativo dagli undici metri e inietta ai suoi compagni tutta la fiducia necessaria. Il Desenzano gioca tutto il secondo tempo attuando uno snervante possesso palla che penalizza lo spettacolo ma permette di superare il primo scoglio grazie anche al difensore centrale Stefano Hmouni che riesce a chiudere tutti i tentativi dei giocatori sardi.

In Gara-2 il Desenzano Calvina pare maggiormente propositivo e controlla e comanda il gioco per almeno metà del primo tempo. L’unica occasione da gol gardesana arriva dalla coppia d’attacco Signorelli-Wegrzyn, il primo offre un assist importante, il secondo fallisce di poco il bersaglio.
La Torres, che per qualificarsi alla finale di Gallipoli deve per forza vincere, conquista il pallino del gioco mettendo più volte in difficoltà la retroguardia biancoazzurra, tant’è vero che in due occasioni commette due falli in area che sarebbero potuti costare cari. Ma sui due rigori assegnati alla Torres, il portiere Tassini non concede nulla e si oppone da fuoriclasse parandoli entrambi.

Il Desenzano Calvina conquista così l’accesso alla Final Eight per l’assegnazione dello scudetto LND, sede della kermesse Gallipoli dal 16 al 18 Aprile.

Oggi in campo la serie D, alle 15 Desenzano-Fanfulla

In campo oggi tutte le squadre del Girone B per la 23^ . Al Tre Stelle i ragazzi di mister Florindo affrontano la squadra lodigiana

veintitreesima giornata nel girone B di Serie D con tutte le squadre in campo. Con l’arrivo dell’ora legale l’inizio delle partite slitta alle ore 15:00.

Il Desenzano Calvina pronto alla sfida con il Fanfulla dell’ex Palmieri e del bomber De Angelis .

La partita sarà trasmessa live sui canali social del Desenzano Calvina Facebook YouTube.

Di seguito il programma completo della giornata e la classifica dopo 22 turni

Ora legale: stanotte lancette avanti di un’ora

Dormiremo un’ora in meno ma le giornate si allungano. Desenzano Calvina – Fanfulla si gioca alle 15

Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo, alle due del mattino, dovremo ricordarci di spostare avanti le lancette dell’orologio (i dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente).

Entra infatti in vigore l’ora legale che ci accompagnerà  fino al prossimo 31 ottobre, quando riporteremo indietro le lancette e torneremo all’ora solare. 

Cambia l’orario d’inizio delle partite della Serie D, già domani la gara Desenzano Calvina – Fanfulla in programma al Tre Stelle, avrà inizio alle ore 15.

Il Parlamento Europeo aveva approvato la proposta di abolizione del passaggio stagionale all’ora estiva a partire dal 2021, ma l’Italia ha infatti depositato a Bruxelles una richiesta formale per conservare il doppio orario. 
Da fine marzo a fine ottobre l’ora estiva sarà quindi in vigore nelle forme che conosciamo dal 1996.